Su questo hai pienamente ragione. Io adoravo Caressa. Questo fino al 2006. Poi s'è davvero montato la testa, diventando insopportabile.qixand ha scritto: ↑mar 28 lug 2020, 16:44 Il problema di questi è che a un certo punto decidono di fare i personaggi.
Io all'inizio, quando avevo Sky e lui faceva i primi commenti durante le partite, lo trovavo più interessante di altri.
Poi ha cominciato a fare lo sborone, a criticare Allegri, a mandare in giro quei video ridicoli, a urlare ai goal.
Lì diventi un coglione buono per queste epoche di coglioni che ti pompano sui social.
La "maledetta" di pirlo..ma che cazzo vuol dire la maledetta? La palla particolarmente effettata? veramente no sense.
Poi le sue elucubrazioni dialettiche "tizio secondo me ha detto a sempronio, che alla madre je puzza er fiato, quello s'è fatto rode er chicchero e quindi spinge di più sulla fascia"
Trovo, tuttavia, interessanti quelle chicche curiose che ogni tanto tira fuori su squadre, presidenti e allenatori sopratutto su squadre sconosciute. Come quando si gioca in EL contro la procaccolese che nessuno conosce. Ma sono cose che con il calcio giocato non c'entrano nulla. Come quella volta che, durante una telecronaca, parlava di una squadra che stavamo incontrando noi (russa mi pare) in EL, il cui presidente l'anno prima pagò i premi alla squadra in gettoni d'oro. Una notizia talmente inutile che pure Bergomi disse: ma dove le trovi ste notizie? Cioè voglio dire sti grandissimi cazzi, però va ammesso che c'è una grande ricerca dietro, questo glielo riconosco.
Ovviamente sono cose che, durante una bella bevuta con gli "amici del fantacalcio" puoi sciorinare al bar dello sport. Finisce lì.
Detto questo, preferisco di gran lunga Caressa a Civoli. Con tutte le sue barocche cagate inutili, però lo trovo divertente e meno noioso. E alla fine il calcio lo seguo perchè mi intrattiene.
Tranne quando seguo la Roma. Non è intrattenimento, quello è amore.