Gli ultimi cinque anni in Italia

Serie A, campionati esteri, competizioni europee e internazionali
siamocosì
Pallone d'Oro
Pallone d'Oro
Reazioni:
Messaggi: 60554
Iscritto il: mercoledì 22 maggio 2013, 9:00
Contatta:
Stato: Non connesso

Re: Gli ultimi 5 anni in Italia: una ricerca

Messaggio da siamocosì »

GaioGiulioCesare ha scritto:
ottimo discorso, che diventerebbe praticabile a partire dall'apertura del nostro stadio(speriamo), grazie al quale cominceremo a scavare il solco.
Riuscire a far diventare le milanesi un fenomeno locale come Roma e lazio attuali, sarebbe eccezionale. Un'altra decina di anni di disastri e sono capaci di perdere la metà dei tifosi(la maggior parte sono di convenienza proveniente dal meridione), che diventerebbero juventini o anche qualcuno di Roma e napoli. Questo dipenderà tuttavia dalle nuove proprietà cinesi e dagli investimenti che faranno.
ma lo dici pechè lo speri o veramente credi di poter subentrare a inter o milan nel cuore dei tifosi del domani?
topozzi ha scritto:
venerdì 12 maggio 2023, 0:26
a chi non apprezza Cristante spetterebbe la punizione di avere Zaniolo

sempre al fianco della squadra e in guerra con i profeti di sventura

Avatar utente
GaioGiulioCesare
Campione
Campione
Reazioni:
Messaggi: 2505
Iscritto il: martedì 20 gennaio 2015, 14:57
Contatta:
Stato: Non connesso

Re: Gli ultimi 5 anni in Italia: una ricerca

Messaggio da GaioGiulioCesare »

siamocosì ha scritto: ma lo dici pechè lo speri o veramente credi di poter subentrare a inter o milan nel cuore dei tifosi del domani?
sarebbe un processo molto lungo, che dipenderà da vari fattori e congiunzioni che dovrebbero verificarsi nei prssimi 20-30 anni. Dobbiamo riuscire a fare lo stadio, e dopo non troppo tempo avere un nuovo presidente che investa molto. Intanto le milanesi devono continuare a rimanere nella loro mediocrità e questo dipenderà appunto da cosa faranno le nuove proprietà, cosa che al momento non sappiamo. Le strisciate basano il loro potere sui tifosi di convenienza meridionali. Mentre la juve sarà forte per l'eternità, essendo di proprietà di una azienda potentissima e di una famiglia che sarà sempre nel calcio, le milanesi hanno dovuto la loro fortuna solo alla ricchezza dei loro presidenti imprenditori, che si divertivano con la squadra. Essendo il grosso dei loro tifosi appunto di convenienza, se continuano così negli anni si dimezzeranno. Perchè il ragazzino calabrese/pugliese medio dovrebbe tifare un milan di merda che non dà nessuna soddisfazione? piuttosto diventa della giuve, segue altro, o magari qualcuno simpatizzerà pure Roma. Questo non vuol dire che i nuovi tifosi del sud saranno tutti della Roma(anche perchè se non riusciamo a vincere qualcosa sarà dura), però già il fatto che le milanesi perdano migliaia di tifosi, ci porrà in una nuova posizione di forza.
Comunque dipende tutto da Stadio+ successore di Pallotta.
Ideologia STADIO DELLA ROMA unica via.
Completamento iter -------> 65%

Jean Louis Scipione
Pallone d'Oro
Pallone d'Oro
Reazioni:
Messaggi: 36763
Iscritto il: sabato 9 giugno 2012, 15:59
Contatta:
Stato: Non connesso

Re: Gli ultimi 5 anni in Italia: una ricerca

Messaggio da Jean Louis Scipione »

già adesso nel sud i romanisti non sono proprio pochi
Ultima modifica di Jean Louis Scipione il giovedì 21 luglio 2016, 20:35, modificato 2 volte in totale.
voglia di stringersi un po'... curva sud roma vecchie maniere...

TomHagen
Reazioni:
Stato: Non connesso

Re: Gli ultimi 5 anni in Italia: una ricerca

Messaggio da TomHagen »

Al sud di tifosi romanisti ce ne sono molti, specie in Sicilia. Certo, ci vorranno decenni prima di cambiare certe gerarchie

callaghan
Leggenda
Leggenda
Reazioni:
Messaggi: 27384
Iscritto il: martedì 17 luglio 2012, 22:35
Località: Roma - Madonnetta
Contatta:
Stato: Non connesso

Re: Gli ultimi 5 anni in Italia: una ricerca

Messaggio da callaghan »

Anche in Puglia non sono pochi.
"When the snows fall and the white wind blow. The lone wolf dies, but the pack survives"
"Lo stadio è un volano, un moltiplicatore." (Luke Skywalker)
In Ramon We Trust

Avatar utente
cravenroad
Fenomeno
Fenomeno
Reazioni:
Messaggi: 9542
Iscritto il: giovedì 14 febbraio 2013, 9:39
Località: Westeros
Contatta:
Stato: Non connesso

Re: Gli ultimi 5 anni in Italia: una ricerca

Messaggio da cravenroad »

TomHagen ha scritto:Al sud di tifosi romanisti ce ne sono molti, specie in Sicilia. Certo, ci vorranno decenni prima di cambiare certe gerarchie
In Calabria ci contiamo sulle dita di una mano..
Immagine Immagine Immagine
Mischief, gold and piracy
Signed and sealed in blood
"E mo? S'annamo a pijà Roma?" "Famo domani"

Avatar utente
Ghost12
Fenomeno
Fenomeno
Reazioni:
Messaggi: 10367
Iscritto il: sabato 9 giugno 2012, 14:03
Località: Roma
Contatta:
Stato: Non connesso

Re: Gli ultimi 5 anni in Italia: una ricerca

Messaggio da Ghost12 »

cravenroad ha scritto: In Calabria ci contiamo sulle dita di una mano..
Juve in trasferta, Calabria deserta.

Scusa Craven ma quello striscione fu fantastico.
Ciao TuX!!!

Se lotti puoi perdere, se non lotti hai già perso!!!

Avatar utente
cuccu13
Fuoriclasse
Fuoriclasse
Reazioni:
Messaggi: 4754
Iscritto il: lunedì 11 giugno 2012, 19:46
Contatta:
Stato: Non connesso

Re: Gli ultimi 5 anni in Italia: una ricerca

Messaggio da cuccu13 »

Manca la statistica più importante,quella dei trofei vinti.
Senza di questa,tutte le altre (ottime) statistiche valgono zero.
blade ha scritto:Ti meriti tutti i 7 a 1 che ci siamo presi sul groppone, lasciatelo dire.

Avatar utente
Mark
Fenomeno
Fenomeno
Reazioni:
Messaggi: 10684
Iscritto il: mercoledì 26 febbraio 2014, 15:11
Contatta:
Stato: Non connesso

Gli ultimi 5 anni in Italia: una ricerca

Messaggio da Mark »

TomHagen ha scritto:Al sud di tifosi romanisti ce ne sono molti, specie in Sicilia. Certo, ci vorranno decenni prima di cambiare certe gerarchie
Siamo tanti nell'isola di gruppi
Una a Trapani
Una a Palermo
Una a Catania
Una a Messina
Insomma presenti nelle grandi città siciliane ma non tutti vengono a vedere la Roma quando scende a Palermo sia per la lontananza sia per le difficoltà per procurare i biglietti, tanto che noi davamo info a tutti i gruppi presenti sulle pagine fb.
Io ho visto qualche calabrese all'ultima partita al Barbera.
LIBERI!

Avatar utente
oswald
Pallone d'Oro
Pallone d'Oro
Reazioni:
Messaggi: 62943
Iscritto il: lunedì 2 luglio 2012, 9:52
Stato: Non connesso

Re: Gli ultimi cinque anni in Italia

Messaggio da oswald »

Riprendo questo argomento aggiornando i punti realizzati progressivamente nelle ultime cinque stagioni dalle prime sette/otto (per includere Lazio e Atalanta) in classifica.
Sono numeri che non piaceranno a @robfel3000 e a coloro che vorrebbero rivedere una Roma più competitiva in campionato.

Inter 398 (69+82+91+84+72)
Napoli 387 (79+62+77+79+90)
Juve 383 (90+83+78+70+62*)
Milan 369 (68+66+79+86+70)
Atalanta 347 (69+78+78+59+64)
Lazio 343 (59+78+68+64+74)
Roma 324 (66+70+62+63+63)

* 10 punti di penalità


Alcuni spunti:

l'Inter ha vinto "solo" uno scudetto pur avendo fatto più punti e investimenti sul mercato rispetto agli altri, i conti non tornano anche se ha vinto diverse coppe nazionali e raggiunto una finale di Champions League;

il Napoli ha ottenuto almeno 77 punti in quattro delle ultime cinque stagioni (unico passaggio a vuoto nell'anno dell'esonero di Ancelotti e dei problemi nello spogliatoio), segno che la squadra si è mantenuta competitiva nel tempo e la vittoria non è frutto del caso né dell'allineamento dei pianeti come crede erroneamente qualcuno;

la Juve è crollata passando da 90 punti a farne una settantina ormai, tuttavia mantiene inspiegabilmente un'alta considerazione nei pronostici, non solo fra i media;

l'Atalanta è calata dopo un paio di campionati di grande livello, probabilmente il ciclo di Gasperini a Bergamo si è esaurito;

la Lazio approfitta delle stagioni favorevoli per piazzarsi fra le prime quattro ma la competitività della squadra nel tempo non è realmente cresciuta, a differenza per esempio del Milan che sembra però aver interrotto un percorso virtuoso anche in relazione alle turbolente vicende societarie;

il nostro andamento ormai è piatto, con la variazione di 1 punto nelle ultime tre stagioni e di 5 punti considerando quattro dei cinque campionati, 13 complessivi nel lustro e 8 punti come differenza massima tra il punteggio più basso e quello più alto (realizzato alla ripresa post covid). Ognuno può certamente darne una lettura diversa ma sono numeri che non ammettono molte interpretazioni se vengono presi come dato aggregato, considerata la mole di partite giocate (190) e il tempo trascorso (oltre 1200 giorni, al netto delle pause).
Ich begriff, daß Menschen zwar zueinander sprechen, aber sich nicht verstehen; daß ihre Worte Stöße sind, die an den Worten der anderen abprallen; daß es keine größere Illusion gibt als die Meinung, Sprache sei ein Mittel der Kommunikation zwischen Menschen.

Avatar utente
il_noumeno
Moderatore
Reazioni:
Messaggi: 64136
Iscritto il: sabato 9 giugno 2012, 13:14
Località: Off Topic
Contatta:
Stato: Non connesso

Re: Gli ultimi cinque anni in Italia

Messaggio da il_noumeno »

Madonna che rate.
Santiago CFO

I hate Illinois Nazis

Avatar utente
robfel3000
Fuoriclasse
Fuoriclasse
Reazioni:
Messaggi: 5620
Iscritto il: martedì 26 giugno 2012, 16:48
Contatta:
Stato: Non connesso

Re: Gli ultimi cinque anni in Italia

Messaggio da robfel3000 »

oswald ha scritto:
venerdì 30 giugno 2023, 13:41
Riprendo questo argomento aggiornando i punti realizzati progressivamente nelle ultime cinque stagioni dalle prime sette/otto (per includere Lazio e Atalanta) in classifica.
Sono numeri che non piaceranno a @robfel3000 e a coloro che vorrebbero rivedere una Roma più competitiva in campionato.
Analisi perfetta
La diagnosi della mia sofferenza con la complicazione del furto di Budapest che la acuisce
Non è la Champions di per sé non arrivata che mi fa male, tanto i soldi meglio averceli, ma se li investi per le pippe non è che risolvi come visto col mercato di Monchi
Ma è questa prolungata mediocrità in campionato che nel particolare significa tante partite dolorose perse il che significa tante settimane di rodimento nella vita
Questa mediocrità confermata dai numeri spietatamente mi avvilisce
Ancora di più quando gli altri a turno vincono
Per questo io spero in un'utopistica rivoluzione
I Romani hanno ucciso Gesù Cristo e Dio per punizione li ha trasformati in italiani

Avatar utente
panaro
Titolare
Titolare
Reazioni:
Messaggi: 665
Iscritto il: martedì 11 aprile 2023, 18:13
Contatta:
Stato: Non connesso

Re: Gli ultimi cinque anni in Italia

Messaggio da panaro »

@oswald

Lo spunto è molto interessante. Come ho avuto modo di scrivere più di una volta, io credo che non sia totalizzante analizzare una competizione all'interno di una stagione, seppur il campionato sia il più lungo di tutte, e quello sul quale alla fine, la maggior parte dei valori/difetti escono fuori.

Ciò detto, questi che riporti, sono numeri che fanno vacillare alcune mie convinzioni.

Ad esempio, 74 punti meno dell'Inter in 5 anni sono tantissimi. Troppi, per poter giustificare la differenza di rendimento solo con la questione dei molteplici impegni. A maggior ragione, il dato ci conferma come oggettivamente l'Inter sia più forte.

Di base Inter Napoli e Milan sono, e sono state, più forti di noi.

La Juve dopo Cristiano Ronaldo sta andando in declino. Ci è ancora davanti, ma il gap si assottiglia.

Un dubbio, però, mi resta.
Guardando i dati di Atalanta e Lazio, paragonati a noi, non credi anche tu che ci sia un sostanziale equilibrio? Che se paragonato agli impegni europei avuti da tutte e tre le squadre, mi porta a dire che sportivamente abbiamo fatto meglio di loro?

Avatar utente
oswald
Pallone d'Oro
Pallone d'Oro
Reazioni:
Messaggi: 62943
Iscritto il: lunedì 2 luglio 2012, 9:52
Stato: Non connesso

Re: Gli ultimi cinque anni in Italia

Messaggio da oswald »

Per l'Atalanta bisogna considerare la differenza nelle risorse (spendono ⅓ per la rosa) e nell'ambizione del club. Hanno ottenuto risultati straordinari per la loro dimensione, in Italia e in Europa. Rispetto alla Lazio siamo stati nettamente superiori nelle coppe europee (non in quelle nazionali), però è grave essere finiti quattro volte dietro negli ultimi cinque anni. Non tanto per i punti e la posizione in sé, ma perché si traducono in due partecipazioni in più alla Champions League.
Ich begriff, daß Menschen zwar zueinander sprechen, aber sich nicht verstehen; daß ihre Worte Stöße sind, die an den Worten der anderen abprallen; daß es keine größere Illusion gibt als die Meinung, Sprache sei ein Mittel der Kommunikation zwischen Menschen.

Avatar utente
Wonderwall
Fenomeno
Fenomeno
Reazioni:
Messaggi: 13751
Iscritto il: lunedì 2 novembre 2015, 0:14
Località: Civitavecchia
Contatta:
Stato: Non connesso

Re: Gli ultimi cinque anni in Italia

Messaggio da Wonderwall »

Noi dalle situazioni di limbo ci siamo quasi sempre tirati fuori dopo una bella sveglia in faccia.. spero non si debba arrivare a quello.
Più le cose cambiano, più restano le stesse (AS Roma)

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: DavideASR91, Google [Bot] e 16 ospiti