Pagina 208 di 212

Re: Calcio internazionale

Inviato: venerdì 22 marzo 2024, 2:16
da Claudio_asr
È semplicemente scarso parte tremila

Re: Calcio internazionale

Inviato: sabato 23 marzo 2024, 16:44
da Jack l'Irlandese

Re: Calcio internazionale

Inviato: sabato 23 marzo 2024, 21:18
da Jean Louis Scipione
Temo che la Germania stia riaprendo un ciclo importante e a giugno saranno pure i padroni di casa. Magari non vincono gli europei ma nel 2026 nelle americhe credo che saranno una bella gatta da pelare.

Re: Calcio internazionale

Inviato: sabato 23 marzo 2024, 21:22
da karlem
Si, stavo per scriverlo, mi sa che bisogna mettere anche loro tra i favoriti all'Europeo, insieme a inglesi e francesi.

Re: Calcio internazionale

Inviato: sabato 23 marzo 2024, 21:24
da Jean Louis Scipione
E occhio anche all'Olanda. Altra nazionale negli ultimi anni dormiente ma che potrebbe riniziare a fare i draghi già da giugno.

Re: Calcio internazionale

Inviato: sabato 23 marzo 2024, 22:21
da karlem
Entrato Theo Hernandez con la Francia. Mi dispiacerebbe molto se si procurasse una distorsione alla caviglia con stop di un mese.

Re: Calcio internazionale

Inviato: domenica 24 marzo 2024, 2:54
da Claudio_asr
Sia Austria che Germania hanno segnato esattamente dopo pochissimi secondi, una coincidenza particolare

Re: Calcio internazionale

Inviato: domenica 24 marzo 2024, 9:17
da James
Jean Louis Scipione ha scritto:
sabato 23 marzo 2024, 21:18
Temo che la Germania stia riaprendo un ciclo importante e a giugno saranno pure i padroni di casa. Magari non vincono gli europei ma nel 2026 nelle americhe credo che saranno una bella gatta da pelare.
Piu probabile l'Italia in 2026 della Germania basato suoi risultati recenti delle nazionali giovanili.

Re: Calcio internazionale

Inviato: domenica 24 marzo 2024, 16:31
da Jean Louis Scipione
Claudio_asr ha scritto:
domenica 24 marzo 2024, 2:54
Sia Austria che Germania hanno segnato esattamente dopo pochissimi secondi, una coincidenza particolare
Una nuova annessione di stampo nazista in vista?

Re: Calcio internazionale

Inviato: domenica 24 marzo 2024, 19:09
da simone
NaVaJo ha scritto::) Magari .. io sono da sempre contrario a questo tipo di fuori gioco . Per me ci deve essere luce fra il difensore e l attaccante .
E che cambia?
Ci saranno sempre temi di mm che devono essere presi con le proiezioni ecc ecc...
Se hai il 99 % del corpo oltre ma 0,2 cm di calcagno sovrapposto, non c'è fuorigioco.
A questo punto a me sembra più sensato come è ora.


  


Re: Calcio internazionale

Inviato: domenica 24 marzo 2024, 19:11
da simone
Claudio_asr ha scritto:È semplicemente scarso parte tremila
Ma che sia scarso, o fosse prevenuto e avvelenato contro mourinho o la roma, o se fosse proprio in mala fede, poco cambia.
Ha sempre arbitrato in modo dannoso contro di noi alla fine.

  


Re: Calcio internazionale

Inviato: domenica 24 marzo 2024, 19:23
da Claudio_asr
simone ha scritto:
domenica 24 marzo 2024, 19:11
Ma che sia scarso, o fosse prevenuto e avvelenato contro mourinho o la roma, o se fosse proprio in mala fede, poco cambia.
Ha sempre arbitrato in modo dannoso contro di noi alla fine.

  
Oddio secondo me c'è una bella differenza tra un complotto ai danni della Roma e la sfiga di beccare un arbitro scarsk

Re: Calcio internazionale

Inviato: domenica 24 marzo 2024, 20:49
da Mike Foster
Jean Louis Scipione ha scritto:
domenica 24 marzo 2024, 16:31
Una nuova annessione di stampo nazista in vista?
Un invasione della Cecoslovacchia.
:lol:

Re: Calcio internazionale

Inviato: domenica 24 marzo 2024, 21:07
da karlem
simone ha scritto:
domenica 24 marzo 2024, 19:09
E che cambia?
Ci saranno sempre temi di mm che devono essere presi con le proiezioni ecc ecc...
Se hai il 99 % del corpo oltre ma 0,2 cm di calcagno sovrapposto, non c'è fuorigioco.
A questo punto a me sembra più sensato come è ora. 
Cambia moltissimo.
Innanzitutto non ci saranno più i fuorigioco millimetrici, che non procurando alcun vantaggio all'attaccante rappresentano uno stravolgimento e pervertimento del senso di questa regola determinato dall'uso della tecnologia.
In secondo luogo il numero dei casi sarà ovviamente molto inferiore, con proporzionale riduzione delle possibilità di errore.
Poi è vero che, come dicevo, resta il problema del processo decisionale, che va risolto innanzitutto automatizzando la scelta del frame in modo da garantirne l'uniformità.

Re: Calcio internazionale

Inviato: domenica 24 marzo 2024, 21:16
da karlem
James ha scritto:
domenica 24 marzo 2024, 9:17
Piu probabile l'Italia in 2026 della Germania basato suoi risultati recenti delle nazionali giovanili.
Soprattutto nel 2026 Gundogan avrà 35 anni, Kross e Müller 36, ed è quasi impossibile sostituire degnamente giocatori come questi.