VAR

Serie A, campionati esteri, competizioni europee e internazionali
Rispondi
Avatar utente
skunk18
Fenomeno
Fenomeno
Reazioni:
Messaggi: 10935
Iscritto il: domenica 31 maggio 2020, 17:29
Contatta:
Stato: Non connesso

Re: VAR

Messaggio da skunk18 »

Claudio_asr ha scritto:
domenica 19 marzo 2023, 10:35
La volontarietà non è più rilevante, conta il movimento non congruo del braccio, il rigore è giusto darlo
Molto più strano far ripetere il rigore
Invece giusto far ripetere il rigore.
Al momento del tiro Beto è dentro l'area ed è il primo che va a toccare la palla vicino la bandierina (fesso).
Se si faceva i caxzi suoi, rimanendo dove stava, il VAR non sarebbe intervenuto e non lo facevano ripetere.
è meglio vincere e qualche volta perdere che non vincere e non perdere mai.

leletor
Fuoriclasse
Fuoriclasse
Reazioni:
Messaggi: 7147
Iscritto il: martedì 12 giugno 2012, 14:50
Contatta:
Stato: Non connesso

Re: VAR

Messaggio da leletor »

Che poi la cosa che mi manda ai matti è che spesso i nostri arbitrano meglio quando dirigono gare europee... Quindi mi incazzo ancora di più
30/4 alle merde basteranno i 9 punti che faranno tra Sassuolo, Lecce e Cremonese per andare in Champions

Avatar utente
skotos
Leggenda
Leggenda
Reazioni:
Messaggi: 31729
Iscritto il: domenica 10 giugno 2012, 12:24
Contatta:
Stato: Non connesso

Re: VAR

Messaggio da skotos »

Da lì si capisce che non è questione di capacità ma di soggezione psicologica. O proprio malafede
...però "la pirateria uccide il calcio"

Avatar utente
Quadrini-Bordacconi
Capitano
Capitano
Reazioni:
Messaggi: 1006
Iscritto il: lunedì 16 maggio 2022, 0:49
Contatta:
Stato: Non connesso

Re: VAR

Messaggio da Quadrini-Bordacconi »

AmoLaMaglia ha scritto:
domenica 19 marzo 2023, 13:08
quello che non cambierà mai è la sudditanza
anche quando un arbitro deve fischiare qualcosa a sfavore sembra sempre che chieda scusa
a favore invece so tutti belli decisi SEMPRE

quanto vorrei un campionato intero arbitrato da arbitri europèei, saranno pure scarsi ma oggi tocca a me domani a te
e ricordiamoci sempre che l'unico campionato col sorteggio integrale lo ha vinto il VERONA
Questa generazione di arbitri di A è tendente alla mediocrità, lo scrissi già non altra discussione; non ho sufficiente conoscenza del livello medio dei DdG nei campionati di vertice stranieri, che vedo soltanto nelle partite di coppa (e non sempre, perché ci sono individualità
di vertice che provengono da paesi come la Polonia) ma posso dire, dal basso di una tanto breve quanto modesta esperienza nell'AIA, che i nostri problemi nascono più che dalla sudditanza (che esiste, anche a livello giovanissimi) da alcuni meccanismi usati per le promozioni e le dismissioni. Ad esempio l'AIA si concentra in maniera quasi ossessiva sull'età: se l'arbitro entro un dato compleanno non è passato di livello, o smette o verrà retrocesso alle categorie locali minori, una assurdità che magari priva la C o la D di un elemento comunque valido (voi direte "e cosa ce ne importa di queste serie?" Quelle figure "cacciate" costituiscono, oltre che un patrimonio di esperienza, anche uno stimolo ed un confronto per i più giovani, che non si ritroveranno in testa alle gerarchie quasi automaticamente, ma avranno dei rivali in ciò, cosa che a ricaduta influenzerà anche la carriera verso il CAN A-B). Il discorso dell'anagrafe colpisce anche in alto: lasciando da parte il sistema delle deroghe, che a me personalmente piace pochissimo, per la sua evidente assenza di trasparenza, siamo tra i pochi che applicano con sistematicità ai vertici della carriera questo criterio, con situazioni paradossali per cui un internazionale potrebbe ancora stare in Europa ma non nel campionato. Sarebbe poi da rivedere anche qualcosa nei test fisici, perché se è vero che da un lato abbiamo buoni atleti rispetto già alla PL o alla BL, non possiamo dire che questi mezzofondisti sappiano come muoversi e soprattutto farsi trovare nei punti giusti del campo per valutare le situazioni: e allora bisognerebbe fare più attenzione a queste ultime due cose anziché prendere i test come principale criterio per dire "questo sì, questo no". Infine, ma siamo nell'utopia, lasciare fuori la politica (non quella dei parlamenti) da certe promozioni.

leletor
Fuoriclasse
Fuoriclasse
Reazioni:
Messaggi: 7147
Iscritto il: martedì 12 giugno 2012, 14:50
Contatta:
Stato: Non connesso

Re: VAR

Messaggio da leletor »

skotos ha scritto:
domenica 19 marzo 2023, 15:40
Da lì si capisce che non è questione di capacità ma di soggezione psicologica. O proprio malafede
Esatto amico mio
30/4 alle merde basteranno i 9 punti che faranno tra Sassuolo, Lecce e Cremonese per andare in Champions

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti