Pagina 504 di 584

Re: [Serie A] Campionato 2023/24

Inviato: domenica 5 maggio 2024, 1:10
da siamocosì
18-21 ha scritto:
sabato 4 maggio 2024, 23:59
Firmereste per 6 punti in campionato, quindi qualificazione in EL, e passaggio del turno giovedì?
Poi ci giochiamo tutto a Dublino.
Firmerei per 0 punti se passiamo giovedì

Re: [Serie A] Campionato 2023/24

Inviato: domenica 5 maggio 2024, 1:14
da siamocosì
bibiroma ha scritto:
sabato 4 maggio 2024, 22:35
Io più lo vedo e più non mi convince.
Na mezza sega

Re: [Serie A] Campionato 2023/24

Inviato: domenica 5 maggio 2024, 6:46
da Jean Louis Scipione
Chi?

Re: [Serie A] Campionato 2023/24

Inviato: domenica 5 maggio 2024, 8:32
da Freedom
siamocosì ha scritto:
domenica 5 maggio 2024, 1:10
Firmerei per 0 punti se passiamo giovedì
!

Re: [Serie A] Campionato 2023/24

Inviato: domenica 5 maggio 2024, 9:47
da ManoloAsr

siamocosì ha scritto: Firmerei per 0 punti se passiamo giovedì
.

Re: [Serie A] Campionato 2023/24

Inviato: domenica 5 maggio 2024, 9:50
da Mario Rossi
18-21 ha scritto:
sabato 4 maggio 2024, 23:59
Firmereste per 6 punti in campionato, quindi qualificazione in EL, e passaggio del turno giovedì?
Poi ci giochiamo tutto a Dublino.
E certo

Re: [Serie A] Campionato 2023/24

Inviato: domenica 5 maggio 2024, 11:05
da skotos
comunque ho visto gli highlights della partita di Monza...
la Lazio ha segnato al primo tiro in porta e poi su regalo del suo infiltrato, poi non ha fatto letteralmente niente. Questi stavano risculando una vittoria costruita sul nulla!

Re: [Serie A] Campionato 2023/24

Inviato: domenica 5 maggio 2024, 11:12
da Tony Brando
siamocosì ha scritto:
domenica 5 maggio 2024, 1:10
Firmerei per 0 punti se passiamo giovedì
questo penso tutti.

Re: [Serie A] Campionato 2023/24

Inviato: domenica 5 maggio 2024, 11:12
da Tony Brando
ROMA — Mettere le mani sul calcio. Prendersi il controllo sui bilanci delle squadre, per decidere chi possa essere iscritto al campionato e chi no. Un documento del governo agita, da qualche ora, il mondo del pallone. Nove articoli che hanno l’obiettivo di istituire un’agenzia governativa che abbia il compito di esercitare il controllo economico e finanziario delle società professionistiche. Cancellando, nei fatti, la Covisoc, la commissione di vigilanza sui club della Figc, che la finanzia e ne sceglie i componenti. Un testo che non è ancora nemmeno nell’agenda del pre-Consiglio, ma che mette l’accento sulla volontà del governo di allungare le mani su ogni aspetto della vita pubblica. E lo sport non fa eccezione.
L’Agenzia, stando al testo, avrà “autonomia regolamentare”, controllerà i bilanci delle squadre, indicherà i correttivi da apportare, potrà ordinare il deposito di documenti, effettuare ispezioni nelle sedi dei club. Avrà il potere di convocare i vertici della Figc e delle Leghe, ma soprattutto esprimerà parere vincolante sulle iscrizioni ai campionati. Sì, vincolante: deciderà quindi chi sia in regola per partecipare e chi no. Cancellando la possibilità di appello per gli esclusi: il testo non ne fa menzione.
La genesi di questa riforma autoritaria è da cercare negli uffici del ministro Giorgetti, ma ha trovato una confluenza di interessi. Se il ministro per lo sport Andrea Abodi se ne è fatto referente con i vertici del calcio italiano, quindi rivendicandola in qualche modo, non sfugge il gradimento del senatore di Forza Italia Claudio Lotito, che della norma non è padre, ma non ha faticato a diventarne patrigno: perché la sua guerra con la Federcalcio del nemico Gravina ha vissuto uno dei capitoli più nervosi proprio sui controlli ai conti delle squadre, con lo scontro di un paio d’anni fa sui criteri di ammissione che Lotito riteneva sfavorissero lasua Lazio.
La nuova agenzia assegnerebbe 30 poltrone da 80 mila euro l’una, in media: costerà 2,5 milioni, ma non peseranno sulle casse pubbliche: dovranno pagare le società stesse (mentre oggi sono in carico alla Figc). In pratica, il governo toglie al calcio — e al basket, unico altro sport che produce società professionistiche — l’autonomia sui controlli. Un dettaglio tutt’altro che trascurabile, perché oggi per la legge 91 le società “sono sottoposte all’approvazione e ai controlli da parte delle federazioni sportive nazionali cui sono affiliate, per delega del Coni e secondo modalità approvate dal Coni”. E quindi c’è da cambiare una legge dello Stato: servirà inserire quel testo quindi in un decreto legge e l’idea di Abodi è inserirlo in un DL di interventi urgenti sulle imprese agricole. Solo che la norma sul calcio non ha carattere di urgenza, considerato che i controlli per questa stagione sono già iniziati e quindi un’eventuale novità potrà essere operativa solo dalla prossima stagione. Un pasticcio. Che rischia di avere anche conseguenze.
La Uefa, venuta a conoscenza di questa idea del governo, ha già fatto arrivare informalmente la propria preoccupazione. Bisognerà infatti capire se questa riforma aderisce al perimetro regolamentare della Fifa: perché se è vero che le leggi sono competenza dei governi, la Fifa ha la possibilità di escludere le federazioni che non rispettino i regolamenti sportivi internazionali. Ha già messo nel mirino la Spagna.
Da ore, le società di Serie A sono sul piede di guerra. Tutte, tranne un paio, trovano letteralmente inaccettabile che la politica si arroghi il controllo sui bilanci, chiedendo anche al calcio i soldi per farlo. Non solo: il testo non spiega in che percentuali andrà divisa la spesa tra leghe con fatturati diversi. E la questione rischia di investire come un uragano il presidente della lega Serie A Lorenzo Casini, che della questione era a conoscenza. È bastato unire i puntini, per capirlo: un paio di settimane fa infatti, aveva alluso a una riforma del genere nell’audizione alla commissione cultura del Senato. Solo che aveva dimenticato di informare le sue società. Lo farà domani Gravina, che ha convocato tutte le componenti federali: non per alzare una barricata, ma per informare e valutare conseguenze giuridiche.
Le reazioni hanno prodotto un risultato: Abodi sta già riscrivendo il testo e vorrebbe presentare la nuova versione tra oggi e domani. Ma anche venerdì con Malagò, il sempreverde Carraro e il n.1 della Federcalcio Gravina, Abodi non ha preso le distanze dalla “riforma”, anzi. Difendendola, il ministro sta cercando di difendere se stesso da un’ondata che da destra vuol allungare il più possibile il controllo sullo sport. Da oltre un anno è in discussione una proposta di legge firmata dal Forzista Mulè per introdurre rappresentanti dell’esercito in divisa nella Giunta Coni, designati dal governo. Non esiste nulla del genere in nessun Paese del mondo. Ma è del tutto normale per l’agenda di chi vuol estendere a ogni livello il proprio controllo.

Re: [Serie A] Campionato 2023/24

Inviato: domenica 5 maggio 2024, 11:22
da Lord_Thara
skotos ha scritto:
domenica 5 maggio 2024, 11:05
comunque ho visto gli highlights della partita di Monza...
la Lazio ha segnato al primo tiro in porta e poi su regalo del suo infiltrato, poi non ha fatto letteralmente niente. Questi stavano risculando una vittoria costruita sul nulla!
Avessero vinto, poi Empoli in casa e Inter…

Re: [Serie A] Campionato 2023/24

Inviato: domenica 5 maggio 2024, 12:38
da teppic
Lord_Thara ha scritto:
domenica 5 maggio 2024, 11:22
Avessero vinto, poi Empoli in casa e Inter…
Empoli in casa non è propriamente una partita facile

Re: [Serie A] Campionato 2023/24

Inviato: domenica 5 maggio 2024, 12:41
da MatteoAsroma90
18-21 ha scritto:
sabato 4 maggio 2024, 23:59
Firmereste per 6 punti in campionato, quindi qualificazione in EL, e passaggio del turno giovedì?
Poi ci giochiamo tutto a Dublino.
Uno dei più grandi GAC della storia del forum..Complimenti per il traguardo amico.

Re: [Serie A] Campionato 2023/24

Inviato: domenica 5 maggio 2024, 13:11
da Lord_Thara
teppic ha scritto:
domenica 5 maggio 2024, 12:38
Empoli in casa non è propriamente una partita facile
Vero può nascondere insidie, anche se è sempre l’Empoli…vediamo cosa fanno oggi col Frosinone

Re: [Serie A] Campionato 2023/24

Inviato: domenica 5 maggio 2024, 13:15
da Cane Maledetto
Tony Brando ha scritto:
domenica 5 maggio 2024, 11:12
Da monitorare

Re: [Serie A] Campionato 2023/24

Inviato: domenica 5 maggio 2024, 13:32
da Jean Louis Scipione
Noi ci siamo lamentati della stupidità di Zaniolo ma pure Zaccagni mica scherza. Appena rinnovato e ieri non si sa perché je rodeva il culo e fa il matto alla sostituzione. Probabilmente ha un rigetto con Tudor però Cristo t'hanno appena aumentato lo stipendio cerca de fa il serio almeno inizialmente.