Pagina 1 di 20

Seconde squadre

Inviato: giovedì 27 giugno 2013, 17:16
da darracq
Buonasera a tutti.
Non so se l'argomento sia già stato affrontato.

Ascoltando le radio, ogni tanto emerge la criticità del mediocre livello del campionato primavera, poco formativo per le nuove leve, che rimangono pertanto inadatte al salto nella massima serie.

Nulla da obiettare in merito.

Spesso però, nell'orbita Roma, viene proposta come risoluzione della problematica, la possibilità di formare la "Squadra B" da inserire nel più competitivo campionato di Serie B, nello stile del Barcellona B nella "secunda division".

Non mi è chiaro però per quale motivo questa "pensata" dovrebbe essere solo partorita dalle giallorosse menti in quel di Trigoria.

Qualora ci fosse una modifica del regolamento che permettesse l'iscrizione in serie B di seconde squadre delle società della massima serie, le mie domande sono queste:

1) Perchè Inter, Milan, Juventus, Napoli, Lazio, Fiorentina, Udinese ecc ecc (credo un pò tutte) si dovrebbero fare problemi ad allestire squadre B per far crescere i propri giovani?

2) Pensate che allestire una squadra B, al posto di una squadra Primavera, abbia costi talmente diversi da far desistere alcune società di serie A, e renderla una soluzione possibile solo per le società più ricche?

2) E se la maggior parte delle società di A iscrivono squadre B, non toglierebbero Slot alle classiche società di B come Bari, Livorno, Vicenza cc ecc?

3) E se la maggior parte delle società iscrivono squadre B, e si affrontano, quindi, sempre le stesse compagini pur con una nomenclatura del campionato diversa, non si ritorna al livello del campionato Primavera?

Re: "Squadre B" in serie B, modello Barcellona

Inviato: giovedì 27 giugno 2013, 17:18
da lele
darracq ha scritto: 2) E se la maggior parte delle società di A iscrivono squadre B, non toglierebbero Slot alle classiche società di B come Bari, Livorno, Vicenza cc ecc??
ma io non credo si parta già dalla serie b... penso che la serie b te la debba guadagnare con le promozioni, no?

Re: "Squadre B" in serie B, modello Barcellona

Inviato: giovedì 27 giugno 2013, 17:21
da darracq
lele92 ha scritto: ma io non credo si parta già dalla serie b... penso che la serie b te la debba guadagnare con le promozioni, no?
guarda non so...appunto chiedevo, non mi è chiaro il procedimento. Tutte le volte sento parlare proprio che i giovani della primavera non crescono per via della poca competitività del campionato primavera, e che sarebbe meglio fare giocare la squadra in B, per saggiare la "pasta" dei giovani a livelli più alti.

Re: "Squadre B" in serie B, modello Barcellona

Inviato: giovedì 27 giugno 2013, 17:25
da Luke Skywalker
Le squadre vanno spalmate tra la C2 (36 squadre in 2 gironi), la C1 (33 squadre in 2 gironi) e la B (22 squadre). Mica tutte le B riusciranno ad arrivare (e rimanere) in serie B! In Spagna alcuni partono addirittura dalla D. Anche escludendo la D, e dando per scontato che tutte quelle di A le organizzino, sarebbero 20 squadre su 91!

Re: "Squadre B" in serie B, modello Barcellona

Inviato: giovedì 27 giugno 2013, 17:27
da darracq
Luke Skywalker ha scritto:Le squadre vanno spalmate tra la C2 (36 squadre in 2 gironi), la C1 (33 squadre in 2 gironi) e la B (22 squadre). Mica tutte le B riusciranno ad arrivare (e rimanere) in serie B! In Spagna alcuni partono addirittura dalla D. Anche escludendo la D, e dando per scontato che tutte quelle di A le organizzino, sarebbero 20 squadre su 91!
Perfetto, questo dà un senso a tutto. Grazie mille.

Re: "Squadre B" in serie B, modello Barcellona

Inviato: giovedì 27 giugno 2013, 18:47
da cerbero
lele92 ha scritto: ma io non credo si parta già dalla serie b... penso che la serie b te la debba guadagnare con le promozioni, no?
io partirei dal livello piu' basso dei professionisti.....

Re: "Squadre B" in serie B, modello Barcellona

Inviato: giovedì 27 giugno 2013, 19:24
da oswald
Il problema è sempre il solito: è necessaria una modifica dello statuto federale per ammettere queste squadre nelle categorie inferiori, e la contemporanea esclusione di altre, senza considerare poi che ci sarebbero meno possibilità di promozione con un Milan B, una Juve B, una Roma B etc. in circolazione.

La vedo difficile, molto difficile.

Re: "Squadre B" in serie B, modello Barcellona

Inviato: venerdì 28 giugno 2013, 16:27
da NuniShinoda
L'unico modo per uscirne è comprare squadre all'estero come stanno facendo intelligentemente i Pozzo.

Re: Un grande settore giovanile: a che punto siamo?

Inviato: sabato 16 gennaio 2016, 16:09
da HATING
Immagine

oddio sperem :prego:

saba :inchinoblue: :muhahah:

Re: Un grande settore giovanile: a che punto siamo?

Inviato: sabato 16 gennaio 2016, 16:16
da faro
:o

speriamo

Re: Un grande settore giovanile: a che punto siamo?

Inviato: venerdì 22 aprile 2016, 18:46
da HATING
Serie A, torna il campionato riserve: le squadre B in Lega Pro

Si aspetta il via libera del Consiglio federale che si riunisce il 26 aprile

Dopo 40 anni sta per tornare il Campionato Riserve. Il presidente della Lega Pro Gravina è pronto a presentare al numero 1 della Figc Tavecchio il progetto per le squadre B di Serie A, che potranno iscriversi alla Lega Pro, ma senza promozioni né retrocessioni e senza poter schierare stranieri extracomunitari. Se il Consiglio Federale darà il via il 26 aprile, la Lega Pro è pronta a partire anche al settembre o al massimo tra un anno.

L'idea di Gravina nasce dall'esigenza di combattere gli sprechi, le rose ampissime e l'emarginazione dei giovani talenti, costretti a peregrinare in prestito ad altre squadre dove, spesso, non trovano l'occasione per mettersi in mostra, e rischiano così di bruciarsi.
I PUNTI PRINCIPALI DEL PROGETTO

1) Partecipazione della Squadra B dei club professionisti di A al campionato di Lega Pro.
2) I punti conquistati dalla Squadra B valgono per la stessa e per l’avversaria, ma, al termine del campionato, la squadra B non viene né promossa né retrocessa.
3) L’organico di ogni squadra B deve essere comunicato alla Lega Pro al termine della sessione estiva e invernale del mercato.
4) Se l’organico riserve della prima squadra risulta insufficiente, via libera all’integrazione con i ragazzi del settore giovanile.
5) Addio al campionato Primavera.
6) Rispetto delle regole della Lega Pro: rinuncia ai contributi, esclusione dal voto in assemblea, indicazione del terreno di gioco.
7) Modalità d’iscrizione: le società che intendono partecipare al campionato di Lega Pro con la squadra B, pagano la quota alla stessa Lega.
8) Stranieri: sì ai giocatori comunitari, no ai giocatori extracomunitari che in Lega Pro non possono giocare.

http://www.sportmediaset.mediaset.it/ca ... 602a.shtml

Re: Un grande settore giovanile: a che punto siamo?

Inviato: venerdì 22 aprile 2016, 19:03
da Luke Skywalker
Mi può andare anche bene, ma è sbagliato che non si possa salire fino alla B o comunque alla serie subito inferiore rispetto a quella della squadra A. Ci vogliono promozioni e retrocessioni. Il vantaggio è avere la squadra in B, in C ci fai poco.

Re: Un grande settore giovanile: a che punto siamo?

Inviato: sabato 23 aprile 2016, 10:18
da HATING
non vorrei sbagliare ma credo che solo in spagna sia cosi mentre in altre nazioni le squadre B rimangono in terza serie......piuttosto io trovo sbagliato il punto 5, visto che non tutte avranno la possibilità di avere una squadra B

intanto vediamo che esce fuori martedi, poi si vedrà

Re: Un grande settore giovanile: a che punto siamo?

Inviato: sabato 23 aprile 2016, 10:21
da Luke Skywalker
Può essere, ma il modello spagnolo si sta dimostrando quello vincente a livello mondiale.

Re: Un grande settore giovanile: a che punto siamo?

Inviato: sabato 23 aprile 2016, 10:27
da HATING
non è detto, visto che anche il modello tedesco ha vinto tutto asd

chiaramente prendilo col beneficio del dubbio, perchè non sono certo che le squadre B tedesche, non possano salire nelle serie maggiori