Pagina 142 di 145

Re: Roma Radio

Inviato: lunedì 14 dicembre 2020, 15:19
da stranezze
qixand ha scritto:
lunedì 14 dicembre 2020, 15:15
Io i primi tempi la avevo memorizzata ed ho provato a sentirla, ma mi facevo due palle enormi. Ammettiamolo, la radio che parla di calcio la si ascolta anche un po' per il gossip, le faide varie.
Infatti io mi ammazzavo dalle risate quando, i primi tempi, Bersani mandava le frecciatine a Rossi e Paglia da TRS e Daviduccio gli rispondeva tramite Radio Mauretto. :D

Re: Roma Radio

Inviato: lunedì 14 dicembre 2020, 15:24
da qixand
stranezze ha scritto:
lunedì 14 dicembre 2020, 15:19
Infatti io mi ammazzavo dalle risate quando i primi tempi Bersani mandava le frecciatine a Rossi e Paglia da TRS e Daviduccio gli rispondeva tramite Radio Mauretto. :D
Io ricordo solo che ho provato a sentire Johnny Palomba, ma mi rompeva le palle. Davidino proprio non ce la posso fa...
Per me, come speaker, è morto il giorno che cominciò a dire ai tifosi di non abbonarsi alla Roma per protesta visto che non veniva ceduta.
La tu travalichi completamente il tuo ruolo e chiarisci del tutto il tuo non essere credibile, anzi, un "professionista", nel senso di al lavoro per qualcuno. Non a caso, dopo quelle campagne anti, ha trovato lavoro in una radio ufficiale.

E quello è stato un altro tassello che mi ha fatto capire chi erano Baldissoni & co... mettere alla radio ufficiale uno che ha combattuto in tutto e per tutto la ex società, andando anche contro una Roma che rischiava di vincere qualcosa, sarebbe l'ultimo personaggio da considerare.

Re: Roma Radio

Inviato: martedì 25 maggio 2021, 13:33
da Cane Maledetto
Sembra che ci siamo eh...Forza Dan, entreresti nel mio personale Olimpo dei presidenti migliori della storia della Roma.
(Leggere che galopeira manda pe stracci David Rossi fa ride)


Scaduto l’accordo con Sky, si cerca la nuova partnership. Comunicazione: tv ok, social forti, la radio potrebbe chiudere

Terminato il contratto con Sky riguardante i diritti d’archivio, la Roma sta trattando con Dazn sullo stesso tema. Vige ottimismo in tal senso anche se la somma che si potrà raccogliere sarà abbastanza lontana dai 3 milioni garantiti dal vecchio accordo con l'emittente satellitare. Come scrive Massimo Cecchini su La Gazzetta dello Sport il canale tematico, comunque, pur con i Friedkin al comando, rimarrà attivo, anche se è potrebbero esserci novità sul tipo d’informazione che sarà prodotta e sul budget messo a disposizione. Sicuramente rimarrà alta la produzione sul fronte social, con i giallorossi che sono cresciuti molto in tal senso negli ultimi anni. Diverso il discorso per la radio. La nuova strategia della dirigenza sembrerebbe prevedere un abbandono di questo tipo di «medium», anche perché, in ambito locale, costretto a lavorare in un regime di altissima concorrenza. La pandemia non ha aiutato e si sta valutando il cambio di rotta. Le stesse frequenze rappresentano un importante asset di valore, così non è escluso che verranno avviate delle trattative per la vendita, puntando a ricavare una cifra importante; si parla anche di 1,5 milioni.

Re: Roma Radio

Inviato: martedì 25 maggio 2021, 14:08
da qixand
Che poi sarebbe semplicemente una scelta logica, visto che a quanto pare la radio ufficiale ha degli ascolti bassi.

Re: Roma Radio

Inviato: martedì 25 maggio 2021, 14:21
da pep927
Chissà dove si riposizieranno?
:smoke:

Re: Roma Radio

Inviato: martedì 25 maggio 2021, 14:30
da fabiozeman
Cane Maledetto ha scritto:
martedì 25 maggio 2021, 13:33
Sembra che ci siamo eh...Forza Dan, entreresti nel mio personale Olimpo dei presidenti migliori della storia della Roma.
(Leggere che galopeira manda pe stracci David Rossi fa ride)
la radio ufficiale aveva senso di esistere per l'esclusiva delle radiocronache e delle conferenze stampa ufficiali.
con le nuove tecnologie queste esigenze di fatto sono decadute poiché puoi fruire di questi eventi "in mobilità" in maniera molto più agevole col cellulare

Re: Roma Radio

Inviato: martedì 25 maggio 2021, 14:41
da DanieleAsR
In pratica friedkin farà plusvalenza co David rossi

Karma

Re: Roma Radio

Inviato: martedì 25 maggio 2021, 15:28
da antoniocs
DanieleAsR ha scritto:
martedì 25 maggio 2021, 14:41
In pratica friedkin farà plusvalenza co David rossi

Karma
Però bisogna riconoscere il premio di formazione alla Michelin

Re: Roma Radio

Inviato: martedì 25 maggio 2021, 20:39
da blade
Volerei con Davidino e paglia a fa' gli scendiletto all'easter egg.

Re: Roma Radio

Inviato: martedì 25 maggio 2021, 21:03
da Daniel Faraday
io cmq non tifo mai per le chiusure...
per un Scarfacepeira che fa il bossetto,
c'è sempre un fonico-tecnico che fa il suo lavoro onestamente

Re: Roma Radio

Inviato: martedì 25 maggio 2021, 21:22
da bibiroma

Daniel Faraday ha scritto:io cmq non tifo mai per le chiusure...
Idem

Re: Roma Radio

Inviato: martedì 25 maggio 2021, 21:26
da qixand
Daniel Faraday ha scritto:
martedì 25 maggio 2021, 21:03
io cmq non tifo mai per le chiusure...
per un Scarfacepeira che fa il bossetto,
c'è sempre un fonico-tecnico che fa il suo lavoro onestamente
Si però che palle sta morale. Non è che la radio chiude perché su un forum famo due battute eh? Sono regole di mercato. Il prodotto non rende, e lo si cancella.

Non è che me metto a piagne per ogni attività che chiude ogni giorno.

Re: Roma Radio

Inviato: mercoledì 26 maggio 2021, 2:58
da Jack l'Irlandese
Daniel Faraday ha scritto:
martedì 25 maggio 2021, 21:03
io cmq non tifo mai per le chiusure...
per un Scarfacepeira che fa il bossetto,
c'è sempre un fonico-tecnico che fa il suo lavoro onestamente
D'accordissimo.

Re: Roma Radio

Inviato: mercoledì 26 maggio 2021, 8:57
da antoniocs
Daniel Faraday ha scritto:
martedì 25 maggio 2021, 21:03
io cmq non tifo mai per le chiusure...
per un Scarfacepeira che fa il bossetto,
c'è sempre un fonico-tecnico che fa il suo lavoro onestamente
Bisogna tifare per le riconversioni allora. Io se chiudesse il tempo però mi ubriacherei tre giorni.

Re: Roma Radio

Inviato: mercoledì 26 maggio 2021, 10:29
da porcaccia
Chiudono quotidianamente tante aziende, non mi straccerei le vesti se qualche stracciarolo radiofonico restasse disoccupato, anzi...