Commenti di fine campionato [2023/24]

Spazio dedicato al commento delle partite
Avatar utente
basano75
Leggenda
Leggenda
Reazioni:
Messaggi: 20663
Iscritto il: lunedì 11 giugno 2012, 12:33
Località: Lavinio Beach
Contatta:
Stato: Non connesso

Re: Commenti di fine campionato [2023/24]

Messaggio da basano75 »

qixand ha scritto:
venerdì 24 maggio 2024, 11:16
A me però sembra che, da quando Mourinho è stato esonerato, raramente venga citato da chi lo apprezza, mentre molto spesso viene citato da chi lo odia.
E questo è un dato di fatto. Te vojo bene Basà, ma a te ed altri, quando parlate de Mou ve se chiude la vena, manco c'avesse portato in B.
non lo odio Andrè. non sopporto gli egocentrici. non riconoscere neanche mezzo sbaglio da parte sua non lo aiuta
"Se viviamo è per marciare sulla testa dei re" (W. Shakespeare)

Immagine

Ciao TuX !!!

MG63
Campione
Campione
Reazioni:
Messaggi: 2324
Iscritto il: giovedì 14 giugno 2012, 12:52
Contatta:
Stato: Non connesso

Re: Commenti di fine campionato [2023/24]

Messaggio da MG63 »

basano75 ha scritto:
venerdì 24 maggio 2024, 11:44
non lo odio Andrè. non sopporto gli egocentrici. non riconoscere neanche mezzo sbaglio da parte sua non lo aiuta
non lo aiuta ? in cosa non lo aiuta ?

Avatar utente
Mike Foster
Fenomeno
Fenomeno
Reazioni:
Messaggi: 9156
Iscritto il: domenica 4 giugno 2023, 12:59
Contatta:
Stato: Non connesso

Re: Commenti di fine campionato [2023/24]

Messaggio da Mike Foster »

qixand ha scritto:
venerdì 24 maggio 2024, 11:16
A me però sembra che, da quando Mourinho è stato esonerato, raramente venga citato da chi lo apprezza, mentre molto spesso viene citato da chi lo odia.
Jack l'Irlandese ha scritto:
domenica 7 gennaio 2024, 22:09
Karsdorp tipo Fantozzi col collasso cardio circolatorio.

Avatar utente
kawasaki
Capitano
Capitano
Reazioni:
Messaggi: 1499
Iscritto il: venerdì 4 agosto 2023, 20:42
Contatta:
Stato: Non connesso

Re: Commenti di fine campionato [2023/24]

Messaggio da kawasaki »

winstonblue ha scritto:
giovedì 23 maggio 2024, 14:54
A conti fatti si può serenamente dire che tutte le scommesse fatte nella costruzione della rosa siano andate malissimo.

Portieri: si è puntato ancora su Rui Patricio che già aveva dato grossi segnali di decadimento fisico l'anno scorso. Fortuna vuole che Svilar sia andato oltre ogni aspettativa

Terzini destri: è stato aggiunto Kristensen che non ha fatto né meglio né peggio degli altri due, da braccetto della difesa a 3 un disastro

Terzini sinistri: conoscendo le condizioni fisiche di Spinazzola e vedendo le prestazioni orribili di Zalewski l'anno scorso, confermate e anzi sensibilmente peggiorate quest'anno, si è deciso di non intervenire

Centrali: per una difesa a 3 hanno reputato sufficienti 4 centrali di ruolo fino a Gennaio, tra cui Smalling e Llorente, spesso con problemi muscolari. Sfiga vuole che Smalling non gioca fino a Marzo costringendoti a spremere gli altri tre e a inventarti soluzioni fantasiose (Cristante e Kristensen adattati) pur di non cambiare modulo

Centrocampo: l'addio non previsto di Matic ha portato Paredes, con caratteristiche completamente diverse che ti impediscono di fare il gioco dell'anno prima. Renato Sanches è incommentabile da ogni punto di vista. Aouar è l'unico che non mi sento di bocciare a prescindere, doveva essere un'alternativa di qualità per Pellegrini. Purtroppo si è rivelato inadatto con due allenatori diversi per colpa della poca intensità che mette in partita

Attacco: l'arrivo di Lukaku ha buttato tanto fumo negli occhi ai tifosi. Complessivamente non è andato male ma in campionato, specialmente nei momenti in cui serviva di più appoggiarsi a un campione, è mancato tanto ed era logico aspettarsi un po' di più. Il problema vero è stato non rendersi conto che Dybala aveva la necessità di un cambio adeguato, anche con caratteristiche diverse, che potesse darti una mano nelle numerose volte in cui da forfait e per gestirlo al meglio. È arrivato Azmoun che ha dato veramente pochissimo e che si è integrato malissimo con le altre punte.

I punti che realmente mancano per il quarto posto stanno tutti nelle prime partite. Salernitana, Verona e Milan giocati praticamente senza Dybala e con un attacco El Shaarawy Belotti senza nessun cambio, frutto di scelte folli e consapevoli di chi ha costruito questa rosa

Complessivamente, questa squadra in campionato merita un 5, in coppa Italia un 3, in Europa League un 7.5
Pensa che c'è ancora chi difende Pinto

Avatar utente
Mario Rossi
Fenomeno
Fenomeno
Reazioni:
Messaggi: 9438
Iscritto il: lunedì 11 giugno 2012, 11:31
Contatta:
Stato: Non connesso

Re: Commenti di fine campionato [2023/24]

Messaggio da Mario Rossi »

Oggi con la definitiva rinuncia alla CL darei un 4 e mezzo alla stagione, media tra il 3 della prima parte e il 6 della seconda parte, che era iniziata anche al di là delle aspettative ma è finita non benissimo, con la perdita di tutti gli obiettivi principali. Speriamo in qualcosa di meglio il prossimo anno, ma le premesse non sono ottime, per come abbiamo concluso quest'snno

Avatar utente
skotos
Leggenda
Leggenda
Reazioni:
Messaggi: 31820
Iscritto il: domenica 10 giugno 2012, 12:24
Contatta:
Stato: Non connesso

Re: Commenti di fine campionato [2023/24]

Messaggio da skotos »

Immagine
...però "la pirateria uccide il calcio"

ingresso20libero
Pallone d'Oro
Pallone d'Oro
Reazioni:
Messaggi: 43521
Iscritto il: lunedì 3 settembre 2012, 13:26
Contatta:
Stato: Non connesso

Re: Commenti di fine campionato [2023/24]

Messaggio da ingresso20libero »

Un altro campionato da dimenticare è finito, grazie a tutti per lo schifo

Avatar utente
voeller9
Fenomeno
Fenomeno
Reazioni:
Messaggi: 9189
Iscritto il: domenica 10 giugno 2012, 9:16
Località: Urbe Eterna
Contatta:
Stato: Non connesso

Re: Commenti di fine campionato [2023/24]

Messaggio da voeller9 »

Io mi sento nauseato da questi campionati mediocri e stiamo sempre qui a sperare che a luglio si faccia un mercato importante e puntualmente non succede mai...a memoria da quando tifo Roma non mi ricordo CINQUE campionati consecutivi tra il quinto e il settimo posto... comunque voto al campionato 4 Europa League 8 Coppa Italia 0

  

“Giallorossi si diventa,
perché essere Romanisti significa avere tutto e tutti contro
perché ciò non ti affligge ma ti esalta…
perché la scelta implica il coraggio…
perché io malgrado tutto resterò sempre un cuore da Ultras”

Avatar utente
FairPlay
Fuoriclasse
Fuoriclasse
Reazioni:
Messaggi: 4750
Iscritto il: sabato 9 giugno 2012, 13:48
Località: Urbs Roma
Contatta:
Stato: Non connesso

Re: Commenti di fine campionato [2023/24]

Messaggio da FairPlay »

La cosa incredibile è che sei sesto da anni nel frattempo il napoli vince lo scudo,il Bologna entra in cl,e i carbonari entrano ancora una volta in cl.

Mi sento all'anno zero

Avatar utente
MatteoAsroma90
Pallone d'Oro
Pallone d'Oro
Reazioni:
Messaggi: 50811
Iscritto il: giovedì 21 giugno 2012, 20:47
Località: roma
Contatta:
Stato: Connesso

Re: Commenti di fine campionato [2023/24]

Messaggio da MatteoAsroma90 »

FairPlay ha scritto:
lunedì 27 maggio 2024, 0:06
La cosa incredibile è che sei sesto da anni nel frattempo il napoli vince lo scudo,il Bologna entra in cl,e i carbonari entrano ancora una volta in cl.

Mi sento all'anno zero
Stamo al decimo anni 0..Se ogni tot devi fa anni 0 significa che c'è proprio un problema strutturale..Negli ultimi 7 anni la Roma è la stessa..Con eccezione delle coppe europee
Quando l'orgoglio pensa: – Non posso, dice: – Non voglio. Trilussa

pierpeter86
Fenomeno
Fenomeno
Reazioni:
Messaggi: 13018
Iscritto il: lunedì 23 giugno 2014, 23:59
Contatta:
Stato: Non connesso

Re: Commenti di fine campionato [2023/24]

Messaggio da pierpeter86 »

Commento sui singoli:

RP: giocatore sul viale del tramonto, primo responsabile di molti punti persi... Il portiere conta e ce lo ha dimostrato il suo successore. Lo terrei in panchina perchè è un portiere esperto e umanamente è una figura importante ma deve accettare l'ingaggio che merita oggi.
Svilar: il miglior giocatore della seconda parte della stagione, tanti punti sono merito suo. Si può fare un errore come quello di oggi se poi fai altre 2-3 parate importanti nella stessa partita. Rinnovo con adeguamento senza esagerare... 6 mesi non fanno un giocatore.

Karsdorp: giocatore che farebbe fatica in zona salvezza, aria...
Kristensen: giocatore mediocre, ha fatto quello che poteva, torna a casa e sta bene li
Celik: finale crescente, giocatore che ultimamente ha mostrato qualcosa che non aveva mai fatto vedere che mi fa pensare che possa essere un'ottima riserva in un ruolo difficile. Da vedere agli europei.

Mancini: uno dei pochi ad aver mantenuto un buon livello sia con Mou che con DDR, uno dei punti fermi anche se gradirei una rosa che possa fare a meno di lui ogni tanto.
Ndicka: con DDR abbiamo capito che è un giocatore che in una squadra che fa possesso e difesa alta ci sta benissimo. Visto che non servono più queste grandi plusvalenze vorrei che restasse.
Llorente: Giocatore che ha sempre fatto il suo anche se con alcuni momenti di calo, come cambio dietro ci sta abbastanza bene, il riscatto ci può stare.
Smalling: ha fatto 2-3 partite al suo livello, la sua fragilità fisica e mentale non è più gestibile per noi: cedere se possibile.
Hujisens: giocatore che ha dato una mano in un momento difficile ma che col tempo ha mostrato le fragilità di un giocatore così giovane, resta un ragazzo dal futuro importante ma non investirei certe cifre in questo ruolo.

Spinazzola: per lui vale un po' il discorso di Smalling... un giocatore che si è rotto durante: la semifinale di EL 2021, il quarto di finale dell'Europeo 2021, la semifnale di EL 2023 e la semifinale di EL 2024 (nel 2022 torna solo nel finale della finale di conference). Ecco un giocatore così a quello stipendio non è gestibile.
Angelino: giocatore di qualità ma anche di carattere, il fisico non è importante ma il ragazzo spesso compensa con l'impegno, lo riscatterei volentieri ma va preso uno di gamba insieme a lui.
Zalewski: per me è bocciatura totale su tutti i fronti, giocatore che farebbe fatica in B...

Cristante: simile a Mancini la valutazione annuale con la differenza che su di lui ho perplessità in merito all'utilità per la squadra, alle cifre giuste lo cederei.
Paredes: con Mou sembrava in declino con DDR ha fatto vedere qualità importanti ma anche momenti di fragilità... visto il costo annuo si può puntare ancora su di lui.
Pellegrini: il solito Pelle, giocatore di talento con alti importanti e lunghi periodi di anonimato a livello tecnico ma tanto sacrificio. Su di lui mi affido al giudizio del mister
Bove: uno di quelli che ha sofferto il cambio ma ha sempre dato tutto. Anche su di lui mi fido del giudizio del mister ma un'altra chance gliela darei.
Aouar: non bene, approccio sbagliato ma le sue qualità sono difficili da trovare sul mercato soprattutto se cerchi un giocatore per allungare la rosa, anche a lui dare un'altra chance anche se qui so di trovare poco sostegno.
Sanches:....

Elsha: tanto sacrificio sempre ma un calo importante dal punto di vista tecnico e realizzativo, se bene sostituito una sua cessione non mi farebbe stracciare le vesti
Dybala: il più forte, sempre il più pericoloso ma la sua assenza quando per infortunio e quando per poca incisività nei match importanti è sempre un problemone... se sostituito non mi straccerei le vesti a una sua cessione
Baldanzi: deve crescere ma il talento si è intravisto, un prestito non gli farebbe male

Lukaku: su di lui si è detto tutto, è mancato nelle partite importanti ma ci ha dato tanti punti in altre partite, fortissimo ma non vale le cifre che chiedono per lui e che lui stesso chiede, inacquistabile
Azmoun: ha fatto il suo, non lo riscatterei a quelle cifre ma a pochi milioni in rosa lo terrei
Abraham: troppi limiti tecnici, troppa fragilità mentale, difficile da cedere... ma se fosse possibile
Belotti: grande partenza in cui ci avrebbe potuto regalare punti importante se non fosse stato per RP e qualche difensore, poi sparito, totalmente... speriamo lo voglia qualcuno

Mou: grazie
DDR: ha capito tutto, chiaramente ha toppato alcune partite ma il futuro è dalal sua parte, daje ddr
Mi piace questa sensazione di essere nato e cresciuto nella città più bella del mondo.

Avatar utente
Picchiasebino61
Esordiente
Esordiente
Reazioni:
Messaggi: 21
Iscritto il: lunedì 27 maggio 2024, 0:15
Contatta:
Stato: Non connesso

Re: Commenti di fine campionato [2023/24]

Messaggio da Picchiasebino61 »

“Era questa la vita? Va bene! Ancora una volta!” Dal 2019 cosi, l'eterno ritorno del sempre uguale parte 6 (non a caso)
«Il primo anno eravamo al settimo posto ed erano tutti nostri amici. Il secondo anno, che abbiamo messo paura a Torino con il gol annullato di Turone, hanno cominciato a guardarci storto. Noi possiamo avere tutti amici a una condizione: di ritornare al settimo-ottavo posto. Questa legge dell'antipatia delle ostilità è una legge che si usa contro quello che dà noia. E noi daremo sempre noia». DINO VIOLA

Avatar utente
pasmadferit
Campione
Campione
Reazioni:
Messaggi: 3882
Iscritto il: lunedì 10 ottobre 2022, 19:08
Contatta:
Stato: Non connesso

Re: Commenti di fine campionato [2023/24]

Messaggio da pasmadferit »

Ogni giudizio/commento sulla stagione 2023/2024 della AS Roma, per me non può non partire dalle settimane successive alla finale di Europa League.
Ci è stato raccontato di un incontro tra il presidente Dan Friedkin e Mourinho proprio in quel di Setubal: cosa si sono detti? Quali erano le divergenze (che sarebbero diventati insanabili settimane dopo) tra i due? Nulla è stato mai raccontato su questo.
Abbiamo quindi iniziato una stagione con una proprietà non più "convinta" dell'allenatore da loro scelto 2 anni prima (ma che non poteva essere esonerato) e con un'estate dove abbiamo fatto il pieno di errori e problemi sotto tutti i punti di vista, sportivo e dirigenziale: penso alla preparazione a Trigoria con 45 gradi, alla tournee saltata in Corea, all'infortunio di Smalling, l'addio improvviso di Matic, le provocazioni dell'allenatore sul centravanti, l'acquisto di Sanches...
La prima parte della stagione non poteva andare troppo diversamente da quello che poi è stato: colpe in primis di Mourinho che ha pagato fissazioni e contraddizioni per certi versi inconcepibili (Rui e non Svilar, ostinata conferma di un 3-5-2 che non dava più i suoi frutti senza Smalling e Matic), colpa della dirigenza che non ha migliorato la rosa in alcuni ruoli (Sanches inesistente, Aouar e Kristensen a larghi tratti improponibili), colpa dei giocatori (la maggior parte) che hanno avuto un rendimento quasi imbarazzante, colpa della proprietà che non ha avuto il coraggio di cambiare prima e fare la scelta che praticamente aveva già preso in estate.
L'arrivo di De Rossi, l'unico che poteva prendere il posto di Mourinho senza incorrere in una sollevazione popolare (da lui stesso ammesso in conferenza stampa), ci ha consentito di non buttare la stagione a marzo, grazie all'ennesimo più che buono cammino europeo in Europa League.
Se in campionato abbiamo fatto un filotto importante che ci ha consentito di sperare nel piazzamento Champions quasi fino alla fine (filotto che, però, a mio avviso è stato anche "fortunato" dato che con Verona, Salernitana, Frosinone e anche Sassuolo il risultato poteva essere anche diverso), in Europa League siamo stati molto più convincenti nel percorso, con la chicca della doppia vittoria col Milan (squadra che non battevamo da 4 anni).
Alla lunga però abbiamo pagato comunque i limiti di una rosa non all'altezza del doppio impegno e gli errori di un allenatore inesperto che, seppur favorito dalla conoscenza dell'ambiente in cui è stato catapultato, è comunque sostanzialmente alle prime armi e abbiamo affrontato un malinconico finale di stagione pieno di recriminazioni e insoddisfazione (a mio avviso ampliate dalla vittoria dell'atalanta in EL).
Il risultato di tutto ciò è stato l'ennesimo scialbo sesto posto in campionato (voto 5,5) , una semifinale di Europa League - che poteva essere affrontata meglio - (voto 8) e l'eliminazione in Coppa Italia contro la lazio in un derby vergognoso dopo una partita ridicola con la Cremonese (voto 3): la media della stagione quindi per me è 5,5.

Speriamo che Ghisolfì e De Rossi, col supporto sonante della proprietà, riescano a portarci un pò fuori dalle sabbie mobili, soprattutto italiane, in cui ci siamo ritrovati negli ultimi anni.

ingresso20libero
Pallone d'Oro
Pallone d'Oro
Reazioni:
Messaggi: 43521
Iscritto il: lunedì 3 settembre 2012, 13:26
Contatta:
Stato: Non connesso

Re: Commenti di fine campionato [2023/24]

Messaggio da ingresso20libero »

FairPlay ha scritto:
lunedì 27 maggio 2024, 0:06
La cosa incredibile è che sei sesto da anni nel frattempo il napoli vince lo scudo,il Bologna entra in cl,e i carbonari entrano ancora una volta in cl.

Mi sento all'anno zero
E l'atalanta ha vinto l'el

Avatar utente
Lord_Thara
Fuoriclasse
Fuoriclasse
Reazioni:
Messaggi: 6774
Iscritto il: mercoledì 25 ottobre 2017, 12:50
Contatta:
Stato: Non connesso

Re: Commenti di fine campionato [2023/24]

Messaggio da Lord_Thara »

pasmadferit ha scritto:
lunedì 27 maggio 2024, 20:30
Ogni giudizio/commento sulla stagione 2023/2024 della AS Roma, per me non può non partire dalle settimane successive alla finale di Europa League.
Ci è stato raccontato di un incontro tra il presidente Dan Friedkin e Mourinho proprio in quel di Setubal: cosa si sono detti? Quali erano le divergenze (che sarebbero diventati insanabili settimane dopo) tra i due? Nulla è stato mai raccontato su questo.
Abbiamo quindi iniziato una stagione con una proprietà non più "convinta" dell'allenatore da loro scelto 2 anni prima (ma che non poteva essere esonerato) e con un'estate dove abbiamo fatto il pieno di errori e problemi sotto tutti i punti di vista, sportivo e dirigenziale: penso alla preparazione a Trigoria con 45 gradi, alla tournee saltata in Corea, all'infortunio di Smalling, l'addio improvviso di Matic, le provocazioni dell'allenatore sul centravanti, l'acquisto di Sanches...
La prima parte della stagione non poteva andare troppo diversamente da quello che poi è stato: colpe in primis di Mourinho che ha pagato fissazioni e contraddizioni per certi versi inconcepibili (Rui e non Svilar, ostinata conferma di un 3-5-2 che non dava più i suoi frutti senza Smalling e Matic), colpa della dirigenza che non ha migliorato la rosa in alcuni ruoli (Sanches inesistente, Aouar e Kristensen a larghi tratti improponibili), colpa dei giocatori (la maggior parte) che hanno avuto un rendimento quasi imbarazzante, colpa della proprietà che non ha avuto il coraggio di cambiare prima e fare la scelta che praticamente aveva già preso in estate.
L'arrivo di De Rossi, l'unico che poteva prendere il posto di Mourinho senza incorrere in una sollevazione popolare (da lui stesso ammesso in conferenza stampa), ci ha consentito di non buttare la stagione a marzo, grazie all'ennesimo più che buono cammino europeo in Europa League.
Se in campionato abbiamo fatto un filotto importante che ci ha consentito di sperare nel piazzamento Champions quasi fino alla fine (filotto che, però, a mio avviso è stato anche "fortunato" dato che con Verona, Salernitana, Frosinone e anche Sassuolo il risultato poteva essere anche diverso), in Europa League siamo stati molto più convincenti nel percorso, con la chicca della doppia vittoria col Milan (squadra che non battevamo da 4 anni).
Alla lunga però abbiamo pagato comunque i limiti di una rosa non all'altezza del doppio impegno e gli errori di un allenatore inesperto che, seppur favorito dalla conoscenza dell'ambiente in cui è stato catapultato, è comunque sostanzialmente alle prime armi e abbiamo affrontato un malinconico finale di stagione pieno di recriminazioni e insoddisfazione (a mio avviso ampliate dalla vittoria dell'atalanta in EL).
Il risultato di tutto ciò è stato l'ennesimo scialbo sesto posto in campionato (voto 5,5) , una semifinale di Europa League - che poteva essere affrontata meglio - (voto 8) e l'eliminazione in Coppa Italia contro la lazio in un derby vergognoso dopo una partita ridicola con la Cremonese (voto 3): la media della stagione quindi per me è 5,5.

Speriamo che Ghisolfì e De Rossi, col supporto sonante della proprietà, riescano a portarci un pò fuori dalle sabbie mobili, soprattutto italiane, in cui ci siamo ritrovati negli ultimi anni.

Io ho faticato a dare 5 a questa stagione. Però il 5 rappresenta la mediocrità, il niente rappresentato dalla Roma durante questa stagione. Quindi l'ho trovato perfetto. L'exploit contro il Milan in EL non può cambiare le carte in tavola di una stagione imbarazzante...
:tussnz: Nun me cacate er cazzo... :tussnz:

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti