Nintendo 64

Videogiochi, fantacalcio, scommesse e pronostici
Avatar utente
Luke Skywalker
Pallone d'Oro
Pallone d'Oro
Reazioni:
Messaggi: 33063
Iscritto il: sabato 9 giugno 2012, 13:05
Contatta:
Stato: Non connesso

Re: Nintendo 64

Messaggio da Luke Skywalker »

principe68 ha scritto:pensa che all'epoca (ero bambino)

Sega Master System e Sega Mega Drive

ebbero più battage pubblicitario in tv in Italia

con Gerry Calà e Walter Zenga come testimonials


ma tutti i bambini compreso me

sceglievano Nintendo


per quanto tantissimi giochi Sega fossero nettamente più belli
Con Sonic SEGA ridefinì il platform puntando sulla velocità, anche grazie a processori che erano più performanti delle controparti Nintendo. Il Mega Drive ne montava due, un Motorola 68000 e uno Zilog Z80. Nintendo però corse ai ripari nell'ultima fase del ciclo vitale SNES, producendo degli speciali chipset che aumentavano le potenzialità della macchina, tra questi il Super FX usato dal primo Star Fox, l'antenato di Star Fox 64 presente nel video in apertura del topic. Ma la vera risposta a SEGA in ambito platform fu Donkey Kong Country, sviluppato da Rare, software house inglese che all'epoca serviva come second-party studio della casa nipponica e che ora è stata assorbita dalla galassia XBOX. DKC fu la killer application dello SNES, dietro solo a Super Mario World, altro grandissimo gioco, e determinò la vittoria di Nintendo su SEGA in quella generazione. Fu però una gara molto combattuta che non vide ampi margini di distacco per il vincitore. E in alcune aree, tra cui l'Italia, credo proprio che il Mega Drive sia addirittura riuscito a vincere.
BANZAI!

Avatar utente
sessantotto
Fenomeno
Fenomeno
Reazioni:
Messaggi: 13057
Iscritto il: sabato 9 giugno 2012, 19:56
Località: Roma
Contatta:
Stato: Non connesso

Re: Nintendo 64

Messaggio da sessantotto »

l'unica battaglia che Sega è riuscita a vincere in Italia

è stata il Sega Genesis

che aveva titoli pazzeschi


per il resto NES e Game Boy (meno lo SNES)

hanno spadroneggiato per tutti gli anni '90


fino all'era dei processori 386 DX

da quel momento tutti si sono spostati su PC

con giochi che non s'erano mai visti prima di allora
Don't look back (ooh, a new day is breakin')
It's been too long since I felt this way
I don't mind (ooh, where I get taken)
The road is callin', today is the day

Avatar utente
Luke Skywalker
Pallone d'Oro
Pallone d'Oro
Reazioni:
Messaggi: 33063
Iscritto il: sabato 9 giugno 2012, 13:05
Contatta:
Stato: Non connesso

Re: Nintendo 64

Messaggio da Luke Skywalker »

Eh appunto. Genesis è il nome assunto dal Mega Drive in Nord America. asd
Stiamo dicendo la stessa cosa. Sul Game Boy siamo d'accordo, dominio incontrastato in ambito portatile che poi è proseguito fino ai giorni nostri con le varie evoluzioni successive. Però ti dimentichi di Playstation che, ahimè, eclissò Nintendo 64 e lo sfortunato Saturn, diventando l'assoluta regina del mercato videoludico, specie italiano, della seconda parte degli anni '90. Io ero uno dei pochi, tra i miei coetanei, ad avere un Nintendo 64. Poi è chiaro che presso un pubblico più adulto il PC aveva maggiore presa, ma io ricordo che con la PS giocavano proprio tutti, adulti compresi, divenne un fenomeno di costume. E i nintendari finirono nella riserva indiana fino alla release di Wii, prima console domestica Nintendo a vincere una console war globale, senza tra l'altro i favori del pronostico, dai tempi dello SNES.
BANZAI!

Avatar utente
sessantotto
Fenomeno
Fenomeno
Reazioni:
Messaggi: 13057
Iscritto il: sabato 9 giugno 2012, 19:56
Località: Roma
Contatta:
Stato: Non connesso

Re: Nintendo 64

Messaggio da sessantotto »

ho sbagliato col Sega Saturn
Don't look back (ooh, a new day is breakin')
It's been too long since I felt this way
I don't mind (ooh, where I get taken)
The road is callin', today is the day

Avatar utente
sessantotto
Fenomeno
Fenomeno
Reazioni:
Messaggi: 13057
Iscritto il: sabato 9 giugno 2012, 19:56
Località: Roma
Contatta:
Stato: Non connesso

Re: Nintendo 64

Messaggio da sessantotto »

comunque il successo della Play 1 fu molto relativo

all'epoca avere un PC potente era il massimo

la grafica di Unreal era sbalorditiva


e poi Half-Life, Grim Fandango, Alpha Centauri, Starcraft, Diablo II


erano i massimi livelli del gaming negli anni '90


dalla Play 2 in poi le consolle hanno ripreso supremazia
Don't look back (ooh, a new day is breakin')
It's been too long since I felt this way
I don't mind (ooh, where I get taken)
The road is callin', today is the day

Avatar utente
Luke Skywalker
Pallone d'Oro
Pallone d'Oro
Reazioni:
Messaggi: 33063
Iscritto il: sabato 9 giugno 2012, 13:05
Contatta:
Stato: Non connesso

Re: Nintendo 64

Messaggio da Luke Skywalker »

Il Saturn fu demolito ovunque per via di una pessima tempistica di lancio da parte dei dirigenti SEGA. Era una macchina molto potente, ma concepita per offrire un 2D pulito e senza imperfezioni piuttosto che il 3D. Una scelta simile operata nel 1995, stesso anno di lancio della Playstation, si rivelò un suicidio. Poi due anni dopo arrivò pure il Nintendo 64 che, per quanto non riuscì a sbaragliare la concorrenza, con 30 milioni di console fece tre volte il risultato del Saturn, anche se con l'hardware più potente della generazione, PS compresa. Ancora più sofrtunato fu poi il Dreamcast, che veramente era un gradino sopra tutti, ma che col suo insuccesso decretò la fine dell'avventura SEGA nel settore hardware.
BANZAI!

Avatar utente
Luke Skywalker
Pallone d'Oro
Pallone d'Oro
Reazioni:
Messaggi: 33063
Iscritto il: sabato 9 giugno 2012, 13:05
Contatta:
Stato: Non connesso

Re: Nintendo 64

Messaggio da Luke Skywalker »

principe68 ha scritto:comunque il successo della Play 1 fu molto relativo

all'epoca avere un PC potente era il massimo

la grafica di Unreal era sbalorditiva


e poi Half-Life, Grim Fandango, Alpha Centauri, Starcraft, Diablo II


erano i massimi livelli del gaming negli anni '90


dalla Play 2 in poi le consolle hanno ripreso supremazia
Forse in termini qualitativi, e posso pure convenire, ma quantitativamente la Playstation, grazie soprattutto alla pirateria, divenne qualcosa di inarrestabile. Più di 100 milioni di unità vendute in pochi anni. Poi che i giochi PC fossero di un livello superiore non discuto, ma pure molti giochi N64 o SEGA erano superiori ai giochi della Playstation.
BANZAI!

Avatar utente
sessantotto
Fenomeno
Fenomeno
Reazioni:
Messaggi: 13057
Iscritto il: sabato 9 giugno 2012, 19:56
Località: Roma
Contatta:
Stato: Non connesso

Re: Nintendo 64

Messaggio da sessantotto »

Luke Skywalker ha scritto:Il Saturn fu demolito ovunque per via di una pessima tempistica di lancio da parte dei dirigenti SEGA. Era una macchina molto potente, ma concepita per offrire un 2D pulito e senza imperfezioni piuttosto che il 3D. Una scelta simile operata nel 1995, stesso anno di lancio della Playstation, si rivelò un suicidio. Poi due anni dopo arrivò pure il Nintendo 64 che, per quanto non riuscì a sbaragliare la concorrenza, con 30 milioni di console fece tre volte il risultato del Saturn, anche se con l'hardware più potente della generazione, PS compresa. Ancora più sofrtunato fu poi il Dreamcast, che veramente era un gradino sopra tutti, ma che col suo insuccesso decretò la fine dell'avventura SEGA nel settore hardware.
sì ma aveva dei titoli pazzeschi
Don't look back (ooh, a new day is breakin')
It's been too long since I felt this way
I don't mind (ooh, where I get taken)
The road is callin', today is the day

leletor
Fuoriclasse
Fuoriclasse
Reazioni:
Messaggi: 7137
Iscritto il: martedì 12 giugno 2012, 14:50
Contatta:
Stato: Non connesso

Re: Nintendo 64

Messaggio da leletor »

ValeriONE ha scritto:Dilettante...
Immagine
Classe 1981 che ricordi mi scende la lacrimuccia a pensarci
30/4 alle merde basteranno i 9 punti che faranno tra Sassuolo, Lecce e Cremonese per andare in Champions

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti