Pagina 9 di 11

Re: La storiella del calendario facile

Inviato: martedì 22 ottobre 2013, 15:38
da joe
ChiamatoreMascherato ha scritto:perchè per te una serie di partite di un campionato sono eventi indipendenti e non congiunti scusa?
io non li considero indipendenti!
Secondo te il risultato della partita con l'udinese dipende dal risultato ottenuto col Napoli? E in che modo?

Re: La storiella del calendario facile

Inviato: martedì 22 ottobre 2013, 15:43
da ChiamatoreMascherato
joe ha scritto: Secondo te il risultato della partita con l'udinese dipende dal risultato ottenuto col Napoli? E in che modo?
parlo di vittorie passate non con CHI abbiamo vinto

t'è capitato spesso di sapere che cosa ha fatto nell ultima o le ultime partite la tua diretta avversaria?

Re: La storiella del calendario facile

Inviato: martedì 22 ottobre 2013, 15:45
da Mario Rossi
ChiamatoreMascherato ha scritto: perchè per te una serie di partite di un campionato sono eventi indipendenti e non congiunti scusa?
io non li considero indipendenti!
anche se non fossero indipendenti, non ci sarebbe la possibilità di poter stabilire una correlazione tra gli eventi e posso dirti di più, nemmeno stabilire se la correlazione possa essere positiva o negativa, in quanto le variabili sono infinitamente di più dei dati a disposizione.

Re: La storiella del calendario facile

Inviato: martedì 22 ottobre 2013, 15:46
da lele
io non credo che i giocatori pensino ad averne vinte già 8 quando giocano...

ogni partita è indipendete

Re: La storiella del calendario facile

Inviato: martedì 22 ottobre 2013, 15:49
da ChiamatoreMascherato
Mario Rossi ha scritto: anche se non fossero indipendenti, non ci sarebbe la possibilità di poter stabilire una correlazione tra gli eventi e posso dirti di più, nemmeno stabilire se la correlazione possa essere positiva o negativa, in quanto le variabili sono infinitamente di più dei dati a disposizione.
ho letto alcuni articoli scientifici dicevano che la probabilità condizionata non poteva applicarsi al calcio per via delle variabili (infortuni , maltempo, squalifiche, condizione psicologica dei calciatori)
però ne lessi pure qualcuno che se non vi fossero queste variabili , in un certo modo sarebbe anche applicabile

Re: La storiella del calendario facile

Inviato: martedì 22 ottobre 2013, 15:50
da ChiamatoreMascherato
lele92 ha scritto:io non credo che i giocatori pensino ad averne vinte già 8 quando giocano...

ogni partita è indipendete
lo spero!
è quello che fa la differenza e ritorna nella sfera psicologica del calciatore!

Re: La storiella del calendario facile

Inviato: martedì 22 ottobre 2013, 15:51
da joe
Mario Rossi ha scritto:anche se non fossero indipendenti, non ci sarebbe la possibilità di poter stabilire una correlazione tra gli eventi e posso dirti di più, nemmeno stabilire se la correlazione possa essere positiva o negativa, in quanto le variabili sono infinitamente di più dei dati a disposizione.
E se anche una sola ci fosse sconosciuta c'e' sempre il teorema di Poincare' a garantirci che c'e' da divertirsi ;)

[E con questa la finisco con gli OT fisico/statistici, prometto :)]

Re: La storiella del calendario facile

Inviato: martedì 22 ottobre 2013, 15:55
da ChiamatoreMascherato
joe ha scritto: E se anche una sola ci fosse sconosciuta c'e' sempre il teorema di Poincare' a garantirci che c'e' da divertirsi ;)

[E con questa la finisco con gli OT fisico/statistici, prometto :)]
:ook:

d'accordo

ps:ma poincarè quello della famosa congettura risolta da Perel'man ?

Re: La storiella del calendario facile

Inviato: martedì 22 ottobre 2013, 15:59
da Mario Rossi
ChiamatoreMascherato ha scritto: ho letto alcuni articoli scientifici dicevano che la probabilità condizionata non poteva applicarsi al calcio per via delle variabili (infortuni , maltempo, squalifiche, condizione psicologica dei calciatori)
però ne lessi pure qualcuno che se non vi fossero queste variabili , in un certo modo sarebbe anche applicabile
Secondo me questa cosa non sta in piedi, nel senso che se non ci fossero le variabili, il problema non esisterebbe, e in teoria si potrebbe sapere il risultato esatto prima che si giochi la partita, i marcatori, e il minuto dei gol. In realtà il problema è che in tutte le situazioni reali il numero delle variabili è sempre, non solo nel calcio, enormemente superiore ai dati che si hanno a disposizione, e la bravura dell'analista consiste nel saper scartare le variabili o inutili o che incidono poco sull'esito, costruire un modello più possibile vicino alla situazione reale, risolverlo ed estrapolare i risultati ottenuti alla situazione reale, con un'approssimazione tanto maggiore, quanto più sono le variabili che si sono dovute scartare, Nella maggior parte dei casi, gli errori maggiori sono nella valutazione dell'importanza da dare, volte per volta, alle singole variabili. Le variabili si scartano perchè con un numero di variabili troppo elevato, il problema è SEMPRE matematicamente irrisolvibile.

Re: La storiella del calendario facile

Inviato: martedì 22 ottobre 2013, 16:04
da Mario Rossi
Scusate, non avevo visto che avevate chiuso il discorso, d'accordo anch'io, le chiacchiere stanno a zero, aspettiamo domenica pomeriggio, forse è meglio.

Re: La storiella del calendario facile

Inviato: martedì 22 ottobre 2013, 16:06
da Settore22
indipendentemente dal calendario facile, che visto i risultati me pare tanto na stronzatona, vedasi il Verona che ha 16 punti...non 6..ma 16!!!
la serie positiva potrebbe anche durare 38 partite, ovviamente le variabili generali,(infortuni,squalifiche,condizioni climatiche,fortuna,sfortuna...ecc ecc) incidono, ma lo fanno anche per gli altri, basta guardare i pali di intermerda e napolicolera, bastava un attimo e non stavamo 8su8. ciò non toglie che noi ci abbiamo messo un bel 90% di merito per fare questi risultati...altrimenti non avremmo fatto 22 goal e subito solo 1 (biabiany sta ancora cercando di capire come ha fatto a segnarci)

Re: La storiella del calendario facile

Inviato: martedì 22 ottobre 2013, 19:49
da V.G.41
Il calendario difficile ce l'ha chi ci incontra.

:suka:

Re: La storiella del calendario facile

Inviato: martedì 22 ottobre 2013, 19:57
da joe
V.G.41 ha scritto:Il calendario difficile ce l'ha chi ci incontra.

:suka:
:inchinoblue:
:inchinoblue:
:inchinoblue:

Re: La storiella del calendario facile

Inviato: martedì 22 ottobre 2013, 20:27
da AmoLaMaglia
V.G.41 ha scritto:Il calendario difficile ce l'ha chi ci incontra.

:suka:
:mmmmm:

Re: La storiella del calendario facile

Inviato: martedì 22 ottobre 2013, 21:38
da PLUTO65
V.G.41 ha scritto:Il calendario difficile ce l'ha chi ci incontra.

:suka:
Grande!!!! :flag1: