Pagina 8 di 10

Re: Eurovision 2022

Inviato: martedì 17 maggio 2022, 14:57
da faro
ma poi in quasi tutti i mestieri c'e' tanta gente di successo che vale meno, da alcuni punti di vista ad es. quelli piu' tecnici o (in questo caso) artistici, di gente che non ce la fa

in quelli in cui la differenza la fa il gradimento di un pubblico e' ancora piu' frequente, e' del tutto normale

Re: Eurovision 2022

Inviato: martedì 17 maggio 2022, 15:24
da il_noumeno
Freedom ha scritto:Ma porca pupazza sfera ebbasta fa i miliardi e ci lamentiamo dei maneskin :tes:

 
Io non ho davvero nulla contro di loro. Non me li ascolto, la musica non è proprio quella che mi interessa, ma non capisco perché il loro successo dovrebbe scandalizzarmi.

Re: Eurovision 2022

Inviato: martedì 17 maggio 2022, 15:59
da promark
successo commerciale ≠ capacità tecnica (oggettiva) ed artistica (soggettiva)

e mentre alcuni anni fa avevi bisogno di un certo successo commerciale per raggiungere audience, adesso veramente puoi sentirti qualsiasi artista di nicchia a migliaia di km di distanza, quindi non vedo nemmeno che motivo ci sia di arrabbiarsi

Re: Eurovision 2022

Inviato: martedì 17 maggio 2022, 16:32
da il_noumeno
promark ha scritto:successo commerciale ≠ capacità tecnica (oggettiva) ed artistica (soggettiva)

e mentre alcuni anni fa avevi bisogno di un certo successo commerciale per raggiungere audience, adesso veramente puoi sentirti qualsiasi artista di nicchia a migliaia di km di distanza, quindi non vedo nemmeno che motivo ci sia di arrabbiarsi
Ma poi ti posso di? Ma mica so’ delle seghe a suonare, manco dei fenomeni, sia chiaro, ma non è che so’ impediti.

Re: Eurovision 2022

Inviato: martedì 17 maggio 2022, 17:22
da basano75
non ho nulla contro i Maneskin, anzi, però che abbiano avuto molto vento in poppa è innegabile. Il Ballo della Vita è un bel disco, l'ultimo una monnezza rara secondo me, davvero, non ci ho trovato nulla di interessante.

il problema come sempre è la narrazione :lol:

due palle con sto rock di qua, rock di là. quello prende il bus senza biglietto quindi è rock, quell'altro ha parcheggiato contromano quindi è rock, la bassista ha un gran bucio di culo quindi è rock... sta roba ha davvero stufato

la canzone del duo che ha vinto Sanremo a me onestamente faceva davvero cagare. poi cantata in quel modo, non mi ha aiutato ad apprezzarla. nell'esibizione live all'Eurovision, che mi sono cuccato, ho sentito parecchie stonature. non una gran figura

Re: Eurovision 2022

Inviato: martedì 17 maggio 2022, 17:57
da skotos
È innegabile che sia così: è lo show business. Il rock duro e puro non c’è più.
Sono solo da ammirare per come sono stati in grado di cavalcarlo il fenomeno: in 2 anni da via del Corso a Las Vegas coi Rolling Stones!!!

Re: Eurovision 2022

Inviato: martedì 17 maggio 2022, 19:06
da AmoLaMaglia
non c'è alcun legame tra capacità tecnica e successo
puoi pure fare 10.000 palleggi ma il calcio è un altra cosa

Re: Eurovision 2022

Inviato: martedì 17 maggio 2022, 20:55
da deacon frost
Jean Louis Scipione ha scritto:
martedì 17 maggio 2022, 14:53
Però a parer mio è sbagliato pure sottovalutare un gruppo o un cantante solo perchè magari viene spinto dal marketing o che commercializza troppo. Un po' come Beckham che era davvero forte ma non veniva considerato appieno per tutto ciò che c'aveva intorno.
Beckham qualcosa avrà vinto, per arrivare dove è arrivato. Sono d'accordo sul fatto che ha avuto più di quello che meritava, però non era uno sprovveduto e ha vinto da protagonista.

Re: Eurovision 2022

Inviato: martedì 17 maggio 2022, 20:58
da deacon frost
AmoLaMaglia ha scritto:
martedì 17 maggio 2022, 19:06
non c'è alcun legame tra capacità tecnica e successo
puoi pure fare 10.000 palleggi ma il calcio è un altra cosa
C'è una grande differenza: a calcio sei tu a costruirti la vittoria e non c'è una giuria o immagine che tenga. Detto questo, non mi pare che la tecnica di un calciatore venga misurata in base ai palleggi asd asd A calcio ti serve gente come Gattuso, ma non ti fa vincere le partite: se devo prendere un centrocampista, scelgo Iniesta, Seedorf e mai Gattuso, che comunque è utilissimo

Re: Eurovision 2022

Inviato: martedì 17 maggio 2022, 21:06
da deacon frost
skotos ha scritto:
martedì 17 maggio 2022, 17:57
È innegabile che sia così: è lo show business. Il rock duro e puro non c’è più.
Sono solo da ammirare per come sono stati in grado di cavalcarlo il fenomeno: in 2 anni da via del Corso a Las Vegas coi Rolling Stones!!!
Non c'è più, perchè oramai ha fatto il suo corso ed è difficile ideare qualcosa di nuovo. Mettiamoci pure, che la tecnologia ha semplificato il modo di fare musica: prima non c'erano computer, campionatori, console, autotune, playback........oggi chiunque potrebbe fare l'artista e questo è molto triste. Sono riusciti a vendere i Tokio Hotel e perfino Dan Harrow.........boh, se la musica deve essere questo, allora va bene! Ovvio, non mi riferisco ai Maneskin, che almeno suonano, ma c'è gente che ti fa spendere 100 Eur per un concerto e poi stecca clamorosamente ( Britney Spears, Avril Lavigne, ecc. ecc.). Bisognerebbe inventare una categoria a parte per tutta sta gente. Questi sono intrattenitori e non artisti!

Re: Eurovision 2022

Inviato: martedì 17 maggio 2022, 21:31
da deacon frost
fiume ha scritto:
martedì 17 maggio 2022, 11:57
Io non sono appassionato di musica e non ne so niente, ma un mio amico che lo è, dice ci sono decine di gruppi migliori dei Maneskin.
Ma non conta. Conta la visibilità (e già l'apparire in tv, per esempio nei talent show, fa la differenza), conta l'appeal dato da altro (fashon, bellezza, visione politica), conta la sponsorizzazione di grosse compagnie musicali, ecc.
Tecnica e innovazione sono paradossalmente controproducenti, perchè rendono la musica meno commerciale e quindi meno appetibile al palato commercializzato della massa.
Hai ragione, ma allora non è arte: ci vuole competenza e innovazione per fare un artista. Ergo, ci sarà una ragione per la quale, alle medie ti fanno studiare Mozart e non Salieri, che all'epoca era più in alto rispetto all'austriaco asd asd

Re: Eurovision 2022

Inviato: martedì 17 maggio 2022, 21:43
da deacon frost
Freedom ha scritto:
martedì 17 maggio 2022, 14:56
Ma porca pupazza sfera ebbasta fa i miliardi e ci lamentiamo dei maneskin :tes:

 
Non sono un appassionato di Rap, ma credo che in America, uno così, farebbe il nano da giardino asd asd

Re: Eurovision 2022

Inviato: martedì 17 maggio 2022, 21:52
da deacon frost
il_noumeno ha scritto:
martedì 17 maggio 2022, 16:32
Ma poi ti posso di? Ma mica so’ delle seghe a suonare, manco dei fenomeni, sia chiaro, ma non è che so’ impediti.
No Ciro, però si sentono dei paragoni decisamente azzardati: i Beatles, i Red Hot, i RATM ( perchè Damiano sa pure rappare), i Led Zeppelin.....e su famo i bravi dai! asd asd Al massimo, loro sono stati bravi a prendere qui e lì, probabilmente lo fanno anche male

Re: Eurovision 2022

Inviato: martedì 17 maggio 2022, 23:13
da il_noumeno
Ma a me dei paragoni che fanno interessa meno della loro musica. Sarà che non me ne fregava nulla neanche quando i dischi li vendevano i Take That. Alla fine a me interessa quello che piace a me, non quello che piace agli altri. La merda c’è sempre stata e spesso ha avuto pure successo. I Maneskin da questo punto di vista di certo non rappresentano il peggio nella storia, per questo i discorsi che fate riferiti al fatto che sia un problema di oggi, boh mi sembrano non del tutto centrati.
Stesso metro che applico al cinema. Mi piace Zalone? No, manco un po’. Mi piacciono i cinecomcs? No, manco un po’. Mi scandalizza il fatto che siano gli unici film ad incassare? No, non mi interessa discutere dei gusti degli altri.

Re: Eurovision 2022

Inviato: mercoledì 18 maggio 2022, 8:48
da porcaccia
I Maneskin sanno suonare e sanno stare su un palco, il che mi pare già molto.
La musica è un fatto molto soggettivo, tre quarti delle cose che sento in giro per me sono solo lamenti, suoni gutturali e poco più, ciò non significa che per altri non siano capolavori.
C'è spazio per tutti, spesso si danno giudizi tranchant su musicisti straordinari solo perché i loro prodotti non ci piacciono.
Nella musica vale la regola del calcio, molti di noi si sentivano calciatori migliori di quelli che vediamo giocare così come molti musicisti amatoriali si sentono più bravi di gente che entra nelle classifiche di vendita.