Pagina 3 di 9

Re: Grunge: Layne Staley, Andy Wood, Chris Cornell - Xanaland

Inviato: domenica 2 giugno 2019, 8:01
da blade
il_noumeno ha scritto:
sabato 6 aprile 2019, 17:43
è morto il grandissimo Shawn Smith dei Brad.
5 aprile anche lui.

'sto pezzo è storia:

Lo avevi già ricordato tu, bravo ciro

Io lo preferivo come cantante/creatore dei satchel, un prince sotto acido :


Re: Grunge: Layne Staley, Andy Wood, Chris Cornell - Xanaland

Inviato: mercoledì 7 agosto 2019, 10:51
da il_noumeno
Ieri avrebbe fatto 50 anni. Musicista straordinario. Talento Puro.





Tributo:

https://rumoremag.com/2016/03/04/lou-ba ... ib_mC0Rbd9

Re: Grunge: Layne Staley, Andy Wood, Chris Cornell - Xanaland

Inviato: mercoledì 22 gennaio 2020, 18:24
da il_noumeno
Ah Lando, ma che cazzo hanno combinato i Pearl Jam.
Ammazza che merda 'sto singolo

Re: Grunge: Layne Staley, Andy Wood, Chris Cornell - Xanaland

Inviato: giovedì 23 gennaio 2020, 10:37
da blade
Almeno ai Joy Division era morto Ian Curtis quando hanno sbroccato con l'elettronica :D

Bel cesso comunque, I Pearl Jam non sono i REM che potevano cambiare spartito e pelle ogni due o tre album, McCready e soci sanno fare due o tre cosette molto bene, se escono fuori dal sentiero conosciuto fanno disastri...

Re: Grunge: Layne Staley, Andy Wood, Chris Cornell - Xanaland

Inviato: giovedì 23 gennaio 2020, 11:01
da oswald
Sanno (sapevano) fare diverse cose, basta pensare alle sperimentazioni di No Code, sempre restando in ambito alternative/classic rock, anche se l'ultimo album di livello risale ormai a 18 anni fa. La voce di Vedder però è sempre meravigliosa.

Re: Grunge: Layne Staley, Andy Wood, Chris Cornell - Xanaland

Inviato: giovedì 23 gennaio 2020, 11:10
da basano75
si parla molto di Kurt Cobain, ma che musicista straordinario è Dave Grohl?

Re: Grunge: Layne Staley, Andy Wood, Chris Cornell - Xanaland

Inviato: giovedì 23 gennaio 2020, 12:35
da qixand
basano75 ha scritto:
giovedì 23 gennaio 2020, 11:10
si parla molto di Kurt Cobain, ma che musicista straordinario è Dave Grohl?
A me la sua musica non entusiasma, e a sentirlo parlare non riesce nemmeno a starmi simpaticissimo, però vanno riconosciute diverse cose: suona bene tanti strumenti, è un uomo particolare (basti vedere i suoi episodi con i fan in giro, tipo pagare gli strumenti a gente random che lo incontra in negozi in giro) ed ha delle idee fichissime. Il suo Sonic Highways è un progetto, soprattutto parte video, bellissimo da vedere, anche se (come me) non ti entusiasmi a sentire i pezzi.

Re: Grunge: Layne Staley, Andy Wood, Chris Cornell - Xanaland

Inviato: giovedì 23 gennaio 2020, 13:07
da blade
oswald ha scritto:
giovedì 23 gennaio 2020, 11:01
Sanno (sapevano) fare diverse cose, basta pensare alle sperimentazioni di No Code, sempre restando in ambito alternative/classic rock, anche se l'ultimo album di livello risale ormai a 18 anni fa. La voce di Vedder però è sempre meravigliosa.
No code non ha questi episodi di innovazione musicale o commistione di generi così clamorosa alla fine, hanno aggiunto solo qualche modello di riferimento in più ai soliti Neil Young, zeppelin e musica del delta. E lo dico io che ho tutti gli album dei pj ;) sono stati sempre dei robusti interpreti, bravissimi quando devono seguire il loro spartito, così così quando cercando di spaziare, quest'ultimo singolo sto provando ad ascoltarlo ma ogni volta mi sanguinano le orecchie :)

Re: Grunge: Layne Staley, Andy Wood, Chris Cornell - Xanaland

Inviato: giovedì 23 gennaio 2020, 13:10
da blade
qixand ha scritto:
giovedì 23 gennaio 2020, 12:35
A me la sua musica non entusiasma, e a sentirlo parlare non riesce nemmeno a starmi simpaticissimo, però vanno riconosciute diverse cose: suona bene tanti strumenti, è un uomo particolare (basti vedere i suoi episodi con i fan in giro, tipo pagare gli strumenti a gente random che lo incontra in negozi in giro) ed ha delle idee fichissime. Il suo Sonic Highways è un progetto, soprattutto parte video, bellissimo da vedere, anche se (come me) non ti entusiasmi a sentire i pezzi.
Uguale uguale per quanto riguarda il lato musicale , a me però sta simpaticissimo anche nelle sue spigolature.

Re: Grunge: Layne Staley, Andy Wood, Chris Cornell - Xanaland

Inviato: giovedì 23 gennaio 2020, 13:24
da oswald
blade ha scritto:
giovedì 23 gennaio 2020, 13:07

No code non ha questi episodi di innovazione musicale o commistione di generi così clamorosa alla fine, hanno aggiunto solo qualche modello di riferimento in più ai soliti Neil Young, Zeppelin e musica del delta. E lo dico io che ho tutti gli album dei PJ ;) sono stati sempre dei robusti interpreti, bravissimi quando devono seguire il loro spartito, così così quando cercando di spaziare, quest'ultimo singolo sto provando ad ascoltarlo ma ogni volta mi sanguinano le orecchie :)
Sulla produzione recente concordo, ma da almeno 15 anni. Sul resto, non è che dovessero mettersi a fare chissà cosa, parliamo sempre di una band rock di stampo classico, ma ci sono stati diversi side project interessanti dei vari membri, alcuni degli album di culto degli anni '90 come TotD, Above e Merkin Ball, collaborazioni, esibizioni acustiche, tanta cose che vanno oltre lo stereotipo. Per me No Code rappresenta il vertice della loro produzione. Oltre agli album, ho tutti i singoli con le varie b-sides, outtakes, cover e decine di live oltre ad aver assistito a numerosi concerti. Sui Pearl Jam sono una bibbia, blade.

Re: Grunge: Layne Staley, Andy Wood, Chris Cornell - Xanaland

Inviato: giovedì 23 gennaio 2020, 14:38
da il_noumeno
basano75 ha scritto:
giovedì 23 gennaio 2020, 11:10
si parla molto di Kurt Cobain, ma che musicista straordinario è Dave Grohl?
per forza ha iniziato con la scena Hardcore di Washington. I Foo Fighters comunque me fanno caca'

Re: Grunge: Layne Staley, Andy Wood, Chris Cornell - Xanaland

Inviato: giovedì 23 gennaio 2020, 15:16
da blade
oswald ha scritto:
giovedì 23 gennaio 2020, 13:24
Sulla produzione recente concordo, ma da almeno 15 anni. Sul resto, non è che dovessero mettersi a fare chissà cosa, parliamo sempre di una band rock di stampo classico, ma ci sono stati diversi side project interessanti dei vari membri, alcuni degli album di culto degli anni '90 come TotD, Above e Merkin Ball, collaborazioni, esibizioni acustiche, tanta cose che vanno oltre lo stereotipo. Per me No Code rappresenta il vertice della loro produzione. Oltre agli album, ho tutti i singoli con le varie b-sides, outtakes, cover e decine di live oltre ad aver assistito a numerosi concerti. Sui Pearl Jam sono una bibbia, blade.
Above è stratosferico e totalmente lontano dal mondo pj proprio perché sopra ci hanno suonato tante anime diverse con riferimenti differenti. I pearl jam sono parte della mia vita, siamo cresciuti ed invecchiati insieme, ma non sono al tuo livello di fanatismo quasi religioso asd

Re: Grunge: Layne Staley, Andy Wood, Chris Cornell - Xanaland

Inviato: giovedì 23 gennaio 2020, 15:45
da il_noumeno
si citano i side project e non fate il nome dei Brad?
Lo sapete sì che lì il genio è Stone Gossard.

Re: Grunge: Layne Staley, Andy Wood, Chris Cornell - Xanaland

Inviato: giovedì 23 gennaio 2020, 15:49
da il_noumeno
ecco visto che l'altro giorno ho letto una lunga e interessante discussione sugli assoli, per me la chitarra è principalmente ritmica. Stone Gossard e Tom Morello per me sono stati gli ultimi chitarristi a inventarsi qualcosa.

Re: Grunge: Layne Staley, Andy Wood, Chris Cornell - Xanaland

Inviato: giovedì 23 gennaio 2020, 16:03
da basano75
io adoro i Foo Fighters mi dispiace

per quanto riguarda il grunge non ho mai amato i Nirvana, sorry. Qualcosa degli Alice in Chains e quasi tutto dei Pearl Jam, anche perchè non si può non voler bene a Vedder. e ho sempre apprezzato tantissimo la voce di Cornell, ma non tutto quello fatto dai Soundgarden.