Sì, proprio lui.
Studiato per anni, cercando il minimo errore per poter dire che un nano ciccione non poteva essere il più forte di tutti.
Risultato dello studio: era il più forte di tutti. Lo è ancora.
- Fantasia: 10 (nessun altro neppure vicino)
- Visione di gioco: 10 (superiore a chiunque altro abbia visto negli ultimi 30 anni. Palle perse vicino allo zero assoluto: gli davi la palla e non solo era "in banca", ma ne usciva sempre qualcosa di importante)
- Assist: 10 (mai visto nessun altro avere tale quantità e qualità – calcolava persino la velocità di corsa dei compagni per mettergliela sui piedi -). Quando si parla di lui, si dimentica spesso che prima che goleador era un assist-man eccezionale.
- Controllo palla: 10 (che too dico a fà? Vedi video da 1:56 a 2:00)
- Tiro: 10 (anche quelli contro le leggi della fisica: vedi punizione alla Juve con barriera a tipo 5 metri)
- Dribbling: 10
Difetti: 1) Non si allenava; 2) Un solo piede; 3) fuori dal campo è quello che è, ma non c’entra. Comunque, sarebbe stato troppo se non avesse avuto questi difetti.
Prevengo i paragoni con Messi:
Maradona era un centrocampista, Messi è un attaccante. Il primo giocava per la squadra, la faceva girare, faceva assist. Il secondo è un attaccante e pensa solo a segnare: i compagni li usa al massimo per triangolarci e andare in porta.
Messi segnerà di più, per i motivi di cui sopra e perché è più rapido, ha dribbling e un controllo di palla allo stesso livello e anche il tiro (oltre a una squadra fenomenale e portata all’attacco – non come il Napoli di Maradona dei pareggi che valevano mezza vittoria -).
Però, non sono neppure paragonabili in termini di visione di gioco, fantasia, assist, capacità di essere trascinatore e uomo-squadra.
Non voglio sminuire Messi, ma per me il calcio non sono solo i gol, motivo per cui…
