Pagina 23 di 26

Re: Club dei delusi della sinistra

Inviato: domenica 13 agosto 2017, 14:03
da alectric
Sono andato a vedere sul sito RUI...
Fondazione privata di collegio universitario...

Alla faccia dei luoghi di aggregazione e cultura accessibile a tutti...

Re: Club dei delusi della sinistra

Inviato: domenica 13 agosto 2017, 14:05
da GrizzlyBear
alectric ha scritto:Oltretutto vorrei sottolineare una cosa...
Per qualcuno i centri di aggregazione ed offerta culturale sono altri...
E allora...?

Che famo, quelli che non ci piacciono li vietiamo...?

C'è a chi piace il teatro off ed a chi l'opera lirica...
Chi preferisce le serate elettroniche e chi le sinfonie di Mendelson...

Ma sticazzi de quello che preferite...?
Non è offerta culturale tuto il resto perchè voi avete altri luoghi...?

Poi dici il fascismo delle idee... :roll:
Non che alcuni frequentanti dei centri sociali siano meglio però, eh. Mi spiego, e parlo per me e mi baso sulla mia esperienza personale, io parto da un presupposto civilista, quindi il luogo occupato a me non piace, indipendentemente che sia di destra o di sinistra o della pagnotta, mio limite o mia virtù non sta a me dirlo, però preferisco che tutto sia fatto entro i confini della legge. Ecco, anni addietro da miei "amici" frequentanti i centri sociali, mi sono sentito dire che sono un fascio, un borghese, un cattocomunista, sì, cattocomunista - festival dell'ossimoro-, ed altre amenità, semplicemente perché non gradivo quei posti. Capace che abbia frequentato gente sbagliata e che mi sia recato nei c.s sbagliati, forse, ma ho notato che quel tipo di atteggiamento è comune leggendo anche sul web e frequentando altra gente oggi. Fascismo delle sì, probabile che ci sia, ma non è un atteggiamento univoco, per me.

Re: Club dei delusi della sinistra

Inviato: domenica 13 agosto 2017, 14:06
da postromantico
alectric ha scritto:Sono andato a vedere sul sito RUI...
Fondazione privata di collegio universitario...

Alla faccia dei luoghi di aggregazione e cultura accessibile a tutti...
Vabè ma se serve ti imbuco.
Tranquillo

Re: Club dei delusi della sinistra

Inviato: domenica 13 agosto 2017, 14:07
da alectric
postromantico ha scritto:
Vabè ma se serve ti imbuco.
Tranquillo
Grazie Post, sei un amico...
Però in questo periodo non posso bere, sono a dieta...

Me inviti lo stesso..? :lol:

Re: Club dei delusi della sinistra

Inviato: domenica 13 agosto 2017, 14:18
da alectric
GrizzlyBear ha scritto: Non che alcuni frequentanti dei centri sociali siano meglio però, eh. Mi spiego, e parlo per me e mi baso sulla mia esperienza personale, io parto da un presupposto civilista, quindi il luogo occupato a me non piace, indipendentemente che sia di destra o di sinistra o della pagnotta, mio limite o mia virtù non sta a me dirlo, però preferisco che tutto sia fatto entro i confini della legge. Ecco, anni addietro da miei "amici" frequentanti i centri sociali, mi sono sentito dire che sono un fascio, un borghese, un cattocomunista, sì, cattocomunista - festival dell'ossimoro-, ed altre amenità, semplicemente perché non gradivo quei posti. Capace che abbia frequentato gente sbagliata e che mi sia recato nei c.s sbagliati, forse, ma ho notato che quel tipo di atteggiamento è comune leggendo anche sul web e frequentando altra gente oggi. Fascismo delle sì, probabile che ci sia, ma non è un atteggiamento univoco, per me.
Non entrerei nel merito delle occupazioni, che è tutt'altro discorso che rischia di distogliere dal nocciolo della questione...
Anche perchè bisognerebbe discutere su cosa fanno le istituzioni per restituire ai cittadini luoghi in disfacimento altrimenti utilizzati come luogo di spaccio, prostituzione ed altra microcriminalità diffusa...
Non è che te vanno a butta' fuori di casa a te per farci un CSOA eh... Questo sia chiaro...

Detto questo, il punto è che l'offerta culturale e di aggregazione gratuita ai cittadini è carente se non assente del tutto e bisognerebbe discutere del fatto che l'iniziativa spontanea e popolare in moltissimi casi si è sostituita ad un dovere civile e sociale di cui le nostre istituzioni si disinteressano...

Sono moltissimi i casi, in europa e negli states, nei quali interi quartieri sono stati "salvati" convogliando le giovani generazioni
ad esprimersi nello sport o nella musica...
Giovani che in molti dei casi avevano la loro aspettativa di vita che prevedeva solo morte violenta o carcere...

Io direi che piuttosto che fare gli schizzinosi su questo o quel luogo sarebbe il caso di prendersela con le istituzioni...
Ma la guerra tra poveri funziona sempre meglio, purtroppo...

Re: Club dei delusi della sinistra

Inviato: domenica 13 agosto 2017, 14:28
da GrizzlyBear
alectric ha scritto: Non entrerei nel merito delle occupazioni, che è tutt'altro discorso che rischia di distogliere dal nocciolo della questione...
Anche perchè bisognerebbe discutere su cosa fanno le istituzioni per restituire ai cittadini luoghi in disfacimento altrimenti utilizzati come luogo di spaccio, prostituzione ed altra microcriminalità diffusa...
Non è che te vanno a butta' fuori di casa a te per farci un CSOA eh... Questo sia chiaro...

Detto questo, il punto è che l'offerta culturale e di aggregazione gratuita ai cittadini è carente se non assente del tutto e bisognerebbe discutere del fatto che l'iniziativa spontanea e popolare in moltissimi casi si è sostituita ad un dovere civile e sociale di cui le nostre istituzioni si disinteressano... *

Sono moltissimi i casi, in europa e negli states, nei quali interi quartieri sono stati "salvati" convogliando le giovani generazioni
ad esprimersi nello sport o nella musica...
Giovani che in molti dei casi avevano la loro aspettativa di vita che prevedeva solo morte violenta o carcere...

Io direi che piuttosto che fare gli schizzinosi su questo o quel luogo sarebbe il caso di prendersela con le istituzioni...**
Ma la guerra tra poveri funziona sempre meglio, purtroppo...
*Ed anche su questo bisognerebbe aprire un bel dibattito per capire come e perché amministrazioni, a livello locale, e Governi, a livello nazionale, abbiano perso l'angolo visuale corretto su questo aspetto.
**Sì, ma credo che siano poi delle discussioni che muovono squisitamente dai gusti personali di chi interviene, personalmente a me non piacciono, a te piacciono e Sempronio può avere un'opinione più sfumata a riguardo. Finché si tratta di varietà è un conto, l'importante è non sfociare nel becerismo insultandosi a caso (e su questo tema generalmente succede abbastanza spesso) asd

Re: Club dei delusi della sinistra

Inviato: domenica 13 agosto 2017, 14:29
da il_noumeno
No, ma poi l'idea che il concetto di cultura coincida esclusivamente con quello di formazione è terrificante. Cioè state riuscendo a dire che l'arte, il cinema, la musica, il teatro, non sono "cultura".

Re: Club dei delusi della sinistra

Inviato: domenica 13 agosto 2017, 14:30
da FoveaASR
Sono della stessa idea di Alectric e Porcaccia.

Il CSOA, nelle periferie, è uno sfogo fondamentale, che dir si voglia. Per certe fasce di popolazione, o si mangia quella minestra o si salta dalla finestra.

Re: Club dei delusi della sinistra

Inviato: domenica 13 agosto 2017, 14:31
da FoveaASR
il_noumeno ha scritto:No, ma poi l'idea che il concetto di cultura coincida esclusivamente con quello di formazione è terrificante. Cioè state riuscendo a dire che l'arte, il cinema, la musica, il teatro, non sono "cultura".
Pure la LUISS, dove sto io, è un centro di aggregazione e cultura allora asd

Re: Club dei delusi della sinistra

Inviato: domenica 13 agosto 2017, 14:38
da GrizzlyBear
il_noumeno ha scritto:No, ma poi l'idea che il concetto di cultura coincida esclusivamente con quello di formazione è terrificante. Cioè state riuscendo a dire che l'arte, il cinema, la musica, il teatro, non sono "cultura".
Ma infatti non è così, è una visione riduttiva e confezionata della cultura. Pure una piazzetta di paese può diventare un centro di cultura ed aggregazione. Ma anche andare a fare volontariato presso una struttura lo è, posto che cultura è anche scambio tra un individuo x ed un individuo y.

Re: Club dei delusi della sinistra

Inviato: domenica 13 agosto 2017, 14:41
da Loddr16
il_noumeno ha scritto:No, ma poi l'idea che il concetto di cultura coincida esclusivamente con quello di formazione è terrificante. Cioè state riuscendo a dire che l'arte, il cinema, la musica, il teatro, non sono "cultura".
Sì. Comunque il fatto di riuscire a stranirsi a causa della mia ironia sul "mischione" di elementi di Jack(che sicuramente neanche ci avrà fatto caso), mi lascia un po' perplesso.

Voi c'avete visto chissà quale giudizio o quale morale. Subito per la tangente.

Per Occhetto non si incazza nessuno?

Re: Club dei delusi della sinistra

Inviato: domenica 13 agosto 2017, 14:42
da il_noumeno
GrizzlyBear ha scritto: Ma infatti non è così, è una visione riduttiva e confezionata della cultura. Pure una piazzetta di paese può diventare un centro di cultura ed aggregazione. Ma anche andare a fare volontariato presso una struttura lo è, posto che cultura è anche scambio tra un individuo x ed un individuo y.

Eh appunto, ci stanno dicendo (implicitamente) che non sanno manco sceglierai un libro. Hanno bisogno della mediazione di un professore. Cioè vai in libreria e ti compri Τὰ εἰς ἑαυτόν di Marco Aurelio o La Critica della capacità di giudizio di Kant, direi che investi in cultura (se poi te li leggi).

Re: Club dei delusi della sinistra

Inviato: domenica 13 agosto 2017, 14:47
da alectric
il_noumeno ha scritto:No, ma poi l'idea che il concetto di cultura coincida esclusivamente con quello di formazione è terrificante. Cioè state riuscendo a dire che l'arte, il cinema, la musica, il teatro, non sono "cultura".
E' quello che stavo cercando di spiegare anche io...

Re: Club dei delusi della sinistra

Inviato: domenica 13 agosto 2017, 14:52
da il_noumeno
alectric ha scritto: E' quello che stavo cercando di spiegare anche io...
Sì scusa, ho letto dopo

Re: Club dei delusi della sinistra

Inviato: domenica 13 agosto 2017, 15:18
da porcaccia
Loddr16 ha scritto: Sì. Comunque il fatto di riuscire a stranirsi a causa della mia ironia sul "mischione" di elementi di Jack(che sicuramente neanche ci avrà fatto caso), mi lascia un po' perplesso.

Voi c'avete visto chissà quale giudizio o quale morale. Subito per la tangente.

Per Occhetto non si incazza nessuno?
Ma mannaia la puttana, ma hai idea di cosa sia stato Occhetto?
Sei un ragazzo intelligente, ma te ne esci come il ragazzino che affacciandosi al mondo dei grandi vuole far vedere di sapere: e quello? e quell'altro? vedi che nomi che ti tiro fuori?