Pagina 183 di 183

Re: Discriminazione e razzismo

Inviato: lunedì 26 dicembre 2022, 10:55
da deacon frost
porcaccia ha scritto:
lunedì 26 dicembre 2022, 9:35
@oswald è un mulo? :-)
:lol: :lol: ....no, è uno storico!

Re: Discriminazione e razzismo

Inviato: lunedì 26 dicembre 2022, 10:57
da deacon frost
porcaccia ha scritto:
lunedì 26 dicembre 2022, 9:34
È molto fazioso e poco storico quando tratta alcuni argomenti, spesso travalica il proprio ambito di competenza preso dal furore della storia spettacolo. Lo preferivo 10 anni fa, quando faceva discretamente bene quello che sa fare.
Tipo?? Potresti farmi un esempio?

Re: Discriminazione e razzismo

Inviato: lunedì 26 dicembre 2022, 11:11
da deacon frost
faro ha scritto:
lunedì 26 dicembre 2022, 9:58
sapevo che qualche % del nostro (= euroasiatici) DNA ha origine Neanderthaliana
Evidentemente, ci sono stati moltissimi casi di ibridazione e qualcuno sarà stato in grado di riprodursi. A testimonianza di questo, possiamo notare la bassa percentuale di DNA neanderthaliano nell'uomo caucasico moderno (euroasiatici e nordafricani).

Il genoma di noi sapiens contiene una porzione di Dna neanderthaliano (dal 2% al 4%) e denisoviano (fino al 6% nelle popolazione melanesiane) derivante dagli eventi di ibridazione occorsi tra il nostro e i loro rami, Neanderthal e Denisova a loro volta recavano con sé una porzione di genoma di popolazioni arcaiche che abitavano l’Eurasia prima di loro, con cui si erano accoppiate. Tra questo antico evento di ibridazione (600.000 anni fa circa) e i più recenti (da 50.000 anni fa in avanti) ce ne sono stati molti altri.


https://ilbolive.unipd.it/it/news/ibrid ... evoluzione

Re: Discriminazione e razzismo

Inviato: lunedì 26 dicembre 2022, 11:17
da Vaevictis

Re: Discriminazione e razzismo

Inviato: lunedì 26 dicembre 2022, 11:38
da deacon frost
Vaevictis ha scritto:
lunedì 26 dicembre 2022, 11:17
ahahahhahaah.....la famosa rivolta dei ciompi a Firenze, durante il medioevo. Durante il periodo dei comuni, Firenze era diventata molto ricca, soprattutto per la lavorazione della lana e tanti popolani grassi e mediani, rappresentati in comune dalle corporazioni delle arti e dei mestieri (arti maggiori e minori), si erano arricchiti e governavano la città tramite il comune, a discapito dei braccianti e degli operai

Re: Discriminazione e razzismo

Inviato: lunedì 26 dicembre 2022, 11:48
da Vaevictis
deacon frost ha scritto:
lunedì 26 dicembre 2022, 11:38
ahahahhahaah.....la famosa rivolta dei ciompi a Firenze, durante il medioevo. Durante il periodo dei comuni, Firenze era diventata molto ricca, soprattutto per la lavorazione della lana e tanti popolani grassi(ricchi, ma non nobili), si erano arricchiti a discapito degli altri (gli operai che lavoravano nelle botteghe)
Sulle rivolte e la società longobarda gli si chiude la vena.

WERGILD!

Re: Discriminazione e razzismo

Inviato: lunedì 26 dicembre 2022, 12:00
da deacon frost
Vaevictis ha scritto:
lunedì 26 dicembre 2022, 11:48
Sulle rivolte e la società longobarda gli si chiude la vena.

WERGILD!
Il buon professore, nonostante l'età, ha sempre quello spirito da rivoltoso (è stato pure iscritto al Partito Comunista) asd

Re: Discriminazione e razzismo

Inviato: lunedì 26 dicembre 2022, 12:02
da deacon frost
Vaevictis ha scritto:
lunedì 26 dicembre 2022, 11:48
Sulle rivolte e la società longobarda gli si chiude la vena.

WERGILD!
''le parole longobarde nell' italiano moderno: guerra, tregua, zuffa, spranga, faida'' ......barbari del cazzo! asd asd




......anche termini regionali volgari, come zizze e probabilmente zinne (termini simili al tedesco zitze,) derivano dal longobardo.......barbari del cazzo! asd

Re: Discriminazione e razzismo

Inviato: lunedì 26 dicembre 2022, 12:36
da porcaccia
deacon frost ha scritto:
lunedì 26 dicembre 2022, 10:57
Tipo?? Potresti farmi un esempio?
Ad esempio nel trattare il Risorgimento e la guerra d'invasionde degli stati meridionali.
Lui fa esattamente al contrario ciò di cui accusa alcuni "revisionisti" del mezzogiorno.
Fermo restando che alcuni di questi ultimi scadono nel ridicolo.

Re: Discriminazione e razzismo

Inviato: lunedì 26 dicembre 2022, 13:08
da deacon frost
porcaccia ha scritto:
lunedì 26 dicembre 2022, 12:36
Ad esempio nel trattare il Risorgimento e la guerra d'invasionde degli stati meridionali.
Lui fa esattamente al contrario ciò di cui accusa alcuni "revisionisti" del mezzogiorno.
Fermo restando che alcuni di questi ultimi scadono nel ridicolo.
In questo caso hai ragione, non è affatto vero che il sud era arretrato da un punto di vista economico e industriale. Probabilmente, il Regno delle Due Sicilie, era politicamente arretrato come stato, ma per il resto, dati alla mano, non inferiore rispetto agli altri stati d'Italia.

Re: Discriminazione e razzismo

Inviato: lunedì 13 febbraio 2023, 16:26
da fabiozeman
coming out di jankto :O

Re: Discriminazione e razzismo

Inviato: lunedì 13 febbraio 2023, 16:39
da promark
fabiozeman ha scritto:
lunedì 13 febbraio 2023, 16:26
coming out di jankto :O
i commenti sotto l'articolo della gazzetta :ssss:

Re: Discriminazione e razzismo

Inviato: martedì 4 luglio 2023, 0:17
da Jack l'Irlandese

Re: Discriminazione e razzismo

Inviato: martedì 4 luglio 2023, 8:44
da promark
Jack l'Irlandese ha scritto:
martedì 4 luglio 2023, 0:17
"sottilmente" :lol:

Re: Discriminazione e razzismo

Inviato: mercoledì 18 ottobre 2023, 1:01
da deacon frost
Jack l'Irlandese ha scritto:
martedì 4 luglio 2023, 0:17
"la ditta tedesca totenkopf" :lol: :lol: ....geniale, anche se nello short manca questo spezzone