Pagina 1 di 9

Metro C Roma

Inviato: domenica 21 settembre 2014, 9:49
da trebuchet
Il prossimo 11 ottobre, fra 20 giorni dunque, aprirà la prima tratta della terza linea della metropolitana di Roma, quella che va da Montecompatri a Parco di Centocelle. Entro la fine dell'anno aprirà il prolungamento credo fino alla fermata Lodi, in attesa che nel 2015 apra anche San Giovanni, fondamentale per l'interscambio con la metro A. Dopo tanta attesa forse ci siamo, l'opera è stata a lungo oggetto di polemiche politiche e burocratiche di cui questo Paese è pieno, ma ormai è in rampa di lancio. Apro questo topic per permettere a chi la userà di dirci come è il servizio e cosa è cambiato.

Re: Metro C Roma

Inviato: domenica 21 settembre 2014, 10:20
da Jos_84
Ottimo!

Re: Metro C Roma

Inviato: domenica 21 settembre 2014, 10:24
da Freddo
ho visto il percorso, dovrebbe coprire gran parte di roma sud/est (se non dico stupidaggini più o meno la casilina/prenestina)

boh mi sembra un'opera dal costo sproporzionato/"inutile" che non risolverà i problemi di roma (magari di quella zona si, almeno spero)

Re: Metro C Roma

Inviato: domenica 21 settembre 2014, 10:25
da cravenroad
Grande notizia.

Re: Metro C Roma

Inviato: domenica 21 settembre 2014, 10:27
da Dedé
@freddo, avremmo bisogno di almeno altre 7-8 linee.. ma temo che non ci arriveremo mai.

Re: Metro C Roma

Inviato: domenica 21 settembre 2014, 10:29
da Mardavikia
E come li hanno sbloccati i lavori? se so magnati tutto.

Re: Metro C Roma

Inviato: domenica 21 settembre 2014, 10:29
da Angus
Era ora.

Re: Metro C Roma

Inviato: domenica 21 settembre 2014, 10:35
da Santiago
ieri hanno fatto visitare la stazione di centocelle.
finalmente compare il sistema delle porte anti-suicida, in stile metro di torino (modello che ricalca anche per l'assenza del macchinista).


Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

Re: Metro C Roma

Inviato: domenica 21 settembre 2014, 10:36
da cravenroad
È presente anche a Milano santiá

Re: Metro C Roma

Inviato: domenica 21 settembre 2014, 10:37
da Santiago
cravenroad ha scritto:È presente anche a Milano santiá
a milano non ci vado da una vita, a torino ormai sono di casa.

Re: R: Metro C Roma

Inviato: domenica 21 settembre 2014, 10:44
da Freddo
neverajoy ha scritto:Lo sappiamo che sei un gobbaccio

Questa metro dovrebbe arrivare a clodio in teoria?
molto in teoria...

interessante questo documento, anche se datato (2011)

http://rometheimperialfora19952010.file ... metroc.pdf

ricordo che sono stati stanziati oltre 3 MLD di euro :ssss:

Re: Metro C Roma

Inviato: domenica 21 settembre 2014, 10:47
da trebuchet
neverajoy ha scritto:Lo sappiamo che sei un gobbaccio

Questa metro dovrebbe arrivare a clodio in teoria?
in teoria, hai detto bene :)

Re: R: Metro C Roma

Inviato: domenica 21 settembre 2014, 10:55
da Freddo
Freddo ha scritto: molto in teoria...

interessante questo documento, anche se datato (2011)

http://rometheimperialfora19952010.file ... metroc.pdf

ricordo che sono stati stanziati oltre 3 MLD di euro :ssss:
6.3 L'abnorme aumento dei costi di progetto
E' stato approvato dal Cipe, in data 22 luglio 2010, lo stanziamento necessario per completare
la tratta T3 (da S. Giovanni al Colosseo - cfr. fig. 9) della futura linea C della Metropolitana di
Roma.
Lo stanziamento ammonta a 792 milioni di euro, quando nel bando di gara la stima di costo
ne prevedeva 376; quindi a distanza di 5 anni dalla sua pubblicazione l'aumento è valutabile
intorno al 110%.
Inoltre la tratta T3 è stata accorciata di circa mezzo chilometro avendo escluso dalle spese il
tratto Colosseo-Venezia.
In questo modo il costo chilometrico è passato dai 120 M€/km (milioni di euro a kilometro)
del bando agli attuali 300 M€/km; quando il costo medio di costruzione di una metropolitana
pesante in galleria profonda si attesta normalmente intorno ai 150 M€/km (la metà).
Se gli aumenti saranno i medesimi anche per l'altra tratta, la T2 (da Clodio/Mazzini al
Colosseo, ampliata del tratto Colosseo-Venezia e della fermata Venezia - cfr. fig. 9), che nel
bando aveva un costo stimato di circa 169 M€/km i costi si dovrebbero attestare alla
stratosferica cifra di 450 M€/km; cifra paragonabile solo con quelle sopportate per la
costruzione a Los Angeles di tratti di metropolitana con caratteristiche antisismiche
.

Con queste premesse il prossimo anno, quando si decideranno gli stanziamenti per la tratta
T2, sarà necessario effettuare una nuova rimodulazione dei costi, dopo quella fatta lo scorso
anno, e bisognerà reperire la bellezza di circa 2 miliardi di euro solo per la tratta T2; quasi la
cifra che era stata prevista dal bando per il completamento dell'intera opera.
Per evitare ulteriori abnormi lievitazioni dei costi si è pensato bene di eliminare sulla tratta T2
altre due fermate, Risorgimento e Chiesa Nuova, oltre alla quella di Largo Argentina, già
eliminata da tempo e che nel progetto preliminare doveva essere d'interscambio con la futura
linea D.
In questo modo la tratta centrale della futura linea C avrebbe più le caratteristiche di un
passante ferroviario piuttosto che di una metropolitana.
Basti pensare che la distanza fra le due fermate adiacenti S. Pietro e Venezia sarebbe di circa 2
25Rapporto sul progetto della linea C della metropolitana di Roma ing. Antonio Alei - 14.01.2011
chilometri quando in una metropolitana normale la distanza fra le stazioni si aggira in genere
intorno ai 600-800 metri.
Con queste decisioni si è posta una pietra tombale sulla metropolitana di Roma poiché diventa
sempre più insostenibile una così alta spesa di denaro pubblico per una struttura che trasporta
in sotterranea persone da un capo all'altro della città senza che queste possano scendere o
salire dove serve.

che grande paese :vomito:

Re: Metro C Roma

Inviato: domenica 21 settembre 2014, 11:01
da RomaTiAmo
Freddo ha scritto:ho visto il percorso, dovrebbe coprire gran parte di roma sud/est (se non dico stupidaggini più o meno la casilina/prenestina)

boh mi sembra un'opera dal costo sproporzionato/"inutile" che non risolverà i problemi di roma (magari di quella zona si, almeno spero)

Io abito in quella parte di Roma e posso assicurarti che c'è tantissima gente che da fuori ( pantano colonna ma la stessa casilina ) viene verso il centro, gli autobus sono stracolmi ed e' per questo che tanti poi prendono la macchina.
Magari x uno di Roma nord e' inutile ma e' un piccolo passo.
Vediamo come funziona e se ci saranno intoppi... ;)

Re: Metro C Roma

Inviato: domenica 21 settembre 2014, 11:04
da Freddo
RomaTiAmo ha scritto:
Io abito in quella parte di Roma e posso assicurarti che c'è tantissima gente che da fuori ( pantano colonna ma la stessa casilina ) viene verso il centro, gli autobus sono stracolmi ed e' per questo che tanti poi prendono la macchina.
Magari x uno di Roma nord e' inutile ma e' un piccolo passo.
Vediamo come funziona e se ci saranno intoppi... ;)
no, ma ben venga la metropolitana, come dice dedè ce ne vorrebbero 7/8, solo che con quello che è costata, altrove, ci avrebbero fatto minimo il doppio dei km :tes: