Pagina 2 di 14

Re: Netflix

Inviato: giovedì 22 ottobre 2015, 14:49
da ilmauro
Daniel Faraday ha scritto:già mi stanno sul cazzo
per il mese gratuito devo inserire i dati della c di credito
e dal 31° giorno spiotterei

no, così no me gusta...
inserisci, ti iscrivi guardi subito e togli il rinnovo automatico. gratis - gratis

Re: Netflix

Inviato: giovedì 22 ottobre 2015, 14:49
da faro
Daniel Faraday ha scritto:già mi stanno sul cazzo
per il mese gratuito devo inserire i dati della c di credito
e dal 31° giorno spiotterei

no, così no me gusta...
il mese e' gratuito ma il rinnovo automatico

Re: Netflix

Inviato: giovedì 22 ottobre 2015, 14:50
da joe
erbob ha scritto: Lo streaming c'è pure in U.S.
Spendi perchè è una cosa che offre un servizio e vale...come Spotify...so 10 euro al mese, ma quello che fa lo fa benissimo.
Siamo noi in Italia che pensiamo sempre che è meglio frega il prossimo per non pagare.
Che poi vuoi mette la comodità. Fai cose nella legalità, non te se blocca niente, ti offre il servizio che cerchi e paghi una cifra congrua
Il servizio che offre ora netflix in italia rispetto ad esempio a popcorntime.io e' inferiore, se vuoi vedere film e serie in lingua originale.

Tutto per motivi di licenze e diritti limitantissimi, limortaccidepippo.

Re: Netflix

Inviato: giovedì 22 ottobre 2015, 14:51
da il_noumeno
il_noumeno ha scritto:Prima analisi Netflix Italia.

Catalogo Film: voto 5 (e si sapeva, essendo tutto il premium S-VoD collegato alle pay tv)
Catalogo Film Originali: s.v (ma quel poco che c'è è buono)
Catalogo Serie Originali: 8 (Narcos, Bloodline, Orange is the new black, etc)
Catalogo Serie: voto 6 (serie Fox, BBC, Showtime, un po' di library NBC, manca tutto il resto)
Catalogo Documentari (originali + acquisizioni): voto 8 (forse la sorpresa più gradita)
Catalogo Kids: 7
Features e User Interface: 9 (recommendation, registrazione fluida, ricerca, multi-language e sottotitoli)
Doppiaggio serie originali: sospendo il giudizio, ma quel poco che ho sentito non mi è sembrato particolarmente curato.

Dovessi spendere soldi miei, non credo che mi abbonerei.

Re: Netflix

Inviato: giovedì 22 ottobre 2015, 14:58
da Daniel Faraday
il_noumeno ha scritto:


perché Ci'?
pare bono

Re: Netflix

Inviato: giovedì 22 ottobre 2015, 14:59
da Effe
erbob ha scritto: Lo streaming c'è pure in U.S.
Spendi perchè è una cosa che offre un servizio e vale...come Spotify...so 10 euro al mese, ma quello che fa lo fa benissimo.
Siamo noi in Italia che pensiamo sempre che è meglio frega il prossimo per non pagare.
Che poi vuoi mette la comodità. Fai cose nella legalità, non te se blocca niente, ti offre il servizio che cerchi e paghi una cifra congrua
Inutile... italiani e legalità non vanno d'accordo. asd

Re: Netflix

Inviato: giovedì 22 ottobre 2015, 15:09
da il_noumeno
Daniel Faraday ha scritto:

perché Ci'?
pare bono

Perché purtroppo le anomalie del mercato italiano, oggi, restringono il loro campo di azione in tema di acquisizioni.
Cambierà eh, ma ci vorrà un po' di tempo. Poi fortunatamente io potrò fruirne senza spendere soldi di tasca mia.

Re: Netflix

Inviato: giovedì 22 ottobre 2015, 15:10
da joe
Riporto pure i miei commenti aggiuntivi:
joe ha scritto: Oh grazie che lo hai fatto tu. Mi permetto una correzione o due:

Catalogo Serie: voto 5.5 (di parecchie serie hanno solo le serie passate e non quella corrente e la mancanza di HBO per me e' gravissima)

E giudichiamo altre cose:

Usabilita' del sito: 9
Qualita' e stabilita' dello streaming: 9.5 (davvero, si vede che hanno fatto gli accordi giusti - mai visto uno streaming cosi' di qualita'. Mezzo voto in meno per la mancanza dei sottotitoli in inglese in molte serie... cazzo andate su addic7ed!)

In generale dubito che superero' il mese di prova finche' il catalogo e' cosi' limitato, mi spiace pure.

Re: Netflix

Inviato: giovedì 22 ottobre 2015, 15:14
da SaintTDI
il problema secondo me è che tramite chrome è a 720 mentre su IE con silverlight è a 1080 -.-

Re: Netflix

Inviato: giovedì 22 ottobre 2015, 15:17
da giùlemanidaIturbe
il_noumeno ha scritto: Perché purtroppo le anomalie del mercato italiano, oggi, restringono il loro campo di azione in tema di acquisizioni.
Cambierà eh, ma ci vorrà un po' di tempo. Poi fortunatamente io potrò fruirne senza spendere soldi di tasca mia.
dacce user e password

Re: Netflix

Inviato: giovedì 22 ottobre 2015, 15:20
da il_noumeno
joe ha scritto:Riporto pure i miei commenti aggiuntivi:

HBO credo non ce l'abbiano neanche negli States. Per HBO credo che bisognerà aspettare lo sbarco in Italia nel mercato transazionale, pare nel 2016...

Re: Netflix

Inviato: giovedì 22 ottobre 2015, 17:40
da Daniel Faraday
ho visto che c'e' the returned
ma les revenants come posso vederlo?

Re: Netflix

Inviato: giovedì 22 ottobre 2015, 17:43
da il_noumeno
Daniel Faraday ha scritto:ho visto che c'e' the returned
ma les revenants come posso vederlo?
sky, skyonline (abbonamento di prova a 1€, se non erro) o pirata

Re: Netflix

Inviato: giovedì 22 ottobre 2015, 17:49
da joe
il_noumeno ha scritto:
HBO credo non ce l'abbiano neanche negli States. Per HBO credo che bisognerà aspettare lo sbarco in Italia nel mercato transazionale, pare nel 2016...
Si ne parlavo prima con un collega yankee... uno spera sempre che all'estero le cose cambino - di sicuro in italia nessuno spenderebbe 100 euro al mese per i contenuti della tv + internet come in molti fanno negli states.

Re: Netflix

Inviato: giovedì 22 ottobre 2015, 19:48
da Brasileiro
C´ho il Netflix...

15 reais...niente di che...

Pero il catalogo poteva essere meglio