Pagina 5 di 6

Re: Le sale cinematografiche di Roma, il vecchio ed il nuovo

Inviato: venerdì 11 ottobre 2013, 12:50
da shaka
vale.not ha scritto: Ci vidi da piccolo uno dei film trash sull'uomo ragno. Na roba orrenda :ssss:
Più recentemente La tigre e il dragone, ma mi addormentai...
pure a me non piacque molto

Re: Le sale cinematografiche di Roma, il vecchio ed il nuovo

Inviato: venerdì 11 ottobre 2013, 13:47
da porcaccia
Il vecchio Broadway quando era cinema a luci rosse oppure il Volturno altro classico dell'hard.

Re: Le sale cinematografiche di Roma, il vecchio ed il nuovo

Inviato: venerdì 11 ottobre 2013, 14:13
da pisodinosauro
porcaccia ha scritto:Il vecchio Broadway quando era cinema a luci rosse oppure il Volturno altro classico dell'hard.
c'era anche il Blue Moon vicino a via Sforza....

ci vidi Lionello e Laura Antonelli in un film serio...

Re: Le sale cinematografiche di Roma, il vecchio ed il nuovo

Inviato: venerdì 11 ottobre 2013, 16:40
da aurreja
Il Capitol a Via Giuseppe Sacconi dietro Piazza Mancini, chiuso da tanti anni, ci vidi Gli Aristogatti, con annessa rissa tra due pischelli, per uno sguardo di troppo alla ragazza di uno dei due. Il Politecnico sempre al Flaminio (ci entravo gratis perché alla cassa ci lavorava una mia amica) ci vidi: Lo zio di Brooklyn... pietà! Però poi visionai film fantastici come Via da Las Vegas, Febbre a 90º e L'Odore della notte, ci andai letteralmente a rota, me li andai a vedere per 5/6 volte ognuno! Mentre sempre lì andai con una mia ex trombamica a vedere Le onde del destino. Solo io e lei in sala... se entrava qualcuno ci denunciava, stavamo quasi nudi a fà le zozzerie :oops: Merita una menzione a parte il Tiziano (detto Pidocchio/Pidocchietto) a Via Guido Reni, minuto, sgarrupato, ma romanticissimo, tutt'ora in attività e anche d'estate trasmette all'aperto. All'Universal a Via Bari entrai dalle uscite insieme a un amico fregando la maschera, e ci vedemmo The Mask. Negli ultimi anni in rarissimi casi sono andato al cinema, per via del non poter andare un momento in bagno se non in quei due secondi d'intervallo a fine primo tempo e per la comodità di Emule. :mrgreen: Comunque gli ultimi approdi sono stati per Come te nessuno mai all'Odeon a Vigna Stelluti (se si ci si presentava con un casco alla cassa, si entrava free, era da poco diventato obbligatorio e vi era in atto una campagna di sensibilizzazione), Tutti gli uomini del deficiente all'Eden in Via Cola di Rienzo, Hannibal al Galaxy in Via Pietro Maffi a Primavalle, Febbre da cavallo 2 - La mandrakata al Barberini, Bloody Sunday all'Azzurro Scipioni, Il Lupo al Royal in Viale Manzoni (una delle sole tre sale che lo proiettarono a Roma per pochissimi giorni... film che diede fastidio a molti) e Vallanzasca - Gli angeli del male all'Arena di Primavalle in Via Igino Papa. Sotto le feste natalizie, classico periodo dove ci si va più spesso, andai a vedere Selvaggi al Capranichetta e S.P.Q.R. 2000 e 1/2 anni fa al Metropolitan, direttamente appena uscito dall'Olimpico dopo una partita amichevole Roma-Christmas Stars nel 1994, vincemmo 2-1.

Re: Le sale cinematografiche di Roma, il vecchio ed il nuovo

Inviato: venerdì 11 ottobre 2013, 16:57
da pisodinosauro
Capitol, Arlecchino, Roxy....

Quando ero ragazzo, un campagno di liceo aveva praticamente ogni giorno due o tre biglietti gratis per questi cinema.

Alle 16 eravamo li per il primo spettacolo.

Tutto fini quando miei compagni di scuola, un po' rosiconi...vollero far parte del giro...ed io mi feci da parte, solo di tanto in tanto andavo...

Anni 1976/78...

Poi morì mio padre, e le cose in casa cambiarono, non c'era più tempo per divertirsi... :(

Re: Le sale cinematografiche di Roma, il vecchio ed il nuovo

Inviato: venerdì 11 ottobre 2013, 17:12
da paz
ma il Cinema delle Provincie per il cinema d'essai, che era vecchio già negli anni '90?

btw, bel topic, complimenti e grazie a piso :clap: :)

Re: Le sale cinematografiche di Roma, il vecchio ed il nuovo

Inviato: venerdì 11 ottobre 2013, 17:15
da pisodinosauro
sì, come il Tibur e quello vicino lo zoo...

Re: Le sale cinematografiche di Roma, il vecchio ed il nuovo

Inviato: venerdì 11 ottobre 2013, 17:19
da il_noumeno
pisodinosauro ha scritto:
sì, come il Tibur e quello vicino lo zoo...
dici il Dei Piccoli? C'ho visto Hana Bi, mi pare.

Re: Le sale cinematografiche di Roma, il vecchio ed il nuovo

Inviato: venerdì 11 ottobre 2013, 17:22
da pisodinosauro
il_noumeno ha scritto:
dici il Dei Piccoli? C'ho visto Hana Bi, mi pare.
no, quello vicino a piazza Verdi... Donatello, Pinturicchio... non ricordo

Re: Le sale cinematografiche di Roma, il vecchio ed il nuovo

Inviato: venerdì 11 ottobre 2013, 17:25
da aurreja
Al Giulio Cesare nel '93 stavano già avanti, oltre ai popcorn classici avevano pure quelli marroni al cacao e gialli al formaggio. Peccato che non mi siano mai piaciuti, ma con gli amici i film si vedevano lì, perché si trovavano queste golose novità. Tra gli ultimi visti avevo dimenticato: Gomorra al Tibur, la sera dopo che perdemmo lo scudetto a Catania all'ultima di campionato.

Re: Le sale cinematografiche di Roma, il vecchio ed il nuovo

Inviato: venerdì 11 ottobre 2013, 17:44
da oswald
pisodinosauro ha scritto: quello vicino a piazza Verdi... Donatello, Pinturicchio... non ricordo
Il Caravaggio. Cinema parrocchiale che sta a via Paisiello, aperto solo nel fine settimana.

Re: Le sale cinematografiche di Roma, il vecchio ed il nuovo

Inviato: venerdì 11 ottobre 2013, 18:05
da porcaccia
Il mitico Diamante è stato già citato?

Re: Le sale cinematografiche di Roma, il vecchio ed il nuovo

Inviato: venerdì 11 ottobre 2013, 18:47
da Jean Louis Scipione
aurreja ha scritto:Mentre sempre li, andai con una mia ex trombamica a vedere Le onde del destino. Solo io e lei in sala...se entrava qualcuno ci denunciava, stavamo quasi nudi a fà le zozzerie :oops:
:ssss:

Re: Le sale cinematografiche di Roma, il vecchio ed il nuovo

Inviato: venerdì 11 ottobre 2013, 19:02
da sessantotto
il Roxy negli anni '80 era una discoteca leggendaria

il Much More

Re: Le sale cinematografiche di Roma, il vecchio ed il nuovo

Inviato: mercoledì 16 ottobre 2013, 0:30
da V.G.41
Troppo giovane per partecipare alla discussione.