Pagina 38 di 38

Re: [Serie A] Roma - Verona (31 gennaio 2021)

Inviato: martedì 2 febbraio 2021, 14:05
da Freedom


 


Re: [Serie A] Roma - Verona (31 gennaio 2021)

Inviato: mercoledì 3 febbraio 2021, 5:19
da Jack l'Irlandese
oswald ha scritto:
martedì 2 febbraio 2021, 12:11
Io dal 1997, quando il wrestling è morto.
Ricordo ancora quando Elton John canto` "And It Seems to Me You Lived Your Life Like a Suplex in the Ring" al funerale in Mondovisione.

Re: [Serie A] Roma - Verona (31 gennaio 2021)

Inviato: mercoledì 3 febbraio 2021, 23:33
da pierpeter86
Statistiche della partita, scusate il ritardo...

xG 2.18 a 0.73, risultato complessivamente rispecchia le occasioni, paradossalmente la Roma crea più xG (1.3) dopo il 3-0 che fino al 3-0 compreso (0.9). Per l'Hellas il gol vale 0.4 quindi per il resto fa davvero poco.
TIRI:tiri totali 15-8 in porta 6-1, per la seconda settimana di fila la Roma subisce 1 gol per ogni tiro in porta avversario. 10 su 15 tiri della Roma arrivano dal lato sinistro dell'attacco, poco dentro o poco fuori l'area (da dove arriva il gol di miki). Veretout tira 4 volte ed è quello che ci prova di più ma solo una volta prende la porta, il miglior tiratore del verona è colley con 3 tiri di cui uno in porta, il verona fino al suo ingresso aveva fatto un tiro totale.
PASSAGGI: come succede spesso quando si ottiene un vantaggio importante presto, la Roma ha una percentuale di possesso palla più bassa del verona (49-51) lasciando l'iniziativa ai gialloblu. Il numero di passaggi completati (368) è davvero basso rispetto al solito. Mancini (43), Spinazzola (37) e Pellegrini (35) sono quelli che ne completano di più nella Roma ma in generale la differenza con gli altri è minima, persino Lopez ha completato 23 passaggi. Come i tiri sono venuti dal lato sinistro, anche i passaggi chiave vengono in gran parte da li (miki e mayoral 3, veretout e spina 2, pellegrini 2 di cui 1 il corner dell'1-0).
DRIBBLING: dribbling riusciti 7-13, il migliore della Roma è pellegrini con 2, è evidente che dopo il 3-0 la Roma non abbia più rischiato la giocata. I migliori della gara soni tameze e colley con 3.
CONTRASTI E INTERCETTI: contrasti riusciti 14-16, sappiamo che la Roma cerca più gli intercetti ma comunque non se l'è cavata male sui contrasti, i migliori sono villar e mancini con 3 contrasti riusciti, lo spagnole ne tenta 8 perdendone 5. Intercetti 20-10, domina mancini con 5. La Roma vince pochi duelli aerei 13-18 e 3 li vince mayoral che fa pure troppo mentre 4 li vince ibanez. Nel verona gunter con 6 e barak con 5 dominano i duelli aerei.
ZONE DI GIOCO: non ci sono, per la Roma, zone in cui si è concentrata la manovra giallorossa visto che Fonseca ha impostato una gara con poco palleggio e verticalizzazione immediata, si è scelto di non giocare col solito palleggio tra esterni mediani e centrali "laterali".
RATING: La Roma domina la gara dopo un inizio equilibrato.

Fonseca legge perfettamente la gara e imposta il gioco della Roma sul recupero palla con verticalizzazione quasi immediata, un gioco che riesce bene anche grazie ai movimenti di Mayoral. Sicuramente la gara gira bene anche grazie a un po' di fortuna visto che Mancini segna su corner mentre il miglior saltatore del verona è fuori per infortunio, ma il secondo gol rappresenta perfettamente l'idea con cui ha impostato fonseca. Dopo il gol del verona la Roma si spavanta abbassandosi troppo e mayoral rimane troppo solo e non ha il fisico, la qualità e l'esperienza per reggere il reparto in quel modo. Mancini fa una partita sontuosa, contrasta, anticipa, imposta e segna sono fatti non opinioni.

Re: [Serie A] Roma - Verona (31 gennaio 2021)

Inviato: mercoledì 3 febbraio 2021, 23:33
da pierpeter86
Statistiche della partita, scusate il ritardo...

xG 2.18 a 0.73, risultato complessivamente rispecchia le occasioni, paradossalmente la Roma crea più xG (1.3) dopo il 3-0 che fino al 3-0 compreso (0.9). Per l'Hellas il gol vale 0.4 quindi per il resto fa davvero poco.
TIRI:tiri totali 15-8 in porta 6-1, per la seconda settimana di fila la Roma subisce 1 gol per ogni tiro in porta avversario. 10 su 15 tiri della Roma arrivano dal lato sinistro dell'attacco, poco dentro o poco fuori l'area (da dove arriva il gol di miki). Veretout tira 4 volte ed è quello che ci prova di più ma solo una volta prende la porta, il miglior tiratore del verona è colley con 3 tiri di cui uno in porta, il verona fino al suo ingresso aveva fatto un tiro totale.
PASSAGGI: come succede spesso quando si ottiene un vantaggio importante presto, la Roma ha una percentuale di possesso palla più bassa del verona (49-51) lasciando l'iniziativa ai gialloblu. Il numero di passaggi completati (368) è davvero basso rispetto al solito. Mancini (43), Spinazzola (37) e Pellegrini (35) sono quelli che ne completano di più nella Roma ma in generale la differenza con gli altri è minima, persino Lopez ha completato 23 passaggi. Come i tiri sono venuti dal lato sinistro, anche i passaggi chiave vengono in gran parte da li (miki e mayoral 3, veretout e spina 2, pellegrini 2 di cui 1 il corner dell'1-0).
DRIBBLING: dribbling riusciti 7-13, il migliore della Roma è pellegrini con 2, è evidente che dopo il 3-0 la Roma non abbia più rischiato la giocata. I migliori della gara soni tameze e colley con 3.
CONTRASTI E INTERCETTI: contrasti riusciti 14-16, sappiamo che la Roma cerca più gli intercetti ma comunque non se l'è cavata male sui contrasti, i migliori sono villar e mancini con 3 contrasti riusciti, lo spagnole ne tenta 8 perdendone 5. Intercetti 20-10, domina mancini con 5. La Roma vince pochi duelli aerei 13-18 e 3 li vince mayoral che fa pure troppo mentre 4 li vince ibanez. Nel verona gunter con 6 e barak con 5 dominano i duelli aerei.
ZONE DI GIOCO: non ci sono, per la Roma, zone in cui si è concentrata la manovra giallorossa visto che Fonseca ha impostato una gara con poco palleggio e verticalizzazione immediata, si è scelto di non giocare col solito palleggio tra esterni mediani e centrali "laterali".
RATING: La Roma domina la gara dopo un inizio equilibrato.

Fonseca legge perfettamente la gara e imposta il gioco della Roma sul recupero palla con verticalizzazione quasi immediata, un gioco che riesce bene anche grazie ai movimenti di Mayoral. Sicuramente la gara gira bene anche grazie a un po' di fortuna visto che Mancini segna su corner mentre il miglior saltatore del verona è fuori per infortunio, ma il secondo gol rappresenta perfettamente l'idea con cui ha impostato fonseca. Dopo il gol del verona la Roma si spavanta abbassandosi troppo e mayoral rimane troppo solo e non ha il fisico, la qualità e l'esperienza per reggere il reparto in quel modo. Mancini fa una partita sontuosa, contrasta, anticipa, imposta e segna sono fatti non opinioni.

Re: [Serie A] Roma - Verona (31 gennaio 2021)

Inviato: giovedì 4 febbraio 2021, 1:18
da KID ASR
oswald ha scritto:Io dal 1997, quando il wrestling è morto.
Grazie per la citazione oswald. Ma potrai consolarti sapendo che nel 1997 è pur sempre stato pubblicato Ok Computer

 


Re: [Serie A] Roma - Verona (31 gennaio 2021)

Inviato: giovedì 4 febbraio 2021, 9:17
da vecchiocucs
pierpeter86 ha scritto:
mercoledì 3 febbraio 2021, 23:33
Statistiche della partita
Mi spiegheresti meglio cos'è il RATING e come si calcola?

Re: [Serie A] Roma - Verona (31 gennaio 2021)

Inviato: giovedì 4 febbraio 2021, 13:07
da pierpeter86
vecchiocucs ha scritto:
giovedì 4 febbraio 2021, 9:17
Mi spiegheresti meglio cos'è il RATING e come si calcola?
è una statistica (la prendo da whoscored, non è che la calcolo io) che è una specie di valutazione complessiva di tutte le stats durante l'andamento della gara. Io non metto mai il rating finale, potrei farlo ma lo ritenevo irrilevante in quanto è un valore soggettivo del sito da cui lo prendo. Io descrivo l'andamento perchè l'andamento del rating è l'andamento della partita e dei suoi eventi. Se scrivo che la Roma domina l'andamento dal 10' in poi significa che in tutte le stats la Roma va meglio dell'avversario per quasi tutta la gara, che gli eventi(possesso palla, tiri e altro) sono a favore della Roma sempre. Whoscored lo fa anche del singolo giocatore e risulta un vero e proprio voto partendo da 6 ed evolvendosi durante la gara in base alla prestazione.

https://it.whoscored.com/Explanations

qui whoscored spiega come lo calcola

Re: [Serie A] Roma - Verona (31 gennaio 2021)

Inviato: giovedì 4 febbraio 2021, 19:29
da vecchiocucs
Capisco. Tu parli di dato soggettivo ma mi sembra calcolato in modo sufficientemente oggettivo, visto che tiene conto di ogni singolo episodio di gioco.

Mi sembra di capire, in sintesi, che il Rating riassume il concetto base di chi avrebbe meritato di vincere la partita, sulla base della prestazione dei singoli e della squadra. Corretto?