Pagina 11 di 13

Re: Un grande settore giovanile: a che punto siamo?

Inviato: giovedì 17 settembre 2015, 13:57
da 433
Un grande settore giovanile: a che punto siamo?

Youth League: Roma-Barcellona 0-0.

Re: Un grande settore giovanile: a che punto siamo?

Inviato: giovedì 17 settembre 2015, 23:36
da Venkman
Partita dominata peraltro... però quelli forti del Barcellona stanno nella squadra B, un po' come per il Bayern l'anno scorso che infatti è uscito al girone.

Re: Un grande settore giovanile: a che punto siamo?

Inviato: giovedì 1 ottobre 2015, 15:17
da Tremal Naik
Sadiq!

Idolo assoluto

Re: Un grande settore giovanile: a che punto siamo?

Inviato: venerdì 20 novembre 2015, 10:52
da Venkman
La USA Academy passa da 5 a 10 squadre partner.

http://www.asroma.it/en/news/roma_annou ... sa_academy_/

Una dovrebbe venire a Trigoria entro fine mese, e si parla anche di uno "Showcase" per identificare "elite players for specialised training" a inizio 2016, quindi è probabile che dal prossimo campionato ci sarà qualche ragazzo in prova a Roma. Se non addirittura da gennaio.

Re: Un grande settore giovanile: a che punto siamo?

Inviato: venerdì 20 novembre 2015, 10:54
da ilmauro
woow

Re: Un grande settore giovanile: a che punto siamo?

Inviato: giovedì 26 novembre 2015, 11:02
da paz
la mattanza di martedì è avvenuta anche con questi giocatori in campo: bartra, jordi alba, busquets, samper, sergi roberto (tutti e cinque catalani, con buona pace di quelli che vogliono l'athletic bilbao)

e allora mi è tornato in mente il progetto iniziale, di cui tanto si cianciava all'inizio della new era - ormai non più new, ma tristemente old -
a quel tempo pannes si fotografava quando entrava a big trig, ogni settimana venivano comunicati giochi per i tifosi, e le magnifiche sorti e progressive venivano lanciate sull'etere amico.

fra queste c'era appunto la cantera: l'idea di comprare giovani forti, farli crescere in una società che giocava allo stesso modo dai pulcini ai professionisti, e poi mandarli in campo a qualsiasi età.



come per tante altre cose, quel progetto è naufragato miseramente.
non solo non esiste un settore giovanile preparato per giocare secondo un modello di gioco prefissato, ma i giovani stazionano in panchina (sanabria, uçan) oppure si divertono in primavera (ponce), senza che ci sia continuità.

a proposito, dopo un anno il modello divenne però il borussia dortmund asd

Re: Un grande settore giovanile: a che punto siamo?

Inviato: giovedì 26 novembre 2015, 11:16
da faro
il naufragio dell'idea iniziale baldiniana e' stato sia quasi inevitabile che anche uno dei rimpianti piu' grossi

Re: Un grande settore giovanile: a che punto siamo?

Inviato: giovedì 26 novembre 2015, 11:19
da paz
in realtà in quella idea ce n'erano almeno due comprese: abbattimento dei costi e caratterizzazione del gioco, oltre al fatto in sé del gioco.


è rimasto solo il trading.

Re: Un grande settore giovanile: a che punto siamo?

Inviato: giovedì 26 novembre 2015, 14:39
da faro
baldini si puo' criticare e ci ha messo del suo, ma non averlo sostituito lasciando tutto in mano ad uno che, per natura e competenze, fa un altro mestiere e' uno degli errori piu' grandi e denota un sostanziale "me ne fotto" per molte delle cose che invece sono per me importanti

Re: Un grande settore giovanile: a che punto siamo?

Inviato: giovedì 25 febbraio 2016, 21:19
da sardaccio

Re: Un grande settore giovanile: a che punto siamo?

Inviato: sabato 12 marzo 2016, 11:40
da siamocosì
quindi la risposta alla domanda sul grande settore giovanile è che siamo al punto che ci serve per fare soldi e non giocatori

Re: Un grande settore giovanile: a che punto siamo?

Inviato: sabato 12 marzo 2016, 17:28
da callaghan
Da sempre... Più o meno da quando seguo la Roma... Ti posso nominare decine di calciatori che sono serviti per fare mercato

Re: Un grande settore giovanile: a che punto siamo?

Inviato: domenica 13 marzo 2016, 12:02
da antoniocs
Curioso di sentirli

Re: Un grande settore giovanile: a che punto siamo?

Inviato: domenica 13 marzo 2016, 12:30
da callaghan
Da dove vuoi che inizio?

Bovo
Amelia
Chiellini (che anche se non è stato nella nostra primavera è stato da giovanissimo per metà nostro)
Muzzi
Scarchilli
Maini? (Ma non sono sicuro)

Un po indietro nel tempo:
Desideri

Venendo all'attuale:
Pepe
Okaka
Cerci
D'Agostino (precedente questo in realtà)
Corvia

E questi sono i primissimi che mi sono venuti in mente... Me ne dimentico sicuramente un botto tra A e B

Re: Un grande settore giovanile: a che punto siamo?

Inviato: domenica 13 marzo 2016, 14:57
da antoniocs
Come al solito parli a vanvera. Decine di calciatori serviti per fare mercato e citi okaka ceduto a titolo gratuito al parma, pepe e amelia riscattati dopo il prestito da palermo e livorno tipo il proietti gaffi di turno dei giorni nostri, maini ceduto al vicenza come parziale contropartita di sterchele, scarchilli ceduto in serie b al toro, corvia lasciato al siena per nemmeno 400k euro,,d'agostino perso alle buste col messina ( 50.000 euro roma e 100.000 euro messina le cifre messe).chiellini e bovo ce li hanno soffiati alle buste, quindi non direi che rientrano in una strategia anche se qualche misero milione lo hano fruttato.