Il ruolo dei genitori nella sessualità

Cronaca, letteratura, cinema, gastronomia, musica, serie tv, viaggi
Rispondi
Avatar utente
sessantotto
Fenomeno
Fenomeno
Reazioni:
Messaggi: 13057
Iscritto il: sabato 9 giugno 2012, 19:56
Località: Roma
Contatta:
Stato: Non connesso

Il ruolo dei genitori nella sessualità

Messaggio da sessantotto »

Un mio amico è distrutto psicologicamente perché la sua ragazza americana lo ha lasciato dopo 5 anni di relazione a distanza che sarebbe dovuta culminare in un matrimonio e una nuova vita insieme negli States... io gli ho detto di stare tranquillo, che tutto è rinnovabile e il futuro apre a tutte le porte... e che stare soli è bellissimo. Lui mi ha risposto male ritenendomi insensibile al fatto che a lui una ragazza serve, perché colmerebbe dei vuoti materni che lui ha avuto (mamma morta prematuramente).

Una mia amica biondissima, una delle più belle ragazze conosciute in adolescenza, oggi ha un figlio e un marito. Mi ha confidato che lei amava fare i dispetti ai ragazzi (facendoli innamorare salvo poi farli impazzire) per ripicca nei confronti un padre che l'ha lasciata sola, con la madre e la sorella. Oggi si è calmata e molte cose nella sua vita sono cambiate, proprio grazie a un figlio maschio e a un marito che colma alcuni vuoti paterni.

Un'altra mia amica biondissima ricchissima di Roma Nord da quando era adolescente è invaghita di Bruce Springsteen, diventandone una fan sfegatata però stile ragazzina che segue le boy band (e non un grande artista quale Springsteen è) e lo segue nei tour di tutto il mondo spendendo soldi su soldi insieme a altri discepoli. Recentemente mi ha raccontato che nella voce di Springsteen e nelle sue parole trova un conforto particolare come se si trattasse di un messaggio del papà che non ha mai avuto (ha lasciato mamma e figlia per andare in Brasile).


Ora io sto con una ragazza cinese, non ho nessuna mancanza familiare, anzi, da quando sono stato operato al cuore a 6 anni mi sono trovato tutti i parenti tra i coglioni e la cosa che ho più imparato a amare è la solitudine, lo stile, l'arte che mi differenzia dallo spirito popolare piccolo borghese della mia famiglia.

Vivo con molto fastidio l'idea che una ragazza possa trovare in me un lato paterno... o almeno, mi sembra qualcosa di totalmente antiestetico per ciò che per me le donne sono sempre state, ovvero degli effetti speciali, delle particolarità, delle immagini di grazia e fascino che ho imparato da Greta Garbo a Bette Davis a Rita Hayworth.

Anche perché tutto si ridurrebbe in un allattamento animale molto primordiale, non so se mi spiego.
Don't look back (ooh, a new day is breakin')
It's been too long since I felt this way
I don't mind (ooh, where I get taken)
The road is callin', today is the day

Avatar utente
ilmauro
Stendino
Reazioni:
Messaggi: 33263
Iscritto il: martedì 12 giugno 2012, 21:16
Località: Littoria, Frosinone
Contatta:
Stato: Non connesso

Re: Il ruolo dei genitori nella sessualità

Messaggio da ilmauro »

non è detto che il lato paterno si riferisca ad allattarla lavarla vestirla e firmargli le giustificazioni eh.. la maggior parte delle volte il lato paterno consiste nel proteggerle, nel farle sentire sicure e nel farle stare bene, cosa che poi dovrebbe essere propri a di ogni uomo che ama la sua donna
ilmauro ha scritto: quoto, perché tutte le ragazze che ho avuto se so avvicinate loro
RomaTiAmo ha scritto:Perché sei un gran figo

Avatar utente
sessantotto
Fenomeno
Fenomeno
Reazioni:
Messaggi: 13057
Iscritto il: sabato 9 giugno 2012, 19:56
Località: Roma
Contatta:
Stato: Non connesso

Re: Il ruolo dei genitori nella sessualità

Messaggio da sessantotto »

sì, ma credo sia una cosa molto poco romantica

ovvero finisce che ogni infatuazione e momento di poesia abbia una base nella crescita di una persona all'interno di un universo familiare

ripeto... è tutto poco romantico, per ciò che concerne il senso del romanticismo un po' decadente di un ragazzo innamorato delle immagini
Don't look back (ooh, a new day is breakin')
It's been too long since I felt this way
I don't mind (ooh, where I get taken)
The road is callin', today is the day

Avatar utente
ilmauro
Stendino
Reazioni:
Messaggi: 33263
Iscritto il: martedì 12 giugno 2012, 21:16
Località: Littoria, Frosinone
Contatta:
Stato: Non connesso

Re: Il ruolo dei genitori nella sessualità

Messaggio da ilmauro »

principe68 ha scritto:sì, ma credo sia una cosa molto poco romantica

ovvero finisce che ogni infatuazione e momento di poesia abbia una base nella crescita di una persona all'interno di un universo familiare

ripeto... è tutto poco romantico, per ciò che concerne il senso del romanticismo un po' decadente di un ragazzo innamorato delle immagini
ma sono punti di vista, l' importante è che non te chiama papà :lol:
il fatto che ti reputa magari una persona importante potrebbe essere qualcosa di buono no? una cosa tale da rimpiazzarti ad un genitore..
ilmauro ha scritto: quoto, perché tutte le ragazze che ho avuto se so avvicinate loro
RomaTiAmo ha scritto:Perché sei un gran figo

Avatar utente
balbo5
Fuoriclasse
Fuoriclasse
Reazioni:
Messaggi: 5060
Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 17:35
Contatta:
Stato: Non connesso

Re: Il ruolo dei genitori nella sessualità

Messaggio da balbo5 »

allora la gregoraci sta' con briatore perche' gli ricorda il papa'......e io che pensavo che stava insieme ad uno che ha 30 anni di piu' per i soldi.......
Ogni mattina un calciatore della Roma si sveglia e sa che dovrà correre più di Sabatini... o verrà venduto... hungry for money

Avatar utente
sessantotto
Fenomeno
Fenomeno
Reazioni:
Messaggi: 13057
Iscritto il: sabato 9 giugno 2012, 19:56
Località: Roma
Contatta:
Stato: Non connesso

Re: Il ruolo dei genitori nella sessualità

Messaggio da sessantotto »

ilmauro ha scritto: ma sono punti di vista, l' importante è che non te chiama papà :lol:
il fatto che ti reputa magari una persona importante potrebbe essere qualcosa di buono no? una cosa tale da rimpiazzarti ad un genitore..
sì ma io ho come l'idea che spesso i riferimenti familiari per le donne siano molto più importanti che per noi

e spesso si addentrano di gran lunga in un territorio (quello del sesso con partner) in cui non dovrebbero entrare mai. Secondo me
Don't look back (ooh, a new day is breakin')
It's been too long since I felt this way
I don't mind (ooh, where I get taken)
The road is callin', today is the day

Avatar utente
V.G.41
Leggenda
Leggenda
Reazioni:
Messaggi: 23265
Iscritto il: sabato 9 giugno 2012, 11:47
Località: Roma
Contatta:
Stato: Non connesso

Re: Il ruolo dei genitori nella sessualità

Messaggio da V.G.41 »

Psicologia/chimica spicciola:
i canoni ritenuti affascinanti si creano durante l'infanzia e sono spesso influenzati dalle figure presenti nella propria vita: madre/sorella per i maschi, padre/fratello per le femmine.
Aggiungi la reazione ai feromoni dell'altra persona e ottieni l'amore.
"Del resto mia cara di che si stupisce, anche l'operaio vuole il figlio dottore e pensi che ambiente che può venir fuori. Non c'è più morale, Contessa."

Avatar utente
il_noumeno
Moderatore
Reazioni:
Messaggi: 64094
Iscritto il: sabato 9 giugno 2012, 13:14
Località: Off Topic
Contatta:
Stato: Non connesso

Re: Il ruolo dei genitori nella sessualità

Messaggio da il_noumeno »

principe68 ha scritto: sì ma io ho come l'idea che spesso i riferimenti familiari per le donne siano molto più importanti che per noi
E il complesso d'Edipo?
Come scrive V.G siamo al bignami della psicologia. Non credo ci siano molte differenze, in questo, tra uomini e donne...
Santiago CFO

I hate Illinois Nazis

Avatar utente
V.G.41
Leggenda
Leggenda
Reazioni:
Messaggi: 23265
Iscritto il: sabato 9 giugno 2012, 11:47
Località: Roma
Contatta:
Stato: Non connesso

Re: Il ruolo dei genitori nella sessualità

Messaggio da V.G.41 »

il_noumeno ha scritto: E il complesso d'Edipo?
Come scrive V.G siamo al bignami della psicologia. Non credo ci siano molte differenze, in questo, tra uomini e donne...
Si infatti esistono tanti fattori che influenzano i gusti. Come il carattere del resto.Ma sono comunque teorie. E' affascinante vedere quanto il libero arbitrio non sia così libero come pensiamo ma come in effetti le nostre scelte siano profondamente influenzate da fattori esterni. Comunque non vorrei andare OT, tra uomini e donne non c'è comunque molta differenza.
Probabilmente le donne che nella tua vita hai amato avevano caratteristiche riscontrabili in tua madre o tua sorella o tua zia (comunque una figura femminile importante nella tua crescita, sia in negativo che in positivo) più una certa compatibilità "chimica"
"Del resto mia cara di che si stupisce, anche l'operaio vuole il figlio dottore e pensi che ambiente che può venir fuori. Non c'è più morale, Contessa."

Avatar utente
RomaTiAmo
Leggenda
Leggenda
Reazioni:
Messaggi: 23242
Iscritto il: sabato 9 giugno 2012, 15:44
Località: Roma
Contatta:
Stato: Non connesso

Re: Il ruolo dei genitori nella sessualità

Messaggio da RomaTiAmo »

ilmauro ha scritto:non è detto che il lato paterno si riferisca ad allattarla lavarla vestirla e firmargli le giustificazioni eh.. la maggior parte delle volte il lato paterno consiste nel proteggerle, nel farle sentire sicure e nel farle stare bene, cosa che poi dovrebbe essere propri a di ogni uomo che ama la sua donna

bravo tesoro!!! :clap:
πάντα ῥεῖ

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 31 ospiti