Dubbi nella lingua

Cronaca, letteratura, cinema, gastronomia, musica, serie tv, viaggi
Rispondi
Avatar utente
riotto70
Titolare
Titolare
Reazioni:
Messaggi: 747
Iscritto il: sabato 9 giugno 2012, 13:11
Località: Cerveteri
Contatta:
Stato: Non connesso

Re: Dubbi nella lingua

Messaggio da riotto70 »

Twitter di Cassano
Antonio Cassano ‏@cassanofficial 23 Giu
E quomunque il Parma è più forte di questo Brasile. Sia chiaro, in quanto che gioco io.

manco l'asiloc'tua!!!
La Roma non ha mai pianto e mai piangerà, perché piange il debole, i forti non piangono mai. (Dino Viola)

Avatar utente
walteradrian
Fuoriclasse
Fuoriclasse
Reazioni:
Messaggi: 5182
Iscritto il: domenica 10 giugno 2012, 1:50
Contatta:
Stato: Non connesso

Re: Dubbi nella lingua

Messaggio da walteradrian »

io leggerei volentieri un manuale su tutte quelle costruzioni di frasi inglesi che terminano con le preposizioni.
forse sono le preposizioni dei phrasal verb ma non sono sicuro che sia sempre cosi'...
"IL GIOCO DEL CALCIO SI GIOCA ANCHE CON I PIEDI"

Francesco
Pallone d'Oro
Pallone d'Oro
Reazioni:
Messaggi: 42870
Iscritto il: martedì 4 dicembre 2012, 18:10
Contatta:
Stato: Non connesso

Re: Dubbi nella lingua

Messaggio da Francesco »

questa non so se è stata detta...più che altro è na cosa comune che ti porti dietro da quando sei piccolo...tipica del linguaggio parlato...

"Non me ne frega niente"
A livello logico non significa nulla...cioè in questo caso vuol dire che te frega...ma che moltissimi comunque usano compreso il sottoscritto...
Quindi il modo corretto a rigor di logica dovrebbe essere:
"A me frega niente"
E' corretta la seconda quindi o ho detto na marea di cazzate? :roll:

Francesco
Pallone d'Oro
Pallone d'Oro
Reazioni:
Messaggi: 42870
Iscritto il: martedì 4 dicembre 2012, 18:10
Contatta:
Stato: Non connesso

Re: Dubbi nella lingua

Messaggio da Francesco »

Questa l'ho vista ultimamente scritta da un personaggio molto noto, su facebook...

"Al lavoro con alcune pratiche nel mio studio"

non dovrebbe essere...
"A lavoro con alcune pratiche nel mio studio" ?

??? ??? ???
scusate l'ignoranza... :? :? :?

Avatar utente
oswald
Pallone d'Oro
Pallone d'Oro
Reazioni:
Messaggi: 62943
Iscritto il: lunedì 2 luglio 2012, 9:52
Stato: Non connesso

Re: Dubbi nella lingua

Messaggio da oswald »

Francesco ha scritto:questa non so se è stata detta...più che altro è na cosa comune che ti porti dietro da quando sei piccolo...tipica del linguaggio parlato...

"Non me ne frega niente"
A livello logico non significa nulla...cioè in questo caso vuol dire che te frega...ma che moltissimi comunque usano compreso il sottoscritto...
Quindi il modo corretto a rigor di logica dovrebbe essere:
"A me frega niente"
E' corretta la seconda quindi o ho detto na marea di ca**ate? :roll:
La doppia negazione da un punto di vista meramente logico costituisce un'affermazione, ma [underline]l’italiano è una lingua a negazione multipla[/underline], o (secondo un’altra terminologia) a concordanza negativa: la presenza di un altro elemento negativo non è interpretata come doppia negazione equivalente a un’affermazione di verità, come in logica.

In italiano la presenza o assenza di non con un secondo elemento negativo (nessuno, mai, mica, ecc.) è regolata da queste due restrizioni:

(a) se gli elementi negativi seguono il verbo, il non è obbligatorio:

a. non lo sapevo mica

b. non mi dice mai niente nessuno


(b) se gli elementi negativi precedono il verbo, il non è escluso:

a. mica lo sapevo

b. nessuno mi dice mai niente
Ich begriff, daß Menschen zwar zueinander sprechen, aber sich nicht verstehen; daß ihre Worte Stöße sind, die an den Worten der anderen abprallen; daß es keine größere Illusion gibt als die Meinung, Sprache sei ein Mittel der Kommunikation zwischen Menschen.

Avatar utente
oswald
Pallone d'Oro
Pallone d'Oro
Reazioni:
Messaggi: 62943
Iscritto il: lunedì 2 luglio 2012, 9:52
Stato: Non connesso

Re: Dubbi nella lingua

Messaggio da oswald »

Francesco ha scritto:Questa l'ho vista ultimamente scritta da un personaggio molto noto, su facebook...

"Al lavoro con alcune pratiche nel mio studio"

non dovrebbe essere...
"A lavoro con alcune pratiche nel mio studio" ?

??? ??? ???
scusate l'ignoranza... :? :? :?

Al lavoro è la forma corretta.
Ich begriff, daß Menschen zwar zueinander sprechen, aber sich nicht verstehen; daß ihre Worte Stöße sind, die an den Worten der anderen abprallen; daß es keine größere Illusion gibt als die Meinung, Sprache sei ein Mittel der Kommunikation zwischen Menschen.

Francesco
Pallone d'Oro
Pallone d'Oro
Reazioni:
Messaggi: 42870
Iscritto il: martedì 4 dicembre 2012, 18:10
Contatta:
Stato: Non connesso

Re: Dubbi nella lingua

Messaggio da Francesco »

grazie Oswald... ;) ...scusate :roll:

Avatar utente
porcaccia
Leggenda
Leggenda
Reazioni:
Messaggi: 31926
Iscritto il: martedì 14 agosto 2012, 15:29
Località: Roma
Contatta:
Stato: Non connesso

Re: Dubbi nella lingua

Messaggio da porcaccia »

Francesco ha scritto:questa non so se è stata detta...più che altro è na cosa comune che ti porti dietro da quando sei piccolo...tipica del linguaggio parlato...

"Non me ne frega niente"
A livello logico non significa nulla...cioè in questo caso vuol dire che te frega...ma che moltissimi comunque usano compreso il sottoscritto...
Quindi il modo corretto a rigor di logica dovrebbe essere:
"A me frega niente"
E' corretta la seconda quindi o ho detto na marea di ca**ate? :roll:

Preferisco usare l'espressione "Me frega cazzi".
Non ho capito un ciufolo della vita
paz ha scritto: Poi Danilo ha un qualcosa in più: ha quel tocco macho del bestemmiatore solitario, insomma, di chi non conosce solo le vette ardite dell'intelletto, ma anche la suburra della materialità.

Avatar utente
RomaTiAmo
Leggenda
Leggenda
Reazioni:
Messaggi: 23242
Iscritto il: sabato 9 giugno 2012, 15:44
Località: Roma
Contatta:
Stato: Non connesso

Re: Dubbi nella lingua

Messaggio da RomaTiAmo »

porcaccia ha scritto:
Preferisco usare l'espressione "Me frega ca##i".

sei arcaico... :mmmmm:
πάντα ῥεῖ

Avatar utente
V.G.41
Leggenda
Leggenda
Reazioni:
Messaggi: 23265
Iscritto il: sabato 9 giugno 2012, 11:47
Località: Roma
Contatta:
Stato: Non connesso

Re: Dubbi nella lingua

Messaggio da V.G.41 »

oswald ha scritto: La doppia negazione da un punto di vista meramente logico costituisce un'affermazione, ma [underline]l’italiano è una lingua a negazione multipla[/underline], o (secondo un’altra terminologia) a concordanza negativa: la presenza di un altro elemento negativo non è interpretata come doppia negazione equivalente a un’affermazione di verità, come in logica.

In italiano la presenza o assenza di non con un secondo elemento negativo (nessuno, mai, mica, ecc.) è regolata da queste due restrizioni:

(a) se gli elementi negativi seguono il verbo, il non è obbligatorio:

a. non lo sapevo mica

b. non mi dice mai niente nessuno


(b) se gli elementi negativi precedono il verbo, il non è escluso:

a. mica lo sapevo

b. nessuno mi dice mai niente
Ecco infatti, toglietemi pure le poche certezze che ho.
"Del resto mia cara di che si stupisce, anche l'operaio vuole il figlio dottore e pensi che ambiente che può venir fuori. Non c'è più morale, Contessa."

Avatar utente
porcaccia
Leggenda
Leggenda
Reazioni:
Messaggi: 31926
Iscritto il: martedì 14 agosto 2012, 15:29
Località: Roma
Contatta:
Stato: Non connesso

Re: Dubbi nella lingua

Messaggio da porcaccia »

RomaTiAmo ha scritto:
sei arcaico... :mmmmm:
asd asd :mmmmm:
Non ho capito un ciufolo della vita
paz ha scritto: Poi Danilo ha un qualcosa in più: ha quel tocco macho del bestemmiatore solitario, insomma, di chi non conosce solo le vette ardite dell'intelletto, ma anche la suburra della materialità.

Francesco
Pallone d'Oro
Pallone d'Oro
Reazioni:
Messaggi: 42870
Iscritto il: martedì 4 dicembre 2012, 18:10
Contatta:
Stato: Non connesso

Re: Dubbi nella lingua

Messaggio da Francesco »

oswald ha scritto:
Al lavoro è la forma corretta.
non è cacofonico dire "aL Lavoro"?...cioè io se lo dico parlando, la L non la pronuncio quasi mai...

Avatar utente
oswald
Pallone d'Oro
Pallone d'Oro
Reazioni:
Messaggi: 62943
Iscritto il: lunedì 2 luglio 2012, 9:52
Stato: Non connesso

Re: Dubbi nella lingua

Messaggio da oswald »

Francesco ha scritto: non è cacofonico dire "aL Lavoro"?
No, perché non c'è una successione di sillabe uguali.
Ich begriff, daß Menschen zwar zueinander sprechen, aber sich nicht verstehen; daß ihre Worte Stöße sind, die an den Worten der anderen abprallen; daß es keine größere Illusion gibt als die Meinung, Sprache sei ein Mittel der Kommunikation zwischen Menschen.

Avatar utente
porcaccia
Leggenda
Leggenda
Reazioni:
Messaggi: 31926
Iscritto il: martedì 14 agosto 2012, 15:29
Località: Roma
Contatta:
Stato: Non connesso

Re: Dubbi nella lingua

Messaggio da porcaccia »

oswald ha scritto: No, perché non c'è una successione di sillabe uguali.
Giuro di averlo visto scritto anche così : "all'avoro". :ssss: :ssss:

Volevo morire.
Non ho capito un ciufolo della vita
paz ha scritto: Poi Danilo ha un qualcosa in più: ha quel tocco macho del bestemmiatore solitario, insomma, di chi non conosce solo le vette ardite dell'intelletto, ma anche la suburra della materialità.

Avatar utente
oswald
Pallone d'Oro
Pallone d'Oro
Reazioni:
Messaggi: 62943
Iscritto il: lunedì 2 luglio 2012, 9:52
Stato: Non connesso

Re: Dubbi nella lingua

Messaggio da oswald »

porcaccia ha scritto: Giuro di averlo visto scritto anche così: "all'avoro". :ssss: :ssss:
"All'avorio!" era il motto dei bracconieri nell'Africa subsahariana. asd
Ich begriff, daß Menschen zwar zueinander sprechen, aber sich nicht verstehen; daß ihre Worte Stöße sind, die an den Worten der anderen abprallen; daß es keine größere Illusion gibt als die Meinung, Sprache sei ein Mittel der Kommunikation zwischen Menschen.

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 22 ospiti