Pagina 13 di 16

Re: Collezionismo

Inviato: martedì 29 marzo 2016, 12:19
da Tony Brando
non ho mai collezionato nulla.


compro solo tanta roba delle cose che più mi piacciono.

Re: Collezionismo

Inviato: martedì 29 marzo 2016, 12:42
da DDR16
dai non sapete che so i pog siete sfigati, mamma mia, erano il top vero, certi accanimenti

Re: Collezionismo

Inviato: martedì 29 marzo 2016, 12:44
da Tony Brando
mai sentiti.

Re: Collezionismo

Inviato: martedì 29 marzo 2016, 12:53
da QXGiallorosso
A parte roba di stadio(adesivi sciarpe biglietti fanzine)... Dylan dog e bicchieri birra sono le uniche collezioni sopravvissute... ho ereditato una collezione di francobolli ma è veramente una rottura di palle sistemarli e catalogarli e stanno buttati la...

Re: Collezionismo

Inviato: martedì 29 marzo 2016, 13:00
da moro
Io collezionavo schede telefoniche !!

Re: Collezionismo e accumulazione seriale

Inviato: mercoledì 30 marzo 2016, 12:57
da Liouville89
DDR16 ha scritto:dai non sapete che so i pog siete sfigati, mamma mia, erano il top vero, certi accanimenti
Come no? Fine anni 90 andavano una cifra.

Re: Collezionismo e accumulazione seriale

Inviato: mercoledì 30 marzo 2016, 12:59
da Liouville89
A me piacciono i peluche. Proprio sabato ho preso un delfino a 70$ lungo più di un metro.

Re: Collezionismo e accumulazione seriale

Inviato: mercoledì 30 marzo 2016, 20:16
da 21008
I Pog non li ho mai visti, a me piacevano gli exogini, ma non li ho mai collezionati

Re: Collezionismo

Inviato: mercoledì 30 marzo 2016, 20:18
da Jean Louis Scipione
romolo1988 ha scritto:
io ho iniziato con le biglie, poi i pog, le schede telefoniche e le carte di pokemon Ora sono orientato sulle statuette. Ne ho una di solid snake in edizione limitata che ora non trovi a meno di 500€



io qulle di dragon ball asd

Re: Collezionismo e accumulazione seriale

Inviato: mercoledì 30 marzo 2016, 20:32
da aurreja
Immagine
Non li tolleravo. Eppure a metá degli anni '90 spopolarono. Conoscevo più di una persona che ne possedeva un'infinità, avendo il pessimo gusto di inserirli nei lacci delle scarpe. Altra mania di quel periodo, un tantino fuori dalle righe, quella di prelevare forzatamente e collezionare in modo maniacale gli scudi degli Scarabeo. Inserendoli di proposito sul proprio scooter, con un colore totalmente differente

Re: Collezionismo e accumulazione seriale

Inviato: mercoledì 30 marzo 2016, 20:35
da Annili
i ciuccetti me li ricordo! ne avrò avuto anche io qualcuno :D
la storia degli scudi dello Scarabeo è stato un semplice effetto domino, il primo ha fregato lo scudo a un altro che si è trovato senza e ne ha fregato un altro e via così :lol:
era na roba assurda, a Roma non esisteva più uno Scarabeo tutto dello stesso colore

Re: Collezionismo e accumulazione seriale

Inviato: mercoledì 30 marzo 2016, 20:48
da aurreja
:clap: :D :ook:
L'Aprilia decise di mettere un controdado nelle nuove versioni che uscirono in seguito

Re: Collezionismo e accumulazione seriale

Inviato: mercoledì 30 marzo 2016, 20:58
da Annili
e ma infatti era quello il problema, che veniva via così con uno scattino. già quello dell'SH, che aveva le quattro vitarelle, a nessuno è mai saltato in mente di toccarlo.

Re: Collezionismo e accumulazione seriale

Inviato: mercoledì 30 marzo 2016, 22:21
da oswald
Colleziono casatielli e racchette da tennis.

Re: Collezionismo o accumulazione seriale?

Inviato: mercoledì 30 marzo 2016, 22:27
da oswald
Annili ha scritto:non colleziono nulla, anzi l'accumulo mi dà insofferenza.
l'ideale per me sarebbe traslocare ogni 4-5 anni per liberarmi di tutto ciò che non mi serve davvero.
Annili ha scritto:mai collezionato nulla nemmeno da ragazzina. odio l'accumulo, sono una buttatrice seriale.
Abbiamo capito, quanti altri post-fotocopia dobbiamo collezionare?