Pagina 126 di 127

Re: Trenitalia, Atac, Cotral

Inviato: sabato 22 giugno 2019, 11:31
da aurreja
Effe ha scritto:
sabato 22 giugno 2019, 9:17
Il prolungamento della B ormai è un capitolo chiuso.
I terreni che dovevano andare a compensazione per costruire cubature non erano nella disponibilità comunale, quindi i 100 milioni stanziati dalla regione sono stati definanziati e riallocati.
Di conseguenza il quadrante est continuerà a vivere nel traffico anche per via dei lavori mai conclusi sulla Tiburtina.
E tra tre anni al Marco Simone Golf Club ci sarà la Ryder Cup e da queste parti abbiamo strade degne di Baghdad dopo l'operazione Desert Storm.
:ssss:

Dopo 10 anni sono riusciti a riaprire la corsia centrale da Portonaccio, facile che tra altri 20, magari vedremo attivate anche Acilia Sud sulla Roma - Lido e Vigna Clara F.S. In fondo, “basta poco che ce vó”? :) :tes:
Ho uno zio che lavora in Atac, che oltre ad avermi più volte mostrato sul posto, lo stato fatiscente della rimessa dove lavora, le magagne nascoste delle vetture e spiegato molte dinamiche interne, non ha mai fatto mistero, di avere una sostanziosa ciurma di colleghi, che rientrano in deposito con gli autobus, anche per la minima frescaccia. Lui che è considerato uno stakanovista infaticabile, viene quasi visto come una sorta di alieno, perché non cerca mai infimi escamotage durante le ore di lavoro, svolgendo con professionalità il proprio turno. Pure se il bus col quale si ritrova a circolare, d’estate ha l’acqua prossima all’ebollizione e la temperatura interna sui 42º. O in inverno si ritrova a girare coi vetri appannati, causa guasto alla ventola, o con vetture dove ci piove dentro, in caso di giornate uggiose.

Re: Trenitalia, Atac, Cotral

Inviato: domenica 23 giugno 2019, 12:20
da Mammax
Apprezzabile ma non è un po' rischioso? Poi dici esplodono... asd

Re: Trenitalia, Atac, Cotral

Inviato: domenica 23 giugno 2019, 12:25
da Effe
aurreja ha scritto:
sabato 22 giugno 2019, 11:31
magari vedremo attivate anche Acilia Sud sulla Roma - Lido e Vigna Clara F.S. In fondo, “basta poco che ce vó”? :) :tes:
Per Acilia Sud intendi la vecchia fermata Torrino che si trova lungo la Via del Mare/Ostiense ?
Vigna Clara... un altro scandalo.
Che poi cosa ci fai con Vigna Clara (binario unico per una parte del tracciato con servizio a spola) quando non si riuscirà mai a chiudere l'anello ferroviario a Roma Nomentana ?
Anticipo una risposta che mi viene così di getto: un beneamato cazzo !

Re: Trenitalia, Atac, Cotral

Inviato: domenica 23 giugno 2019, 14:02
da aurreja
Mammax ha scritto:
domenica 23 giugno 2019, 12:20
Apprezzabile ma non è un po' rischioso? Poi dici esplodono... asd
Eccesso di correttezza verso l’utenza. Per una volta che peccò di insubordinazione (la sua immagine nella foto venne oscurata dall’Atac nei giorni seguenti), si vide decurtare 500€ il mese successivo in busta paga. Al celebre fotografo che lo immortaló, il pre derby del ‘92 (Giannini - Gascoigne) evidentemente gli deve ancora bruciare parecchio...

Immagine

Re: Trenitalia, Atac, Cotral

Inviato: domenica 23 giugno 2019, 14:15
da aurreja
Effe ha scritto:
domenica 23 giugno 2019, 12:25
Per Acilia Sud intendi la vecchia fermata Torrino che si trova lungo la Via del Mare/Ostiense ?
Vigna Clara... un altro scandalo.
Che poi cosa ci fai con Vigna Clara (binario unico per una parte del tracciato con servizio a spola) quando non si riuscirà mai a chiudere l'anello ferroviario a Roma Nomentana ?
Anticipo una risposta che mi viene così di getto: un beneamato cazzo !
https://it.m.wikipedia.org/wiki/Stazione_di_Acilia_Sud

Vigna Clara collegherebbe in 8 minuti Valle Aurelia e San Pietro in 20. Evitando di ingolfare continuamente la Cassia, a chi si ritrova costretto a prendere la FL3 da La Giustiniana. È vero che i romanordici non si meritano niente asd, in questo caso peró, ne gioverebbero anche i turisti. Considerati i B&B dislocati ormai in tutta la città.

Re: Trenitalia, Atac, Cotral

Inviato: lunedì 24 giugno 2019, 0:30
da Effe
C'è un piccolo ma insignificante problema: Vigna Clara non è dotata di parcheggi se non quel buco artificiali di Piazzale Diodati, quindi gli utilizzatori sarebbero solo quelli che abitano nella vicinanze.
Per chi viene dalla Cassia continuerebbe a fare la Cassia così come la Flaminia.
Se pensi a delle stazioni per decongestionare il traffico veicolare di superficie, andrebbe programmata anche la possibilità che la struttura possa essere fruibile da chi abita più lontano e quindi costruire anche ampi parcheggi.
Ma la lungimiranza non abito da queste parti a quanto sembra.

Re: Trenitalia, Atac, Cotral

Inviato: lunedì 24 giugno 2019, 11:29
da aurreja
Si ritrova ad avere lo stesso identico problema della stazione La Storta. Parcheggi introvabili o di fortuna in mezzo a mille stradine, dovendo fare duemila manovre, andando inevitabilmente ad intasare l’area. Purtroppo le infrastrutture sono sempre lasciate al caso in Italia. Oppure si corre ai ripari in seguito (chi ha detto Parco Leonardo?) La stazione di Vigna Clara la vorrei vedere aperta per tigna. Con la gioia nel cuore quando accadrà (spero...), nel sapere che si ritroverebbero accecati di rabbia e frustrazione, quei laidi borghesucci che vi abitano nei pressi e le alte sfere di quella fottuta clinica privata. Visto che tramite ripetuti, insopportabili ricorsi al Tar, ne stanno ritardando l’apertura da ben 3 anni

Re: Trenitalia, Atac, Cotral

Inviato: lunedì 24 giugno 2019, 12:38
da Effe
Fare parcheggi a Roma è complicato come realizzare metropolitane.

Re: Trenitalia, Atac, Cotral

Inviato: domenica 30 giugno 2019, 9:54
da pisodinosauro
Pure sto topic chiuderà a breve

Re: Trenitalia, Atac, Cotral

Inviato: venerdì 5 luglio 2019, 12:53
da DanieleAsR
Regà ma per girare per Roma esiste un biglietto buono per qualsiasi mezzo? Che duri 24 ore, non fino alla mezzanotte

Re: Trenitalia, Atac, Cotral

Inviato: venerdì 5 luglio 2019, 12:56
da postromantico
Sì, costo 7€.
ROMA 24H (€ 7,00) valido 24 ore dalla prima timbratura e per un numero illimitato di viaggi nel territorio di Roma capitale

Re: Trenitalia, Atac, Cotral

Inviato: sabato 6 luglio 2019, 14:09
da Mammax
pisodinosauro ha scritto:
domenica 30 giugno 2019, 9:54
Pure sto topic chiuderà a breve
Che amarezza...

Re: Trenitalia, Atac, Cotral

Inviato: lunedì 6 dicembre 2021, 10:24
da Vaevictis
Comunque Trenitalia e Italo sono dei "ladri" maledetti.

Volevo regalare a mio padre un biglietto per andare a vedere l'Inter ma ci sono dei prezzi al limite dell'impossibile per una persona normale.

Re: Trenitalia, Atac, Cotral

Inviato: lunedì 6 dicembre 2021, 10:33
da Vaevictis
Aurreja mi avrebbe probabilmente consigliato un economico viaggio con partenza da Anagnina e arrivo alla Barona, da consumare su un risciò trainato dal discendente del cane Ivan il Terribile, senza alcun genere di conforto e con le spine ai piedi per espiare eventuali colpe del passato.

Partenza alle quattro del mattino, arrivo alle 18... dell'anno dopo.

Re: Trenitalia, Atac, Cotral

Inviato: martedì 7 dicembre 2021, 8:30
da antoniocs
Vaevictis ha scritto:
lunedì 6 dicembre 2021, 10:24
Comunque Trenitalia e Italo sono dei "ladri" maledetti.

Volevo regalare a mio padre un biglietto per andare a vedere l'Inter ma ci sono dei prezzi al limite dell'impossibile per una persona normale.
Devi comprare con anticipo