Pagina 24 di 25

Re: La bottega del fumetto

Inviato: giovedì 22 settembre 2016, 19:20
da cravenroad
Luke Skywalker ha scritto:Il prossimo mese Sclavi torna a scrivere Dylan Dog con Casertano alle matite. Si ricompone una delle coppie d'oro del fumetto italiano. "Dopo un lungo silenzio" il titolo dell'albo 362 della serie regolare. La sinossi:



Sempre in ambito Bonelli segnalo la mini-serie su Nathan Never di Vigna, che rinarra le origini del personaggio, e gli ultimi numeri della serie regolare, firmati da Serra. L'universo neveriano viene totalmente sconvolto! Gestione sempre più all'americana.
Sono commosso.. Finalmente torna Sclavi

Re: La bottega del fumetto

Inviato: giovedì 22 settembre 2016, 21:57
da cravenroad
QXGiallorosso ha scritto:Qualcuno và a Romics giovedi prossimo ?
Invece chi va a Lugano?

Re: La bottega del fumetto

Inviato: venerdì 23 settembre 2016, 1:54
da centurione
Io a Lugano sicuro e forse a Torino il 2 ottobre in piazza Madama Cristina

Re: La bottega del fumetto

Inviato: domenica 2 ottobre 2016, 17:13
da cravenroad
Letto l'albo per i 30 anni di dylan dog. Da quando il fumetto viene curato da recchioni, mi è passata la voglia di leggerlo. Anche questo albo conferma una grande delusione: banale, con una storia monotona e lineare, quasi superficiale. L'unica cosa che si salva sono i disegni a colori, autentici capolavori. Comprerò la prossima uscita solo perché sarà scritta da Sclavi.

Re: La bottega del fumetto

Inviato: domenica 2 ottobre 2016, 17:14
da cravenroad
centurione ha scritto:Io a Lugano sicuro e forse a Torino il 2 ottobre in piazza Madama Cristina
Ottimo, possiamo beccarci

Re: La bottega del fumetto

Inviato: domenica 2 ottobre 2016, 17:39
da oswald
cravenroad ha scritto:Letto l'albo per i 30 anni di dylan dog. Da quando il fumetto viene curato da recchioni, mi è passata la voglia di leggerlo. Anche questo albo conferma una grande delusione: banale, con una storia monotona e lineare, quasi superficiale. L'unica cosa che si salva sono i disegni a colori, autentici capolavori. Comprerò la prossima uscita solo perché sarà scritta da Sclavi.
Ho smesso di leggerlo dai tempi di Paola Barbato.

Re: R: La bottega del fumetto

Inviato: lunedì 3 ottobre 2016, 2:13
da centurione
cravenroad ha scritto: Ottimo, possiamo beccarci
Certo, mandami un pm con il tuo numero, meglio ancora se per whatsapp... tu da dove arrivi?

Re: La bottega del fumetto

Inviato: martedì 25 ottobre 2016, 21:08
da cravenroad
centurione ha scritto: Certo, mandami un pm con il tuo numero, meglio ancora se per whatsapp... tu da dove arrivi?
Letto solo adesso sorry

Re: La bottega del fumetto

Inviato: martedì 25 ottobre 2016, 21:08
da cravenroad

Re: Libri

Inviato: martedì 14 novembre 2017, 13:32
da ChiamatoreMascherato

Re: La bottega del fumetto

Inviato: lunedì 1 febbraio 2021, 4:00
da Jack l'Irlandese
Il film l'ho visto svariate volte ma ora stò leggendo anche il manga di Akira di Katsuhiro Otomo, che incredibile capolavoro.

Re: La bottega del fumetto

Inviato: domenica 30 maggio 2021, 10:09
da Jean Louis Scipione
Davvero bello kobane calling

Re: La bottega del fumetto

Inviato: giovedì 15 giugno 2023, 17:49
da Jack l'Irlandese
E` morto John Romita Sr., praticamente la meta` dei fumetti Marvel degli anni '60 non disegnata da Jack Kirby l'ha disegnata lui.

Re: La bottega del fumetto

Inviato: giovedì 15 giugno 2023, 17:52
da qixand
Jack l'Irlandese ha scritto:
giovedì 15 giugno 2023, 17:49
E` morto John Romita Sr., praticamente la meta` dei fumetti Marvel degli anni '60 non disegnata da Jack Kirby l'ha disegnata lui.
Si l'avevo postato su R.I.P, era il mio preferito insieme a Kirby, da ragazzino, quanto meno perchè disegnava Spider-man.

Re: La bottega del fumetto

Inviato: venerdì 8 marzo 2024, 10:55
da Luke Skywalker
È morto Akira Toriyama. Inutile dire quanto sia stato influente per chi come me è nato negli anni '90.

Un genio dell'illustrazione, della composizione, della prospettiva e della resa del movimento. Nonché secondo me - ma qui sono in estrema minoranza - un grande narratore fino alla metà o poco più di dragon ball.

RIP