Pagina 34 di 37

Re: Storia e filosofia

Inviato: venerdì 14 luglio 2017, 16:13
da Loddr16
oswald ha scritto: Invece io ti ho sempre trattato bene. :mmmmm:
Non ho particolari ricordi del tuo iniziale benvenuto. Forse non ti ho mai calcolato, manco da esordiente :cool:

Re: Storia e filosofia

Inviato: venerdì 14 luglio 2017, 16:14
da pisodinosauro
ricorda chi ha sempre creduto in te e creato l'immortale personaggio di Lorenzo Santopaoli....

Re: Storia e filosofia

Inviato: venerdì 14 luglio 2017, 16:17
da oswald
Loddr16 ha scritto: Non ho particolari ricordi del tuo iniziale benvenuto. Forse non ti ho mai calcolato, manco da esordiente :cool:
Hai capito subito quali erano gli interlocutori al tuo livello. Bravo.

Re: Storia e filosofia

Inviato: venerdì 14 luglio 2017, 16:17
da faro
pisodinosauro ha scritto:ricorda chi ha sempre creduto in te e creato l'immortale personaggio di Lorenzo Santopaoli....
io invece preferirei essere del tutto dimenticato, vedi mai che alla fine ritrova quel famigerato manganello

Re: Storia e filosofia

Inviato: venerdì 14 luglio 2017, 16:25
da Loddr16
faro ha scritto:
io invece preferirei essere del tutto dimenticato, vedi mai che alla fine ritrova quel famigerato manganello
Eh, invece me ricordo tutto. Vedevi il commento di uno dei senatori della rive gauche forumista e quotavi. Così funzionavano le cose. Così. Un muro di commenti quotati a prescindere. E noi, i dissenzienti, ci difendevamo a stento.

Re: Storia e filosofia

Inviato: venerdì 14 luglio 2017, 17:44
da porcaccia
Io non sono un accademico.
Solo un appassionato.

Re: Storia e filosofia

Inviato: venerdì 14 luglio 2017, 17:45
da faro
giuro, non faro' piu' scherzi e battute che abbiano anche un fondo di verita', da oggi solo cazzate (non che ci volgia sto sforzone)

Re: Storia e filosofia

Inviato: venerdì 14 luglio 2017, 17:47
da porcaccia
Loddr16 ha scritto:Mi sono sentito un po' come quando, da neoiscritto, tentavo di inserirmi nelle discussioni ma venivo puntualmente schiacciato dai vari paz, jimmy, porcaccia, Dedé etc.

Anche faro me pareva 'ma merdina all'inizio


Adesso ho lo status di Benaltrista. Fateve avanti ora!
Se ti fa sentire meglio io a turno ho schifato quasi tutti.
asd

Re: Storia e filosofia

Inviato: venerdì 14 luglio 2017, 17:49
da RomaTiAmo
faro ha scritto:giuro, non faro' piu' scherzi e battute che abbiano anche un fondo di verita', da oggi solo cazzate (non che ci volgia sto sforzone)
certi utenti tra cui io ci campiamo da anni dicendo solo stronzate!
era ora che iniziavi pure te :D

tra l'altro ti sta prendendo la Pisite acuta : lg invece di gl asd

Re: Storia e filosofia

Inviato: venerdì 14 luglio 2017, 17:57
da Loddr16
porcaccia ha scritto: Se ti fa sentire meglio io a turno ho schifato quasi tutti.
asd
Eh, adesso che gli antichi equilibri sono saltati cominciate a tremare. So' cazzi vostri, ora è Skiba l'unico punto fermo del forum. L'eccellenza.

Ceppacrazia

Re: Storia e filosofia

Inviato: venerdì 14 luglio 2017, 18:04
da Lando
loddr fa discorsi già da bunker

sempre tutto così scontato

Re: Storia e filosofia

Inviato: sabato 15 luglio 2017, 12:21
da Juza85
GrizzlyBear ha scritto:Sto cercando di costruirmi una piccola sezione di libreria dedicata solo alla storia Romana e pensavo di prendoere "Guida alla storia romana di G.Clemente", per i saggi invece quali sono i migliori che riguardino società civile e storia militare di Roma?
Il volume del Clemente è ottimo, con tanto di cronologia dettagliata in appendice finale. Se vuoi un testo meno approfondito, ma comunque esauriente, ti consiglio anche Linee di storia Romana, di Giovanni Vitucci.

Riguardo agli aspetti politico-giurico-amministrativi del mondo romano, ti consiglio invece Le istituzioni politiche del mondo romano, di Gabriella Poma.

Re: Storia e filosofia

Inviato: sabato 15 luglio 2017, 12:27
da Juza85
oswald ha scritto: Questo è il top, se puoi permettertelo. Si trovano anche usati a un prezzo più accessibile.

Immagine

http://www.einaudibologna.it/novita/94- ... -roma.html
Sì, questo è decisamente il non plus ultra in lingua italiana. La parte migliore, a mio modesto parere, è il volume terzo dedicato alla Tardoantichità (fine II-V sec. d.C).

Re: Storia e filosofia

Inviato: sabato 15 luglio 2017, 12:36
da GrizzlyBear
Juza85 ha scritto:
Il volume del Clemente è ottimo, con tanto di cronologia dettagliata in appendice finale. Se vuoi un testo meno approfondito, ma comunque esauriente, ti consiglio anche Linee di storia Romana, di Giovanni Vitucci.

Riguardo agli aspetti politico-giurico-amministrativi del mondo romano, ti consiglio invece Le istituzioni politiche del mondo romano, di Gabriella Poma.
Per gli aspetti giuridici ho Istituzioni di diritto romano di Pugliese, Stizia e Vacca su cui tra l'altro ci ho anche dato un esame asd
Alla fine per ragioni di budget ho iniziato con un Clemente ed un saggio di Federica Bini, il mestiere delle armi, che mi avevano consigliato anche altrove.

Re: Storia e filosofia

Inviato: sabato 15 luglio 2017, 12:49
da Juza85
Ottimo. Mi permetto anche di consigliarti, nel caso volessi ulteriormente approfondire il periodo imperiale, alcuni volumi monografici di pregio editi dalla Salerno Editrice. Nello specifico:

Augusto, di A. Marcone
Adriano, di Y. Roman
Diocleziano, di. U. Roberto
Teodosio il Grande, di H. Leppin

Il migliore, a mio parere, è quello dedicato a Diocleziano.

Scusa il pippone.