Misteri italiani

Avatar utente
johmilton
Fuoriclasse
Fuoriclasse
Reactions:
Messaggi: 5214
Iscritto il: sab 9 giu 2012, 19:32
Stato: Non connesso

Re: Misteri italiani

Messaggio da johmilton »

VincentVega32 ha scritto:articolo di un anonimo testimone oculare:

http://nottecriminale.wordpress.com/201 ... e-oculare/
Come hanno giustamente scritto molti utenti nei commenti, quel testimone non mi pare molto attendibile sui dettagli. Sfido chiunque a riconoscere un aereo a km di distanza, di notte, a velocità di inseguimento soprattutto senza sapere niente di veivoli militari.
Gli F-16 non sono comunque imbarcabili. All'epoca gli intercettori delle portaerei americane erano gli F-14 Tomcat (l'aereo usato per le riprese di Top Gun, per capirci) o i Super Etendard francesi. Il tomcat ha due motori separati, l'Etendard invece ne ha uno solo. Le scie sono competamente differenti. Il caccia francese potrebbe essere scambiato per un F-16, ma solo ad una persona in pieno giorno, ma di notte...bah...
Penso sempre più che siano stati i francesi gli autori materiali dell'abbattimento e dell'inseguimento. Certo, è da capire come un MiG-23 possa arrivare indisturbato sulle coste italiane senza che l'aeronautica nazionale non alzi nemmeno un aeroplanino di carta in volo...
Il Simpa della cumpa
Avatar utente
il_noumeno
Moderatore
Reactions:
Messaggi: 71208
Iscritto il: sab 9 giu 2012, 13:14
Località: Off Topic
Stato: Non connesso

Re: Misteri italiani

Messaggio da il_noumeno »

Poi i testimoi "anonimi" per me sono poo credibili in generale...
In ogni caso io credo ad n pinvolgimento francese...
Santiago CFO

I hate Illinois Nazis
Avatar utente
ilmauro
Stendino
Reactions:
Messaggi: 33281
Iscritto il: mar 12 giu 2012, 21:16
Località: Littoria, Frosinone
Stato: Non connesso

Re: Misteri italiani

Messaggio da ilmauro »

il raccordo che pur essendo senza semafori se blocca a cazzo de cane può essere annoverato fra i misteri italiani?
ilmauro ha scritto: quoto, perché tutte le ragazze che ho avuto se so avvicinate loro
RomaTiAmo ha scritto:Perché sei un gran figo
Avatar utente
il_noumeno
Moderatore
Reactions:
Messaggi: 71208
Iscritto il: sab 9 giu 2012, 13:14
Località: Off Topic
Stato: Non connesso

Re: Misteri italiani

Messaggio da il_noumeno »

:mmmmm:
ilmauro ha scritto:il raccordo che pur essendo senza semafori se blocca a ca##o de cane può essere annoverato fra i misteri italiani?
in realtà le macchina in fila sul raccordo sono una minima parte: la maggior parte sono ologrammi, così si alzano i consumi e ci guadagnano le multinazionali del petrolio...
Santiago CFO

I hate Illinois Nazis
Avatar utente
ilmauro
Stendino
Reactions:
Messaggi: 33281
Iscritto il: mar 12 giu 2012, 21:16
Località: Littoria, Frosinone
Stato: Non connesso

Re: Misteri italiani

Messaggio da ilmauro »

il_noumeno ha scritto::mmmmm: in realtà le macchina in fila sul raccordo sono una minima parte: la maggior parte sono ologrammi, così si alzano i consumi e ci guadagnano le multinazionali del petrolio...
mmmmmmmmmmaledetti :mmmmm:
ilmauro ha scritto: quoto, perché tutte le ragazze che ho avuto se so avvicinate loro
RomaTiAmo ha scritto:Perché sei un gran figo
frankolauro
Fenomeno
Fenomeno
Reactions:
Messaggi: 11485
Iscritto il: sab 9 giu 2012, 16:08
Stato: Non connesso

Re: Misteri italiani

Messaggio da frankolauro »

il_noumeno ha scritto::mmmmm: in realtà le macchina in fila sul raccordo sono una minima parte: la maggior parte sono ologrammi, così si alzano i consumi e ci guadagnano le multinazionali del petrolio...
Non erano theter di Xenu?
Avatar utente
il_noumeno
Moderatore
Reactions:
Messaggi: 71208
Iscritto il: sab 9 giu 2012, 13:14
Località: Off Topic
Stato: Non connesso

Re: Misteri italiani

Messaggio da il_noumeno »

frankolauro ha scritto: Non erano theter di Xenu?
può essere...
Santiago CFO

I hate Illinois Nazis
Avatar utente
ilmauro
Stendino
Reactions:
Messaggi: 33281
Iscritto il: mar 12 giu 2012, 21:16
Località: Littoria, Frosinone
Stato: Non connesso

Re: Misteri italiani

Messaggio da ilmauro »

w le theter
ilmauro ha scritto: quoto, perché tutte le ragazze che ho avuto se so avvicinate loro
RomaTiAmo ha scritto:Perché sei un gran figo
Avatar utente
Bomber
Fuoriclasse
Fuoriclasse
Reactions:
Messaggi: 5571
Iscritto il: sab 9 giu 2012, 14:39
Località: MonteSacro
Stato: Non connesso

Re: Misteri italiani

Messaggio da Bomber »

Elisa ha scritto:Quando lavoravo in Enav c'era uno dei docenti che il giorno della strage di Ustica era in cuffia. Una volta mi disse che lui un'idea molto chiara di ciò che era successo l'aveva ma che non l'avrebbe mai detta. Non ci fu verso..
Le idee se le possono fare tutti, che abbia visto quello che e' successo ci credo molto poco
Tifoso tarzanELLO porti male

Immagine
Avatar utente
Bomber
Fuoriclasse
Fuoriclasse
Reactions:
Messaggi: 5571
Iscritto il: sab 9 giu 2012, 14:39
Località: MonteSacro
Stato: Non connesso

Re: Misteri italiani

Messaggio da Bomber »

ilmauro ha scritto:il raccordo che pur essendo senza semafori se blocca a ca##o de cane può essere annoverato fra i misteri italiani?
Se vabbe' mo a Burgas c'e' il traffico ..... :mmmmm: :mmmmm:
Tifoso tarzanELLO porti male

Immagine
Avatar utente
ilmauro
Stendino
Reactions:
Messaggi: 33281
Iscritto il: mar 12 giu 2012, 21:16
Località: Littoria, Frosinone
Stato: Non connesso

Re: Misteri italiani

Messaggio da ilmauro »

Bomber ha scritto: Se vabbe' mo a Burgas c'e' il traffico ..... :mmmmm: :mmmmm:
:suka:
ilmauro ha scritto: quoto, perché tutte le ragazze che ho avuto se so avvicinate loro
RomaTiAmo ha scritto:Perché sei un gran figo
Elisa
Leggenda
Leggenda
Reactions:
Messaggi: 21948
Iscritto il: sab 9 giu 2012, 16:16
Stato: Non connesso

Re: Misteri italiani

Messaggio da Elisa »

Bomber ha scritto: Le idee se le possono fare tutti, che abbia visto quello che e' successo ci credo molto poco
Come fai ad esser certo che non abbia visto? Io non lo so, non è mai voluto scendere nei dettagli, non so su che settore lavorava nè se ha seguito le tracce.
"Imparerai a tue spese che nel lungo tragitto della vita incontrerai tante maschere e pochi volti."
"Chi se cucca cu' 'e creature se susa 'nfuso"
Avatar utente
il_noumeno
Moderatore
Reactions:
Messaggi: 71208
Iscritto il: sab 9 giu 2012, 13:14
Località: Off Topic
Stato: Non connesso

Re: Misteri italiani

Messaggio da il_noumeno »

ecco un recente articolo di Andrea Purgatori (un giornalista de Il Corriere della Sera tra i più preparati sulla vicenda di Ustica):

Ustica e quei quattro aerei nascosti

Gli indizi portano ai francesi, 31 anni dopo

di Andrea Purgatori


I relitti del Dc9 Itavia esploso la sera del 27 giugno 1980

La vera «bomba» della strage di Ustica sono le tracce radar di quattro aerei militari ancora formalmente «sconosciuti» - due/tre caccia e un Awacs - su cui la Nato, dopo una rogatoria avanzata un anno fa dalla Procura della Repubblica di Roma (con il sostegno operativo ma silenzioso dell'ufficio del consigliere giuridico del capo dello Stato), sta decidendo in questi giorni se apporre le bandierine d'identificazione. Tutti gli indizi portano allo stormo dell'Armée de l'air che nel 1980 operava dalla base corsa di Solenzara. Lo stesso contro cui puntò il dito pubblicamente (poi anche a verbale) Francesco Cossiga. Forse dopo aver saputo che i caccia francesi avevano lasciato le loro impronte su un tabulato del centro radar di Poggio Ballone (Grosseto), miracolosamente non risucchiato dal buco nero che dalla sera dell'esplosione del DC9 Itavia aveva ingoiato nastri, registri e persino la memoria di tanti testimoni.


La questione non è più militare ma sostanzialmente politica. E non solo perché la risposta ai magistrati italiani deve prima ottenere il benestare dei 28 paesi membri dell'Alleanza, nessuno escluso. Il fatto è che, come in un surreale gioco dell'oca, dopo trentun anni gli attori tirati in ballo nella strage (Italia, Francia, Stati Uniti) si ritrovano insieme alla casella di partenza. Alleati in una guerra (stavolta dichiarata) a Gheddafi, vittima designata oggi come allora, e al solito con posizioni tutt'altro che sovrapponibili. In più l'identificazione certa dei caccia francesi non sarebbe cosa facile da digerire nei rapporti bilaterali, visto che Parigi ha sempre negato che il 27 giugno 1980 i suoi aerei fossero in volo nel cielo di Ustica e, persino contro l'evidenza delle prove raccolte dalla magistratura italiana, ha sostenuto che nella base di Solenzara le luci furono spente alle cinque e mezza del pomeriggio. Il 2 ottobre del 1997, il segretario generale della Nato Javier Solana graziò Parigi consegnando al nostro governo la relazione di sei pagine di un team di specialisti dell'Alleanza atlantica che aveva incrociato tutte le tracce radar sopravvissute al buco nero, identificando in una tabella dodici caccia in volo quella sera (americani e britannici) ma evitando di apporre la bandierina su una portaerei e quattro aerei la cui presenza nella zona e all'ora della strage non veniva comunque messa in discussione. Un lavoro ripetuto più e più volte con i sistemi informatici in dotazione alla Difesa aerea dell'Alleanza e definito dagli stessi specialisti Nato senza alcuna possibilità di errore. Però reticente su un unico punto, cruciale: l'identificazione dei caccia francesi.


Ma il radar di Poggio Ballone (Grosseto), all'epoca uno tra i più efficienti, aveva visto che tre di quegli aerei provenivano da Solenzara e a Solenzara erano rientrati dopo l'esplosione del DC9 Itavia. E il quarto - un aereo radar Awacs - era rimasto in volo sopra l'isola d'Elba registrando tutto ciò che era accaduto nel raggio di centinaia di chilometri, quindi anche a Ustica. Sarà un caso che il registro della sala radar con cui si sarebbero potuti incrociare i dati del tabulato non fu trovato durante il sequestro ordinato dal giudice istruttore Rosario Priore e che l'Aeronautica lo consegnò cinque giorni dopo senza il foglio di servizio del 27 giugno 1980? Sarà un caso che Mario Dettori, uno dei controllori, dichiarò a moglie e cognata che si era arrivati «a un passo dalla guerra» e poi fu trovato impiccato a un albero? Sarà un caso che il capitano Maurizio Gari, responsabile del turno in sala radar e perfettamente in salute, sia morto stroncato da un infarto a soli 32 anni? Sarà un caso che i capitani Nutarelli e Naldini, morti anche loro nella disastrosa esibizione delle Frecce tricolori nel 1988 a Ramstein, con il loro TF 104 abbiano incrociato quella sera tra Siena e Firenze il DC9 sotto cui si nascondeva un aereo militare sconosciuto e siano rientrati alla base di Grosseto segnalando per tre volte e in due modi diversi l'allarme massimo come da manuale (codice 73)?

C'è grande fibrillazione intorno a questa perizia della Nato su cui molti hanno cercato inutilmente di mettere le mani, in alcuni casi negandone addirittura l'esistenza. Ma il documento, un macigno sulle parole di chi ha sostenuto che il DC9 sia esploso per una bomba in un cielo deserto, ora è tornato a galla e ha consentito ai magistrati della Procura di Roma di preparare la partita finale di quest'indagine. Cinque rogatorie che potrebbero finalmente rendere giustizia alle 81 vittime di quella strage e di un segreto ancora inconfessabile.
Santiago CFO

I hate Illinois Nazis
Avatar utente
Bomber
Fuoriclasse
Fuoriclasse
Reactions:
Messaggi: 5571
Iscritto il: sab 9 giu 2012, 14:39
Località: MonteSacro
Stato: Non connesso

Re: Misteri italiani

Messaggio da Bomber »

Elisa ha scritto: Come fai ad esser certo che non abbia visto? Io non lo so, non è mai voluto scendere nei dettagli, non so su che settore lavorava nè se ha seguito le tracce.
Perche' non so se c'e' la copertura di un radar primario civile dove e' successo lo scontro.

Oltretutto mi sembra strano che non siano stati attivati dei "disturbi" elettronici se c'era un combattimento in corso
Tifoso tarzanELLO porti male

Immagine
Avatar utente
johmilton
Fuoriclasse
Fuoriclasse
Reactions:
Messaggi: 5214
Iscritto il: sab 9 giu 2012, 19:32
Stato: Non connesso

Re: Misteri italiani

Messaggio da johmilton »

Bomber ha scritto: Perche' non so se c'e' la copertura di un radar primario civile dove e' successo lo scontro.

Oltretutto mi sembra strano che non siano stati attivati dei "disturbi" elettronici se c'era un combattimento in corso
I disturbi elettronici sono stati attivati. C'è la pagina linkata in precedenza che li spiega molto molto bene.
Il Simpa della cumpa
Rispondi