Rap italiano

Rispondi
Avatar utente
postromantico
Leggero
Reactions:
Messaggi: 55475
Iscritto il: sab 9 giu 2012, 22:49
Stato: Non connesso

Re: Rap italiano

Messaggio da postromantico »

Immagine
Non so se hai presente una puttana ottimista e di sinistra.
In Monti we Trust
Paz: uno dei miei idoli
Niente offre certezze incrollabili e coerenze granitiche come l’ignoranza.
(Vittorio Zucconi)

Baldissoni romano e romanista
totti1montella4
Reactions:
Stato: Non connesso

Re: Rap italiano

Messaggio da totti1montella4 »

ah ecco...
Loddr16
Reactions:
Stato: Non connesso

Re: Rap italiano

Messaggio da Loddr16 »

totti1montella4 ha scritto:
chi l'ha detta 'sta cazzata?
Era l'incipit dello sketch di un comico. Non ricordo il nome, però mi era simpatico.
Avatar utente
qixand
Pallone d'Oro
Pallone d'Oro
Reactions:
Messaggi: 58820
Iscritto il: mar 2 lug 2013, 12:32
Stato: Non connesso

Re: Rap italiano

Messaggio da qixand »

che poi concato è più primi 80 me sa...
Ahó! Io porto 'na cravatta sola... giallarossa, comaaa Roma!

"Tale decisione è stata presa dal Consiglio di Amministrazione nell’interesse della Società, ricordando che la stessa sarebbe stata la mera utilizzatrice dell’impianto"
totti1montella4
Reactions:
Stato: Non connesso

Re: Rap italiano

Messaggio da totti1montella4 »

qixand ha scritto:che poi concato è più primi 80 me sa...
gavetta fine anni '70, ma il successo è arrivato in pieni anni'80

qui è nei cori...

[youtube][/youtube]
Avatar utente
alectric
Pallone d'Oro
Pallone d'Oro
Reactions:
Messaggi: 44076
Iscritto il: gio 2 apr 2015, 16:50
Località: Gianicolo
Stato: Non connesso

Re: Rap italiano

Messaggio da alectric »

Io il rap italiano lo capisco davvero poco...
Detto che, se uno volesse, potrebbero sentirsi belle cose a livello di testi, dato che la lingua italiano è di una ricchezza straordinaria (ma bisogna conoscerla bene), proprio non capisco lo scimmiottamento di una cultura e di una musicalità che non ci sono mai state proprie...

Per quel che riguarda la musica cosiddetta "sociale", che affronta il degrado dei quartieri e la desolazione delle prospettive giovanili, i temi sono comuni più o meno in qualsiasi parte del globo, ma alcuni temi ci sono veramente alieni...
La generazione di Compton era una che davvero aveva vissuto sulla sua pelle storie di spaccio, violenza, degrado, carcere fin dalla tenera età...
E Los Angeles non è Roma o Milano...

Ma soprattutto è la musica che qui non nasce da alcun tipo di background proprio alla nostra storia musicale...
Noi non abbiamo avuto il funky, il rythm'n'blues, il soul da cui far discendere questo genere musicale...
Ed è la stessa cosa che fu per il rock ed il metal o il punk nostrano, che ha sempre fatto abbastanza cacare...

Unica eccezione sono stati gli anni '60 e '70, con il prog-rock, che non a caso è una contaminazione che ha influenze classiche e sinfoniche, roba che ci appartiene da secoli, insomma, ed in cui infatti abbiamo avuto esponenti eccelsi anche a livello internazionale...
PFM, Banco, Area, Napoli Centrale, Balletto di Bronzo, Rovescio della Medaglia e prima ancora New Trolls etc. erano dei cazzo di gruppi che non avevano nulla da invidiare ai parenti nobili d'oltremanica...

Per il resto il nostro genere è la musica leggera. La canzone propriamente detta che discende direttamente dalla scuola napoletana e prima ancora da Donizzetti ed altri, quando la Lirica era il pop italiano dell'epoca...
Poi c'è il cantautorato, il folk nostrano. Ma quello esiste più o meno in tutte le parti del mondo...

Questo è...
Immagine
Avatar utente
qixand
Pallone d'Oro
Pallone d'Oro
Reactions:
Messaggi: 58820
Iscritto il: mar 2 lug 2013, 12:32
Stato: Non connesso

Re: Rap italiano

Messaggio da qixand »

alectric ha scritto:Io il rap italiano lo capisco davvero poco...
Detto che, se uno volesse, potrebbero sentirsi belle cose a livello di testi, dato che la lingua italiano è di una ricchezza straordinaria (ma bisogna conoscerla bene), proprio non capisco lo scimmiottamento di una cultura e di una musicalità che non ci sono mai state proprie...

Per quel che riguarda la musica cosiddetta "sociale", che affronta il degrado dei quartieri e la desolazione delle prospettive giovanili, i temi sono comuni più o meno in qualsiasi parte del globo, ma alcuni temi ci sono veramente alieni...
La generazione di Compton era una che davvero aveva vissuto sulla sua pelle storie di spaccio, violenza, degrado, carcere fin dalla tenera età...
E Los Angeles non è Roma o Milano...

Ma soprattutto è la musica che qui non nasce da alcun tipo di background proprio alla nostra storia musicale...
Noi non abbiamo avuto il funky, il rythm'n'blues, il soul da cui far discendere questo genere musicale...
Ed è la stessa cosa che fu per il rock ed il metal o il punk nostrano, che ha sempre fatto abbastanza cacare...

Unica eccezione sono stati gli anni '60 e '70, con il prog-rock, che non a caso è una contaminazione che ha influenze classiche e sinfoniche, roba che ci appartiene da secoli, insomma, ed in cui infatti abbiamo avuto esponenti eccelsi anche a livello internazionale...
PFM, Banco, Area, Napoli Centrale, Balletto di Bronzo, Rovescio della Medaglia e prima ancora New Trolls etc. erano dei cazzo di gruppi che non avevano nulla da invidiare ai parenti nobili d'oltremanica...

Per il resto il nostro genere è la musica leggera. La canzone propriamente detta che discende direttamente dalla scuola napoletana e prima ancora da Donizzetti ed altri, quando la Lirica era il pop italiano dell'epoca...
Poi c'è il cantautorato, il folk nostrano. Ma quello esiste più o meno in tutte le parti del mondo...

Questo è...
Io sto discorso non lo condivido proprio.
Non è che se sei nato in un posto ne assorbi per forza tutti gli aspetti.
Io non ho mai ascoltato musica italiana. A 8 anni ho scoperto i Beatles e sono impazzito, da la in poi solo musica anglosassone. Ho nel mio bagaglio rock, blues, hard rock e rap. Sicuramente non la musica napoletana o la leggera italiana.
Ahó! Io porto 'na cravatta sola... giallarossa, comaaa Roma!

"Tale decisione è stata presa dal Consiglio di Amministrazione nell’interesse della Società, ricordando che la stessa sarebbe stata la mera utilizzatrice dell’impianto"
Avatar utente
alectric
Pallone d'Oro
Pallone d'Oro
Reactions:
Messaggi: 44076
Iscritto il: gio 2 apr 2015, 16:50
Località: Gianicolo
Stato: Non connesso

Re: Rap italiano

Messaggio da alectric »

qixand ha scritto: Io sto discorso non lo condivido proprio.
Non è che se sei nato in un posto ne assorbi per forza tutti gli aspetti.
Io non ho mai ascoltato musica italiana. A 8 anni ho scoperto i Beatles e sono impazzito, da la in poi solo musica anglosassone. Ho nel mio bagaglio rock, blues, hard rock e rap. Sicuramente non la musica napoletana o la leggera italiana.
Non parlo di chi ascolta, parlo di chi la musica la fa...
A me considerare Vasco o Ligabue un rocker, o Zucchero un bluesman, fa scompisciare dalle risate, per dire...

Facevo proprio un altro discorso...
Immagine
Avatar utente
qixand
Pallone d'Oro
Pallone d'Oro
Reactions:
Messaggi: 58820
Iscritto il: mar 2 lug 2013, 12:32
Stato: Non connesso

Re: Rap italiano

Messaggio da qixand »

alectric ha scritto: Non parlo di chi ascolta, parlo di chi la musica la fa...
A me considerare Vasco o Ligabue un rocker, fa scompisciare dalle risate, per dire...

Facevo proprio un altro discorso...
Eh ma io la faccio (nel mio piccolo e amatorialmente, ovviamente) e come è normale che sia tutto quello che ho prodotto di mio rispecchiava quello che ascoltavo. Non mi escono di certo le canzoni pop italiane.
Il tuo background te lo fai tu, non ha nulla a che fare con la provenienza geografica (o molto poco).

Per fare un esempio, se non sbaglio tu lavori nel teatro (o nel cinema): se ti piace Tennessee Williams, o Francis Ford Coppola, o Tarantino, non credo che tu possa produrre qualcosa alla Bertolucci (sono solo esempi eh).
Che poi spesso le contaminazioni nell'arte sono proprio la ricchezza e ciò che fa superare le barriere culturali (per dire Tarantino ama il cinema italiano anni '70 e Leone, Spike Lee ha sempre detto che il neorealismo italiano del dopo guerra è grande cinema e ama Ladri di biciclette).
Ahó! Io porto 'na cravatta sola... giallarossa, comaaa Roma!

"Tale decisione è stata presa dal Consiglio di Amministrazione nell’interesse della Società, ricordando che la stessa sarebbe stata la mera utilizzatrice dell’impianto"
Loddr16
Reactions:
Stato: Non connesso

Re: Rap italiano

Messaggio da Loddr16 »

Però vorrei conferire una medaglia a tutte queste musiche che Alectric definisce "sociali".

Hanno leggermente bloccato l'inarrestabile ondata della neomelodica napoletana, soprattutto nelle periferie romane
Avatar utente
alectric
Pallone d'Oro
Pallone d'Oro
Reactions:
Messaggi: 44076
Iscritto il: gio 2 apr 2015, 16:50
Località: Gianicolo
Stato: Non connesso

Re: Rap italiano

Messaggio da alectric »

qixand ha scritto: Eh ma io la faccio (nel mio piccolo e amatorialmente, ovviamente)...
Ti sei risposto da solo...

Ti sei mai chiesto perchè chi qui a casa nostra fa Rap, od in passato Rock e Metal non ha venduto e non venderà mai i milioni di dischi nel mondo che vendono gli originali inglesi e statunitensi...?
Perchè il loro prodotto è oggettivamente migliore. L'originale di chi sa farlo meglio perchè lo fa da sempre...

Ora chiediti anche perchè Ramazzotti, Pausini etc. hanno venduto milioni di dischi in Germania, Spagna ed America Latina...
Non è che da quelle parti non comprino anche Rap o Rock o Metal, ma non lo comprano da noi...

Stesso motivo per cui i Giapponesi impazziscono per la musica leggera italiana, ma quando vogliono scimmiottare l'indie rock si rifanno ad inglesi ed americani...
Immagine
Avatar utente
Freedom
Pallone d'Oro
Pallone d'Oro
Reactions:
Messaggi: 49001
Iscritto il: dom 10 giu 2012, 4:00
Stato: Non connesso

Re: Rap italiano

Messaggio da Freedom »

Se quelli della DPG hanno un qualcosa di positivo, Coez è un mix tra Battisti e De andrè.
ASR
Avatar utente
alectric
Pallone d'Oro
Pallone d'Oro
Reactions:
Messaggi: 44076
Iscritto il: gio 2 apr 2015, 16:50
Località: Gianicolo
Stato: Non connesso

Re: Rap italiano

Messaggio da alectric »

Io mi rifaccio spesso all'esempio della storia della pittura antica, in particolare quando, nel Rinascimento, siamo passati dalla tempera su tavola o dall'affresco alla pittura ad olio...

L'olio è un'invenzione dei Fiamminghi, che già 200 anni prima di noi lo usavano, e di cui sono diventati maestri di TECNICA, ma poi li si sono fermati...
Perchè a loro mancava la luce ed il colore che abbiamo noi (sostanzialmente dipingevano monocromatici, per poi colorare con velature semitrasparenti per fare le ombre)...
Noi invece già sapevamo che l'ombra è colore...

Ma soprattutto avevamo una cultura plastica della forma, dovuto alla nostra grande tradizione scultorea, che loro non avevano.
Ecco perchè nelle natività i loro bambini erano rachitici ed informi...

Ci è bastato conoscere la tecnica (che è una cosa che si impara, in qualsiasi disciplina), per poi surclassarli in un battibaleno grazie al nostro patrimonio culturale fatto di secoli di luce, colore e forma, ormai vero e proprio patrimonio genetico...

A noi è bastato dare un rapido sguardo, per fare nostra una pittura che avevamo già nel sangue, in nuce...
Loro hanno dovuto attendere Rubens prima e Rembrandt poi, che hanno studiato a fondo rispettivamente i nostri Andrea del Sarto, Raffaello, Michelangelo e poi Caravaggio...
E sono comunque (Rubens e Rembrandt) molto più "italiani" di quanto non siano Fiamminghi...
Immagine
Loddr16
Reactions:
Stato: Non connesso

Re: Rap italiano

Messaggio da Loddr16 »

Freedom ha scritto:Se quelli della DPG hanno un qualcosa di positivo, Coez è un mix tra Battisti e De andrè.
E sarebbe buono un mix tra I Giardini di Marzo ed Il Bombarolo? :D
Avatar utente
qixand
Pallone d'Oro
Pallone d'Oro
Reactions:
Messaggi: 58820
Iscritto il: mar 2 lug 2013, 12:32
Stato: Non connesso

Re: Rap italiano

Messaggio da qixand »

alectric ha scritto: Ti sei risposto da solo...

Ti sei mai chiesto perchè chi qui a casa nostra fa Rap, od in passato Rock e Metal non ha venduto e non venderà mai i milioni di dischi nel mondo che vendono gli originali inglesi e statunitensi...?
Perchè il loro prodotto è oggettivamente migliore. L'originale di chi sa farlo meglio perchè lo fa da sempre...

Ora chiediti anche perchè Ramazzotti, Pausini etc. hanno venduto milioni di dischi in Germania, Spagna ed America Latina...
Non è che da quelle parti non comprino anche Rap o Rock o Metal, ma non lo comprano da noi...

Stesso motivo per cui i Giapponesi impazziscono per la musica leggera italiana, ma quando vogliono scimmiottare l'indie rock si rifanno ad inglesi ed americani...
Vabbè sarebbe un discorso troppo ampio.
Anche se ci fosse qualcuno in grado di fare buona musica con altro background sarebbe tarpato nelle ali in partenza vista la scarsa attitudine del grande pubblico e di conseguenza di chi dovrebbe aiutare a farla crescere (produttori che oggi manco esistono più nel senso lato ecc) e l'impossibilità di vendere tanto e crescere.
La pausini vende agli italoamericani, non agli americani.

Ti faccio un esempio: Giorgia ha un background di soul e R&B, visto il papà, e una gran voce in grado di cantare quel tipo di musica. In Italia è costretta a fare il pop demmerda, perchè quello vuole il mercato. Ciò non vuol dire che sfigurerebbe in una ottima produzione soul.
Ahó! Io porto 'na cravatta sola... giallarossa, comaaa Roma!

"Tale decisione è stata presa dal Consiglio di Amministrazione nell’interesse della Società, ricordando che la stessa sarebbe stata la mera utilizzatrice dell’impianto"
Rispondi