Elezioni 2018, che ne sarà dei vecchi partiti?

Rispondi
Avatar utente
porcaccia
Pallone d'Oro
Pallone d'Oro
Reactions:
Messaggi: 34337
Iscritto il: mar 14 ago 2012, 15:29
Località: Roma
Stato: Non connesso

Re: Elezioni 2018, che ne sarà dei vecchi partiti?

Messaggio da porcaccia »

433 ha scritto:


è evidente che non hai mai sentito qualcuno del M5S spiegare il reddito di cittadinanza nelle piazze (e in diretta su facebook).

lo hanno detto chiaramente che vogliono ristrutturare pesantemente i centri per il lavoro per farli funzionare bene,
e che chi prende il reddito di cittadinanza deve lavorare diverse ore per il comune e riceverà una "formazione".

quindi praticamente la stessa cosa che hai detto tu.

la prossima volta vota il m5s visto che sei d'accordo. ;)
Ma che cosa ne sai tu dei centri per il lavoro che, tra l'altro, si chiamano centri per l'impiego?
Invece di ascoltare le stronzate di chi non ci ha mai messo piede prova ad ascoltare qualche dipendente dei suddetti, magari anche laureato in scienze della formazione, che possa raccontarti la verità.
Non se ne può più di certe puttanate.
Non ho capito un ciufolo della vita
paz ha scritto: Poi Danilo ha un qualcosa in più: ha quel tocco macho del bestemmiatore solitario, insomma, di chi non conosce solo le vette ardite dell'intelletto, ma anche la suburra della materialità.
Avatar utente
antoniocs
Pallone d'Oro
Pallone d'Oro
Reactions:
Messaggi: 47285
Iscritto il: sab 9 giu 2012, 16:10
Stato: Non connesso

Re: Elezioni 2018, che ne sarà dei vecchi partiti?

Messaggio da antoniocs »

porcaccia ha scritto:
Ma che cosa ne sai tu dei centri per il lavoro che, tra l'altro, si chiamano centri per l'impiego?
Invece di ascoltare le stronzate di chi non ci ha mai messo piede prova ad ascoltare qualche dipendente dei suddetti, magari anche laureato in scienze della formazione, che possa raccontarti la verità.
Non se ne può più di certe puttanate.
Ma in effetti sono giorni che mi diverto a leggere quassù, certe volte sembra che ci sia una mega domanda di forza lavoro che non riesce ad essere soddisfatta dall'inefficienza dei centri per l'impiego asd
Io al primo che mi scrive 11 partite di questa stagione tra Campionato e Europa League in cui Paredes gioca almeno un tempo da 6,5 a salire offro una cena con facoltà di scegliersi il ristorante
Avatar utente
pisodinosauro
Hall of Fame
Hall of Fame
Reactions:
Messaggi: 86922
Iscritto il: sab 9 giu 2012, 14:16
Località: Roma
Stato: Non connesso

Re: Elezioni 2018, che ne sarà dei vecchi partiti?

Messaggio da pisodinosauro »

io li volgio vedere questi 4 miloni di offerte di lavoro che nessuno sta ancora veicolando...
blade
Fenomeno
Fenomeno
Reactions:
Messaggi: 14204
Iscritto il: lun 27 gen 2014, 23:20
Stato: Non connesso

Re: Elezioni 2018, che ne sarà dei vecchi partiti?

Messaggio da blade »

ieri sera ho rivisto la puntata de "la storia siamo noi" dedicata alla strage di bologna. vedere pertini in mezzo alla gente mettersi a piangere pensando ai bambini morti dentro la stazione mi ha sconfortato, ho pensato ad un personaggio di quella caratura, diventato presidente della repubblica dopo un percorso personale soffertissimo, dopo ho pensato al nostro mattarella , ecco, stavo per mettermi a piangere insieme a pertini.
Bob Gray ha scritto:sto a legge che il Cap ha chiesto garanzie tecniche eh asd daje, mo se passa alle clausole! asd
paolo67 ha scritto:Tipo "voglio che Ferretti e Trani restino al Messaggero"
Avatar utente
vico78
Promessa
Promessa
Reactions:
Messaggi: 213
Iscritto il: ven 6 giu 2014, 13:43
Località: Roma - Settecamini
Stato: Non connesso

Re: Elezioni 2018, che ne sarà dei vecchi partiti?

Messaggio da vico78 »

Considerazioni in ordine sparso.

L'affluenza continua a calare. Alle politiche di poco, nelle altre consultazioni molto di più. Quello che colpisce è che il calo si riscontra in tutta Europa, accompagnato dalle avanzate dei partiti populisti. Inoltre, tra una tornata e l'altra, si assiste ad una forte oscillazione dei consensi, con grandi balzi e repentini crolli.
Nel caso specifico dell'Italia le forze populiste sono stragrande maggioranza: se sommiamo i voti di M5S, Lega, Fratelli d'Italia e Forza Italia (si, ci aggiungo anche Berlusconi che è stata il primo inventore dell'antipolitica) otteniamo un 68,4% (dati Camera).
I motivi per cui si è arrivati a questo sono molteplici: sicuramente la crisi economica del 2008, certamente le insicurezze e le tensioni dovute ai fenomeni migratori, ma, e qui c'è la specificità dell'Italia, la paralisi della politica.
Per paralisi della politica intendo la mancata riforma delle regole istituzionali che la Seconda Repubblica avrebbe dovuto portare e non ha portato. Oggi siamo arrivati al punto che la gente neanche ha capito chi ha vinto, mentre Mattarella dovrà tirare fuori il coniglio dal cilindro. Neanche altrove se la passano bene, se pensate che la Germania va avanti con la grande coalizione, la Spagna ha dovuto rivotare (con una secessione sfiorata), che il Belgio è stato senza governo non si sa quanti mesi, che in Austria si dovette rifare il ballottaggio etc
Io non ho risposte, anzi, ho sempre più dubbi.
Sinceramente non so se la democrazia tradizionale, quella del dopoguerra sorretta da costituzioni parlamentari basate sui partiti politici sia ancora un modello per il futuro. Forse dovremmo allargare la mente, immaginare un futuro diverso. Tutto sommato, se ci pensate, i partiti sono invenzione abbastanza recente, sono in piedi da un centinaio di anni, ma la politica, i governi e gli stati sono andati avanti per millenni (dalla Grecia in poi) senza partiti.
Per altro verso, immaginare democrazie dirette senza stanze di compensazione, senza corpi intermedi soprattutto nell'era delle fake news, dove l'opinione supera i fatti, mi mette angoscia.

Torno ora con i piedi per terra, all'immediato.

Da elettore del PD, guardo con curiosità agli sviluppi dei prossimi giorni.
Renzi è giusto che si faccia da parte. Se devo darne un giudizio, riconosco la capacità che ha avuto di andare oltre il tradizionale clichè della sinistra. Ha capito che per vincere bisognava essere postberlusconiani piuttosto che antiberlusconiani. Poi però tanti errori. La volontà di modernizzare il PD è diventata maniacale e si è ridotta ad una triste slogan, la rottamazione, che altro non era che liquidare la minoranza. Se vuoi essere un partito a vocazione maggioritaria devi tenere dentro tutti, non sfiancarli sperando che se ne vadano loro. Nel Labour inglese c'era Blair e c'è Corbin, non è che ognuno si è fatto il suo partito. Poi il fatale errore del referendum, sbagliato nel merito (mio giudizio personale), ma soprattutto nel metodo, a colpi di maggioranza e ponendolo come tua battaglia personale.
Oltre Renzi però, non vedo un'alternativa immediata.
La sfida è immane. Coniugare giustizia sociale e crescita economica con il necessario realismo dettato dalla situazione dei conti pubblici e dal contesto europeo, contrastando la facile propaganda dei populismi. Una mission impossible praticamente.

Io sono convinto che per risolvere questi problemi si debba lavorare da una parte per realizzare gli Stati Uniti d'Europa, con un un unico governo, un'unica politica fiscale ed un presidente dell'Unione eletto direttamente dai cittadini; dall'altra eleggere un'assemblea costituente, indipendente dal governo e dal parlamento attuali, che riscriva le regole. I componenti di questa Assemblea dovrebbero essere misti, eletti in parte con il proporzionale, in parte in collegi uninominali, in parte estratti a sorte (si, avete capito bene) e soprattutto, ogni membro di questa assemblea non dovrebbe essere più eleggibile per nessuna carica pubblica (in pratica, una volta finita questa esperienza non dovrebbero fare più politica).
Effe
Reactions:
Stato: Non connesso

Re: Elezioni 2018, che ne sarà dei vecchi partiti?

Messaggio da Effe »

433 ha scritto:


Ma se hanno trovato 20 miliardi in 10 minuti per le banche.
In 10 minuti.
:ssss:
Effe
Reactions:
Stato: Non connesso

Re: Elezioni 2018, che ne sarà dei vecchi partiti?

Messaggio da Effe »

433 ha scritto:


è evidente che non hai mai sentito qualcuno del M5S spiegare il reddito di cittadinanza nelle piazze (e in diretta su facebook).

lo hanno detto chiaramente che vogliono ristrutturare pesantemente i centri per il lavoro per farli funzionare bene,
e che chi prende il reddito di cittadinanza deve lavorare diverse ore per il comune e riceverà una "formazione".

quindi praticamente la stessa cosa che hai detto tu.

la prossima volta vota il m5s visto che sei d'accordo. ;)
Non li ho sentiti perchè li reputo inaffidabili.
Pure il Duce ha istituito le pensioni, ma mica ho mai votato fascista...
Avatar utente
paolo67
Moderatore
Reactions:
Messaggi: 36681
Iscritto il: sab 9 giu 2012, 14:09
Stato: Non connesso

Re: Elezioni 2018, che ne sarà dei vecchi partiti?

Messaggio da paolo67 »

Che tempi quando Bersani nel 2013 aveva in programma il Reddito minimo garantito...
Che tempi quando nel 2018 Renzi ha proposto il Salario minimo garantito...
Sti cazzari...ma li avete votati?
Avatar utente
QXGiallorosso
Campione
Campione
Reactions:
Messaggi: 3786
Iscritto il: dom 10 giu 2012, 13:49
Località: San Paolo
Stato: Non connesso

Re: Elezioni 2018, che ne sarà dei vecchi partiti?

Messaggio da QXGiallorosso »

Ecco in anteprima il modello x il reddito di cittadinanza Immagine
Chi vole la giustizia se la faccia...
Avatar utente
vico78
Promessa
Promessa
Reactions:
Messaggi: 213
Iscritto il: ven 6 giu 2014, 13:43
Località: Roma - Settecamini
Stato: Non connesso

Re: Elezioni 2018, che ne sarà dei vecchi partiti?

Messaggio da vico78 »

porcaccia ha scritto:
8-)
Avatar utente
pisodinosauro
Hall of Fame
Hall of Fame
Reactions:
Messaggi: 86922
Iscritto il: sab 9 giu 2012, 14:16
Località: Roma
Stato: Non connesso

Re: Elezioni 2018, che ne sarà dei vecchi partiti?

Messaggio da pisodinosauro »

paolo67 ha scritto:Che tempi quando Bersani nel 2013 aveva in programma il Reddito minimo garantito...
Che tempi quando nel 2018 Renzi ha proposto il Salario minimo garantito...
Sti cazzari...ma li avete votati?
ma non certo il reddito di cittadinanza
Avatar utente
pisodinosauro
Hall of Fame
Hall of Fame
Reactions:
Messaggi: 86922
Iscritto il: sab 9 giu 2012, 14:16
Località: Roma
Stato: Non connesso

Re: Elezioni 2018, che ne sarà dei vecchi partiti?

Messaggio da pisodinosauro »

ma poi...scusa.

voi stessi dite che solo italia e grecia non hanno forme di tutela sul reddito minimo

quindi vuol dire che bersani e renzi avevano immaginato uno scenario che ci portase già alla pari con gli altri paese europei.

ah scusa, non tu...i grillini
Avatar utente
paolo67
Moderatore
Reactions:
Messaggi: 36681
Iscritto il: sab 9 giu 2012, 14:09
Stato: Non connesso

Re: Elezioni 2018, che ne sarà dei vecchi partiti?

Messaggio da paolo67 »

pisodinosauro ha scritto:ma poi...scusa.

voi stessi dite che solo italia e grecia non hanno forme di tutela sul reddito minimo

quindi vuol dire che bersani e renzi avevano immaginato uno scenario che ci portase già alla pari con gli altri paese europei.

ah scusa, non tu...i grillini
Quindi sono cazzari anche loro?
Avatar utente
qixand
Pallone d'Oro
Pallone d'Oro
Reactions:
Messaggi: 58822
Iscritto il: mar 2 lug 2013, 12:32
Stato: Non connesso

Re: Elezioni 2018, che ne sarà dei vecchi partiti?

Messaggio da qixand »

vico78 ha scritto:
8-)
Che poi chiaramente il voto non era valido...BerluscUoni???
Ahó! Io porto 'na cravatta sola... giallarossa, comaaa Roma!

"Tale decisione è stata presa dal Consiglio di Amministrazione nell’interesse della Società, ricordando che la stessa sarebbe stata la mera utilizzatrice dell’impianto"
Avatar utente
paolo67
Moderatore
Reactions:
Messaggi: 36681
Iscritto il: sab 9 giu 2012, 14:09
Stato: Non connesso

Re: Elezioni 2018, che ne sarà dei vecchi partiti?

Messaggio da paolo67 »

pisodinosauro ha scritto:
ma non certo il reddito di cittadinanza
e dai, sono giorni che si dice che non è un reddito di cittadinanza. L'errore è del m5s ma nel programma si vede bene, è un reddito minimo garantito.
Ora, dato che almeno io l'ho detto e te l'ho detto più volte che è un reddito minimo garantito, o me cojoni o te cojoni da solo :D
Comunque, Bersani era un cazzaro? Domanda. Risposta?
Rispondi