Coronavirus
- siamocosì
- Hall of Fame
- Reactions:
- Messaggi: 74618
- Iscritto il: mer 22 mag 2013, 9:00
- Stato: Non connesso
Re: Coronavirus
il dato importante è l'aumento di decessi rispetto alla media. questo dato io fatico a trovarlo
-
- Promessa
- Reactions:
- Messaggi: 225
- Iscritto il: lun 27 gen 2020, 13:01
- Stato: Non connesso
Re: Coronavirus
Esatto, questo è assolutamente corretto. Il fatto di inserire o meno nelle statistiche la terza categoria, quella di chi lo aveva ma in cui non ha avuto un ruolo determinante nella morte penso sia evidentemente il motivo per cui la mortalità è tanto variabile da Stato a Stato
- siamocosì
- Hall of Fame
- Reactions:
- Messaggi: 74618
- Iscritto il: mer 22 mag 2013, 9:00
- Stato: Non connesso
Re: Coronavirus
in realtà il più frequente è quello di pazienti molto critici in cui il covid da solo la spintarella finale. un ruolo ce l'ha ma estremamente marginale.
- fiume
- Fenomeno
- Reactions:
- Messaggi: 8356
- Iscritto il: sab 9 giu 2012, 18:50
- Stato: Non connesso
Re: Coronavirus
La dermatite seborroica ce l'ho pure io da tanti anni. Non dà alcun problema.gattotimo ha scritto: ↑dom 15 mar 2020, 9:13 Eh ma guarda che la dermatite seborroica, che ho citato io, è decisamente meno diffusa dell'ipertensione. Non avevo letto quali fossero queste co-morbosità presenti nella maggioranza delle vittime, è vero... ma la sostanza mica cambia, perché è esattamente come mi aspettavo. Ovvero che tra le famose co-morbosità ce ne fossero di estremamente diffuse, talmente diffuse da essere presenti con buona probabilità anche in individui per tutto il resto sani e dalla prospettiva di vita assolutamente normale.
Io ho anche una malattia cronica autoimmune, ma neanche quella credo sia un problema.
La malattie a cui fanno sempre riferimento quando parlano di maggiore rischio sono il diabete, l'ipertensione, i problemi cardiaci e le malattie croniche respiratorie (sono quasi tutti problemi che rendono più fragili di fronte a qualsiasi altro problema di salute importante).
-
- Promessa
- Reactions:
- Messaggi: 225
- Iscritto il: lun 27 gen 2020, 13:01
- Stato: Non connesso
Re: Coronavirus
Sì sì io non contesto questo anche se non ho capito se ci siano dati a supporto della convinzione che la maggior parte rientri in quella categoria o se sia fondata 'solo' sull'esperienza diretta, importante ma necessariamente limitata. Nell'articolo di cui stiamo parlando parla di 48% circa che presenta 2 o più co-morbosità, quindi meno della metà. La sostanza comunque è che è certo che qui ci siano più morti in percentuale perché evidentemente si conteggiano proprio tutti quelli che risultano infettati al momento della morte, indipendentemente dallo stato di salute preesistente.
- fiume
- Fenomeno
- Reactions:
- Messaggi: 8356
- Iscritto il: sab 9 giu 2012, 18:50
- Stato: Non connesso
Re: Coronavirus
Sembra che il motivo della maggiore mortalità italiana sia in parte il fatto che abbiamo la popolazione più vecchia d'Europa (la seconda nel mondo dopo il Giappone) e in parte il fatto che qui sono segnalate come morte per coronavirus delle persone che altrove non lo sono (la questione del morire con/per coronavirus).
Quello che però è chiaro è che l'alta mortalità italiana non è il motivo dei provvedimenti presi, perchè anche altre nazioni con una mortalità dimezzata rispetto alla nostra, una volta raggiunta la stessa quantità di casi accertati, prendono le medesime decisioni del governo italiano.
- faro
- Hall of Fame
- Reactions:
- Messaggi: 80902
- Iscritto il: lun 11 giu 2012, 12:38
- Stato: Non connesso
Re: Coronavirus
e questo dipende, come detto, dal tasso di crescita che e' piu' o meno indipendente dal metodo di rilevazione e, infatti, e' molto simile ovunque
le misure, prese per evitare il collasso del sistema sanitario, si prendono in quanto, se partiamo da un dato di 5k casi
5000*(1.25)^X
significa qualche mln di casi dopo X=30 giorni, con magari il 5-10% che necessita di trattamento specifico, cosa che pochi sistemi sanitari al mondo si possono permettere se arrivano tutti insieme
tutto qui
poi, magari sto trattamento specifico non e' nel 5-10 % ma nello 0.01 % perche' gia' abbiamo mln di casi non rilevati in italia
e' possibile, lo speriamo tutti, ma al momento (senza fare tamponi a campione che permetterebbero di capire la realta') non si puo' dire
quindi, per me, la cosa importante sarebbe cominciare a fare tamponi seguendo criteri statistici seri, capiremmo meglio la realta' e le nostre decisioni sarebbero meglio supportate e piu' razionali
le misure, prese per evitare il collasso del sistema sanitario, si prendono in quanto, se partiamo da un dato di 5k casi
5000*(1.25)^X
significa qualche mln di casi dopo X=30 giorni, con magari il 5-10% che necessita di trattamento specifico, cosa che pochi sistemi sanitari al mondo si possono permettere se arrivano tutti insieme
tutto qui
poi, magari sto trattamento specifico non e' nel 5-10 % ma nello 0.01 % perche' gia' abbiamo mln di casi non rilevati in italia
e' possibile, lo speriamo tutti, ma al momento (senza fare tamponi a campione che permetterebbero di capire la realta') non si puo' dire
quindi, per me, la cosa importante sarebbe cominciare a fare tamponi seguendo criteri statistici seri, capiremmo meglio la realta' e le nostre decisioni sarebbero meglio supportate e piu' razionali
- siamocosì
- Hall of Fame
- Reactions:
- Messaggi: 74618
- Iscritto il: mer 22 mag 2013, 9:00
- Stato: Non connesso
Re: Coronavirus
neanche tanto faro. perche se è già molto diffusa in moltissimi casi il tampone è negativo in quanto il pz è guarito
- siamocosì
- Hall of Fame
- Reactions:
- Messaggi: 74618
- Iscritto il: mer 22 mag 2013, 9:00
- Stato: Non connesso
Re: Coronavirus
io direi che il capitolo provvedimenti presi sia abbastanza irrilevante in quanto ci sono e non possiamo che adeguarci. finora solo il giappone e l'uk hanno deciso una linea diversa. in giappone sembra funzionare ma chissà in uk vedremofiume ha scritto: ↑dom 15 mar 2020, 10:28 Sembra che il motivo della maggiore mortalità italiana sia in parte il fatto che abbiamo la popolazione più vecchia d'Europa (la seconda nel mondo dopo il Giappone) e in parte il fatto che qui sono segnalate come morte per coronavirus delle persone che altrove non lo sono (la questione del morire con/per coronavirus).
Quello che però è chiaro è che l'alta mortalità italiana non è il motivo dei provvedimenti presi, perchè anche altre nazioni con una mortalità dimezzata rispetto alla nostra, una volta raggiunta la stessa quantità di casi accertati, prendono le medesime decisioni del governo italiano.
- siamocosì
- Hall of Fame
- Reactions:
- Messaggi: 74618
- Iscritto il: mer 22 mag 2013, 9:00
- Stato: Non connesso
Re: Coronavirus
l'altra sera brusaferro ha detto le più della metà dei decessi avevano almeno 3 patologie croniche pregresse e ha più di 80 anni ecco io questi li inserirei quasi tutti nel gruppo: erano appesi ad un filo e il covid ha dato la bottarella finale.gattotimo ha scritto: ↑dom 15 mar 2020, 10:22 Sì sì io non contesto questo anche se non ho capito se ci siano dati a supporto della convinzione che la maggior parte rientri in quella categoria o se sia fondata 'solo' sull'esperienza diretta, importante ma necessariamente limitata. Nell'articolo di cui stiamo parlando parla di 48% circa che presenta 2 o più co-morbosità, quindi meno della metà. La sostanza comunque è che è certo che qui ci siano più morti in percentuale perché evidentemente si conteggiano proprio tutti quelli che risultano infettati al momento della morte, indipendentemente dallo stato di salute preesistente.
esperienza personale, la nonna di mia moglie 87 anni in quarantena forzata dall'inizio dell'infezione infilandosi le calze si è fatta un profondo graffio su una pelle estremamente sottile. ora ha un po' di febbre e ovviamente non vuole andare in ospedale. può essere che questa febbre viste le sue condizioni generali se la porti via. mi auguro non succeda ma può essere. secondo voi è morta per l'infezione dovuta al graffio? per me no tutto qui
- faro
- Hall of Fame
- Reactions:
- Messaggi: 80902
- Iscritto il: lun 11 giu 2012, 12:38
- Stato: Non connesso
Re: Coronavirus
quel se e' quello che sarebbe opportuno verificare, no ?
avere un quadro certo (pur se statitstico) dei casi aiuterebbe
se la statistica ti dice 50 +- 8 mila o 2.3 +- 0.6 mln avresti un quadro piu' chiaro no ?
- faro
- Hall of Fame
- Reactions:
- Messaggi: 80902
- Iscritto il: lun 11 giu 2012, 12:38
- Stato: Non connesso
Re: Coronavirus
queste persone muoioni quando le concause tutte insieme superano diciamo Xsiamocosì ha scritto: ↑dom 15 mar 2020, 10:52 l'altra sera brusaferro ha detto le più della metà dei decessi avevano almeno 3 patologie croniche pregresse e ha più di 80 anni ecco io questi li inserirei quasi tutti nel gruppo: erano appesi ad un filo e il covid ha dato la bottarella finale.
esperienza personale, la nonna di mia moglie 87 anni in quarantena forzata dall'inizio dell'infezione infilandosi le calze si è fatta un profondo graffio su una pelle estremamente sottile. ora ha un po' di febbre e ovviamente non vuole andare in ospedale. può essere che questa febbre viste le sue condizioni generali se la porti via. mi auguro non succeda ma può essere. secondo voi è morta per l'infezione dovuta al graffio? per me no tutto qui
se l covid permette di arrivare a X e senza il covid satvi sotto, e' una delle concause di morte, magari non la principale ma quella che per caso e' stata la definitiva
e' sempre difficile stabilire LA causa di un decesso in pazienti anziani e con diverse patologie, immagino
per esperienza diretta, un mio caro e' morto di cancro o perche' un'indagine medica gli ha provocato un'emorragia interna ? la seconda, senza dubbio
ma nessuno si e' sognato di denunciare qualcuno perche' hanno certamente fatto del loro meglio e questa persona non sarebbe morta se non avesse avuto il cancro
come lo conteggiamo ? morto di cancro o vittima di chirurgia a rischio ?
per me non e' importante in questo momento
quello che conta e' capire quale percentuale di contagiati ha bisogno di ricovero o di trattamento specifico in ospedale/strutture
se non sai il numero di contagiati (statisticamente) la cosa e' difficile da sapere
- qixand
- Pallone d'Oro
- Reactions:
- Messaggi: 58852
- Iscritto il: mar 2 lug 2013, 12:32
- Stato: Non connesso
Re: Coronavirus
Non lo so, io ho letto questo:
La maggioranza delle vittime, ha specificato Brusaferro, aveva «più patologie croniche». Due vittime non erano portatrici di patologie.
Sarà come dici tu, e quindi in quelli con patologie sono morti per la patologia insieme al Corona o magari solo per il Corona.
Il dato che volevo sottolineare io è che i pazienti sani, morti, sono 2. E magari (sarebbe interessante saperlo) avevano 90 anni.
Ahó! Io porto 'na cravatta sola... giallarossa, comaaa Roma!
"Tale decisione è stata presa dal Consiglio di Amministrazione nell’interesse della Società, ricordando che la stessa sarebbe stata la mera utilizzatrice dell’impianto"
"Tale decisione è stata presa dal Consiglio di Amministrazione nell’interesse della Società, ricordando che la stessa sarebbe stata la mera utilizzatrice dell’impianto"
- qixand
- Pallone d'Oro
- Reactions:
- Messaggi: 58852
- Iscritto il: mar 2 lug 2013, 12:32
- Stato: Non connesso
Re: Coronavirus
No, giusto. Il discorso che mi interessava annotare è che il paziente con un fisico debilitato da altre patologie muore oggi di Corona, ma ieri sarebbe morto di influenza, o di altro.gattotimo ha scritto: ↑dom 15 mar 2020, 10:10 Non è così. Quello che puoi asserire in base a quei dati è che 2 persone sono morte SOLO con il coronavirus. Che non è assolutamente la stessa cosa. Un iperteso di 55 anni che prende la pillola per la pressione e che ha un'aspettativa di vita di altri 25-30 anni in assenza di altre patologie (ma facciamo pure 10, per essere conservativi al massimo), che si becca il virus e muore, di cosa è morto secondo te? Ipertensione?
Semplicemente va evitato il panico, perchè non pensare a te, ma la gente ignorante in alcuni casi pensa che se si becca il Corona muore, indipendentemente dalla sua età e situazione.
Ahó! Io porto 'na cravatta sola... giallarossa, comaaa Roma!
"Tale decisione è stata presa dal Consiglio di Amministrazione nell’interesse della Società, ricordando che la stessa sarebbe stata la mera utilizzatrice dell’impianto"
"Tale decisione è stata presa dal Consiglio di Amministrazione nell’interesse della Società, ricordando che la stessa sarebbe stata la mera utilizzatrice dell’impianto"
- siamocosì
- Hall of Fame
- Reactions:
- Messaggi: 74618
- Iscritto il: mer 22 mag 2013, 9:00
- Stato: Non connesso
Re: Coronavirus
dipende faro. se c'è stato un errore medico è morto per l'errore medico se è una complicanza prevista di un trattamento per cancro è morto per cancro. è esattamente questo il discrimine