Indubbiamente come aromi, è il BBQ per eccellenza, ma diciamo, per persone un po' più pigre, come me, con problemi di vicinato, e senza troppe remore fideistiche (es: il vero BBQ da uomini è con la legna), è una soluzione favolosa.siamocosì ha scritto: ↑lun 18 mag 2020, 17:34 Io ho un bbq grosso per quando ho tanta gente (molto grosso, parliamo di 4 griglie 60x40) e poi un kettle Weber. Con il kettle io cuocio tutto l’anno, metti una decina di bricchetti (non sporcano, non puzzano, hanno la busta in plastica richiudibile), li accendo in meno di un minuto con il cannello, se come dici tu devo fare solo una bistecca, appena finito chiudo tutte le prese d’aria e si spengono. Li riuso almeno 3 volte per cotture brevi. Quello a gas è più comodo per le lunghe cotture di 5/6 o più ore perché non devi combattere con le ricariche, ma se tu lo usi prevalentemente per cotture dirette, il kettle non si batte. Regge bbq seri fino a 8/10 persone
Per dire, 9 su 10 io mi faccio un bell'hamburger, di carne o di salmone (che faccio io). Con un giro di manopola è acceso, dopo 10 minuti è pronto. Per ripulirlo basta dare una spazzolata.