basano75 ha scritto: ↑mar 24 nov 2020, 11:54
@MarcoDaLatina caccia la ricetta di Giorgione non essere timido
@qixand il pollo deve essere ruspante. prova a fare un polla da supermercato coi peperoni, poi uno ruspante e mi dirai la differenza. io a ferragosto in paese ho fatto un pollo coi peperoni celestiale
Marco ma Patrizio Carni posso pagarlo con la carta online? perchè ho una mezza idea di ordinare un po' di pollame... il guaio è che poi deve cucinarlo mia moglie
Rega che ve devo di.
E si che io sono stato abituato ai sapori genuini: mio padre per lavoro girava lazio e umbria, quindi portava a casa tutti prodotti locali ottimi e genuini. Però alcune cose mi hanno traviato il gusto.
Ad esempio comprava il prosciutto e il resto del maiale dal padre di un suo cliente che macellava i maiali direttamente. Il problema era che il prosciutto umbro è parecchio insaporito di aglio e salato, e comprarne uno intero voleva dire arrivare a metà che diventava salato arrabbiato e fortissimo d'aglio. Mia madre provava a recuperarlo in ogni modo e mi faceva schifo perchè rovinava qualsiasi piatto

.
Per non parlare dei salumi che un altro suo cliente faceva stagionare nel magazzino degli pneumatici e che inevitabilmente prendevano il sapore del Pirelli P8!!! Tutto, pure i funghi sottolio! Una roba micidiale!
Quindi inconsciamente crescendo mi sono buttato su sapori più industriali.
Unica cosa che rimpiango e cerco quando posso, la Mozzarella che portava da Mondragone... na roba celestiale!
Me so rifatto quando è stato assunto da un'azienda di Correggio di Reggio Emilia... la tra parmigiano, salame felino, tigelle e salumi vari, andavo in estasi.