Mi è arrivata anche a me, e mi pento di averla cestinata subito, perché almeno mi sarei fatto due risate a leggerlaqixand ha scritto: ↑mar 15 dic 2020, 10:11 Sfortunatamente sono ancora in una delle mailing list di locascio, anche se mi ero cancellato evidentemente ne hanno una commerciale per le loro pubblicità, così mi è appena arrivata quella dell'ALMANACCO 2020, che il nostro (almeno di @MarcoDaLatina e @siamocosì ) amico, descrive con queste umili parole (tra le tante del pippotto infinito):
Lo sai che i tuoi libri di cucina sono pieni di errori?
Le raccomandazioni nei libri di cucina sulla cottura dei cibi sono spesso sbagliate dal punto di vista della sicurezza alimentare e non mettono al sicuro dal rischio di intossicazioni.
...
I libri di ricette sono zeppe di dosaggi sbagliati, ingredienti pesati male, procedimenti scritti in maniera spesso sintetica e confusionaria. In particolare quelli dei grandi chef televisivi, molto più propensi a tenere per sé i propri segreti del mestiere che divulgarli in giro.
...
Hai bisogno di trovare lo strumento giusto per realizzare un piatto appagante, e di scoprire le nuove tecniche che ti assicureranno risultati sempre perfetti e ripetibili.
Per questo ho deciso di creare l’Almanacco del BBQ4All Magazine 2020, prima e unica rivista italiana dedicata alla cucina scientifica sul fuoco. C’era l’assoluta necessità di una fonte di informazioni facilmente consultabile e della quale fidarsi ciecamente, una guida che elaborasse le migliaia di nozioni reperibili in rete e sui libri del settore e che fornisse le risposte giuste, sicure, sempre valide, e in italiano.
E poi la perla dell'umiltà:
Ogni mese troverai, come benvenuto, la mia lectio magistralis sui mille argomenti che riguardano il mondo della carne e della griglia.
A me scatta proprio la sindrome da vittima del venditore del Folletto o del Purifica Acqua, quello con talmente tante certezze da snocciolarti, che perde credibilità praticamente da subito.
Milioni e milioni di persone morte a causa di ricette sbagliate sui libri, nonne e grandi chef condannati all'ergastolo per cuochicidio.
Mavafffanculova.
...c'era l'ASSOLUTA necessità! Ma assoluta eh?

Comunque oh, qui scherziamo, ma sai quanta gente seguendo le ricette di Bottura, Barbieri o Cannavacciuolo è rimasto vittima di "intossicazioni"? E poi vogliamo parlare dei dosaggi?









Dio mio che personaggio.
Qualche giorno fa (ogni tanto vado a leggere per farmi due risate) mi sono imbattuto in un altro dei suoi post provocatori sulla carbonara con funghi e prezzemolo.
Ovviamente ha scatenato una marea di commenti (la maggior parte ovviamente dei suoi seguaci che lo elogiavano come fosse un Dio con frasi tipo "parole sante Zio!"

Lui sostiene che la carbonara, così come la cacio e pepe, sia una "base" e non una ricetta. Quindi lui può chiamarla carbonara con i fungi e prezzemolo e nessuno deve controbattere.
Qualcuno gli ha fatto notare giustamente "ma come, tu insulti la gente se sgarra di un grado la cottura di una bistecca, o se ci mette salse che non deve metterci perchè dici che la carne si fa così e basta, e poi tu prendi le ricette modificandole come vuoi e pretendi di lasciarci lo stesso nome?".
Ovviamente la risposta del co*one è stata "eccone un altro che non ha capito un caz*o"...


