Siano come quei bulletti che ce la prendiamo coi ragazzini poi quando arrivano i papà ci caghiamo sottoMatteoAsroma90 ha scritto: ↑dom 14 feb 2021, 15:47 Sarebbe carino anche cominciare a sverginare qualche culo un pò più grosso
[Serie A] Roma - Udinese (14 febbraio 2021)
- Wonderwall
- Fenomeno

- Reactions:
- Messaggi: 14263
- Iscritto il: lun 2 nov 2015, 0:14
- Località: Civitavecchia
- Stato: Non connesso
Re: [Serie A] Roma - Udinese (14 febbraio 2021)
Più le cose cambiano, più restano le stesse (AS Roma)
- Freedom
- Pallone d'Oro

- Reactions:
- Messaggi: 49310
- Iscritto il: dom 10 giu 2012, 4:00
- Stato: Non connesso
Re: [Serie A] Roma - Udinese (14 febbraio 2021)
LegioXII ha scritto: Ora sono tutte rivolte alla prossima sfida contro il benevento united
ASR
- skotos
- Pallone d'Oro

- Reactions:
- Messaggi: 36254
- Iscritto il: dom 10 giu 2012, 12:24
- Stato: Non connesso
Re: [Serie A] Roma - Udinese (14 febbraio 2021)
Siamo una squadra bulla!Wonderwall ha scritto: Siano come quei bulletti che ce la prendiamo coi ragazzini poi quando arrivano i papà ci caghiamo sotto
...però "la pirateria uccide il calcio"
- basano75
- Leggenda

- Reactions:
- Messaggi: 21847
- Iscritto il: lun 11 giu 2012, 12:33
- Località: Lavinio Beach
- Stato: Non connesso
Re: [Serie A] Roma - Udinese (14 febbraio 2021)
ma quando mai
"Se viviamo è per marciare sulla testa dei re" (W. Shakespeare)

Ciao TuX !!!

Ciao TuX !!!
- J.Piccini
- Promessa

- Reactions:
- Messaggi: 146
- Iscritto il: lun 2 nov 2015, 12:28
- Stato: Non connesso
Re: [Serie A] Roma - Udinese (14 febbraio 2021)
Grande partita.
Daje Romaaaaaaaa !!!
Daje Romaaaaaaaa !!!
- basano75
- Leggenda

- Reactions:
- Messaggi: 21847
- Iscritto il: lun 11 giu 2012, 12:33
- Località: Lavinio Beach
- Stato: Non connesso
Re: [Serie A] Roma - Udinese (14 febbraio 2021)
buona ripartenza dopo l'ennesima MAZZATA allo Juventus Stadium. detto ciò, second me se non batti al ritorno Napoli e Lazio non vai da nessuna parte... non mi dispiacerebbe neanche battere il Milan ad essere onesti...
"Se viviamo è per marciare sulla testa dei re" (W. Shakespeare)

Ciao TuX !!!

Ciao TuX !!!
- siamocosì
- Hall of Fame

- Reactions:
- Messaggi: 75391
- Iscritto il: mer 22 mag 2013, 9:00
- Stato: Non connesso
Re: [Serie A] Roma - Udinese (14 febbraio 2021)
diciamo che quello che ti hanno dato è generoso hanno fatto media
- gabbbro
- Leggenda

- Reactions:
- Messaggi: 19904
- Iscritto il: lun 11 giu 2012, 11:32
- Stato: Non connesso
Re: [Serie A] Roma - Udinese (14 febbraio 2021)
Anche oggi un errore individuale rischiava di complicare tutto.... bene i tre punti ma Cristante basta...
- oswald
- Pallone d'Oro

- Reactions:
- Messaggi: 62942
- Iscritto il: lun 2 lug 2012, 9:52
- Stato: Non connesso
Re: [Serie A] Roma - Udinese (14 febbraio 2021)
Volevo sottoporvi una riflessione: secondo voi è possibile che le altre squadre abbiano sviluppato nei confronti della Roma un complesso analogo a quello che abbiamo noi negli scontri diretti? Cioè che entrino in campo più o meno consapevolmente rassegnati alla sconfitta o non siano proprio pugnaci una volta passati in svantaggio? Oppure si tratta in entrambi i casi di un problema esclusivamente tecnico?
Ich begriff, daß Menschen zwar zueinander sprechen, aber sich nicht verstehen; daß ihre Worte Stöße sind, die an den Worten der anderen abprallen; daß es keine größere Illusion gibt als die Meinung, Sprache sei ein Mittel der Kommunikation zwischen Menschen.
- Freedom
- Pallone d'Oro

- Reactions:
- Messaggi: 49310
- Iscritto il: dom 10 giu 2012, 4:00
- Stato: Non connesso
Re: [Serie A] Roma - Udinese (14 febbraio 2021)
Ci stavo pensando anche io oggi. Ci sta tutto. Un po' come con la Juve fino a 1-2 anni fa.oswald ha scritto:Volevo sottoporvi una riflessione: secondo voi è possibile che le altre squadre abbiano sviluppato nei confronti della Roma un complesso analogo a quello che abbiamo noi negli scontri diretti? Cioè che entrino in campo più o meno consapevolmente rassegnati alla sconfitta o non siano proprio pugnaci una volta passati in svantaggio? Oppure si tratta in entrambi i casi di un problema esclusivamente tecnico?
ASR
- Freedom
- Pallone d'Oro

- Reactions:
- Messaggi: 49310
- Iscritto il: dom 10 giu 2012, 4:00
- Stato: Non connesso
- oswald
- Pallone d'Oro

- Reactions:
- Messaggi: 62942
- Iscritto il: lun 2 lug 2012, 9:52
- Stato: Non connesso
Re: [Serie A] Roma - Udinese (14 febbraio 2021)
Avresti una proiezione di 74-76 punti. Dovrebbero bastare, ma ovviamente dipende anche dagli altri.
Ich begriff, daß Menschen zwar zueinander sprechen, aber sich nicht verstehen; daß ihre Worte Stöße sind, die an den Worten der anderen abprallen; daß es keine größere Illusion gibt als die Meinung, Sprache sei ein Mittel der Kommunikation zwischen Menschen.
- LegioXII
- Fenomeno

- Reactions:
- Messaggi: 10604
- Iscritto il: dom 10 giu 2012, 11:58
- Località: Roma
- Stato: Non connesso
Re: [Serie A] Roma - Udinese (14 febbraio 2021)
Ci pensavo anche io e ho riscontrato analogie con la Roma di Zeman della stagione 97-98oswald ha scritto: ↑dom 14 feb 2021, 18:28 Volevo sottoporvi una riflessione: secondo voi è possibile che le altre squadre abbiano sviluppato nei confronti della Roma un complesso analogo a quello che abbiamo noi negli scontri diretti? Cioè che entrino in campo più o meno consapevolmente rassegnati alla sconfitta o non siano proprio pugnaci una volta passati in svantaggio? Oppure si tratta in entrambi i casi di un problema esclusivamente tecnico?
Annientava le piccole ma puntualmente prendeva sganassoni con quelle di livello superiore
Per me, come allora, dipende da due fattori: troppi giovani ancora in fase di crescita e maturazione, che in certi match non riescono ad essere lucidi e a giocare in scioltezza (oltre ad avere delle lacune tecniche in taluni casi)
E poi ci metto i limiti tattici dell'allenatore, che non riesce a inventarsi accorgimenti ad hoc
"Chiamano violento il fiume impetuoso... ma le sponde che lo comprimono... quelle nessuno le chiama violente" B. Brecht
A chi infama butta 'n occhio... credi ar grillo... no a pinocchio
MULTRAS
A chi infama butta 'n occhio... credi ar grillo... no a pinocchio
MULTRAS
-
KingKong
- Campione

- Reactions:
- Messaggi: 2968
- Iscritto il: mar 26 ago 2014, 5:10
- Stato: Non connesso
Re: [Serie A] Roma - Udinese (14 febbraio 2021)
Per me la seconda.oswald ha scritto: ↑dom 14 feb 2021, 18:28 Volevo sottoporvi una riflessione: secondo voi è possibile che le altre squadre abbiano sviluppato nei confronti della Roma un complesso analogo a quello che abbiamo noi negli scontri diretti? Cioè che entrino in campo più o meno consapevolmente rassegnati alla sconfitta o non siano proprio pugnaci una volta passati in svantaggio? Oppure si tratta in entrambi i casi di un problema esclusivamente tecnico?
- Squadre che sbagliano poco e hanno attaccanti in stato di grazia (o forti forti) ci puniscono sugli errori mentre le piccole ci graziano.
- Inoltre se l'allenatore avversario ci scalza dal terreno a noi comodo (gli spazi) il nostro mister non riesce a ideare contromisure alternative, oddio anche per mancanza magari di attori. Forse con ElSha, se Pedro è in vena, se si recupera Diawara, chissà che non si riesca ad avere nuove frecce con cui colpire.
- karlem
- Pallone d'Oro

- Reactions:
- Messaggi: 32704
- Iscritto il: lun 27 lug 2020, 15:03
- Stato: Connesso
Re: [Serie A] Roma - Udinese (14 febbraio 2021)
Mi hai fatto sorgere il dubbio.oswald ha scritto: ↑dom 14 feb 2021, 18:28 Volevo sottoporvi una riflessione: secondo voi è possibile che le altre squadre abbiano sviluppato nei confronti della Roma un complesso analogo a quello che abbiamo noi negli scontri diretti? Cioè che entrino in campo più o meno consapevolmente rassegnati alla sconfitta o non siano proprio pugnaci una volta passati in svantaggio? Oppure si tratta in entrambi i casi di un problema esclusivamente tecnico?
In effetti io mi aspettavo un'Udinese più tosta, anche considerando che nelle ultime tre aveva pareggiato a S.Siro con l'Inter e battuto Spezia (che abbiamo visto ieri, e non solo ieri..., cosa può fare) e Verona senza subìre nemmeno un gol.
Può darsi che entri in gioco anche un fattore psicologico, anche se credo che quello tecnico sia comunque prevalente
L'amore è qualcosa di non soggetto a condizioni, limiti o bisogni.
Poiché è incondizionato non richiede nulla per poter essere espresso, non vuole nulla in cambio e non fa nulla per vendetta.
Poiché è senza limiti, non impone limiti agli altri.
Poiché è privo di bisogni, non cerca di prendere nulla che non sia dato liberamente.
Ed è libero. L'amore è libertà, perché la libertà è l'essenza di Dio e l'amore è la Sua espressione.
N.D.Walsch
Poiché è incondizionato non richiede nulla per poter essere espresso, non vuole nulla in cambio e non fa nulla per vendetta.
Poiché è senza limiti, non impone limiti agli altri.
Poiché è privo di bisogni, non cerca di prendere nulla che non sia dato liberamente.
Ed è libero. L'amore è libertà, perché la libertà è l'essenza di Dio e l'amore è la Sua espressione.
N.D.Walsch