FoveaASR ha scritto: ↑mar 26 nov 2024, 20:08
Allegri nel 2025 porta la borraccia a Spalletti, Conte, Inzaghi, Gasperini, probabilmente pure il Pioli dello scudetto milanista. Parliamo di un tecnico che, ad oggi, non ha suscitato alcun interesse né in Turchia né in Arabia Saudita, che gioca un calcio totalmente inefficace sotto l’aspetto offensivo e che ha perso anche l’eccellenza difensiva simbolo del primo stint juventino: queste non sono opinioni, ma dati di fatto dimostrabili empiricamente con la visione delle partite della Juventus nello scorso triennio e supportati anche dai numeri, avanzati e grezzi.
Se la Roma dovesse prendere il livornese, l’assoluta incompetenza e l’incapacità di leggere le dinamiche odierne del calcio sarebbero ulteriormente certificate e la mossa di mettere dentro Ranieri in dirigenza non si dimostrerebbe altro che un paravento. Speriamo davvero non sia così.
Beh...insomma.....i numeri dicono che Allegri con una Juventus ormai a fine ciclo arriva quarto il primo anno, terzo il secondo anno nonostante una società decapitata nei suoi vertici e con il fardello di un giudizio sportivo pendente, e terzo il secondo anno. Nel frattempo cince una coppa Italia e perde ai supplementari con l'Inter un'altra. In Europa un anno, l'ultimo, non la gioca per i noti fatti extrasportivi, l'anno precedente viene eliminati ai gironi come il Milan di Pioli l'anno successivo e arriva in semifinale di Europa League, l'anno precedente ancora eliminato dal Villareal di Emery che dopo la Juve elimina il Bayern Monaco ai quarti per essere eliminato dal Liverpool in semifinale. Non esattamente un curriculum di uno finito. Poi se mi si dice che ce ne sono di migliori, sono d'accordo. Sono d'accordo che Spalletti sarebbe più centrato come allenatore anche se non lo considero migliore di Allegri, che Conte sia migliore, che Inzaghi sia bravo. Si possono prendere loro? Ho i miei dubbi. De Zerbi, di cui hai parlato, è sotto contratto e sono convinto che non sia ad oggi meglio dell'ultimo Allegri. Di quello che finiva in finale di CL neanche ne parlo.
Aggiungo che la Juventus quest'anno ad oggi ha 5 punti in meno di quella dello scorso anno e gli stessi di quella di due anni fa. Ed è allenata da un allenatore che vorrei ieri alla guida della Roma. Alla Roma servono allenatori che abbiano
P-E-R-S-O-N-A-L-I-T-A'. E ci sono allenatori che la hanno ad inizio carriera come la avevano Spalletti, Capello, Trapattoni, Sarri, Zeman, Conte e secondo me anche Motta. Un altro con grande personalità è uno che come allenatore mi ha fatto sempre schifo: Roberto Mancini. Poi ce ne sono altri anche bravi che non la hanno e necessitano dietro di una struttura societaria molto molto forte come De Zerbi, Inzaghi e Pioli. Ecco, se la Roma il prossimo anno si presenta con Antonello CEO Marotta CFO, Ranieri DT e DS chi vi pare a voi, magari aggiungendo uno introdotto come Capo Ufficio Stampa, allora si può prendere chiunque come allenatore; perché gli allenatori sono mediamente tutti di livello. Siccome credo che per quanto si possa strutturare ed uscire dal disastro attuale il prossimo anno non avremo tutta sta solidità societaria che si spera si raggiunga in un paio di anni (voglio essere ottimista) ritengo che il prossimo allenatore della Roma debba essere uno che quando si apre la porta della sala conferenze, fa entrare prima la sua personalità e poi la sua persona. Uno che se il suo capitano/senatore gli manca di rispetto lo manda con un calcio in culo in Tribuna senza che nessuno possa fiatare perché lo ha deciso IL MISTER. L'unico dubbio, molto forte, che ho su Allegri è legato a quanto ho visto fare dalla classe arbitrale contro una squadra allenata da Mourinho che non sia una strisciata.
PS: Pure Sarri credo non sia più il ghepardo di qualche anno fa, ma resta un buon allenatore con grande personalità e me ne sbatto che ha allenato Napoli, Juve e Lazio e me ne sbatterei pure se si dichiarasse simpatizzante del Liverpool.