Chocolate ha scritto: ↑ven 3 ott 2025, 16:53
Ad oggi al famoso gruppo di 8/9 citato da Gasp sei riuscito ad aggiungere solo Pellegrini e Celik di cui al di là del giudizio sulla singola prestazione, le alternative ecc il tecnico sembra essere arrivato a fidarsi
Rensch mi pare comunque abbastanza dietro Wesley nei suoi giudizi, El Aynaoui va a sprazzi, i due centravanti idem (e per ora sprazzi più negativi che positivi), i giovani sono indietro ed El Shaarawy gioca, quando lo fa, solo perché l'unico rimasto
Anche Tsimikas dopo un buon esordio è stato disastroso, pensavo potesse insinuare Angeliño ma mi ha fatto rimpiangere persino quello impreciso e spesso in ritardo di questo inizio stagione
Così di certo non vai lontano nelle tre competizioni
Speriamo quantomeno che Bailey e Dybala ti permettano di ruotare davanti, Gasp ha ribadito tante volte che lui è abituato a cambiare sempre a partita in corso e invece nelle ultime due abbiamo visto Soulè sostituito solo per crampi e Pellegrini che fa 90' per la seconda volta nel 2025, e poi Soulè che fa tutta la partita nonostante si veda sia appannato e Pellegrini sostituito al 55' da un El Shaarawy a impatto zero
Avere cambi utili dietro permette anche ai giocatori di gestirsi diversamente dentro le partite, questo secondo me è un altro aspetto sottovalutato con un gioco così dispendioso
Si, per esclusione gli uomini dello zoccolo duro quelli sono, quanto alla fiducia ci andrei più cauto, perché poi gli svarioni sono arrivati da tutte le parti purtroppo...a parte i casi cronici, anche i presunti punti fermi devono e possono dare molto di più.
Rensch ieri nullo come tutti, però se Wesley continua a crescere a questi ritmi blandi, l'olandese per me vedrà il campo parecchio.
El Aynaoui un grande boh...molto promettenti alcune cose, totalmente sconfortanti altre, aspettiamo.
Tsimikas idem.
Gli attaccanti invece sono un problema a parte a mio avviso, perché 2 gol prodotti dal reparto (1 solo dalle punte) in sette partite, sono un problema serio che va trattato a parte...là io spero veramente nel miracolo del tecnico.
Inutile sottolineare quanto abbiamo bisogno di Bailey, ma soprattutto di Dybala direi.
Il giamaicano va scoperto, sotto tutti i punti di vista...Dybala invece lo conosciamo, se può giocare è sempre il più forte.
Per entrambi il problema è identico, quanto giocheranno? Perché se mi garantissero che giocheranno tanto entrambi, io alzerei da subito e di tanto l'asticella degli obbiettivi di questa Roma.
Fino a gennaio altri cambi non ne avrai di certo, quindi adesso bisogna sperare di risolvere più cazzi possibile, nel minor tempo possibile...cercando sia di ampliare la base, sia di garantirsi 3/4 cambi (almeno) affidabili.