Con il nuovo stadio, sarà la fine del tifo organizzato?

Rispondi
Avatar utente
V.G.41
Leggenda
Leggenda
Reactions:
Messaggi: 23265
Iscritto il: sab 9 giu 2012, 11:47
Località: Roma
Stato: Non connesso

Re: Con il nuovo stadio, sarà la fine del tifo organizzato?

Messaggio da V.G.41 »

Er Fomento ha scritto: c'hai fatto caso che gli italiani quando vanno all'estero le stesse cose le fanno molto più raramente? Se fai le cose come si deve ci si adatta in mezzo secondo. Gli stessi a Stanford Bridge col cavolo che lo fanno
Fanno comunque più degli inglesi, almeno noi romanisti.
"Del resto mia cara di che si stupisce, anche l'operaio vuole il figlio dottore e pensi che ambiente che può venir fuori. Non c'è più morale, Contessa."
Avatar utente
V.G.41
Leggenda
Leggenda
Reactions:
Messaggi: 23265
Iscritto il: sab 9 giu 2012, 11:47
Località: Roma
Stato: Non connesso

Re: Con il nuovo stadio, sarà la fine del tifo organizzato?

Messaggio da V.G.41 »

aurreja ha scritto:
Ok, ma allora anche chi fa l'idraulico si è dovuto adattare quando magari sognava di fare il direttore delle risorse umane della Microsoft. Un mestiere nessuno ti obbliga a farlo, è una libera scelta. Io ad esempio l'asfaltista nemmeno sotto tortura lo farei. Comunque volevo far capire che tutte queste leggi, decreti e regolamenti interni allo stadio sempre più zelanti, hanno reso sempre più aspro il rapporto tra celerini e tifosi. 15/20 anni fa non è che ci si amasse ovvio, ma era più disteso il clima da ambo le parti.
Su quello siamo d'accordo.
"Del resto mia cara di che si stupisce, anche l'operaio vuole il figlio dottore e pensi che ambiente che può venir fuori. Non c'è più morale, Contessa."
aurreja
Reactions:
Stato: Non connesso

Re: Con il nuovo stadio, sarà la fine del tifo organizzato?

Messaggio da aurreja »

V.G.41 ha scritto: Sì ma è una situazione che non si verificherà mai, è fuori dalla realtà.
Però se mi evitassero scene come a Roma - Udinese in cui quel ragazzetto del bar è stato ricoperto di insulti perché ha osato farsi pagare le birre, mi farebbero un piacere.
Stessa cosa se facessero sparire quelli che rubano le birre al bibitaro in 5 contro 1.

Ho fatto un esempio estremo, ma da qui al 2020 (per me quella sará la data di apertura dopo 1000 intoppi) non è detto che non si arrivi a tanto, anche se mi auguro di no. Peró non si sa mai cosa riserva il futuro. Nel 1999 a Torino-Roma eravamo tutti convinti di questo striscione: http://www.lamiaroma.it/cartellasalvagu ... roma-3.jpg poi...
Avatar utente
Er Fomento
Fenomeno
Fenomeno
Reactions:
Messaggi: 9652
Iscritto il: dom 10 giu 2012, 0:49
Località: Roma
Stato: Non connesso

Re: Con il nuovo stadio, sarà la fine del tifo organizzato?

Messaggio da Er Fomento »

V.G.41 ha scritto: Fanno comunque più degli inglesi, almeno noi romanisti.
infatti gli hooligans portano le margheritine asd
Vladimir Putin pelato
L'Ucraina c'hai rovinato
È tutta colpa tua
De li mortacci tua
Avatar utente
V.G.41
Leggenda
Leggenda
Reactions:
Messaggi: 23265
Iscritto il: sab 9 giu 2012, 11:47
Località: Roma
Stato: Non connesso

Re: Con il nuovo stadio, sarà la fine del tifo organizzato?

Messaggio da V.G.41 »

Er Fomento ha scritto: infatti gli hooligans portano le margheritine asd
Dentro gli stadi inglesi è difficile che succeda qualcosa, tranne rari casi. Non ci sono fumogeni, bandieroni durante la partita, al massimo stanno in piedi.
"Del resto mia cara di che si stupisce, anche l'operaio vuole il figlio dottore e pensi che ambiente che può venir fuori. Non c'è più morale, Contessa."
aurreja
Reactions:
Stato: Non connesso

Re: Con il nuovo stadio, sarà la fine del tifo organizzato?

Messaggio da aurreja »

Er Fomento ha scritto:@aurreja il nuovo stadio è della Roma, finanziato dagli americani, e servirà per sviluppare un percorso di crescita del brand e conseguentemente della squadra.
Chiunque avanza pretese di considerare questa nuova curva "sua" o di essere restio a cambiare certe abitudini che nel corso degli anni sono diventate parte integrante dello stadio non vuole la stessa cosa che vogliono gli americani e la maggior parte dei tifosi.
Con questo non sto dicendo che gli ultras sono incompatibili col diventare grandi ma semplicemente hai uno stadio moderno, sei la seconda squadra in A ad avercelo, puoi mirare a diventare un top club per cui ti sistemerai random dove i sistemerai e magari tutta l'esperienza della partita sarà anche miglio perché no? Guarda come la vivono al Nou Camp o al Santiago Bernabeu, è un'intera città che vive un evento, è marketing, è valorizzazione anche di un'identità culturale più profonda (perché a Barcellona si sentono anche poco spagnoli) ma lo fanno in maniera moderna e la cosa sta andando alla grande, i tempi cambiano, non è che se fai lo stadio nuovo diventi automaticamente soldatino e stai tranquillo che nessuno ti spara. Anzi la gente mica è cogliona se gli fai uno stadio accogliente, dove gli avversari non ti tirano niente, dove stai a contatto coi giocatori, sarà solo che meglio per tutti e non si arriverà a nessun eccesso.
Il problema della libertà è a livello nazionale dove non vogliono che lo stadio continui ad essere un punto di aggregazione ma vale tanto all'olimpico quanto al nuovo stadio della Roma (cambiategli al più presto il nome nike, apple, google, disney pagatece i diritti)

Io credo che chiunque abbia un concetto di curva particolarmente estremo, se dovesse trovare alla lunga nel nuovo impianto, ulteriori limitazioni di manifestare il proprio pensiero (di sostegno o dissenso) o prezzi sempre più esorbitanti tipo 700€ per un abbonamento di Sud, per quanto possa amare visceralmente la Roma a un certo punto si stancherebbe e abbandonerebbe gli spalti scintillanti. Magari non sintonizzandosi davanti a una pay-tv, ma dando sfogo alla propria passione curvarola, andando a seguire nei campetti in terra battuta, il Tanas Primavalle o il Real Pietralata che dir si voglia. L'esempio del Quartograd a Napoli o l'Ardita San Paolo a Roma sono i primi segnali di ció che di massa sarà un domani. Il celeberrimo calcio popolare tanto amato.
Avatar utente
Yusuf ltd
Talento
Talento
Reactions:
Messaggi: 476
Iscritto il: dom 10 giu 2012, 15:44
Stato: Non connesso

Re: Con il nuovo stadio, sarà la fine del tifo organizzato?

Messaggio da Yusuf ltd »

V.G.41 ha scritto: Dentro gli stadi inglesi è difficile che succeda qualcosa, tranne rari casi. Non ci sono fumogeni, bandieroni durante la partita, al massimo stanno in piedi.
qualcosa anche lì si muove ;)

Immagine
Io ce ritorno solo a guardà er mare

Abbiamo poco ma quel poco per noi è abbastanza, non ci avrete mai.
Avatar utente
Annili
Fenomeno
Fenomeno
Reactions:
Messaggi: 12115
Iscritto il: ven 23 ago 2013, 14:38
Stato: Non connesso

Re: Con il nuovo stadio....sarà la fine del tifo organizzato

Messaggio da Annili »

aurreja ha scritto: Mi auguro di essere smentito, ma temo un De Profundis per ció che riguarda il sostegno libero e verace.
riporto queste tue parole ma mi rivolgo in generale a chi ha parlato di tifo spontaneo, genuino e senza accordi: se posso dirlo, anche adesso il tifo non è un fatto personale, ma è appunto "organizzato". in curva non puoi fare come ti pare, questo è un fatto.
quindi parlerei al massimo di un passaggio di direzione del tifo dalle organizzazioni attuali alla società (che può essere un bene o un male, non discuto ciò) ma non di fine della libertà e instaurazione del pensiero unico, perché una gestione c'è già adesso.
my two cents, senza alcun intento polemico, giuro.
And then my heart with pleasure fills,
And dances with the daffodils.
Avatar utente
Il perfezionista
Campione
Campione
Reactions:
Messaggi: 3625
Iscritto il: sab 9 giu 2012, 12:41
Località: Roma
Stato: Non connesso

Re: Con il nuovo stadio, sarà la fine del tifo organizzato?

Messaggio da Il perfezionista »

Secondo me sarà la fine del tifo organizzato come è stato concepito fino ad ora. Nel nuovo stadio ognuno dovrà stare al proprio posto e magari, con l'aumento dei prezzi e la visibilità aumentata, ci saranno persone nuove che fino a prima non avevano accesso o non volevano averlo.

In ogni caso penso che chi prenderà posto nello stadio ci resterà per molti anni quindi il problema non si pone. Si formerà spontaneamente un unico gruppo della Curva Sud con i presenti.

E proprio questa nuova mentalità, al contrario di come alcuni hanno scritto sopra, porterà ad un tifo più spontaneo e meno guidato: da "vado a vedè la Roma per sostenerla e perchè faccio parte di un gruppo" a "vado a vedè la Roma per sostenerla" e basta.
Avatar utente
Yusuf ltd
Talento
Talento
Reactions:
Messaggi: 476
Iscritto il: dom 10 giu 2012, 15:44
Stato: Non connesso

Re: Con il nuovo stadio, sarà la fine del tifo organizzato?

Messaggio da Yusuf ltd »

aurreja ha scritto: il Tanas Primavalle
Uno dei ricordi più belli legato al calcio: una domenica mattina, avrò avuto 10 anni, mio padre mi porta a vedere una partita lì al campo del Tanas, vicino casa. Sole a picco, campo di terra, polvere che si alzava e noi quasi a ridosso del terreno di gioco. Ero andato a vedere quella partita perché al Tanas giocava un mio caro amico delle elementari (è arrivato ad esordire in serie A col Messina anni dopo).
Un'istantanea indelebile.
Io ce ritorno solo a guardà er mare

Abbiamo poco ma quel poco per noi è abbastanza, non ci avrete mai.
senza sensi
Fenomeno
Fenomeno
Reactions:
Messaggi: 8533
Iscritto il: sab 9 giu 2012, 15:56
Stato: Non connesso

Re: Con il nuovo stadio, sarà la fine del tifo organizzato?

Messaggio da senza sensi »

aurreja ha scritto:
Io credo che chiunque abbia un concetto di curva particolarmente estremo, se dovesse trovare alla lunga nel nuovo impianto, ulteriori limitazioni di manifestare il proprio pensiero (di sostegno o dissenso) o prezzi sempre più esorbitanti tipo 700€ per un abbonamento di Sud, per quanto possa amare visceralmente la Roma a un certo punto si stancherebbe e abbandonerebbe gli spalti scintillanti. Magari non sintonizzandosi davanti a una pay-tv, ma dando sfogo alla propria passione curvarola, andando a seguire nei campetti in terra battuta, il Tanas Primavalle o il Real Pietralata che dir si voglia. L'esempio del Quartograd a Napoli o l'Ardita San Paolo a Roma sono i primi segnali di ció che di massa sarà un domani. Il celeberrimo calcio popolare tanto amato.
penso che alla fine molti di noi faranno questa fine (molti già lo fanno), seguiremo la Roma al pub, birra buona e insulto libero senza limitazione ed ipocrisia, e gli spalti li vedremo il sabato pomeriggio o la domenica mattina seguendo la squadra del quartiere.......mi toccherà tifare Albarossa Pietralata, già il nome mi fa vomitare ma ci ha giocato mio padre e mio zio, sono obbligato :)


ti offro il mio sangue è questo il mio oro... regalami ardore e io spiccherò il volo
aurreja
Reactions:
Stato: Non connesso

Re: Con il nuovo stadio....sarà la fine del tifo organizzato

Messaggio da aurreja »

Annili ha scritto: riporto queste tue parole ma mi rivolgo in generale a chi ha parlato di tifo spontaneo, genuino e senza accordi: se posso dirlo, anche adesso il tifo non è un fatto personale, ma è appunto "organizzato". in curva non puoi fare come ti pare, questo è un fatto.
quindi parlerei al massimo di un passaggio di direzione del tifo dalle organizzazioni attuali alla società (che può essere un bene o un male, non discuto ciò) ma non di fine della libertà e instaurazione del pensiero unico, perché una gestione c'è già adesso.
my two cents, senza alcun intento polemico, giuro.

Sostegno libero e verace sostenevo il fatto che non occorresse chiedere alla società o alle istituzioni il permesso per poter sostenere la propria squadra con gli strumenti per fare il tifo. È normale che in curva vi sia organizzazione e collaborazione tra i gruppi a coadiuvare i cori e il diffondere un certo tipo di stile e identità, altrimenti si tornerebbe al spontaneismo del tifo come c'era fino alla metà degli anni '60 in tutta Italia, dove gruppetti isolati di tanto in tanto si alzavano dal proprio posto e lanciavano qualche coro con la curva li seguiva per brevi istanti.
Avatar utente
V.G.41
Leggenda
Leggenda
Reactions:
Messaggi: 23265
Iscritto il: sab 9 giu 2012, 11:47
Località: Roma
Stato: Non connesso

Re: Con il nuovo stadio....sarà la fine del tifo organizzato

Messaggio da V.G.41 »

aurreja ha scritto:
Sostegno libero e verace sostenevo il fatto che non occorresse chiedere alla società o alle istituzioni il permesso per poter sostenere la propria squadra con gli strumenti per fare il tifo. È normale che in curva vi sia organizzazione e collaborazione tra i gruppi a coadiuvare i cori e il diffondere un certo tipo di stile e identità, altrimenti si tornerebbe al spontaneismo del tifo come c'era fino alla metà degli anni '60 in tutta Italia, dove gruppetti isolati di tanto in tanto si alzavano dal proprio posto e lanciavano qualche coro con la curva li seguiva per brevi istanti.
Nel nuovo stadio si potrà tifare liberamente senza rovinare lo stadio e mettere in pericolo l'incolumità dei presenti (giocatori compresi).
Chi non ci riesce, verrà cacciato.
"Del resto mia cara di che si stupisce, anche l'operaio vuole il figlio dottore e pensi che ambiente che può venir fuori. Non c'è più morale, Contessa."
aurreja
Reactions:
Stato: Non connesso

Re: Con il nuovo stadio, sarà la fine del tifo organizzato?

Messaggio da aurreja »

ltd ha scritto: Uno dei ricordi più belli legato al calcio: una domenica mattina, avrò avuto 10 anni, mio padre mi porta a vedere una partita lì al campo del Tanas, vicino casa. Sole a picco, campo di terra, polvere che si alzava e noi quasi a ridosso del terreno di gioco. Ero andato a vedere quella partita perché al Tanas giocava un mio caro amico delle elementari (è arrivato ad esordire in serie A col Messina anni dopo).
Un'istantanea indelebile.

Io ci giocai contro, marcavo il 10 loro, una bestia! Dopo un primo tempo di "a 10 sta in campana" e "a 5 te spezzo", passammo alle vie di fatto, pestone e gomitata reciproca ad inizio ripresa sotto gli occhi dell'arbitro, sotto la doccia entrambi. :D
Francesco
Pallone d'Oro
Pallone d'Oro
Reactions:
Messaggi: 42870
Iscritto il: mar 4 dic 2012, 18:10
Stato: Non connesso

Re: Con il nuovo stadio, sarà la fine del tifo organizzato?

Messaggio da Francesco »

Vorrei andare oltre il tifo organizzato, i cori ecc ecc, queste sono cose che vengono spontanee, non è che c'è un regolamento o un obbligo per fare il tifoso...

Vorrei, invece, che il tifoso romanista, e prima di tutto quelli che compongono la Curva Sud, salvaguardino lo Stadio...che siano loro i primi guardiani, che lo trattino come se fosse casa loro, casa NOSTRA.

Questa è una cosa che mi preme molto.
Ultima modifica di Francesco il gio 27 mar 2014, 14:07, modificato 2 volte in totale.
Rispondi