Fai il serio.DDR16 ha scritto: è questo che è diventato purtroppo
È lo sport col maggior numero di controlli.
D'altronde non è come il laboratorio del coni, nel quale gli esami ai calciatori non si facevano proprio.
Fai il serio.DDR16 ha scritto: è questo che è diventato purtroppo
paz ha scritto: Poi Danilo ha un qualcosa in più: ha quel tocco macho del bestemmiatore solitario, insomma, di chi non conosce solo le vette ardite dell'intelletto, ma anche la suburra della materialità.
infatti l'antidoping nella maggior parte degli sport (specie quelli professionistici usa) non esiste o quasi nel ciclismo e nell'atletica sono marcati strettissimi e questo è il motivo per cui ne escono tanti. ad esempio nello sci tutto il team red bull dalla vonn in giù praticamente hanno il gel al posto del sangueporcaccia ha scritto: Fai il serio.
È lo sport col maggior numero di controlli.
D'altronde non è come il laboratorio del coni, nel quale gli esami ai calciatori non si facevano proprio.
Nel ciclismo solitamente i medici che "aiutano" a doparti sono al di fuori della squadra e forniscono più corridori. E comunque sostanzialmente il doping nel ciclismo oltre alle trasfusioni é l' EPO , il medico "bravo" può solo aiutarti a trovare sostanze coprenti che non lo facciano risultare all' antidoping.faro ha scritto:se si dopassero tutti vincerebbe chi c'ha i medici migliori
Cosi fu per Armstrong.faro ha scritto:se si dopassero tutti vincerebbe chi c'ha i medici migliori
paz ha scritto:
paz ha scritto: Poi Danilo ha un qualcosa in più: ha quel tocco macho del bestemmiatore solitario, insomma, di chi non conosce solo le vette ardite dell'intelletto, ma anche la suburra della materialità.
porcaccia ha scritto:Io sono vittima del cyberbullismo di Paz.
paz ha scritto: