Pagina 8 di 67

Re: Mehdi Benatia

Inviato: mer 17 lug 2013, 14:59
da johmilton
ilmauro ha scritto: ma poi fa le porpette col pan carrè! sei n assassino
Il pan carrè industriale è IL MALE!!! Ricordatevelo

Re: Mehdi Benatia

Inviato: gio 18 lug 2013, 21:29
da LazioEqualShit
johmilton ha scritto: Il pan carrè industriale è IL MALE!!! Ricordatevelo
Oh calma eh :dsdfsdfdsf:

Mehdi Benatia

Inviato: gio 18 lug 2013, 22:05
da Elisa
Sposto i messaggi sul pancarrè nel topic di cucina.

Re: Mehdi Benatia

Inviato: gio 18 lug 2013, 22:08
da ValeriONE
Elisa ha scritto:Sposto i messaggi sul pancarrè nel topic di cucina.
:lol: :lol: :lol: :lol:
per quanto mi riguarda questo è il post più bello della giornata!!!

Ricettario...

Inviato: gio 18 lug 2013, 22:13
da Elisa
Ormai sto in fissa! Sposto tutto! asd

Re: Ricettario...

Inviato: gio 18 lug 2013, 22:16
da ValeriONE
ah ecco dov'era il mio messaggio!!! hai spostato proprio tutto!!! :o

Re: Mehdi Benatia

Inviato: gio 18 lug 2013, 22:59
da Matteo
ilmauro ha scritto: ma poi fa le porpette col pan carrè! sei n assassino
Stavo a giocá bestia!!
:suka: :suka:

Re: Ricettario...

Inviato: gio 18 lug 2013, 23:48
da aurreja
Fusilli zucca e gorgonzola piccante

Ingredienti per 4 persone
1/4 di zucca gialla
3 etti di gorgonzola piccante
mezza cipolla
mezzo kg di fusilli
4 cucchiai di olio d'oliva

Pulire la zucca da semi interni e scorza. Tagliarla a dadini e metterla a cuocere insieme alla cipolla e l'olio d'oliva a fuoco bassissimo. Girare di tanto in tanto. Dopo 20/25 minuti di cottura, la zucca si sara' ammorbidita, aiutandovi con un mestolo di legno, versate tutto dentro un frullatore, aggiungete il gorgonzola che si sciogliera' facilmente a contatto col calore della zucca, quindi frullate il tutto. Cuocete la pasta e una volta scolata, rimettetela nella pila dove l'avete cotta, aggiungendo la salsa e a piacere una spolverata di Parmigiano o Grana Padano, quindi servite.

Re: Ricettario...

Inviato: ven 19 lug 2013, 7:10
da Elisa
La devo provare, ora non è periodo di zucca ma e da fare assolutamente!
Io invece vi suggerisco qualcosa di piu estivo:

Zucchine a cassetta
Ingredienti
300 g Zucchine
300 g Ricotta stagionata
2 Pomodori
1 Cipolla
10 g Prezzemolo
1 cucchiaio Basilico spezzettato
2 cucchiai Olio extravergine
q.b. Sale
Preparazione
Innanzitutto mondate, lavate e tagliate a pezzetti le zucchine, quindi procedete a sbucciare ed affettare la cipolla, infine lavate e tritate il prezzemolo. Mondate anche i pomodori, sbollentateli in poca acqua salata e privateli dei semi e della pellicina. Tagliate la polpa a dadini.
Tagliate ora il formaggio a cubetti. Scaldate l'olio in una casseruola e fatevi appassire la cipolla, a fiamma bassa per 2-3 minuti, senza farla colorire. Unitevi ora le zucchine, la polpa di pomdoro, il sale e lasciate cuocere per un quarto d'ora, rimescolando di tanto in tanto con un cucchiaio di legno.
Prima di togliere il tutto dal fuoco, aggiungete i cubetti di formaggio, il prezzemolo ed il basilico. Dopo aver mescolato con cura, il piatto sarà pronto per essere servito in tavola.
Consigli
Le Zucchine a cassetta sono un contorno realizzato con ricotta stagionata e pomodori, che verranno aggiunti alle zucchine e quindi cotti in una casseruola, da dove verranno serviti con prezzemolo e basilico.Questa preparazione leggera risulta altrettanto appetitosa se la insaporirete con uno spicchio d'aglio in sostituzione della cipolla e senza aggiungervi la polpa di pomodoro.


Privata e devo dire che è davvero semplice e sfiziosa! :)

Re: Ricettario...

Inviato: ven 19 lug 2013, 8:47
da aurreja
Elisa ha scritto:La devo provare, ora non è periodo di zucca ma e da fare assolutamente!
Io invece vi suggerisco qualcosa di piu estivo:

Zucchine a cassetta
Ingredienti
300 g Zucchine
300 g Ricotta stagionata
2 Pomodori
1 Cipolla
10 g Prezzemolo
1 cucchiaio Basilico spezzettato
2 cucchiai Olio extravergine
q.b. Sale
Preparazione
Innanzitutto mondate, lavate e tagliate a pezzetti le zucchine, quindi procedete a sbucciare ed affettare la cipolla, infine lavate e tritate il prezzemolo. Mondate anche i pomodori, sbollentateli in poca acqua salata e privateli dei semi e della pellicina. Tagliate la polpa a dadini.
Tagliate ora il formaggio a cubetti. Scaldate l'olio in una casseruola e fatevi appassire la cipolla, a fiamma bassa per 2-3 minuti, senza farla colorire. Unitevi ora le zucchine, la polpa di pomdoro, il sale e lasciate cuocere per un quarto d'ora, rimescolando di tanto in tanto con un cucchiaio di legno.
Prima di togliere il tutto dal fuoco, aggiungete i cubetti di formaggio, il prezzemolo ed il basilico. Dopo aver mescolato con cura, il piatto sarà pronto per essere servito in tavola.
Consigli
Le Zucchine a cassetta sono un contorno realizzato con ricotta stagionata e pomodori, che verranno aggiunti alle zucchine e quindi cotti in una casseruola, da dove verranno serviti con prezzemolo e basilico.Questa preparazione leggera risulta altrettanto appetitosa se la insaporirete con uno spicchio d'aglio in sostituzione della cipolla e senza aggiungervi la polpa di pomodoro.


Privata e devo dire che è davvero semplice e sfiziosa! :)
Si, in effetti e' un piatto abbastanza invernale, ma e' un condimento eccezionale. Pure col riso al posto dei fusilli e' una variante gagliarda :ook:

Re: Ricettario...

Inviato: ven 19 lug 2013, 8:51
da Elisa
La zucca mi piace decisamente più con il riso che con la pasta, se poi mi dici che sta bene anche con questa cottura non mancherò di farla! :D

Re: Ricettario...

Inviato: ven 19 lug 2013, 14:02
da johmilton
Elisa ha scritto:La zucca mi piace decisamente più con il riso che con la pasta, se poi mi dici che sta bene anche con questa cottura non mancherò di farla! :D
E' completamente fuori stagione, ma con la zucca puoi fare anche degli antipastini/finger sulla falsariga di quello che ha scritto aurreja.

Non do le dosi, ma solo l'idea ;)

Dopo aver pulito attentamente la zucca, la si affetta finemente e si pone in forno preriscaldato a 180° con un pizzico di sale e un goccio d'olio EVO. Il tempo di cottura dipende dallo spesso, grandezza e quantità di acqua nella zucca, devono cmq uscire fuori delle piccole sfoglie brunite e croccanti (circa 20/30 min). Le lasciate raffreddare e poi ci ponete sopra una crema al gorgonzola, fatta con ricotta e gorgonzola, sale, pepe, un goccio di brandy. Terminate con un gheriglio di noce.

Al posto delle chips, se avete dimestichezza, la zucca potete farla diventare un cannolo o una barchetta. Insomma sbizzarritevi.

Re: Ricettario...

Inviato: ven 19 lug 2013, 14:23
da johmilton
Per quanto riguarda invece le zucchine, visto che sono di stagione, direi che possiamo dirne delle belle.

Una ricetta che vorrei proporre in un menu al contrario che sto preparando sono gli spaghetti di zucchine. Vi avverto è un beta test, quindi non prometto nulla. Più che altro è un contorno scherzoso.

Si trita finemente dell'aglio, quasi a renderlo impalpabile e si fa lentamente riscaldare in padella con un filetto di alice e olio EVO. Una volta sciolta l'alice e riscaldato l'aglio, si uniscono le zucchine precedentemente tagliate a spaghetti (si usano le romanesche o le napoletane o le bolognesi, basta che si usi solo la parte esterna). Il tempo che si rilassino le zucchine, si tolgono dal fuoco e si arrotolano come se fossero un nido di spaghetti. Si possono anche "condire" con una brunoise di pomodori.

Re: Ricettario...

Inviato: ven 19 lug 2013, 14:30
da Elisa
Non dai le dosi...tai diventando uno schifossissimo chef.. :mmmmm:

Re: Ricettario...

Inviato: ven 19 lug 2013, 14:35
da johmilton
Se è per questo non ti dico neanche tutti gli ingredienti :suka: :suka: :suka: :lol: :lol: :lol: :fuck: