Pagina 8 di 18

Re: Sci

Inviato: gio 15 dic 2016, 14:09
da siamocosì
ormai non riesco mai a superare i 20 giorni sciati annui quando mia figlia era più piccola viaggiavo stabile sugli 80 o più (tutti i we con la roma in trasferta 15 giorni natale un paio di settimane bianche più parecchio ghiacciaio per gli allenamenti estivi e autunnali) conosco bene mezza nazionale delle discipline veloci e parecchie ragazze

Re: Sci

Inviato: lun 19 dic 2016, 18:11
da callaghan
siamocosì ha scritto:ormai non riesco mai a superare i 20 giorni sciati annui quando mia figlia era più piccola viaggiavo stabile sugli 80 o più (tutti i we con la roma in trasferta 15 giorni natale un paio di settimane bianche più parecchio ghiacciaio per gli allenamenti estivi e autunnali) conosco bene mezza nazionale delle discipline veloci e parecchie ragazze
NOn sono expert come te il mio "anno" invernale pervede:

8-9 weekend lunghi in Abruzzo (che non sono belle piste pero si scia e sti cazzi) tra Campo Felice, Campo Imperatore e Roccaraso
1-2 settimane bianche (stabilmente una da quando ho bimbe piccole)

Conosco quasi tutte le Dolomiti e tutta la Val d'Aosta (che preferisco per l'ospitalità).

Non sono mai andato a sciare all'estero (a parte i vari versanti di stazioni italiane); mi piacerebbe provare la Slovenia che mi dicono molto bella ;)

Re: Sci

Inviato: lun 19 dic 2016, 18:13
da Lando
va a zermatt, tu che puoi

non vedrai al mondo nessuna montagna più grande del cervino lato zermatt

Re: Sci

Inviato: mar 20 dic 2016, 9:54
da siamocosì
allora la slovenia sciisticamente non vale nulla (siamo sul livello dell'abbruzzo) zermatt ha il più bel panorama del mondo insserito tra cervino e monte rosa ma le piste non sono granchè, storte non ben battute, molti stradini di collegamento. i posti più belli dove io abbia mai sciato sono in francia ed in austria con differenze significative.
in francia ci sono megacomprensori sci ai piedi (i migliori sono les 3 vallee, val d'isere, paradiski e serre chevalier) gli impianti non sono superconfortevoli (anche se molto migliori delle nostre dolomiti e non parliamo di piemonte o val d'aosta) e la battitura delle piste non è perfetta (visto che non hanno abbastanza gatti per tutti quegli impianti) l'altro difetto è che essendo comprensori molto alti quando il tempo è brutto non vedi nulla. in compenso arrivi metti la macchina in garage e le case sono sulle piste. in austria per me si rasenta la perfezione impianti modernissimi (tutte seggiovie chiuse e riscaldate o ovovie immense) una cura per le piste maniacale impianti di innevamento allucinanti, paesi molto bassi quindi molte piste tra gli alberi. si mangia molto male e come in francia gli hotel hanno costi molto alti ma si trovano appartamenti molto belli ad ottimi prezzi. la fregatura avendo le figlie piccole è che sia in francia che in austria hai problemi con la scuola sci. i miei comprendori preferiti in austria sono la valle dello zillertal (con i tre comprensori di mayerhofen skioptimal e zillertal arena), lo skiamade (in particolare shladming e reiteralm) obertauern ischgl e fiss serfauss. se vuoi andare chiedi anche in mp che ho indirizzi ovunque avendo girato 20 comprensori austriaci negli ultimo 5 anni

Re: Sci

Inviato: mar 20 dic 2016, 11:10
da Annili
Lando ha scritto:va a zermatt, tu che puoi

non vedrai al mondo nessuna montagna più grande del cervino lato zermatt
vero, zermatt è fichissima

P.S. mortaccivostra quanto sciate

Re: Sci

Inviato: mar 20 dic 2016, 11:24
da siamocosì
io scio appena posso mi ha fregato mia figlia quando è andata al liceo prima faceva sega quando voeva e stavamo sempre in montagna. speravo che all'università si sarebbe tornati ai bei tempi ma visto che è studente meritevole studia troppo specie nei mesi migliori dicembre/febbraio e quindi ora abbiamo dovuto ridurre le fughe in austria massimo una volta al mese per 4 giorni (alla mia età non riesco più a sciare per una settimana)

Re: Sci

Inviato: mar 20 dic 2016, 11:28
da siamocosì
Annili ha scritto:
vero, zermatt è fichissima

P.S. mortaccivostra quanto sciate
:nz: :nz: c'è di molto meglio in giro per sciare per il panorama invece è il top oltretutto ha prezzi folli. comunque anche il grossglockner come vista non è male non è il cervino ma non è male
Immagine

Re: Sci

Inviato: mar 20 dic 2016, 11:29
da siamocosì
un giorno mi metto con calma e provo a fare la lista della sessantina di comprensori dove ho sciato

Re: Sci

Inviato: mar 20 dic 2016, 12:02
da Lando
siamocosì ha scritto: :nz: :nz: c'è di molto meglio in giro per sciare per il panorama invece è il top oltretutto ha prezzi folli. comunque anche il grossglockner come vista non è male non è il cervino ma non è male
Immagine
prezzi folli vero, infatti ci sono andato solo una volta..

sciare sotto al cervino non ha prezzo, e da 3800 è pazzesco

esistono piste migliori? sicuramente, ma Zermatt è il top, come Cortina (l'Olimpica, le tofane). Il Cervino è la storia dell'alpinismo, toglie il fiato

Per me lo sci non è solo piste (comunque lì ce ne sono di bellissime), ma capisco se cerchi quello

ma allora non capisco perchè non hai citato il massiccio del Sella.. corvara, selva. La Gran Risa e la Marmolada a un passo

Re: Sci

Inviato: mar 20 dic 2016, 12:24
da callaghan
siamocosì ha scritto:allora la slovenia sciisticamente non vale nulla (siamo sul livello dell'abbruzzo) zermatt ha il più bel panorama del mondo insserito tra cervino e monte rosa ma le piste non sono granchè, storte non ben battute, molti stradini di collegamento. i posti più belli dove io abbia mai sciato sono in francia ed in austria con differenze significative.
in francia ci sono megacomprensori sci ai piedi (i migliori sono les 3 vallee, val d'isere, paradiski e serre chevalier) gli impianti non sono superconfortevoli (anche se molto migliori delle nostre dolomiti e non parliamo di piemonte o val d'aosta) e la battitura delle piste non è perfetta (visto che non hanno abbastanza gatti per tutti quegli impianti) l'altro difetto è che essendo comprensori molto alti quando il tempo è brutto non vedi nulla. in compenso arrivi metti la macchina in garage e le case sono sulle piste. in austria per me si rasenta la perfezione impianti modernissimi (tutte seggiovie chiuse e riscaldate o ovovie immense) una cura per le piste maniacale impianti di innevamento allucinanti, paesi molto bassi quindi molte piste tra gli alberi. si mangia molto male e come in francia gli hotel hanno costi molto alti ma si trovano appartamenti molto belli ad ottimi prezzi. la fregatura avendo le figlie piccole è che sia in francia che in austria hai problemi con la scuola sci. i miei comprendori preferiti in austria sono la valle dello zillertal (con i tre comprensori di mayerhofen skioptimal e zillertal arena), lo skiamade (in particolare shladming e reiteralm) obertauern ischgl e fiss serfauss. se vuoi andare chiedi anche in mp che ho indirizzi ovunque avendo girato 20 comprensori austriaci negli ultimo 5 anni
Intanto grazie mille. ;) sicuramente ti disturberò in privato

Re: Sci

Inviato: mar 20 dic 2016, 13:17
da faro
si ma rompigli i coglioni sul serio, tiello occupato eh, mi raccomando :mrgreen:

Re: Sci

Inviato: mar 20 dic 2016, 13:44
da siamocosì
Lando ha scritto: prezzi folli vero, infatti ci sono andato solo una volta..

sciare sotto al cervino non ha prezzo, e da 3800 è pazzesco

esistono piste migliori? sicuramente, ma Zermatt è il top, come Cortina (l'Olimpica, le tofane). Il Cervino è la storia dell'alpinismo, toglie il fiato

Per me lo sci non è solo piste (comunque lì ce ne sono di bellissime), ma capisco se cerchi quello

ma allora non capisco perchè non hai citato il massiccio del Sella.. corvara, selva. La Gran Risa e la Marmolada a un passo
il massiccio del sella è sopravvalutato tolta la sasslonger la 5 del ciampinoi e la dantercepis le altre sono poco più che piste di collegamento a corvara mi piace solo il boè ad arabba la gran risa (più la rossa della nera) molto belle le nere di porta vescovo e la ciampac ad alba di canazei. il problema sono i dislivelli modesti (quasi mai sopra i 600 metri) cortina sono d'accordo con te l'olimpica e la forcella rossa da sole valgono il viaggio ma come impianti siamo al medio evo (non è possibile prendere 3 impianti per fare una pista)
su zermat ti confermo che da un punto di vista dei paesaggi solo in alaska ho trovato di meglio (anche se devo dire che sciare con di fronte le morene del bianco come si fa in val veny è commovente)

Re: Sci

Inviato: mar 20 dic 2016, 13:46
da siamocosì
faro ha scritto:si ma rompigli i co***oni sul serio, tiello occupato eh, mi raccomando :mrgreen:
non ci sperare il modo di stuzzicarvi sulla politica lo trovo sempre asd

Re: Sci

Inviato: mar 20 dic 2016, 13:47
da siamocosì
sui prezzi di zermat l'altro ieri per 2 mars e mezzo litro di acqua mi hanno chiesto 10 euro

Re: Sci

Inviato: ven 30 dic 2016, 8:57
da siamocosì
la cosa più bella è abbinare trasferta e sciata. ho appena messo nel mirino il we del 15 dicembre: udinese roma da abbinare a sciata a nassfeld, shladming e obertauern