Pagina 8 di 11

Re: Attivismo studentesco e politica studentesca

Inviato: dom 1 mar 2015, 21:39
da il_noumeno
porcaccia ha scritto:
Nel '94 si fece un gran bel casino.
Ne porto ancora i segni.
asd asd

meno male che nel 93 hanno chiuso Meridiano Zero, altrimenti non credo che sarei ancora vivo.

Re: Attivismo studentesco e politica studentesca

Inviato: dom 1 mar 2015, 22:03
da porcaccia
Annili ha scritto:prrrrrrrrrrr
martedì sera rido io :D
Mi do malato...

Re: Attivismo studentesco e politica studentesca

Inviato: dom 1 mar 2015, 22:19
da Giazz
La politica in italia, ora come ora, non esiste. Piuttosto si può parlare di tifo. Non c'è un vero interesse.

Ripetono solo a pappagallo "ER ducie" o il "socialismo" e altre quattro cazzate, poi se magari inizi a parlargli di Carl Schmitt o, invece di partire con Marx citi Engels, questi ti intimidiscono e minacciano. Quante volte mi dissero "ti vengo a trovare sotto casa", ed io tranquillo gli suggerivo di farsi un giro al museo di Rodin che stava vicino vicino a casa, tanto per non sprecare un biglietto aereo.

Comunque ho fatto 2 anni pieni di Avogadro è una breve parentesi al Plinio ( :ssss: ), prima di autoesiliarmi all'occasione. Sempre stato critico verso tutte le ideologie barbine, cosa che i miei amici stessi mi rimproveravano ("tu sai solo parlare contro"). Ma io tifo solo la Roma.

Re: Attivismo studentesco e politica studentesca

Inviato: dom 1 mar 2015, 23:07
da jimmy
oswald ha scritto:Ricordo Pierluigi Diaco come uno dei leader del movimento.

(sì, proprio lui)

Immagine

Bei tempi. asd

Pensa che mi toccò scortare a una assemblea diretta da 'sto idiota una mia amica che scriveva per un giornale destrorso.
Li aveva fatti a pezzi con un articolo (vabbé che vorrai scrivere sull'occupazione di sinistra di un liceo dei Parioli?) e loro l'avevano "invitata" a un dibattito chiarificatore.

Durante 'sta farsa, io e il fratello ci piazzammo all'ingresso dell'aula magna della scuola. A un certo punto notai due ragazzetti che ci guardavano e parlottavano fra di loro.
"Ma chi sono quei due sulla porta?"
"So' dei fasci che hanno accompagnato quella stronza!"

:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

Re: Attivismo studentesco e politica studentesca

Inviato: dom 1 mar 2015, 23:09
da Claudio_asr
jimmy ha scritto:
Pensa che mi toccò scortare a una assemblea diretta da 'sto idiota una mia amica che scriveva per un giornale destrorso.
Li aveva fatti a pezzi con un articolo (vabbé che vorrai scrivere sull'occupazione di sinistra di un liceo dei Parioli?) e loro l'avevano "invitata" a un dibattito chiarificatore.

Durante 'sta farsa, io e il fratello ci piazzammo all'ingresso dell'aula magna della scuola. A un certo punto notai due ragazzetti che ci guardavano e parlottavano fra di loro.
"Ma chi sono quei due sulla porta?"
"So' dei fasci che hanno accompagnato quella stronza!"

:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
Fascio a me,fascio a me?
a zoccolè io nun so comunista così,io so comunista COSÌ

Re: Attivismo studentesco e politica studentesca

Inviato: dom 1 mar 2015, 23:14
da jimmy
ddr97 ha scritto: ma che ne sai di com'era 30 anni fa...
Te lo dico io ;)

Il Duca degli Abruzzi è stato uno dei primi tecnici commerciali di Roma.
Era senza ombra di dubbio il migliore. Io mi ci sono diplomato nel 1990 (so' vecchio, lo so).
Politicamente è stato sempre schierato a destra (a due metri c'era una delle sedi storiche del Fronte).
All'epoca, seconda metà degli anni Ottanta, la politica era praticamente sparita da scuola: erano rimaste però le risse con i liceali del Croce (storicamente a sinistra).
In pratica, periodicamente ci gonfiavamo per "tradizione" :lol: :lol: :lol:

So che a un certo punto il Duca è stato soppresso ed ora è diventato un liceo. L'anno scorso mi hanno invitato a un evento di fine anno: mi ha fatto uno strano effetto :(

Re: Attivismo studentesco e politica studentesca

Inviato: dom 1 mar 2015, 23:16
da jimmy
ddr97 ha scritto: Fascio a me,fascio a me?
a zoccolè io nun so comunista così,io so comunista COSÌ
:lol: :lol: :lol: :lol:

Certo che farsi dare del "fascio" dal figlio di un professionista che gioca a fare il "compagno" è il massimo del minimo

Re: Attivismo studentesco e politica studentesca

Inviato: dom 1 mar 2015, 23:22
da Ghost12
Orgogliosamente Perito Capotecnico Industriale in elettronica e Telecomunicazioni all'ITIS A. Volta Via di Bravetta 541.
Ora divenuto un comunissimo liceo scientifico sperimentale.

Una scuola di fasci sempre comandata da rappresentati zecche. Frequentato dai migliori figli del "serpentone", della magliana, del residence Bravetta e delle spallette di casetta Mattei.

Nessuna occupazione ma solo autogestione prenatalizia standard. Quel periodo mi ha avvicinato ai film di tarantino e rodriguez.

Gli unici scontri registrati erano si e no con i ragazzi del campo nomadi che stavano a 300mt dalla scuola e che si venivano a fregare i motorini.

Alle superiori mi sono sempre fatto i cacchi miei (ero troppo indaffarato con la piscina).

All'università mi sono avvicinato al movimentismo solo nell'epoca delle proteste contro la Gelmini quando stavo a S Pietro in vincoli. Poi ho mandato tutti a cagare e mi sono laureato.

Re: Attivismo studentesco e politica studentesca

Inviato: dom 1 mar 2015, 23:28
da oswald
jimmy ha scritto: Pensa che mi toccò scortare a una assemblea diretta da 'sto idiota una mia amica che scriveva per un giornale destrorso.
Li aveva fatti a pezzi con un articolo (vabbé che vorrai scrivere sull'occupazione di sinistra di un liceo dei Parioli?) e loro l'avevano "invitata" a un dibattito chiarificatore.

Durante 'sta farsa, io e il fratello ci piazzammo all'ingresso dell'aula magna della scuola. A un certo punto notai due ragazzetti che ci guardavano e parlottavano fra di loro.
"Ma chi sono quei due sulla porta?"
"So' dei fasci che hanno accompagnato quella stronza!"

:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
Infatti all'epoca, contrariamente a quanto si crede comunemente, in alcuni licei della Roma "bene" convivevano due anime: i fascistelli e i militanti di sinistra, molto "alternativi". In realtà erano due facce della stessa medaglia, l'estrazione sociale d'altra parte era quasi sempre la stessa. E a volte i secondi erano peggio dei primi.

p.s. parliamo dell'occupazione del Mameli, ovviamente. Ero anche presente quel giorno, jimmy. ;)

Re: Attivismo studentesco e politica studentesca

Inviato: dom 1 mar 2015, 23:30
da jimmy
oswald ha scritto: Infatti all'epoca, contrariamente a quanto si crede comunemente, in alcuni licei della Roma "bene" convivevano due anime: i fascistelli e i militanti di sinistra, molto "alternativi". In realtà erano due facce della stessa medaglia, l'estrazione sociale d'altra parte era quasi sempre la stessa. E a volte i secondi erano peggio dei primi.

p.s. parliamo dell'occupazione del Mameli, ovviamente. Ero anche presente quel giorno, jimmy. ;)
Eri tu uno dei due stronzetti, ve'?

:mmmmm: :mmmmm:

Re: Attivismo studentesco e politica studentesca

Inviato: dom 1 mar 2015, 23:31
da oswald
Troppo giovane per essere così sfacciato. Approfittavo delle assemblee per imboscarmi da qualche parte con la pasionaria di turno.

Re: Attivismo studentesco e politica studentesca

Inviato: dom 1 mar 2015, 23:32
da jimmy
oswald ha scritto:Troppo giovane per essere così sfacciato. Approfittavo delle assemblee per imboscarmi da qualche parte con la pasionaria di turno.
Ma che anno era? Io stavo all'università (e pure da un po', mi sa :lol: :lol: :lol: )

Re: Attivismo studentesco e politica studentesca

Inviato: lun 2 mar 2015, 0:56
da oswald
Non ricordo con precisione. Tra il '94 e il '96.

Re: Attivismo studentesco e politica studentesca

Inviato: lun 2 mar 2015, 1:01
da jimmy
oswald ha scritto:Non ricordo con precisione. Tra il '94 e il '96.
Poesse ;)

Re: Attivismo studentesco e politica studentesca

Inviato: lun 2 mar 2015, 2:45
da Zarathustra
ddr97 ha scritto:giulemani è sgarbi
questo amore per la polemica lo riscontro solo in lui
non bestemmiare.

Sgarbi è un Artista.