La Roma, sino al goal non aveva assolutamente un atteggiamento attendista, anzi. Pressava alto ed attaccava. Tant'è che il goal non è venuto da un contropiede ma da un'azione manovrata.pisodinosauro ha scritto: la juve di conte quando giocava contro lla Roma...non la juve di conte in generale
La decisione di la sciare il pallino alla Fiorentina è stata presa in modo scientifico, alla luce del vantaggio. Garcia era convinto che in questo modo avrebbero potuto aprirsi praterie. Ed infatti abbiamo avuto altre due maxi occasioni trasformate a metà.
Inoltre, ma questa è una mia ipotesi, sapendo delle vulnerabilità difensive della Roma, ha preferito chiudersi per creare la necessaria intensità sulla propria trequarti ed obbligare i viola a girare largo. Operazione in buona parte riuscita, come lo stesso Sousa ha ammesso. Per 3/4 della partita la Fiorentina ha avuto una sola occasione con Kalinic, salvo poi avene altre 3 nel quarto d'ora finale.
C'è da dire che a fronte del 72% di possesso palla viola, la Roma ha subito relativamente poche occasioni da goal. Inoltre è caratteristica della Fiorentina mantenere un alto livello di conduzione del gioco con lunghi fraseggi. E prescinde dall'atteggiamento dell'avversario.
In conclusione, Garcia ha ritenuto di difendersi meglio chiudendosi a riccio ed i fatti gli hanno dato ragione. Vedrai che con l'Udinese e con l'Inter torneremo ad attaccare. Ed è vero che Conte ci ha sempre aspettato per impedirci proprio il contropiede. l'arma micidiale per eccellenza quando hai un Gervais in piena forma.