Pagina 8 di 29
Re: Elezioni 2018, che ne sarà dei vecchi partiti?
Inviato: mer 7 mar 2018, 17:16
da oswald
Hal ha scritto:
Le elezioni si perdono anche e soprattutto sui tavoli che non prevedono la presenza del popolo.
Ecco l’errore è non considerare prioritari gli argomenti che il popolo ha sotto gli occhi tutti i giorni.
D’altro canto Come dice Bomber il vero sconfitto di queste politiche è Salvini.
È riuscito a prendere meno voti di questo PD.
Non dico di ignorarlo ma nemmeno di cavalcarlo e utilizzarlo strumentalmente come può fare Salvini. Se il PD lo facesse non sarebbe credibile.
Re: Elezioni 2018, che ne sarà dei vecchi partiti?
Inviato: mer 7 mar 2018, 17:16
da lele
paolo67 ha scritto:
si si si si...si
L'unico che ha detto che vuole stare all'opposizione è Renzi.
Sei Renziano

è di sinistra...
Re: Elezioni 2018, che ne sarà dei vecchi partiti?
Inviato: mer 7 mar 2018, 17:16
da Hal
Effe ha scritto:
Ok, ma il trattato di Dublino da chi fu ratificato nel 2003 ?
Perchè anche questa è passata come un'altra delle colpe del PD.
Ancora

?
L’ultima modifica è del 2013
Dublino 3
Ed ora è in arrivo Dublino 4 ancora più capestro per l’Italia.
Chi governava

??
Re: Elezioni 2018, che ne sarà dei vecchi partiti?
Inviato: mer 7 mar 2018, 17:18
da paolo67
lele ha scritto:
è di sinistra...
si ma ha votato p.d. Mica l'ho offeso, votare P.d non lo ritengo un errore.
ma Post è renziano, un Postrenziano...
Re: Elezioni 2018, che ne sarà dei vecchi partiti?
Inviato: mer 7 mar 2018, 17:20
da Hal
oswald ha scritto:
Non dico di ignorarlo ma nemmeno di cavalcarlo e utilizzarlo strumentalmente come può fare Salvini. Se il PD lo facesse non sarebbe credibile.
E qui mi trovi d’accordo
Purtroppo sì sono contrapposti a Salvini non con le iniziative ma con il dire Salvini recita un copione dov’è non c’è verità
Quando Minniti (persona seria a mio avviso) ha iniziato a metterci mano era troppo tardi.
Peccato
Re: Elezioni 2018, che ne sarà dei vecchi partiti?
Inviato: mer 7 mar 2018, 17:20
da Effe
Hal ha scritto:
Ancora

?
L’ultima modifica è del 2013
Dublino 3
Ed ora è in arrivo Dublino 4 ancora più capestro per l’Italia.
Chi governava

??
Dopo che i danni erano stati fatti nel 2003 pretendevi che Letta la sistemasse nel 2013 ?
Oppure ora dobbiamo aspettarci Salvini davanti al Parlamento Europeo con i trattori ?
Re: Elezioni 2018, che ne sarà dei vecchi partiti?
Inviato: mer 7 mar 2018, 17:21
da lele
Effe ha scritto:
Dopo che i danni erano stati fatti nel 2003 pretendevi che Letta la sistemasse nel 2013 ?
Oppure ora dobbiamo aspettarci Salvini davanti al Parlamento Europeo con i trattori ?
O di Maio
Fortuna che l'inglese non ha congiuntivi
Re: Elezioni 2018, che ne sarà dei vecchi partiti?
Inviato: mer 7 mar 2018, 17:24
da Effe
lele ha scritto:O di Maio
Fortuna che l'inglese non ha congiuntivi
Eh, ma l'arrivo dei migranti è tutta colpa del PD che non li ha saputi gestire...
Re: Elezioni 2018, che ne sarà dei vecchi partiti?
Inviato: mer 7 mar 2018, 17:24
da blade
chiunque si fosse trovato a governare l'italia durante le bufere degli ultimi anni, tipo immigrazione selvaggia e calo drammatico del potere d'acquisto , andava incontro ad una cantonata storica sotto queste elezioni. il problema fondamentale di renzi e del pd è stato non cercare di portare qualcun altro sulla barca che affondava , alfano e verdini erano troppo marginali, ci hanno provato col berlusca ma appena ha potuto si è sfilato. lega e 5 stelle che sono rimasti al sicuro a fare opposizione e a promettere rimedi populisti ed improbabili ora raccolgono.
Re: Elezioni 2018, che ne sarà dei vecchi partiti?
Inviato: mer 7 mar 2018, 17:26
da lele
Effe ha scritto:
Eh, ma l'arrivo dei migranti è tutta colpa del PD che non li ha saputi gestire...
Qualunque forza fosse stata al potere avrebbe fallito miseramente in tema di migranti
Re: Elezioni 2018, che ne sarà dei vecchi partiti?
Inviato: mer 7 mar 2018, 17:26
da antoniocs
oswald ha scritto:
Esiste ma in questo momento non lo ritengo prioritario rispetto ad altri temi, almeno in Italia.
Invece lo è. Non ha senso parlare del numero non abnorme degli immigrati presenti nella penisola. Bisogna vedere come sono distribuiti. E non c'è un briciolo di omogeneità. Settimana scorsa ho percorso un marciapiede con diverse centinaia di ragazzi di colore appoggiati ai muretti, e dovevo scansare le deiezioni umane a terra. Penso che per diverse categorie di persone passare da un luogo del genere possa destare preoccupazione.
Re: Elezioni 2018, che ne sarà dei vecchi partiti?
Inviato: mer 7 mar 2018, 17:27
da Hal
Effe ha scritto:
Dopo che i danni erano stati fatti nel 2003 pretendevi che Letta la sistemasse nel 2013 ?
Oppure ora dobbiamo aspettarci Salvini davanti al Parlamento Europeo con i trattori ?
Guarda che bel 2003 le cifre dell immigrazione erano altre come le vie di ingresso nel continente
Solo con la spinta delle masse sub sahariane e la situazione dei paesi nord africani si è venuto a creare il problema Dublino.
Le ratifiche dei nuovi trattati e in special modo DUB 3 ed il prossimo DUB 4 sono opera della sinistra italiana in piena crisi migranti.
Suvvia ci sono tre regolamenti Dublino con tanto di articoli stravolti dal vecchio DUB 1
Se lo leggi poi ne riparliamo.
Re: Elezioni 2018, che ne sarà dei vecchi partiti?
Inviato: mer 7 mar 2018, 17:29
da Hal
Effe ha scritto:
Eh, ma l'arrivo dei migranti è tutta colpa del PD che non li ha saputi gestire...
Si
Ti piaccia o no è così
Re: Elezioni 2018, che ne sarà dei vecchi partiti?
Inviato: mer 7 mar 2018, 17:29
da MarcoDaLatina
blade ha scritto:chiunque si fosse trovato a governare l'italia durante le bufere degli ultimi anni, tipo immigrazione selvaggia e calo drammatico del potere d'acquisto , andava incontro ad una cantonata storica sotto queste elezioni. il problema fondamentale di renzi e del pd è stato non cercare di portare qualcun altro sulla barca che affondava , alfano e verdini erano troppo marginali, ci hanno provato col berlusca ma appena ha potuto si è sfilato. lega e 5 stelle che sono rimasti al sicuro a fare opposizione e a promettere rimedi populisti ed improbabili ora raccolgono.
Eh vabbè, ma se resti in balia degli eventi allora tutti possono fare i politici e stare al governo.
Il loro compito è proprio quello.
Re: Elezioni 2018, che ne sarà dei vecchi partiti?
Inviato: mer 7 mar 2018, 17:31
da aldodice26x1
Effe ha scritto:
Ha votato PaP...
Potere al Popolo l'ho votato io