Pagina 710 di 1634

Re: Tennis

Inviato: mer 20 nov 2019, 13:55
da Tremal Naik
oswald ha scritto: dom 17 nov 2019, 22:30 A proposito di Sinner (1.88), una riflessione sul prototipo del tennista contemporaneo, prendendo in esame i migliori under 25 in classifica.

Medvedev 1.98
Tsitsipas 1.93
Zverev 1.98
Berrettini 1.96
Khachanov 1.98
Aliassime 1.93

A questi si potrebbe aggiungere Kyrgios (1.93), che non si trova nei primi 20 solo perché è una monumentale testa di cazzo.

Tra i giovani solo Shapovalov (1.85) e De Minaur (1.83) misurano sotto il metro e novanta di altezza, è un dato significativo dell'importanza che ha assunto il servizio, fondamentale sempre più decisivo. Nessuno di questi però è oltre i due metri, perché un'altezza eccessiva compromette la mobilità negli spostamenti e un'armonia complessiva del fisico.
Mi sono sempre chiesto se, con l'altezza media attuale dei giocatori, le misure di campo e altezza della rete dovrebbero essere riviste. Quando sono state pensate credo che l'altezza media di un giocatore di tennis fosse tra 1,70 e 1,75 cm

Re: Tennis

Inviato: mer 20 nov 2019, 14:44
da oswald
Osservazione pertinente, ma alzando la rete penalizzeresti ancor di più i giocatori meno alti. Crescendo l'altezza media, le condizioni di gioco possono considerarsi complessivamente eque, come dimostrano i numeri che ho riportato.
Semmai io sarei favorevole a ridurre la velocità del servizio per aumentare il numero degli scambi, ma sarebbe una modifica in contrasto con l'evoluzione dei materiali e le esigenze televisive di ridurre i tempi di gioco.

Re: Tennis

Inviato: mer 20 nov 2019, 14:46
da faro
facciamo la pallina di polistirolo !

Re: Tennis

Inviato: mer 20 nov 2019, 16:01
da siamocosì
oswald ha scritto: mer 20 nov 2019, 14:44 Osservazione pertinente, ma alzando la rete penalizzeresti ancor di più i giocatori meno alti. Crescendo l'altezza media, le condizioni di gioco possono considerarsi complessivamente eque, come dimostrano i numeri che ho riportato.
Semmai io sarei favorevole a ridurre la velocità del servizio per aumentare il numero degli scambi, ma sarebbe una modifica in contrasto con l'evoluzione dei materiali e le esigenze televisive di ridurre i tempi di gioco.
io ho sempre pensato che per velocizzare il gioco e non renderlo solo una battaglia a chi spara più forte il servizio basterebbe togliere la doppia battuta. quando eravamo giovani noi, vuoi per i materiali vuoi per gli atleti meno strutturati gli ace erano una rarità. con un solo servizio hai meno tempi morti e rendi più facile rispondere e quindi hai più gioco

Re: Tennis

Inviato: mer 20 nov 2019, 17:17
da faro
siamocosì ha scritto: mer 20 nov 2019, 16:01 io ho sempre pensato che per velocizzare il gioco e non renderlo solo una battaglia a chi spara più forte il servizio basterebbe togliere la doppia battuta. quando eravamo giovani noi, vuoi per i materiali vuoi per gli atleti meno strutturati gli ace erano una rarità. con un solo servizio hai meno tempi morti e rendi più facile rispondere e quindi hai più gioco
ho capito, ma nel frattempo saranno passate tre comete di Halley :D

Re: Tennis

Inviato: gio 21 nov 2019, 8:20
da Tremal Naik
oswald ha scritto: mer 20 nov 2019, 14:44 Osservazione pertinente, ma alzando la rete penalizzeresti ancor di più i giocatori meno alti. Crescendo l'altezza media, le condizioni di gioco possono considerarsi complessivamente eque, come dimostrano i numeri che ho riportato.
Semmai io sarei favorevole a ridurre la velocità del servizio per aumentare il numero degli scambi, ma sarebbe una modifica in contrasto con l'evoluzione dei materiali e le esigenze televisive di ridurre i tempi di gioco.
E come si potrebbe ridurre la velocità del servizio? Per ridurre i tempi di gioco bisognerebbe facilitare la possibilità di attacchi a rete che rendono questo sport più spettacolare

Re: Tennis

Inviato: gio 21 nov 2019, 9:18
da Loop_giallorosso
https://www.gazzetta.it/Tennis/21-11-20 ... 9729.shtml

Mi sembra abbastanza ovvio.

Incredibile come gli egoismi personali portino a questi abomini tipo due mondiali di federazioni mondiali diverse nel giro di due mesi. Che peracottari.

Re: Tennis

Inviato: gio 21 nov 2019, 9:57
da LoryAsr98
La Coppa Piqué è (forse/speriamo era) una pecionata incredibile...
Sarebbe sacrosanta una fusione con l'Atp Cup...

Re: Tennis

Inviato: gio 21 nov 2019, 16:36
da oswald
Le partite notturne mi mancavano... il doppio tra Italia e Stati Uniti è finito alle 4 di notte. Complimenti a chi ha organizzato questa manifestazione.

Re: Tennis

Inviato: gio 21 nov 2019, 18:15
da siamocosì
Tremal Naik ha scritto: gio 21 nov 2019, 8:20 E come si potrebbe ridurre la velocità del servizio? Per ridurre i tempi di gioco bisognerebbe facilitare la possibilità di attacchi a rete che rendono questo sport più spettacolare
per ridurre la velocità di sevizio basta che non ci sia la seconda. vedi come rallentano e si apre il gioco, fioccano i break e tutto diventa più spettacolare. a quel punto oltretutto per fare punto sul servizio aumenterebbero anche le discese a rete

Re: Tennis

Inviato: gio 21 nov 2019, 18:39
da oswald
Tremal Naik ha scritto: gio 21 nov 2019, 8:20 E come si potrebbe ridurre la velocità del servizio?
Ormai è impossibile. Dovresti tornare alle racchette di legno con le corde di budello naturale e un telaio più piccolo. Senza considerare che anche i tennisti hanno subito un'evoluzione fisica impressionante, con molta più forza muscolare e tecnica di esecuzione del colpo perfezionata. A ciò si aggiunge una differenza tattica e filosofica: una volta il servizio serviva essenzialmente per iniziare lo scambio, ora per concluderlo rapidamente.

Re: Tennis

Inviato: gio 21 nov 2019, 18:53
da siamocosì
oswald perché per te non sarebbe possibile eliminare il secondo servizio? e non pensi che solo con quello diminuiresti tempi morti, e ridaresti spettacolo? in fondo è più semplice che non tornare alle racchette in legno

Re: Tennis

Inviato: gio 21 nov 2019, 19:03
da oswald
Perché non servirebbe a ottenere quel risultato. È una provocazione già lanciata da tempo, a cui per esempio Nadal si era detto favorevole. Oltre ad alterare la struttura del gioco che esiste da più di un secolo, sancirebbe la morte del gioco a rete, poiché i giocatori cercherebbero l'ace o si limiterebbero a mettere la palla in campo, a seconda delle caratteristiche.

Re: Tennis

Inviato: gio 21 nov 2019, 22:23
da siamocosì
Secondo me cercare l’ace sarebbe troppo rischioso e quindi ci sarebbe un servizio robusto ma non impossibile come oggi la seconda

Re: Tennis

Inviato: ven 22 nov 2019, 7:47
da Tremal Naik
Per accorciare i tempi e spettacolarizzare il gioco devono inventarsi qualcosa per favorire l'attacco a rete. A qualcuno il serve & volley non piaceva ma le più belle partite di tutti i tempi sono state giocate tra chi scendeva a rete e quelli che rimanevano a fondo campo. Panatta-Borg era uno spettacolo.