Sì è ammazzato perché ovvio che lui gioca sempre al massimo e per vincere, ma vedendo il livello di Djokovic, credo che capirà che è inutile giocare, a meno che Roger non recuperi al 100%, in quel caso ovvio che scenderà in campo e ci proverà, fino alla fine
Tennis
-
- Pallone d'Oro
- Reactions:
- Messaggi: 32931
- Iscritto il: mer 3 ago 2016, 14:27
- Stato: Non connesso
Re: Tennis
- oswald
- Pallone d'Oro
- Reactions:
- Messaggi: 62942
- Iscritto il: lun 2 lug 2012, 9:52
- Stato: Non connesso
Re: Tennis
Onestamente pensavo che per la prima volta in carriera Federer si ritirasse dopo aver preso un doppio 6-2 da Sandgren, non riusciva a muoversi sul lato destro. Invece è rimasto aggrappato alla partita con la forza di volontà e poco altro, difendendosi al servizio e cercando di usare le variazioni col rovescio per creare qualche problema nello scambio a Sandgren, che incredibilmente non è riuscito a chiudere la partita e ha finito per perderla, sopraffatto dall'evento. In questo caso non parlerei di epica federeriana o di impresa, la riserverei ad altre occasioni, è stata abbastanza imbarazzante l'incapacità di Sandgren nel battere un giocatore palesemente condizionato da un problema fisico, quasi si aspettasse che Federer gettasse la spugna e gli consegnasse la vittoria. Mentalmente non è riuscito a gestire la situazione, per lui sarebbe stata la prima semifinale in uno Slam, ottenuta contro una leggenda del tennis. Non aver mai vissuto esperienze a questo livello è un limite e ha fatto la differenza rendendo possibile un miracolo sportivo.
Ora è da vedere in quali condizioni Federer potrà disputare la semifinale, ammesso si presenti in campo. Se non fosse in uno stato fisico accettabile, non avrebbe la minima possibilità contro Djokovic, che ha regolato Raonic in tre set per la 10ª volta consecutiva. È incredibile la reattività e la profondità del serbo in risposta alle bombe da 225 km/h del canadese (che non aveva mai perso il servizio nel torneo), il più grande ribattitore nella storia del tennis per distacco. Raonic è migliorato nella mobilità e nel rovescio (resta un punto debole, prima era veramente osceno) ma c'è sempre troppa differenza con la solidità, la rapidità e la completezza tecnica di Djokovic nella copertura del campo e nella risposta al servizio.
A ogni modo, Sandgren non avrebbe avuto chance, quantomeno c'è la speranza di vedere una partita interessante nel caso Federer riuscisse miracolosamente a recuperare per giovedì.
Ora è da vedere in quali condizioni Federer potrà disputare la semifinale, ammesso si presenti in campo. Se non fosse in uno stato fisico accettabile, non avrebbe la minima possibilità contro Djokovic, che ha regolato Raonic in tre set per la 10ª volta consecutiva. È incredibile la reattività e la profondità del serbo in risposta alle bombe da 225 km/h del canadese (che non aveva mai perso il servizio nel torneo), il più grande ribattitore nella storia del tennis per distacco. Raonic è migliorato nella mobilità e nel rovescio (resta un punto debole, prima era veramente osceno) ma c'è sempre troppa differenza con la solidità, la rapidità e la completezza tecnica di Djokovic nella copertura del campo e nella risposta al servizio.
A ogni modo, Sandgren non avrebbe avuto chance, quantomeno c'è la speranza di vedere una partita interessante nel caso Federer riuscisse miracolosamente a recuperare per giovedì.
Ich begriff, daß Menschen zwar zueinander sprechen, aber sich nicht verstehen; daß ihre Worte Stöße sind, die an den Worten der anderen abprallen; daß es keine größere Illusion gibt als die Meinung, Sprache sei ein Mittel der Kommunikation zwischen Menschen.
-
- Pallone d'Oro
- Reactions:
- Messaggi: 32931
- Iscritto il: mer 3 ago 2016, 14:27
- Stato: Non connesso
Re: Tennis
Zverev in semifinale.
Zitto zitto, con tutti pronti ad aspettare una sua nuova eliminazione rapida, e invece...
Zitto zitto, con tutti pronti ad aspettare una sua nuova eliminazione rapida, e invece...
-
- Pallone d'Oro
- Reactions:
- Messaggi: 32931
- Iscritto il: mer 3 ago 2016, 14:27
- Stato: Non connesso
Re: Tennis
Non so come finirà questa partita, ma Thiem devo dire che non è più solo un animale da terra, ma se la cava benissimo pure sul cemento ormai (deve riuscire a migliorare su erba, dove al momento ha dei risultati a dir poco pessimi)
-
- Pallone d'Oro
- Reactions:
- Messaggi: 32931
- Iscritto il: mer 3 ago 2016, 14:27
- Stato: Non connesso
Re: Tennis
Impresa di Thiem che ha giocato a un livello eccezionale, batte in 4 set Nadal, e affronterà
Alexander Zverev, in una semifinale che ci consegnerà un finalista inedito in Australia (o addirittura un finalista Slam inedito in assoluto, se passa Zverev)...
A un certo punto Thiem si è cagato sotto, ma ha resistito alla grande quando ha rischiato il tracollo nel 4 set...
Il nastro oggi tifava Austria
Alexander Zverev, in una semifinale che ci consegnerà un finalista inedito in Australia (o addirittura un finalista Slam inedito in assoluto, se passa Zverev)...
A un certo punto Thiem si è cagato sotto, ma ha resistito alla grande quando ha rischiato il tracollo nel 4 set...
Il nastro oggi tifava Austria
- Aléxandros
- Fenomeno
- Reactions:
- Messaggi: 10202
- Iscritto il: ven 24 nov 2017, 13:39
- Stato: Non connesso
Re: Tennis
Rafa 

-
- Pallone d'Oro
- Reactions:
- Messaggi: 32931
- Iscritto il: mer 3 ago 2016, 14:27
- Stato: Non connesso
Re: Tennis
Thiem si conferma comunque l'unico nato dopo il 1990 è prima del 1996 ad essere all'altezza dei top assoluti (5 anni fra il 1990 è il 1995 dove sono nati tennisti pietosi/perdenti dentro, con Kyrgios unica eccezione, ma che purtroppo è un coglione)
- oswald
- Pallone d'Oro
- Reactions:
- Messaggi: 62942
- Iscritto il: lun 2 lug 2012, 9:52
- Stato: Non connesso
Re: Tennis
Finalmente Thiem ce l'ha fatta a battere Nadal in uno Slam, ci era già andato vicino allo US Open due anni fa e al Roland Garros è stato fortemente penalizzato dalla pioggia, ma è evidente che si stia avvicinando al livello dei primi, ricordiamo anche la vittoria su Djokovic alle Finals oltre ad averlo sconfitto per due volte a Parigi. Zverev raggiunge la sua prima semifinale in carriera, colmando una lacuna francamente imbarazzante per un giocatore presente da anni nella top ten.
Credo che Djokovic avrebbe preferito la vittoria di Nadal, Thiem è un giocatore che per caratteristiche tecniche e fisiche può metterlo in difficoltà, un po' come Wawrinka. Naturalmente prima deve battere Federer (ammesso che la partita si giochi) e Thiem superare Zverev dopo le quattro ore di lotta con Nadal, ma sarebbe la finale più interessante e incerta.
Credo che Djokovic avrebbe preferito la vittoria di Nadal, Thiem è un giocatore che per caratteristiche tecniche e fisiche può metterlo in difficoltà, un po' come Wawrinka. Naturalmente prima deve battere Federer (ammesso che la partita si giochi) e Thiem superare Zverev dopo le quattro ore di lotta con Nadal, ma sarebbe la finale più interessante e incerta.
Ich begriff, daß Menschen zwar zueinander sprechen, aber sich nicht verstehen; daß ihre Worte Stöße sind, die an den Worten der anderen abprallen; daß es keine größere Illusion gibt als die Meinung, Sprache sei ein Mittel der Kommunikation zwischen Menschen.
-
- Pallone d'Oro
- Reactions:
- Messaggi: 32931
- Iscritto il: mer 3 ago 2016, 14:27
- Stato: Non connesso
Re: Tennis
Sarebbe bello vincesse Thiem, è francamente ridicolo pensare che l'ultimo vincitore diverso dai soliti 3/4(Murray) noti, sia Cilic agli US Open 2014(nella finale forse più WTF degli ultimi 15 anni: Cilic-Nishikori
)

- oswald
- Pallone d'Oro
- Reactions:
- Messaggi: 62942
- Iscritto il: lun 2 lug 2012, 9:52
- Stato: Non connesso
Re: Tennis
Resta sempre favorito Djokovic, ma non sarebbe clamoroso se vincesse Thiem il titolo. In fondo si tratterebbe della terza finale per l'austriaco. Mentre una vittoria di Zverev costituirebbe davvero una sorpresa, considerando i risultati precedenti ottenuti negli Slam.
Ich begriff, daß Menschen zwar zueinander sprechen, aber sich nicht verstehen; daß ihre Worte Stöße sind, die an den Worten der anderen abprallen; daß es keine größere Illusion gibt als die Meinung, Sprache sei ein Mittel der Kommunikation zwischen Menschen.
- Mario Rossi
- Fenomeno
- Reactions:
- Messaggi: 10538
- Iscritto il: lun 11 giu 2012, 11:31
- Stato: Non connesso
Re: Tennis
Per me Thiem non ce la fa contro Zverev, ho questa sensazione; comunque per il vincitore non c'erano dubbi sin dall'inizio, Djokovic deve solo timbrare il cartellino per vincerlo per l'ottava volta, chiunque arrivi in finale. Oltre il fatto che sarebbe stato comunque strafavorito, le cose gli si sono messe oltremodo bene con tutti gli avversari più pericolosi dall'altra parte del tabellone che si stanno scannando tra loro, da questa parte solo Tsitsipas eliminato e Federer con difficoltà fisiche e pure stanchissimo. Non ricordo a mia memoria uno Slam così sbilanciato nel tabellone.
- oswald
- Pallone d'Oro
- Reactions:
- Messaggi: 62942
- Iscritto il: lun 2 lug 2012, 9:52
- Stato: Non connesso
Re: Tennis
La partita con Nadal è stata molto dura, fisicamente e mentalmente, ci sta che Thiem possa pagare lo sforzo contro Zverev.
Ich begriff, daß Menschen zwar zueinander sprechen, aber sich nicht verstehen; daß ihre Worte Stöße sind, die an den Worten der anderen abprallen; daß es keine größere Illusion gibt als die Meinung, Sprache sei ein Mittel der Kommunikation zwischen Menschen.
-
- Pallone d'Oro
- Reactions:
- Messaggi: 32931
- Iscritto il: mer 3 ago 2016, 14:27
- Stato: Non connesso
Re: Tennis
Per me anche la vittoria di Thiem rappresenterebbe una sorpresa clamorosa....oswald ha scritto: ↑mer 29 gen 2020, 16:42 Resta sempre favorito Djokovic, ma non sarebbe clamoroso se vincesse Thiem il titolo. In fondo si tratterebbe della terza finale per l'austriaco. Mentre una vittoria di Zverev costituirebbe davvero una sorpresa, considerando i risultati precedenti ottenuti negli Slam.
In fondo parliamo di un tennista che fino al 2018,su superfici come cemento e erba(qui ancora oggi) aveva ottenuto molto meno che su terra, e che da moltissimi(per non dire da tutti) era visto come uno specialista di una superficie e basta, per i titoli importanti(anche se un importante miglioramento lo ha avuto lo scorso anno)
- oswald
- Pallone d'Oro
- Reactions:
- Messaggi: 62942
- Iscritto il: lun 2 lug 2012, 9:52
- Stato: Non connesso
Re: Tennis
Vince il titolo a Indian Wells, gioca cinque set contro Nadal allo US Open, batte Federer e Djokovic e arriva in finale al Masters, non sono i risultati di un semplice terraiolo ma di un giocatore completo. Giusto sull'erba (dove pure ha vinto un torneo) non si trova bene, un po' come Wawrinka che ha caratteristiche simili all'austriaco.
Ich begriff, daß Menschen zwar zueinander sprechen, aber sich nicht verstehen; daß ihre Worte Stöße sind, die an den Worten der anderen abprallen; daß es keine größere Illusion gibt als die Meinung, Sprache sei ein Mittel der Kommunikation zwischen Menschen.
-
- Pallone d'Oro
- Reactions:
- Messaggi: 32931
- Iscritto il: mer 3 ago 2016, 14:27
- Stato: Non connesso
Re: Tennis
Infatti ho detto che fino al 2018, tolti i quarti (persi in 5 set con Nadal) agli US Open 2018, su cemento non aveva fatto cose eccezionali, ma che nel 2019 aveva mostrato segnali di crescita importantissimi....
Su erba resto della mia opinione, tranne l'exploit di quel torneo(dove batté Roger Federer, che però attraversava la crisi che di lì a pochi mesi, complice un infortunio, lo fece uscire dalla top 10),è molto lontano dall'essere competitivo al 100% con tutti.
Su erba resto della mia opinione, tranne l'exploit di quel torneo(dove batté Roger Federer, che però attraversava la crisi che di lì a pochi mesi, complice un infortunio, lo fece uscire dalla top 10),è molto lontano dall'essere competitivo al 100% con tutti.