Si ne ha parlato e ha detto che nel suo caso la squalifica è stata giusta perché aveva tirato la racchetta, sia pur certo involontariamente , addosso a uno spettatore.
C'è una certa differenza nei due gesti, oltre che nelle conseguenze
Si ne ha parlato e ha detto che nel suo caso la squalifica è stata giusta perché aveva tirato la racchetta, sia pur certo involontariamente , addosso a uno spettatore.
paz ha scritto: Poi Danilo ha un qualcosa in più: ha quel tocco macho del bestemmiatore solitario, insomma, di chi non conosce solo le vette ardite dell'intelletto, ma anche la suburra della materialità.
È vero, però allora potevano risparmiarsi 3 anni fa la squalifica di Shapovalov, che ebbe ancora più sfiga di Djokovic nel colpire il giudice, in auel caso aveva un precedente a cui aggrapparsi, se oggi lo avessero perdonato, avrebbe creato un precedente ,più che pericoloso, ingiusto verso chi la squalifica l’ha subita in passato
Bob Gray ha scritto:sto a legge che il Cap ha chiesto garanzie tecniche ehdaje, mo se passa alle clausole!
paolo67 ha scritto:Tipo "voglio che Ferretti e Trani restino al Messaggero"
Con la stessa potenza? Mai faro.faro ha scritto:il gesto e' volontario (non quello di colpire), e' ovvio e la squalifica magari ci sta
ma io l'ho visto fare migliaia di volte con la stessa potenza in direzione di un raccattapalle nella scelta delle palline al servizio, ad esempio
mi e' sembrato un gesto simile, ma non ho visto nulla se non il filmato quindi magari era stizza e non una pallina da restituire ad un raccattapalle
Esatto, ha tirato una pallata per frustrazione. Pure comprensibile, ma come si e' visto sono gesti pericolosi e quindi non ammissibili, pur essendo certo che Djokovic tutto volesse fare meno che centrare un giudice di linea.
ma assolutamente no!