Pagina 76 di 321

Re: Nuovo stadio (era Friedkin)

Inviato: mar 25 gen 2022, 2:56
da Jack l'Irlandese
skunk18 ha scritto: lun 24 gen 2022, 23:03 C'è Fernando Magliaro su telerona56 ed il grande Piero Torri gli dice: chi si occupa dello stadio adesso? Visto che non c'è più Baldissoni?
Risposta: è Berardi.
Torri: è ma questo vendeva e gomme.
Sarebbe da rispondergli: "Pieri` se il mestiere tuo lo puo` fa` uno che vendeva schede tarocche... potra` pure fa uno stadio chi vende le gomme, no?"

Re: Nuovo stadio (era Friedkin)

Inviato: mar 25 gen 2022, 7:50
da skotos
deacon frost ha scritto: Baldissoni era un esperto di diritto societario, mica un urbanista! Ora io non conosco questo Berardi, ma è stato un manager della Pirelli, che un po' diverso dall'essere gommista o venditore di gomme. Si lamentano del becerume dei tifosi e loro che sono i professionisti della comunicazione, si esprimono in questo modo?? :ssss: :ssss: Poi piangono se qualcuno li querela.......eh che cazzo!
Ad ogni modo, leggo sul sito della Roma, che Berardi ha conseguito un Master in amministrazione aziendale a Boston.......altro che venditore di gomme. Magari, glielo ha consigliato Pallotta ai Friedkin, visto che si è formato a Boston asd asd
Vabbè Torri è tutto meno che un professionista dell’informazione. C’avra’ qualche contatto, sa come funzionano le redazioni, è pure simpatico, ma non è molto diverso dal “fracicone” da bar.

Re: Nuovo stadio (era Friedkin)

Inviato: mar 25 gen 2022, 14:11
da siamocosì
le gomme sono ormai un piccolo settore della pirelli. e pirelli real estate è un gigante immobiliare

Re: Nuovo stadio (era Friedkin)

Inviato: mar 25 gen 2022, 14:14
da qixand
Con Pierino non c'è manco gusto a rimarcare le castronerie... fa tenerezza dai.

Re: Nuovo stadio (era Friedkin)

Inviato: mar 25 gen 2022, 15:09
da Jack l'Irlandese
skotos ha scritto: mar 25 gen 2022, 7:50 Vabbè Torri è tutto meno che un professionista dell’informazione. C’avra’ qualche contatto, sa come funzionano le redazioni, è pure simpatico, ma non è molto diverso dal “fracicone” da bar.
Fracicone da bar che fa 3 ore di trasmissione al giorno sulla base del fatto che preferisce a prescindere qualsiasi cosa facciano Baldissoni, Sabatini e Massara a qualsiasi cosa potra` fare chiunque altro lavori per la Roma e passa buona parte di codeste 3 ore a lamentarsi della 'narrazione' degli altri.

Re: Nuovo stadio (era Friedkin)

Inviato: mar 25 gen 2022, 15:25
da qixand
Jack l'Irlandese ha scritto: mar 25 gen 2022, 15:09 Fracicone da bar che fa 3 ore di trasmissione al giorno sulla base del fatto che preferisce a prescindere qualsiasi cosa facciano Baldissoni, Sabatini e Massara a qualsiasi cosa potra` fare chiunque altro lavori per la Roma e passa buona parte di codeste 3 ore a lamentarsi della 'narrazione' degli altri.
Si ma a differenza di quelli che si elogiano a vicenda, a pierino lo prendono per il culo pure quelli che lavorano con lui.

Re: Nuovo stadio (era Friedkin)

Inviato: mar 25 gen 2022, 16:15
da Jack l'Irlandese
qixand ha scritto: mar 25 gen 2022, 15:25 Si ma a differenza di quelli che si elogiano a vicenda, a pierino lo prendono per il culo pure quelli che lavorano con lui.
lo prendono per il cuBo per i modi e la parlata, se fossero coerenti con quanto dicono su come si svolge la loro professione lo prenderebbero per il cuBo in diretta per questa cosa che ha detto ieri o lo prenderebbero in giro per mesi per "ma voi mette er DS olandese che ha portato Ronaldo il Fenomeno in Europa co Sabatini che porta Lamela alla Roma? ma nun se potemo riprenne Walter?"

Re: Nuovo stadio (era Friedkin)

Inviato: mar 25 gen 2022, 16:17
da qixand
Jack l'Irlandese ha scritto: mar 25 gen 2022, 16:15 lo prendono per il cuBo per i modi e la parlata, se fossero coerenti con quanto dicono su come si svolge la loro professione lo prenderebbero per il cuBo in diretta per questa cosa che ha detto ieri o lo prenderebbero in giro per mesi per "ma voi mette er DS olandese che ha portato Ronaldo il Fenomeno in Europa co Sabatini che porta Lamela alla Roma? ma nun se potemo riprenne Walter?"
Su quello hanno poco da prendere per il cubo, fanno uguale

Re: Nuovo stadio (era Friedkin)

Inviato: mar 25 gen 2022, 16:42
da Jack l'Irlandese
qixand ha scritto: mar 25 gen 2022, 16:17 Su quello hanno poco da prendere per il cubo, fanno uguale
altri sono piu` bravi a girarci attorno. poi si capisce benissimo che le premesse da cui partono sono le stesse. ma visto che loro fanno i bacchettoni su queste cose, a lui che gli scappa proprio palese dovrebbero formalmente bacchettarlo per mantenere l'immagine che si vogliono creare di se.

Re: Nuovo stadio (era Friedkin)

Inviato: mer 26 gen 2022, 18:47
da red5788

Re: Nuovo stadio (era Friedkin)

Inviato: mer 26 gen 2022, 19:02
da fabiozeman
siamocosì ha scritto:le gomme sono ormai un piccolo settore della pirelli. e pirelli real estate è un gigante immobiliare
Vero.
Nello specifico però berardi viene dal settore automotive, credo fosse il responsabile dell'area per il nordamerica.

Re: Nuovo stadio (era Friedkin)

Inviato: mer 26 gen 2022, 20:24
da red5788
Nuovo iter e nuovo luogo per lo stadio

Dall’incontro con il sindaco Gualtieri è venuto fuori il sito di Pietralata dove potrebbe sorgere il nuovo stadio. Accanto al nuovo centro direzionale che vuole realizzare Rfi, non lontano da autostrada, stazione ferroviaria e metropolitana. Nell’incontro si è discusso anche dell’iter legislativo da percorrere per non rincorrere nei problemi passati. Prendere dunque definitivamente le distanze dal progetto della vecchia proprietà americana con l’allora sindaco Virginia Raggi. L’incontro di oggi è stato esplorativo ma ha gettato le basi per un nuovo cammino condiviso per la nascita del nuovo stadio.
Un sindaco con cervello, li è veramente l'unica zona dove si può fare.

Re: Nuovo stadio (era Friedkin)

Inviato: mer 26 gen 2022, 20:32
da red5788
LR24 (FERNANDO MAGLIARO) - Nessuna indicazione di aree specifiche: non hanno parlato di Pietralata (che piace al Campidoglio ma non particolarmente alla Roma) o di Tor Vergata (che la Roma non vuole proprio prendere in considerazione) e neanche di Ostiense/Mercati generali/Gazometro (tanti problemi). Roberto Gualtieri, sindaco di Roma, e Pietro Berardi, CEO della società giallorossa, si sono incontrati per “prendere contatto”. Un incontro politico, quasi di cortesia e presentazioni (in fondo, Gualtieri è sindaco da poche settimane e Berardi CEO da ancor meno) in cui scambiarsi reciproche assicurazioni di collaborazione futura.

La strada è appena stata imboccata: c’è da sciogliere i nodi sugli assetti societari, sulle norme da utilizzare nel nuovo progetto prima ancora che sulla scelta di una localizzazione precisa.

Un incontro sul metodo, dunque. Al quale, lato Campidoglio, hanno preso parte, oltre il Sindaco, anche il capo di Gabinetto, Albino Ruberti, e gli assessori all’Urbanistica, Maurizio Veloccia, e allo Sport, Alessandro Onorato.

Lontani dai riflettori: chi scrive ha passato ore davanti il Campidoglio per intercettare i protagonisti dell’incontro. Ma Palazzo Senatorio ha molti ingressi da cui far accedere le persone senza essere intercettati dalla stampa. Chapeau.

L’impegno oltre le parole è quello di iniziare un percorso e nei prossimi giorni verranno fissati altri appuntamenti fra tecnici. Tecnici che in Campidoglio siedono numerosi ma non altrettanto in casa giallorossa.

Tecnici che, prima ancora di identificare un’area (o più di una) da vagliare con attenzione, dovranno risolvere almeno due questioni: la prima, l’assetto societario del futuro proponente. Ad oggi la Roma è rimasta impegolata nei ricorsi al Tar su Tor di Valle e, quindi, a stretto rigor di leggi, non può presentare un proprio nuovo progetto. Dovrà quindi essere trovata una soluzione, ovvero la creazione di un nuovo soggetto giuridico “vergine” che, quindi, possa sedersi al tavolino col Campidoglio. Secondo nodo, quello normativo. Prima di tutto la Roma (e il suo nuovo soggetto giuridico) dovrà decidere se vuole avvalersi della legge Stadi con tutte le innumerevoli pecche evidenziate proprio con Tor di Valle oppure ricorrere agli strumenti urbanistici ordinari.

Dopo di che, si potrà passare a capire se l’area da utilizzare sarà di proprietà pubblica o privata, elemento che modifica in modo sostanziale le procedure urbanistiche.

Queste sono le operazioni preliminari, necessarie per poi mettersi a discutere sulle vere e proprie condizioni che il Comune reputerà essenziali per concedere il via libera allo Stadio (come le soluzioni agli endemici problemi di mobilità). Operazioni che, lato Roma, richiedono un pool di esperti: esperti nelle materie ed esperti anche nel tessere e mantenere i rapporti con le controparti politiche e tecniche. Un pool che oggi ha, sostanzialmente, solo la testa, Pietro Berardi. Ma che manca di tutto il resto.

@FMagliaro

Re: Nuovo stadio (era Friedkin)

Inviato: mer 26 gen 2022, 20:32
da bibiroma
red5788 ha scritto:
Ottimo , speriamo di farlo nel più breve tempo possibile.

Re: Nuovo stadio (era Friedkin)

Inviato: mer 26 gen 2022, 21:15
da paz
Tra i 7 e i 10 anni.
Il tempo è quello