Re: Nuovo stadio (era Friedkin)
Inviato: mer 26 gen 2022, 21:34
Sei righe e mezzo che trasmettono tutta la pesantezza di rapporti diplomatici interminabili tra la Roma e una serie di istituzioni giurassiche e monolitiche.
La più popolare e grande community d'Italia della tifoseria capitolina.
https://asromaforum.it/
Se tutto ciò fosse vero non è sull'ostiense che i Friedkin vogliono fare lo stadio...Il magnate ceco Vitek punta forte su Roma: 19 i progetti, per investimenti fino a 5 miliardi
Radovan Vitek vuole investire sulla Capitale, anche a prescindere dalla realizzazione dello stadio a Tor di Valle. Ed intende farlo in tutti i quadranti della città, puntando sulla riqualificazione e lo sviluppo di progetti immobiliari. Con il CPI Property Group, che fa capo al magnate ceco, ha già portato a segno il completamento del Maximo, contribuendo a risolvere un’ingarbugliata situazione urbanistica che aveva finito per far slittare l’apertura del centro commerciale di via Laurentina. Non è però l’unica operazione a cui Vitek ha legato il proprio nome. E non sarà la sola.
Due miliardi in due anni
Il numero uno della CPI, gruppo immobiliare da 11 miliardi di portafoglio, leader del mercato europeo centro orientale, ha deciso di mettere a segno 19 progetti nella Capitale. Tor Di Valle è solo la punta dell’iceberg. L’intenzione del gruppo è infatti di investire, nel territorio romano, 2 miliardi di euro per il biennio 2021-2022. Con l’indotto ed i costi di realizzazione, potrebbero diventare facilmente cinque.
Progetti avviati nel 2021
Oltre all’acquisizione delle aree dove sorgeva l’ex ippodromo del trotto ed il già citato centro commerciale Maximo, il gruppo di Vitek nel 2021 ha proceduto ad individuare alcune aree ed a stanziare i fondi per avviare i relativi progetti. E’ il caso della Collina Fleming, dov’è prevista la realizzazione di circa 200 appartamenti nella zona di via Città di castello, ma anche con interventi di riqualificazione nell’ex quartier generale Alitalia alla Muratella, quartiere su cui è previsto anche un secondo intervento. Fondi per operazioni di sviluppo immobiliare sono inoltre stati stanziati in via di Torrenova ed anche a Pietralata.
Gli ex Mercati Generali
Ulteriori operazioni sono in agenda nel 2022, nella zona di Vigna Murata ed in via di Decima, per restare nel quadrante sud della Capitale. Ma anche alla Giustiniana è in previsione un intervento di sviluppo immobiliare, così come alla Pisana, all’Olgiata ed a Prima Porta. Menzione a parte merita l’area degli ex Mercati Generali, su cui il gruppo di Vitek è pronta a mettere 300 milioni di euro. Si tratta di uno spazio che, dopo la vicenda di Tor di Valle, era stato additato come possibile approdo dello stadio “verde e in un’area urbanizzata” che i Friedkin vorrebbero realizzare a Roma. Non è quella l'intenzione però di Vitek il cui ingresso ad Ostiense potrebbe portare ad una ripresa dei cantieri. Non però per realizzare l'impianto sportivo tanto atteso dai giallorossi.
Già sono 2 anni che sono qui
Il Maximo lo ha fatto Parnasi, poi con la cessione della società a Vitek, è passato a lui.Loop_giallorosso ha scritto: ↑mar 22 feb 2022, 22:49 Maximo veramente ben fatto. Se queste sono le premesse sarebbe un ottimo partner.
Ma l'articolo mica presuppone che Vitek e Friedkin facciano insieme... possono anche avere progetti competitivi per la stessa area... quell'area non e` gia` di Vitek a quanto ho capito, e` disposto a investirci dei soldi che e` diverso.
Jack col cambio di proprietà è cambiato l'intero cda, ma è rimasta una persona (navarra), è quella che ha i contatti con vitek.Jack l'Irlandese ha scritto: ↑mer 23 feb 2022, 1:04 Ma l'articolo mica presuppone che Vitek e Friedkin facciano insieme... possono anche avere progetti competitivi per la stessa area... quell'area non e` gia` di Vitek a quanto ho capito, e` disposto a investirci dei soldi che e` diverso.
Si ma questa puo` essere un'intuizione o una suggestione, ma non e` una certezza veicolata dai fatti riportati nell'articolo.
La causa serve ad ottenere qualcosa, a Vitek la possibilità di costruire a tdv, alla Roma la possibilità di fare lo stadio.Jack l'Irlandese ha scritto: ↑mer 23 feb 2022, 2:38 Si ma questa puo` essere un'intuizione o una suggestione, ma non e` una certezza veicolata dai fatti riportati nell'articolo.
Poi se vogliamo andare sul pratico, c'e` una causa di Vitek al comune che coinvolge la Roma quindi qualsiasi supposizione va` soppesata bene.
Stadio della Roma, il Comune si fa avanti: “C’è l’area di Pietralata”
Il Campidoglio contatta la Roma e, dopo settimane di silenzio, batte un colpo sul progetto dello stadio giallorosso. Per la nuova casa dei romanisti, mentre il club continua a guardarsi intorno e a valutare più opzioni, il Comune propone i terreni di Pietralata. L’avvocatura capitolina si è rimessa al lavoro sull’area e, stando a quanto si dice per i corridoi di palazzo Senatorio, i legali del Comune avrebbero individuato il cavillo giusto per evitare di dover riconsegnare ai vecchi proprietari i terreni se la Roma alla fine dovesse decidere di realizzare lì il suo nuovo impianto. La Roma, come detto, ha incassato la comunicazione. Ma continua a guardarsi intorno. Dan e Ryan Friedkin, presidenti americani del club, hanno già visitato l’area all’indomani del loro arrivo in Italia. Rimanendone, però, ben poco entusiasti e virando quasi subito sulla doppia opzione offerta dall’Ostiense, tra i terreni degli ex Mercati generali e quelli all’ombra del Gazometro. In ogni caso, per il nuovo stadio si seguirà l’esempio torinese. Sponda Juventus, l’iter che pare più funzionale è quello che concederà per 99 anni (a un prezzo simbolico) i terreni alla Roma.
(La Repubblica)