Militanza politica

Rispondi
Avatar utente
paz
Leggenda
Leggenda
Reactions:
Messaggi: 23604
Iscritto il: mar 26 giu 2012, 20:26
Stato: Non connesso

Re: Militanza politica

Messaggio da paz »

Dedé ha scritto: [underline]Han vinto i miglioristi[/underline] (che comunisti, non lo erano in alcun modo... ma semmai eran socialisti, neppure tanto mascherati).
Perche`gli altri si siano lasciati trascinare non l'ho capito, ed e`all'origine della sofferenza di tanti simpatizzanti, elettori e militanti ex-PCI/PDS/DS/*****.
ma infatti io mica ho citato a caso napolitano, eh ;) asd
E ringraziate che ci sono io, che sono una moltitudine
Avatar utente
pisodinosauro
Hall of Fame
Hall of Fame
Reactions:
Messaggi: 87003
Iscritto il: sab 9 giu 2012, 14:16
Località: Roma
Stato: Non connesso

Re: Militanza politica

Messaggio da pisodinosauro »

paz ha scritto: è una obiezione irrilevante, maurizio (se fossimo in un processo). non è un caso che io abbia citato l'eurocomunismo, cioè l'abbandono della teoria del doppio binario in favore di una interpretazione occidentale del comunismo.
detto ciò, mi spiace doverti correggere, ma l'impronta togliattiana era sempre all'opera e sarà sempre all'oepra nel PCI.
[underline]le BR uccidono Moro non perché in sé fosse democristiano, ma perché stava firmando l'accordo col PCI[/underline]. è per questo che quell'assassinio ha fatto contenti quasi tutti, americani compresi.
È un dato di fato che il 7 aprile e Pietro Calogero saranno una trama del PCI per segare le menti migliori del 77.

questo da ragione alla mia tesi, comunque ;)

scusa ma la mia non è una obiezione irrilevante, non può essere irrilevante: puoi dire che è sbagliata o giusta, ma non irrilevante, Andrea; il PCI non era più ortodosso...salvo che non definiamo diversamente l'ortodossia

se fosse stato ancora ortodosso, Napolitano ed i suoi non sarebbero mai usciti fuori e sarebbero stati immediatamente espulsi per andare nel PSI.

il togliattismo non supera il primo berlinguer....

se vuoi, ne parliamo dopo la partita, se ti fa piacere.
Avatar utente
paz
Leggenda
Leggenda
Reactions:
Messaggi: 23604
Iscritto il: mar 26 giu 2012, 20:26
Stato: Non connesso

Re: Militanza politica

Messaggio da paz »

pisodinosauro ha scritto:
questo da ragione alla mia tesi, comunque ;)

scusa ma la mia non è una obiezione irrilevante, non può essere irrilevante: puoi dire che è sbagliata o giusta, ma non irrilevante, Andrea; il PCI non era più ortodosso...salvo che non definiamo diversamente l'ortodossia

se fosse stato ancora ortodosso, Napolitano ed i suoi non sarebbero mai usciti fuori e sarebbero stati immediatamente espulsi per andare nel PSI.

il togliattismo non supera il primo berlinguer....

se vuoi, ne parliamo dopo la partita, se ti fa piacere.

maurizio, esistono varie sinistre a partire dal '68. il pci definisce una tradizione, che è la tradizione che va dal partito togliattiano a berlinguer. questa tradizione è contro i movimenti di protesta che contrstano, insieme alla società capitalista, la primazia del PCI sulla cultura e sulla politica italiana.
il pci è una tradizione egemone e si basa su determinati criteri stabiliti sulla linea che va da gramsci a togliatti e che arriva fino agli anni '70. se si tratti di ortodossia o meno, il '77 è contro il centralismo democratico, contro il riferimento all'unione sovietica, contro l'organizzazione verticisistica del partito e del sindacato del movimento operaio.
tu sei libero, pensando al pci, di pensare che non si tratti una tradizione unitaria. ma è irrilevante nel momento in cui quel blocco politico e culturale si oppone alla sinistra extra-parlamentare come al suo peggior nemico.
Ultima modifica di paz il sab 25 apr 2015, 23:25, modificato 1 volta in totale.
E ringraziate che ci sono io, che sono una moltitudine
Avatar utente
pisodinosauro
Hall of Fame
Hall of Fame
Reactions:
Messaggi: 87003
Iscritto il: sab 9 giu 2012, 14:16
Località: Roma
Stato: Non connesso

Re: Militanza politica

Messaggio da pisodinosauro »

paz ha scritto:
maurizio, esistono varie sinistre a partire dal '68. il pci definisce una tradizione, che è la tradizione che va dal partito togliattiano a berlinguer e che si oppone, per esempio, al referendum sul divorzio nel 1974. questa tradizione è contro i movimenti di protesta che contrstano, insieme alla società capitalista, la primazia del PCI sulla cultura e sulla politica italiana.
il pci è una tradizione egemone e si basa su determinati criteri stabiliti sulla linea che va da gramsci a togliatti e che arriva fino agli anni '70. se si tratti di ortodossia o meno, il '77 è contro il centralismo democratico, contro il riferimento all'unione sovietica, contro l'organizzazione verticisistica del partito e del sindacato del movimento operaio.
tu sei libero, pensando al pci, di pensare che non si tratti una tradizione unitaria. ma è irrilevante nel momento in cui quel blocco politico e culturale si oppone alla sinistra extra-parlamentare come al suo peggior nemico.
Tu ritieni fondamentale l'opposizione alla sinistra ultra parlamentare del PCI, lo consideri il fatto politico principale degli anni 70 del PCI
Ebbene no, c'ero e credimi e' un fatto marginale.
L'obiettivo del PCI era uscire dal rigidismo togliattiano, ed aprire al centro
Moro viene fatto fuori per contestare la politica del PCI...o sbaglio?
Certamente non ortodossa, non allineata al PCUS....Questa sarebbe invece la ortodossia.
Sul verticismo dell'apparato, invece, concordo.

Scusa, chi sarebbe stato contro il referendum sul divorzio?
Avatar utente
paz
Leggenda
Leggenda
Reactions:
Messaggi: 23604
Iscritto il: mar 26 giu 2012, 20:26
Stato: Non connesso

Re: Militanza politica

Messaggio da paz »

vero, ho ricordato male.

il resto dissento in pieno. hai portato la discussione su un punto irrilevante rispetto al tema in discussione.
E ringraziate che ci sono io, che sono una moltitudine
Avatar utente
pisodinosauro
Hall of Fame
Hall of Fame
Reactions:
Messaggi: 87003
Iscritto il: sab 9 giu 2012, 14:16
Località: Roma
Stato: Non connesso

Re: Militanza politica

Messaggio da pisodinosauro »

Scusa, ma quale è il tema in discussione?

Dimmelo che forse non lo ho colto...

Seriamente..
Avatar utente
Samael
Fuoriclasse
Fuoriclasse
Reactions:
Messaggi: 7021
Iscritto il: dom 10 giu 2012, 21:44
Stato: Non connesso

Re: Militanza politica

Messaggio da Samael »

porcaccia ha scritto:I miei "compagni" mi rompevano il cazzo perché mi piaceva portare il bomber, dicevano che era di destra...
Che amarezza...
saresti andato d'accordo con un mio amico... non solo per l'abbigliamento... è un moderato come te.
è proprio vero, in certi casi l'abito non fa il monaco :)
mo je sfodero er sorriso magico
Avatar utente
Samael
Fuoriclasse
Fuoriclasse
Reactions:
Messaggi: 7021
Iscritto il: dom 10 giu 2012, 21:44
Stato: Non connesso

Re: Militanza politica

Messaggio da Samael »

paz ha scritto:
io ne sono convinto, anche se oggi mi piange il cuore a vedere la tradizione del pci trattata in questo modo ;)
mo je sfodero er sorriso magico
Avatar utente
porcaccia
Pallone d'Oro
Pallone d'Oro
Reactions:
Messaggi: 34470
Iscritto il: mar 14 ago 2012, 15:29
Località: Roma
Stato: Non connesso

Re: Militanza politica

Messaggio da porcaccia »

Da comunosta a democristiano il passo non è stato nemmeno troppo lungo.
Ho cominciato a 16 anni ad andare nelle piazze; siamo stati strumentalizzati ben oltre ogni aspettativa, perché quando sei lí sai che qualcuno ti userà ma sei anche convinto che "la grandezza" della causa vinca su tutto.
Quanta ingenuità.
Non idealizzate la piazza, non ne vale la pena.
Non ho capito un ciufolo della vita
paz ha scritto: Poi Danilo ha un qualcosa in più: ha quel tocco macho del bestemmiatore solitario, insomma, di chi non conosce solo le vette ardite dell'intelletto, ma anche la suburra della materialità.
Avatar utente
Matteo
Fenomeno
Fenomeno
Reactions:
Messaggi: 15244
Iscritto il: sab 9 giu 2012, 18:49
Stato: Non connesso

Re: Militanza politica

Messaggio da Matteo »

porcaccia ha scritto: Ho cominciato a 16 anni ad andare nelle piazze; siamo stati strumentalizzati ben oltre ogni aspettativa, perché quando sei lí sai che qualcuno ti userà ma sei anche convinto che "la grandezza" della causa vinca su tutto.
Quanta ingenuità.
Non idealizzate la piazza, non ne vale la pena.
Idem con patate per quanto mi riguarda...ma (presumo) dalla parte opposta di porcaccia...la politica è una passione, un fuoco che arde dentro...chi la gestisce (specialmente a Roma) un estintore!!
Vomito...
H501
Avatar utente
Luke Skywalker
Pallone d'Oro
Pallone d'Oro
Reactions:
Messaggi: 34673
Iscritto il: sab 9 giu 2012, 13:05
Stato: Non connesso

Re: Militanza politica

Messaggio da Luke Skywalker »

paz ha scritto:
luke, questo è uno degli errori che si commettono quando non si conoscno la storia e le idee. ;)
l'ideologia dei centri sociale è l'autonomia operaia (Cfr. Tronti, Operai e capitale, Einaudi, 1966) - oggi si chiama post-operaismo, visto che siamo nella società della conoscenza: ovviamente io sto su posizioni postoperaiste - e il suo primo nemico era proprio il PCI: l'autonomia è il pensiero del '77 e delle BR (diciamo: delle seconde fila delle BR) e non ha nulla a che spartire con il comunismo sovietico del pci e l'eurocomunismo di napolitano. Il processo del 7 aprile, col giudice Calogero, fu voluto e imbastito dal PCI contro Toni Negri e tutta l'autonomia e finalizzato a tagliare la testa a tutto il movimento del 77. e infatti, la maggior parte di loro preferirà passare nel psi e poi nelle fila di berlusconi (liguori, ad esempio) pur di non diventare comunista ortodosso.


per quanto riguarda la gerarchizzazione della destra è ahimé un fato assodato, venuto alla luce in molti processi politici sui nar e sulle collusioni fra estrema destra, servizi, CIA, e dittature sud-americane (stefano delle chiaie). in quel tempo, quando i fascisti uccidevano, uccidevano sempre a comando e sempre partecipi di un piano superiore.

diciamo che stiamo parlando un ventennio, a partire dal 1975.Carminati e MArio COrsi apaprtengono sia all'inizio di questo percorso, sia alla sua fine.
Io non ho detto che la destra non fosse gerarchizzata, lo era e lo è. Ho detto che pure la sinistra PCI nella realtà concreta dei fatti si dimostrò tale. Quindi soggetti entrambi gerarchici per quanto mi riguarda, senza differenze sotto questo profilo. Sul resto io mi riferivo appunto al PCI e a chi lo fiancheggiava o ne condivideva la visione, non ad autonomia operaia le cui specifiche idee non conoscevo e anzi ti ringrazio per avermele indicate. Credo però che la fetta più ampia degli attivisti comunisti dell'epoca fosse legata proprio al PCI più che al movimento del '77 e che quindi in molti vivessero l'equivoco di cui sopra. In definitiva, per mia responsabilità, parlavamo di due cose differenti, tu di autonomia operaia, io del PCI che di fatti è l'unico soggetto da me citato nel messaggio iniziale. Non ho una conoscenza così approfondita delle varie sfacettature di quella sinistra.
BANZAI!
Avatar utente
paz
Leggenda
Leggenda
Reactions:
Messaggi: 23604
Iscritto il: mar 26 giu 2012, 20:26
Stato: Non connesso

Re: Militanza politica

Messaggio da paz »

eh ma non si parlava del pci, si parlava della cultura dei centri sociali e della autonomia operaia, che non è proprio avvicinabile alla tradizione del pci ;) :)
E ringraziate che ci sono io, che sono una moltitudine
Avatar utente
Luke Skywalker
Pallone d'Oro
Pallone d'Oro
Reactions:
Messaggi: 34673
Iscritto il: sab 9 giu 2012, 13:05
Stato: Non connesso

Re: Militanza politica

Messaggio da Luke Skywalker »

Ho capito, io sono stato depistato dal tuo messaggio iniziale, in cui parlavi genericamente di "estrema sinistra", e dalla mancata conoscenza di certe dinamiche. Ho letto "estrema sinistra" e ho pensato subito a quella classica, che credo sia stata numericamente la più rilevante. Se avessi saputo a quale estrema sinistra ti riferivi, mi sarei documentato prima di parlare.
BANZAI!
Avatar utente
paz
Leggenda
Leggenda
Reactions:
Messaggi: 23604
Iscritto il: mar 26 giu 2012, 20:26
Stato: Non connesso

Re: Militanza politica

Messaggio da paz »

Luke Skywalker ha scritto:Ho capito, io sono stato depistato dal tuo messaggio iniziale, in cui parlavi genericamente di "estrema sinistra", e dalla mancata conoscenza di certe dinamiche. Ho letto "estrema sinistra" e ho pensato subito a quella classica, che credo sia stata numericamente la più rilevante. Se avessi saputo a quale estrema sinistra ti riferivi, mi sarei documentato prima di parlare.

ma io non ti stavo mica rimbrottando, è che sono storie che vengono da lontano e in molti casi non le si conosce. tutto qua.
l'estrema sinistra non è mai stata la sinistra tipo pci, ma è sempre stata la sinistra extra-parlamentare, forse avrei dovuto chiarirlo preliminarmente e me ne scuso ;)
E ringraziate che ci sono io, che sono una moltitudine
Avatar utente
siamocosì
Hall of Fame
Hall of Fame
Reactions:
Messaggi: 75060
Iscritto il: mer 22 mag 2013, 9:00
Stato: Non connesso

Re: Militanza politica

Messaggio da siamocosì »

ddr97 ha scritto: mi infilo nella discussione,a me,nonostante tutto,sarebbe piaciuto vivere quegli anni
oggi il mondo è vuoto,senza ideali,almeno voi,compagni e camerati,avevate delle idee,giuste o sbagliate che fossero ed anche se si sono rivelate sbagliate,credo che dev'essere stato proprio bello lottare per qualcosa
guarda se mi guardo indietro mi sento fortunato perchè ci sono ancora mentre tanti troppi ragazzi ( e parlo di ragazzi tra i 15 e 25 anni) sono morti seguendo ideali che sono stati utilizzati da persone che si facevano solo i cazzi loro. ne è vals la pena? no credo di no vedendo come è andata a finire la politica tra il puttaniere di arcore il giullare di genova il buffone di milano il parolaio pugliese e il peggiore di tutti l'incantatore fiorentino
topozzi ha scritto: ven 12 mag 2023, 0:26 a chi non apprezza Cristante spetterebbe la punizione di avere Zaniolo



Io c'ho la tessera #1 della realtà
Rispondi