Pagina 9 di 29
Re: Miglior atleta di tutti i tempi
Inviato: mer 11 lug 2012, 8:27
da Bar Toletti
bruno87 ha scritto:Federer, il re del turbotennis
e la sfida agli eroi del passato
Dopo la settima vittoria a Wimbledon, come Renshaw e Sampras, Federer entra nel mito: è il numero 1 al mondo, ma non si paragoni Omero a Dante...
di GIANNI CLERICI (da RepubblicaSPORT)
WILLIAM RENSHAW Nel corso del Challenge Round del 1881, i 193 spettatori della partita non si stupirono, nel vedere più volte John Hartley alzare gli occhi al cielo. Il vincitore del torneo dell'anno precedente era infatti un reverendo anglicano. Elegantemente impietoso, a batterlo fu il maggiore dei gemelli Renshaw, Willie che, superato l'anno precedente dal meno conosciuto Woodhouse (no, non lo scrittore), aveva avuto accesso al Challenge Round, la Sfida al Campione, vincendo la finale All Comers, il torneo al quale erano tutti ammessi, salvo il Defending Champion, che attendeva l'ultima partita senza scendere in campo. Willie fu il primo a trasformare quello che era denominato servizio, grazie a un dimenticato termine rinascimentale, in una battuta aggressiva, e non meno fece nello smash, colpo sin lì sconosciuto. Nobiluomo, uso a trascorrere le vacanze invernali in Costa Azzurra iniziando una tradizione tennistica e mondana, attore dilettante, ebbe a distinguersi vincendo il titolo dall'81 all'86, e riguadagnandolo nel 1889. Cedette poi il trono al gemello Ernest , sin lì defilato, perché i due sdegnavano incontrarsi in gara. Ma Ernest non potè evitare di batterlo nel Challeng Round del 1988, anche perché non riteneva elegante sottrarsi alle leggi di un impegno morale. Morì purtroppo giovanissimo, come il fratello. William a 43, Ernest cinque anni prima. Di loro fu scritto sul Field, il giornale sportivo dei tempi, che avevano trasformato un passatempo in uno sport.
PETE
SAMPRAS Il record di Roger Federer non sarebbe tale se nel 1996 Pete Sampras non avesse incontrato un tipo che nemmeno era Favorito (in dialetto sportivo Testa di Serie) tale Richard Krajicek, figlio di emigrati cechi in Olanda. Quel giorno della quindicina londinese Richard iniziò a decapitare con la battuta i fili d'erba del campo, così che il povero Pete non vinse l'unico titolo tra il 1993 e il 2000. Pete Sampras - ormai lo posso confessare - venne scoperto dallo Scriba nel settembre del 1987, il giorno in cui, nella tribuna stampa di Flushing Meadow, il fraterno collega Bud Collins del Boston Globe mi ordinò di recarmi sul campo N.16, per ammirarvi una certissima promessa americana. Così feci e, di fronte a un tipo piccolissimo e giallo, credetti di intuire la presenza di una Divinità Mediterranea in un altro giovinetto, nero, riccio, e superdotato. Telefonai a Sergio Tacchini, e Tacchini lo mise sotto contratto, adornandolo di magliette e pantaloncini. Si dovette attendere qualche anno perché quell'oriundo greco, che non aveva mai visto l'erba se non in campagna, dovesse ritrovarsi nei sacri recinti del Vaticano del Tennis, come scrisse il mio maestro Giorgio Bassani. Dotato di armi affilate dal Dr. Fisher, uno scopritore di talenti la cui passione sconfinò nella pedofilia, abbandonò un rovescio bimane, il suo colpo meno forte, per un dignitoso colpo mono-mano, e iniziò a dominare sui campi rapidi grazie ad una battuta non certo inferiore a quella del Federer odierno, ad un diritto meno variato dello svizzero ma di certo più potente, una volè destra addirittura più incisiva di quella di Roger (che è meglio a sinistra). Grazie a queste armi divenne imbattibile, con l'eccezione citata, sino al 2000.
ROGER FEDERER Guarda caso, lo Scriba ha viaggiato oggi sullo stesso aereo di Claudio Mezzadri, insubro come lui, che fu il capitano del team svizzero di Davis, nell'incontro con l'Italietta del 1999 a Neuchatel. Roger esordì battendo facile il nostro Sanguinetti, e lo Scriba non potè trattenersi dall'arrischiarsi, una volta di più, in una sua profezia, simile a quella dedicata a Sampras. Ritrovai, in quei giorni, il suo maestro, un australiano europeizzato, Peter Carter, che mi approvò, e aggiunse che il giorno in cui il birichino avesse terminato di infrangere racchette al suolo, migliorato il rovescio, e dimenticato di dipingersi una mèche, avrebbe potuto vincere Wimbledon. Roger viene spesso apparentato a Sampras, del quale fu, sin da piccolo, grande ammiratore, ed ora amico, dopo qualche esibizione agonistica in cui lo si è visto limitarsi al ruolo di spalla. Nella vittoria di ieri, con il povero Murray, l'ho ammirato esibirsi in quello che io chiamo turbotennis, grazie a racchette un pochino diverse dagli scopini lignei di Renshaw. Non ho dubbi che il mio svizzero sia il più grande tennista del mondo, con la limitazione dell'ultima decade, peraltro visitata anche da quei fenomeni di Nadal e Djokovic. Ma, vi prego, aficionados, non costringetemi, una volta di più, ad estendere la mia ammirazione a "Tutti i tempi". Domenica Federer ha dimostrato una volta ancora, di essere uno dei più grandi di tutti i tempi. Vogliamo paragonare Leonardo a Picasso? Omero a Dante? Vi prego, accontentiamoci di ammirarli, come ammiriamo Roger e Pete.
(10 luglio 2012)
che gran penna il gianni clerici...
Re: Miglior atleta di tutti i tempi
Inviato: mer 11 lug 2012, 8:30
da postromantico
Se penso che Gianni Clerici e altri che non voglio nominare fanno lo stesso mestiere mi viene da piangere.
Re: Miglior atleta di tutti i tempi
Inviato: mer 11 lug 2012, 11:25
da Royal Tenenbaum
Micheal Jordan dopo le finals con Utah 1998 è impossibile da raggiungere in questo senso...Poco sotto c'è Roger Federer

Re: Miglior atleta di tutti i tempi
Inviato: mer 11 lug 2012, 11:45
da frankolauro
postromantico ha scritto:Se penso che Gianni Clerici e altri che non voglio nominare fanno lo stesso mestiere mi viene da piangere.
Clerici è "LO SCRIBA"!
Re: Miglior atleta di tutti i tempi
Inviato: sab 14 lug 2012, 22:27
da Ginobili
DDR16 ha scritto:
l'ho pensato appena visto questo topic
Però dai,dico Jordan
Re: Miglior atleta di tutti i tempi
Inviato: dom 15 lug 2012, 17:01
da il_noumeno
quanto mi manca Clerici che commenta il tennis, e quanto mi manca il tennis di un tempo...
Re: Miglior atleta di tutti i tempi
Inviato: gio 19 lug 2012, 10:12
da Capitanfuturo16
Per giocare in NBA e schiacciare cn la sua altezza...dico lui
Cmq a malincuore dico Michael Jordan oggettivamente anche se Magic è Magic!!
Re: Miglior atleta di tutti i tempi
Inviato: gio 19 lug 2012, 10:17
da Freedom
ieri un mio amico mi ha chiesto se Cassius Clay e Mohammed Ali' avessero mai combattuto contro...

Re: Miglior atleta di tutti i tempi
Inviato: gio 19 lug 2012, 10:19
da Capitanfuturo16
Freedom ha scritto:ieri un mio amico mi ha chiesto se Cassius Clay e Mohammed Ali' avessero mai combattuto contro...

Un esperto di Pugilato

Re: Miglior atleta di tutti i tempi
Inviato: gio 19 lug 2012, 10:20
da Freedom
Re: Miglior atleta di tutti i tempi
Inviato: gio 19 lug 2012, 10:26
da Capitanfuturo16
Re: Miglior atleta di tutti i tempi
Inviato: lun 30 lug 2012, 14:08
da keyser soze
allora che conosco ed ho visto io posso dire..
CALCIO: maradona
BASKET: jordan
TENNIS: federer
GOLF: tiger woods
MOTO: valentino rossi
FORMULA UNO: senna
Re: Miglior atleta di tutti i tempi
Inviato: ven 3 ago 2012, 4:25
da 433
Michael Jordan.
per un semplice motivo:
Miglior marcatore NBA: 10 volte
1986-87, 1987-88, 1988-89, 1989-90, 1990-91, 1991-92, 1992-93, 1993-94, 1995-96, 1996-97, 1997-98
All-Star Game: 14 partecipazioni
1985, 1986, 1987, 1988, 1989, 1990, 1991, 1992, 1993, 1996, 1997, 1998, 2002, 2003
All-NBA First Team: 10 selezioni
1986-1987, 1987-1988, 1988-1989, 1989-1990, 1990-1991, 1991-1992, 1992-1993, 1995-1996, 1996-1997, 1997-1998
NBA All-Defensive First Team: 10 selezioni
1986-1987, 1987-1988, 1988-1989, 1989-1990, 1990-1991, 1991-1992, 1992-1993, 1995-1996, 1996-1997, 1997-1998
Cioè:
per 10 stagioni è stato il miglior marcatore NBA,
per 10 stagioni è stato tra i migliori 5 giocatori di tutta l'NBA,
per 10 stagione è stato tra i migliori 10 difensori di tutta l'NBA.
cioè... pensate a Messi (se continua così per altri 5 anni)
e avrete solo LA META' della grandiosità di Jordan.
prendete uno che per 10 stagioni è stato
tra i migliori 10 difensori del mondo,
e avrete solo LA META' della grandiosità di Jordan.
senza dimenticare che Jordan ha fatto vincere ai Chicago Bulls 3 campionati NBA di fila,
poi per un anno e mezzo s'è messo a giocà a BASEBALL!!!
poi è tornato coi Chicago Bulls e gli ha fatto vincere altri 3 campionati NBA di fila!!!
ma de che stamo a parlà?
su qualsiasi enciclopedia alla voce "Atleta" ci dovrebbe essere la foto di Michael Jordan.
Re: Miglior atleta di tutti i tempi
Inviato: ven 3 ago 2012, 4:28
da 433
G. Batistuta lover ha scritto:I più incredibili records detenuti da Roger Federer nell'Era Open (aggiornato post Wimbledon 2012):
-
17 W Slam
-
6 W Masters Cup
-
24 Finali nei tornei dello Slam
-
32 Semifinali nei tornei dello Slam
-
10 F Slam
consecutive (Wimbledon 2005 - US Open 2007)
-
23 SF Slam
consecutive (Wimbledon 2004 - Australian Open 2010)
-
33 QF Slam
consecutivi (Wimbledon 2004 - In corso... )
-
5 W US Open consecutivi (2004-2008)
-
4 doppiette Wimbledon-US Open consecutive (2004-2007)
-
287 settimane al No.1 ATP (in corso...)
-
237 settimane
consecutive al numero 1 del ranking (2/2/2004 - 18/8/2008)
-
24 finali
consecutive vinte (Vienna 2003 - Bangkok 2005)
-
27 match vinti in uno stesso anno nei tornei del Grande Slam (2006)
-
92 match vinti in un anno (2006)
-
245 match vinti nei tornei del Grande Slam (In corso... )
-
39 match vinti nella Masters Cup (In corso... )
-
257 match vinti nei tornei Masters Series/Masters 1000 (In corso... )
-
56 vittorie consecutive su cemento (Dubai 2005 - Dubai 2006)
-
65 vittorie consecutive sull'erba (Halle 2003 - Wimbledon 2008)
-
26 vittorie consecutive contro giocatori classificati nelle prime 10 posizioni del ranking ATP
-
L'unico a vincere 3/4 di Slam in 3 diverse stagioni (2004, 2006, 2007)
-
L'unico a vincere 2 prove dello Slam 5 volte consecutivamente (Wimbledon '03-'07, US Open '04-'08)
-
L'unico a vincere per almeno 4 volte 3 diversi tornei dello Slam (AO, Wimbledon, US Open)
-
L'unico a vincere tornei in 18 diverse nazioni
-
L'unico ad aver disputato almeno 5 finali in ognuno dei 4 tornei dello Slam
-
L'unico ad aver raggiunto la finale in tutti e 9 i tornei Masters 1000
-
L'unico ad aver giocato tutte e 4 le finali Slam in tre anni diversi (2006-2007-2009)
-
L'unico ad avere il record di titoli nell'Era Open in 3 diversi tornei dello slam (4 Australian, 7 Wimbledon, 5 US Open)

non ti posto tutti i record di Michael Jordan per motivi di tempo e sopratutto per motivi di spazio.

Re: Miglior atleta di tutti i tempi
Inviato: ven 3 ago 2012, 11:22
da Freedom
MJ credo sia inarrivabile, ma è innegabile che Federer sia uno dei pochissimi che può starci nella stessa frase in un topic come questo.